settembre 2019

SsangYong Korando

Le scalfitture sulle fiancate e il frontale scolpito danno un aspetto più deciso alla quarta generazione della SsangYong Korando, rivale delle Jeep Compass e Nissan Qasqhai. Ampio il baule, che contiene 551 litri con il divano in posizione d’uso, e curato l’interno, grazie allo schermo di 8” per la strumentazione e quello a sfioramento (di 9” o 10,25") per l’impianto multimediale, dotato delle funzionalità Apple CarPlay e Android Auto. Fra gli aiuti alla guida non mancano la frenata automatica d’emergenza (anche nelle retro), il mantenimento in corsia, il sistema contro i colpi di sonno e quello per l’assistenza negli angoli ciechi degli specchietti. Due i motori, in attesa dell’elettrico: un benzina 1.5 turbo da 163 CV e un diesel 1.6 da 136 CV. La trazione è anteriore o 4x4.

SsangYong Korando
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
24
19
20
36
48
VOTO MEDIO
2,6
2.557825
147
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
listino

LE SSANGYONG PROVATE PER VOI