La Jaguar XE ha un aspetto sportivo ma, comunque, elegante e si guida con piacere (sensibile lo sterzo). Però, i posti dietro sono angusti (e non ben accessibili) in rapporto alle dimensioni della carrozzeria e anche il baule non è grande. Davanti, invece, si viaggia da re, anche se l’abitacolo non ha quella ricercatezza tipica delle Jaguar. Aiutato dal morbido (ma non sempre rapido) cambio automatico il “2000” a gasolio da 179 CV (disponibile anche da 163 CV) è fluido, brioso e non ha consumi elevati.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Tutta nuova (dalla sofisticata scocca in alluminio, al motore a gasolio) la Jaguar XE a trazione posteriore punta sul piacere di guida, dato da uno sterzo d’impostazione sportiva (sensibile e piuttosto diretto), dalla reattività dell’assetto (talvolta anche troppo) e dalla valida risposta del motore. Non male anche il cambio automatico a otto rapporti (optional): fluido nel funzionamento, lo si vorrebbe un po’ più rapido nelle scalate. Tutto questo senza dimenticare che stiamo pur sempre parlando di una Jaguar che, come da tradizione, non trascura il comfort (efficaci l’assorbimento delle buche e l’insonorizzazione). Viceversa, nel pur ben fatto abitacolo (di serie, per la Prestige, i sedili in pelle) si respira un’atmosfera anche troppo minimalista per un’auto del marchio britannico. E l’andamento sfuggente del tetto limita l’accessibilità ai posti dietro (che offrono poca aria sopra la testa e non molto agio per le gambe). La dotazione di serie include il sistema di frenata automatica di emergenza (fino a 80 km/h), ma non il navigatore (960 euro). La freschezza del progetto ha permesso alla XE di ottenere il massimo punteggio (cinque stelle) nel crash test effettuato dall’Euro NCAP nel 2015.
Plancia e comandi
Bassa e lineare la plancia della Jaguar XE amplifica la sensazione di spazio a bordo ma il suo aspetto semplice è poco consono a una berlina di questo prezzo. Il cruscotto a binocolo è chiaro e completo; lo scenografico pomello del cambio automatico che, all’avviamento del motore, fuoriesce dal tunnel, è pratico. Moderno e di facile utilizzo l’impianto multimediale, ma i tasti che circondano l’ampio schermo di 8” nella consolle sono datati. Nulla da ridire sulla posizione di guida bassa e distesa, come nelle gran turismo.
Abitabilità
Nonostante il largo tunnel di trasmissione, davanti si sta comodi. Dietro, invece, scarseggia lo spazio sopra la testa e per le gambe. E il quinto posto al centro del divano è più teorico e che reale.
Bagagliaio
Non è il massimo: oltre a risultare più piccolo di quello di molte rivali, il vano ha una forma irregolare e una bocca di accesso poco ampia. In compenso, per 500 euro c’è il divano ripiegabile in tre parti.
Titolo
In città
Sulla Jaguar XE si va via “lisci” grazie allo sterzo leggero, alla morbidezza del cambio e al buon lavoro delle sospensioni sui pavé (si sentono solo le buche più ostiche). Le manovre sono ostacolate dal ridotto diametro di sterzata (11,4 metri) e dalla scarsa visibilità posteriore (916 euro i sensori di distanza).
Fuori città
Si può viaggiare tranquilli, godendo del comfort, o con brio. Inserita la modalità di guida più sportiva delle quattro selenzionabili, l’auto risponde con sollecitudine ai comandi del guidatore (pronto, ma non sempre progressivo lo sterzo), diverte ma, se si esagera, il retrotreno è poco omogeneo nelle risposte. Potenti i freni.
In autostrada
Nell’ovattato abitacolo anche il rumore del motore (a 130 km/h lavora a soli 1950 giri) resta fuori. Si viaggia in assoluto relax, ma lo sterzo leggero può non essere gradito da tutti. Dopo un rallentamento, si riguadagna velocità con sollecitudine.
Comfort
Anche se l’auto pone l’accento sulle prestazioni, è di ottimo livello. Per l’abitacolo l’isolamento acustico e dalle sconnessioni della strada è curato.
Freni
L’impianto è adeguatamente dimensionato e garantisce spazi di arresto ridotti.
Posizione di guida
Ha una confortevole impostazione sportiva, un sedile accogliente ed estese regolazioni (a pagamento, anche elettriche).
Sterzo
Pronto e diretto fa sentire la macchina “in mano”.
Accessibilità
Il tetto basso dà slancio ma costringe chi siede dietro a chinarsi per entrare (e uscire) dall’abitacolo.
Finiture
Non che siano economiche, ma da una Jaguar è lecito aspettarsi dettagli più ricercati e maggiore originalità.
Spazio
Per chi siede ai alti del divano non è molto e quasi inesistente per chi sta nel mezzo. Non grande nemmeno il baule.
Stabilità
L’auto garantisce ampi margini per divertirsi in sicurezza. Ma, se troppo sollecitato, il retrotreno non è facile da gestire: piacerà ai più smaliziati, ma non va sottovalutato.
Cilindrata cm3 | 1999 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 132 (179)/4000 |
Coppia max Nm/giri | 430/1750-2000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 111 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 8 (automatico) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi autoventilanti |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 167/185/142 |
Passo cm | 284 |
Peso in ordine di marcia kg | 1565 |
Capacità bagagliaio litri | 455/n.d. |
Pneumatici (di serie) | 225/50 R17 |
Dati dichiarati dalla casa. Auto in prova equipaggiata con gomme Continental ContiSportContact 225/45 R 18 (780 euro).
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 8a a 3400 giri | 226,9 km/h | 228 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 8,6 | 7,8 secondi | |
0-400 metri | 16,2 | 140,2 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 29,3 | 181,2 km/h | non dichiarata |
RIPRESA IN DRIVE S | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 27,5 | 182,2 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 26,2 | 183,3 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 2,7 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h | 6,0 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 12,8 km/litro | 20 km/litro | |
Fuori città | 19,6 km/litro | 27 km/litro | |
In autostrada | 16,4 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 16,7 km/litro | 23,8 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 36,5 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 63,1 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 136 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11,4 metri | 11,7 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Jaguar Xe usate 2020 | 23.900 | 23.900 | 1 annuncio |
Jaguar Xe usate 2021 | 29.500 | 31.980 | 3 annunci |
Jaguar Xe usate 2022 | 57.950 | 57.950 | 1 annuncio |
Jaguar Xe usate 2024 | 47.400 | 47.400 | 1 annuncio |