La Kia Picanto è una citycar a cinque porte, pratica e spaziosa in rapporto alle dimensioni “tascabili”. Questa sportiveggiante versione GT Line, dall’aspetto grintoso ma non troppo “carico”, c’è con il tre cilindri da 101 cavalli dell’auto in prova, che spinge bene e consente di togliersi qualche soddisfazione nella guida brillante, ma anche nella meno costosa versione senza turbo, da 66 CV. L’assetto è piuttosto rigido (il comfort non è il suo forte) e la frenata non eccezionale. Come tutte le Kia, anche la Picanto è coperta dalla maxi-garanzia di sette anni (o 150.000 km).
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
A questa citycar lunga 360 cm non manca il carattere: lo sportivo allestimento GT Line della Kia Picanto è caratterizzato dal frontale con i grandi fari avvolgenti dal look “cattivo” e l’ampia presa d‘aria frontale. Completano il quadro le minigonne sottoporta e lo spoiler alla sommità del piccolo lunotto, che, complici i montanti larghi, crea qualche problema in retromarcia (ma ci sono i sensori di distanza e pure la telecamera). Due i terminali di scarico. L’auto è facile e sicura da guidare in tutte le situazioni: ha uno sterzo preciso e rolla poco in curva. Il prezzo si paga sullo sconnesso, dove il retrotreno tende a irrigidirsi un po’ troppo.
L’abitacolo della Kia Picanto è ben fatto e tutt’altro che angusto (anche dietro); piuttosto ampio, considerando che si ha a che fare con una citycar, anche il vano di carico. Il 1.0 turbo a tre cilindri è vivace, sobrio e garantisce riprese pronte e rapide. Inoltre, fa poco rumore e vibra poco. Buona la sicurezza, specie con pacchetto Advanced Driving che include la frenata automatica d’emergenza, attiva a tutte le velocità. Nei test dell’Euro NCAP (effettuati con una vettura dotata di questo dispositivo di sicurezza) la Kia Picanto ha ottenuto quattro stelle. Molto buona, in particolare, la protezione in caso di impatto laterale.
Plancia e comandi
In rapporto alle dimensioni esterne molto contenute, l’abitacolo della Kia Picanto è ampio (tra l’altro, l’auto è omologata per portare fino a cinque persone). La posizione di guida, con il sedile avvolgente “il giusto” è confortevole, ma la regolazione dello schienale (a scatti) è imprecisa. Pur rivestita con plastiche rigide, la plancia, con lo schermo “tipo tablet” per l’impianto multimediale (che prevede Apple CarPlay e Android Auto di serie) ha un aspetto “importante” ed è assemblata con attenzione; in questa versione sportiva, però, si sarebbe potuto osare un tocco di colore aggiuntivo, anche per abbinarsi agli inserti rossi nei sedili. Bene anche la disponibilità di portaoggetti, fra cui quello alla base della consolle, con le prese Aux, Usb e di 12 V. Prevista addirittura la ricarica senza cavo degli smartphone: è nel pacchetto Premium, che include finezze quali il “clima” automatico (invece che manuale) e i sedili in pelle.
Abitabilità
Per un’auto lunga 360 cm, non c’è sicuramente di che lamentarsi: davanti offre uno spazio abbondante e dietro abbastanza agio anche per le gambe di due adulti. La posizione di guida della Kia Picantoè comoda; le poltrone anteriori, ampie e provviste di fianchetti laterali non esageratamente pronunciati, sono confortevoli.
Bagagliaio
Il vano della Kia Picanto è uno dei più capienti per una citycar (255/1010 litri), e dispone anche di un pratico fondo facilmente posizionabile su due altezze. Bene l’accessibilità: la bocca d’accesso è di forma regolare, e la soglia a 72 cm da terra (non troppo alta, quindi). Utile il fondo regolabile su due livelli, per poter formare un pavimento piatto quando si reclina lo schienale del divano (diviso in due parti 60/40) per stivare oggetti lunghi. Inoltre, il bracciolo tra i sedili anteriori, scorrevole di 5 cm, nasconde un profondo portaoggetti in grado di contenere una bottiglia da un litro.
In città
Nel traffico, aiutati dalle dimensioni compatte e dal motore vivace (abbinato a un cambio ben manovrabile e a una frizione leggera), con la Kia Picanto ci si muove con grande agilità. Quando l’asfalto non è liscio, però, le sospensioni posteriori “saltellano” un po’. A causa della ridotta visibilità posteriore (di serie, comunque, “retrocamera” e sensori), qualche difficoltà in manovra non manca. Abbastanza bassi i consumi: 13,7 km con un litro in media.
Fuori città
La taratura piuttosto rigida delle sospensioni limita il coricamento in curva della carrozzeria e lo sterzo è preciso: dà sempre una buona sensazione di controllo. In sostanza, nei percorsi tortuosi questa citycar dà sicurezza e soddisfazione. Aiutato dal peso contenuto dell’auto, il 1.0 turbo a tre cilindri spinge la Kia Picanto con vigore a tutti regimi, garantendo riprese rapide senza bere troppo: 19,6 km/l il consumo medio che abbiamo misurato.
In autostrada
A 130 km/h in quinta il motore lavora (senza farsi sentire troppo) a 3000 giri, ed è pronto a rispondere con vivacità dopo i rallentamenti, anche senza scalare. Buoni i consumi: 14,1 km/l alla velocità massima concessa dal codice della strada. La Kia Picanto ha un comportamento nel complesso sicuro, ma, nelle frenate decise, il retrotreno tende ad alleggerirsi un po’. Non eccezionali, inoltre, gli spazi d’arresto.
Abitacolo
Moderno e ben fatto, è assai accogliente, in rapporto alle contenute dimensioni esterne.
Dotazione
La retrocamera è di serie, così come gli alzavetro elettrici posteriori: non male per una citycar. Si può avere pure la frenata automatica d’emergenza, pagando.
Motore
Il tre cilindri turbo è parco nei consumi pur garantendo una spinta corposa in un’ampia gamma di regimi. Inoltre, vibra poco.
Frenata
Nei rallentamenti bruschi la stabilità non è irreprensibile e gli spazi d’arresto sono un po’ lunghi, considerando anche l’indole sportiveggiante della vettura.
Regolazione dei sedili
Quella a scatti per lo schienale è imprecisa e si effettua tramite una scomoda levetta.
Visibilità posteriore
Dietro si vede poco; nei parcheggi tornano utili ausili elettronici (la telecamera e i sensori di distanza sono di serie).
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 997 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 74 (101)/4500 |
Coppia max Nm/giri | 172/1500-4000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 116 |
No rapporti del cambio | 5 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 360/160/149 |
Passo cm | 240 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 945 |
Capacità bagagliaio litri | 255/1010 |
Pneumatici (di serie) | 195/45 R16 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 5a a 4300 giri | 186,4 km/h | 180 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 9,6 | 10,1 secondi | |
0-400 metri | 17,0 | 131,3 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 31,4 | 161,7 km/h | non dichiarata |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h in 4a | 33,0 | 160,7 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h in 5a | 32,6 | 148,7 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h in 4a | 6,6 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h in 5a | 13,1 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 13,7 km/litro | 13,5 km/litro | |
Fuori città | 19,6 km/litro | 20,7 km/litro | |
In autostrada | 14,1 km/litro | 16,6 km/litro | |
Medio | 15,9 km/litro | 17,5 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 39,0 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 64,2 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 135 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 9,9 metri | 9,4 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Kia Picanto usate 2019 | 7.499 | 10.350 | 24 annunci |
Kia Picanto usate 2020 | 10.799 | 11.650 | 9 annunci |
Kia Picanto usate 2021 | 9.890 | 11.970 | 30 annunci |
Kia Picanto usate 2022 | 11.299 | 11.850 | 15 annunci |
Kia Picanto usate 2023 | 12.490 | 13.880 | 25 annunci |
Kia Picanto usate 2024 | 15.900 | 15.900 | 1 annuncio |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Kia Picanto km 0 2023 | 16.800 | 18.410 | 7 annunci |
Kia Picanto km 0 2024 | 13.990 | 17.210 | 6 annunci |
Kia Picanto km 0 2025 | 15.950 | 15.950 | 6 annunci |