La Peugeot 5008 è una crossover di medie dimensioni (464 cm la lunghezza) a sette posti e può essere una valida auto da famiglia, ma con una particolarità: pur pratica e spaziosa, non rinuncia a una personalità decisa e a una certa eleganza. Abbinato al comodo cambio automatico, il fluido 1.6 diesel da 120 CV non consuma molto (15,9 km/l la media rilevata), ed è abbastanza brillante: 12,4 i secondi per scattare da 0 a 100 km/h. Lo sterzo preciso e i diversi aiuti elettronici, come l’avviso d’involontario cambio di corsia, facilitano la guida. Però, la sportiveggiante GT Line con i pneumatici montati su cerchi di 18 pollici non sempre “liscia” le buche...
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Come la precedente Peugeot 5008, quest’auto è spaziosa e ha sette posti di serie. Eppure, non è una classica monovolume, ma una comoda crossover con un aspetto ricercato, giocato sul contrasto tra la tinta della carrozzeria e gli elementi neri o cromati. I “denti” che si spingono nei fari (full led per le GT Line), poi, caratterizzano il frontale imponente e con la mascherina a effetto tridimensionale. Il ricco allestimento GT Line include nel prezzo svariati aiuti alla guida: dalla frenata automatica d’emergenza (attiva fino a 85 km/h) al sistema che agisce sul servosterzo per prevenire l’uscita involontaria dalla corsia di marcia. Di serie pure l’i-Cockpit amplify: per rendere più piacevole il viaggio, attraverso lo schermo nella consolle si può scegliere una delle tre fragranze da diffondere nell’abitacolo, variare l’intensità dell’illuminazione interna, i colori della strumentazione e l’acustica dell’impianto audio. Invece, premendo il tasto Sport fra i sedili, motore e cambio rispondono più pronti, lo sterzo si appesantisce e l’hi-fi amplifica il rombo del 1.6 che, però, risulta innaturale. L’interno, comunque, è già accogliente: offre spazio a volontà e finiture curate. L’originale plancia su due livelli (separati da un inserto di tessuto) non è “pesante”; eleganti e pratici i tasti tipo alluminio nella consolle, inseriti in una cornice dello stesso materiale.
Fra i tanti portaoggetti, quello sotto il bracciolo fra i sedili anteriori è grande e refrigerato. Inoltre, le tasche nelle porte (complete di una soffusa illuminazione notturna a led) sono ampie e hanno un rivestimento interno antirumore. Alla guida della Peugeot 5008, la fluida risposta del 1.6 diesel (120 CV) e del cambio automatico rende piacevoli i viaggi, senza pesare sui consumi. Le sei marce si possono selezionare con le corte leve dietro il volante: solidali al piantone, nelle svolte sono fuori portata per le dita. Assieme allo sterzo preciso, le sospensioni ferme invitano ad andature spigliate, ma non sempre filtrano come si deve lo sconnesso più marcato. Affrontando gli sterrati bisogna mettere in conto che quest’auto ha due ruote motrici; comunque la mobilità è agevolata ordinando l’Advanced grip control (abbinato alle gomme M+S): una manopola nella consolle permette di selezionare quattro modalità di guida, che agiscono sul controllo elettronico della trazione. Le prime tre servono per muoversi meglio su sabbia, neve o fango; l’ultima disinserisce l’Esp, per avere motricità in condizioni particolari (come le partenze sulla neve con le catene montate). Sotto i 30 km/h, con un tasto si può attivare il dispositivo che impedisce di superare i 3 km/h nelle discese più ripide. Massimo punteggio (cinque stelle) è quello assegnato dall’Euro NCAP nei crash test effettuati nel 2016. Valida, in particolare, la protezione per i bambini assicurati ai seggiolini.
Plancia e comandi
Il monitor di 12,3” nel cruscotto della Peugeot 5008 racchiude la strumentazione digitale: è completa e di facile lettura. Si può configurare in cinque modi, anche con i classici tachimetro e contagiri circolari o con la mappa del navigatore a tutto schermo. Altrettanto scenografici, ma meno pratici, i comandi raggruppati nell’ampio schermo a sfioramento di 8”: agire sul “clima” richiede più passaggi, che possono distrarre. La posizione di guida rialzata è confortevole; al volante, esagonale e di piccolo diametro, si fa presto l’abitudine.
Abitabilità
Le poltrone (dal riuscito rivestimento in tessuto e finta pelle) sono comode e offrono la regolazione lombare. Inoltre, tra gli optional non manca la funzione massaggio. Anche sulle tre poltroncine centrali, scorrevoli di 17 centimetri, lo spazio abbonda, mentre i due posti che si possono estrarre dal fondo del baule (basta tirare un nastro di tessuto) sono adatti a persone di statura inferiore ai 170 cm: chi è più alto viaggia un po’ con le “ginocchia in bocca”. In compenso, accedervi non è un’impresa.
Bagagliaio
Il baule è grande e, attraverso la “bocca” ampia e di forma regolare, anche ben accessibile. Nelle pareti ci sono vani capienti, ma non i ganci portaborse. Il piano di carico non ha gradini e alette mobili coprono i vuoti che la seconda fila di sedili lascia nel fondo quando viene reclinata. Parecchio lo spazio tra il pavimento e il tendalino: oltre che per parecchi bagagli, c’è posto pure per un passeggino ripiegato. Con i sedili della terza fila in uso, il bagaglio si riduce, ma riesce comunque ad accogliere tre piccoli trolley. E, se non servono, i due sedili della terza fila si possono rimuovere (pesano 11 kg l’uno) per disporre di un ulteriore vano.
In città
La seduta alta della Peugeot 5008 dà la sensazione di dominare la strada, e anche la visibilità posteriore non è male. Ma per le manovre è meglio affidarsi alla retrocamera (optional): il lunotto scuro e distante da terra non aiuta. Buona la prontezza del motore e comodo il cambio automatico; più che apprezzabili i 14,1 km/litro rilevati. Invece, sulle sconnessioni più marcate la taratura solida delle sospensioni provoca qualche sobbalzo.
Fuori città
L’agilità non delude (il rollio è moderato) ma, forzando l’ingresso in curva, emerge un evidente sottosterzo (la tendenza dell’avantreno ad allargare la traiettoria), ben controllabile rilasciando l’acceleratore. I 120 CV bastano per muoversi in scioltezza, e le percorrenze sono di tutto rispetto: 18,9 km/litro stando ai nostri strumenti. Valida nella guida briosa la risposta di sterzo e freni.
In autostrada
A 130 km/h, in sesta, il 1.6 lavora a 2200 giri e si sente poco (a differenza dei fruscii generati dai retrovisori) e nei lunghi viaggi il relax è favorito dal dispositivo i-Cockpit amplify e soprattutto dai sedili massaggianti. In fatto di prestazioni, la ripresa dopo un rallentamento è abbastanza vivace e il cambio non è troppo lento, neppure in scalata. Non male i 13,7 km/l che abbiamo registrato nel test.
Interni
L’abitacolo è spazioso (come il baule) e accogliente. Curate le finiture e comodi i sedili.
Originalità
Le forme della carrozzeria non passano inosservate. E anche l’abitacolo mostra soluzioni fuori dal comune.
Sicurezza
La frenata automatica d’emergenza è di serie. E per chi utilizza l’auto su fondi scivolosi, si può contare sull’Advanced grip control (optional).
Sterzo
È preciso, e non troppo leggero né troppo pesante. Inoltre, la corona piccola lo fa sembrare più diretto.
Cambio
Nell’impiego manuale le levette dietro al volante, piccole e fisse, non sono pratiche: quando si sterza restano fuori dalla portata delle dita.
Comandi
Perfino per la regolazione del “clima” bisogna accedere al display sulla plancia, passando da una schermata all’altra: nella guida ci si può distrarre.
Rumore
Fastidioso il fruscio dei retrovisori e, in modalità Sport, il rombo del 1.6 riprodotto dagli altoparlanti risulta innaturale.
Sospensioni
Sono tutt’altro che morbide, faticano ad assorbire efficacemente le buche e i dossi. E pure i cerchi di 18” non aiutano
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1560 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 88 (120)/3500 |
Coppia max Nm/giri | 300/1750 |
Emissione di CO2 grammi/km | 118 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 (automatico) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 464/184/165 |
Passo cm | 284 |
Peso in ordine di marcia kg | 1380 |
Capacità bagagliaio litri | n.d./702-780/1940 |
Pneumatici (di serie) | 225/55 R18 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 5a a 4300 giri | 179,0 km/h | 183 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 12,4 | 11,9 secondi | |
0-400 metri | 18,4 | 120,3 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 34,0 | 150,9 km/h | non dichiarata |
RIPRESA IN DRIVE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 31,5 | 151,2 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 30,1 | 152,0 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 3,6 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h | 9,9 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 14,1 km/litro | 19,6 km/litro | |
Fuori città | 18,9 km/litro | 23,8 km/litro | |
In autostrada | 13,7 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 15,9 km/litro | 21,7 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 39,0 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 64,7 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 134 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 10,9 metri | non dichiarato |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Peugeot 5008 usate 2019 | 13.400 | 19.110 | 28 annunci |
Peugeot 5008 usate 2020 | 16.700 | 21.690 | 8 annunci |
Peugeot 5008 usate 2021 | 18.900 | 24.400 | 19 annunci |
Peugeot 5008 usate 2022 | 24.299 | 25.970 | 13 annunci |
Peugeot 5008 usate 2023 | 23.900 | 28.320 | 60 annunci |
Peugeot 5008 usate 2024 | 26.700 | 31.820 | 6 annunci |
Peugeot 5008 usate 2025 | 30.200 | 30.200 | 1 annuncio |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Peugeot 5008 km 0 2022 | 40.900 | 40.900 | 1 annuncio |
Peugeot 5008 km 0 2023 | 39.300 | 41.150 | 3 annunci |
Peugeot 5008 km 0 2024 | 35.200 | 37.870 | 3 annunci |
Peugeot 5008 km 0 2025 | 38.800 | 43.500 | 4 annunci |