ABARTH 500C

uno spot piccante 500 abarth
Auto e prodotti

Uno spot “piccante” per la 500 Abarth

Per il lancio negli States della 500 Abarth cabrio, la Fiat si affida ancora una volta alla bellissima modella rumena Catrinel Menghia, già protagonista del primo spot dell’Abarth.

Abarth 500C 1.4 16V Turbo T-Jet Bicolore

abarth 500c t jet
€ 23.000

Arrabbiata, veloce e costosa

Oltre al tetto apribile elettricamente, la più costosa delle Abarth 500 ha un’esclusiva verniciatura bicolore. La potenza non manca e il cambio robotizzato, anche se un po’ brusco, è velocissimo: su strada ci si diverte. I freni, però, patiscono l’uso intenso.
kit esseesse abarth punto evo 500c
Auto e prodotti

I nuovi kit “esseesse” per Abarth Punto Evo e 500C

Sulla Punto Evo i cavalli diventano 180, sulla 500C 160. Modifiche anche alle sospensioni e impianto frenante potenziato. Secondo l'Abarth crescono le prestazioni, ma non i consumi.

Abarth 500C 1.4 16V Turbo T-Jet

abarth 500c
€ 21.000

Tanto cattiva, quanto costosa

Così scattante e rapidissima nell’inserirsi nelle curve, la versione Abarth della 500C (quella con il tetto apribile in tela) è davvero divertente da guidare. Merito anche del veloce cambio robotizzato, ma brusco nell’inserire le marce, e del potente 1.4 turbo a benzina da 140 CV. Però il prezzo rischia di raffreddare gli entusiasmi.
abarth 500c
Saloni

"Trattamento" Abarth anche per la 500C

Anche la versione aperta della 500 viene proposta in versione sportiva. Al Salone di Ginevra era presente un esemplare con carrozzeria bicolore che non ci ha convinto, così come i comandi del cambio al volante.
abarth 500c punto evo
Auto e prodotti

Presentate le Abarth 500C e Punto Evo

Entrambe hanno il nuovo motore MultiAir T-Jet, la 500C ha il cambio robotizzato e sulla Punto Evo c'è il manettino come sulle MiTo. Saranno in vendita verso la fine dell'anno.
ecco come sarla abarth 500c
Spy

Abarth 500C, lo scorpione si scopre

Sulla versione cabrio dell'Abarth 500 ci sarà il nuovo motore 1.4 Turbo MultiAir nella versione da 135 CV. Sarà in vendita a giugno da circa 22.000 euro.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser