Il nuovo modello è atteso nel 2023-24 e sarà affiancato da un’inedita versione crossover. Entrambe punteranno sulla praticità a costi contenuti, traendo alcuni spunti dalla concept Centoventi.
La nuova Panda sarà più grande e verrà affiancata da altri 3 modelli, tutti ispirati al prototipo Centoventi. Lo conferma in un'intervista Olivier François, ceo della Fiat.
Dopo la 500 elettrica nel 2020, nel 2021 dovrebbe essere la volta della nuova Panda e poi della 500 Giardiniera. Previste anche le eredi di 500X e Tipo.
Al Salone di Ginevra la Fiat ha portato questa concept car molto innovativa, che propone svariate nuove idee che potrebbero essere applicate sulle citycar di domani.
Al Salone di Ginevra, insieme ad altri giornalisti, abbiamo incontrato Olivier François, a capo del marchio Fiat, per parlare del futuro della casa italiana.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.