FORD KUGA

VIDEO
In primo piano

Ford Kuga

La nuova Ford Kuga, che sarà in vendita da inizio 2020, non c’è solo a benzina o a gasolio, ma pure ibrida e addirittura in tre versioni: la più semplice mild hybrid con 150 cavalli, full hybrid e plug-in con 225 cavalli e oltre 50 km di autonomia in elettrico.

ford kuga 2020
Auto e prodotti

La Ford Kuga è tutta nuova: ecco come cambia

Ispirata alla Focus, dalla quale arrivano il pianale e alcuni motori, la nuova Kuga ha tre sistemi ibridi.
nuova ford kuga 2020 caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Ibrida e filante, ecco la nuova Ford Kuga

La terza generazione della Ford Kuga è una suv slanciata e pratica. In arrivo a inizio 2020, fa il pieno di aiuti alla guida. E la vedremo anche in tre versioni ibride.
ford kuga 2019 pochi giorni al debutto
Auto e prodotti

Ford Kuga 2019: pochi giorni alla presentazione

La terza generazione della Ford Kuga, tutta nuova essendo parente stretta della recente Focus, sarà svelata il 2 aprile.
nuova ford kuga 2019 spy
Spy

La nuova Ford Kuga è quasi pronta

Ultimi mesi di collaudi per la Ford Kuga, che dovrebbe arrivare nella seconda metà del 2019 completamente rinnovata.

Ford Kuga 2.0 TDCi 120 CV Titanium 2WD

ford kuga 15 tdci 120 cv
€ 27.750

Comoda, ma in autostrada beve

La Ford Kuga è una suv ben “molleggiata” e non troppo costosa. Valido il 1.5 a gasolio che, tuttavia, a 130 km/h non consuma poco. Poco pratici alcuni comandi, come i pulsanti sul volante. Piccolo il display del “clima”.
ford kuga tutta nuova nel 2019
Spy

Ford Kuga: tutta nuova nel 2019

La Ford Kuga adotterà il nuovo pianale della Focus, oltre a evoluti sistemi di assistenza alla guida. Fra i motori confermati i benzina turbo 1.0 e 1.5.

Ford Kuga 2.0 TDCi 180 CV Vignale AWD Powershift

ford kuga vignale
€ 42.250

Più comoda che sportiva

La rinnovata Ford Kuga si conferma accogliente ed è arricchita nelle dotazioni, soprattutto nell’allestimento Vignale del nostro test. Il 2.0 turbodiesel da 179 CV ha bel brio ma, pur sicura, l’auto non è delle più agili.
ford edge e ford kuga vignale
Auto e prodotti

Arrivano le Ford Edge e Kuga Vignale

Comfort, tecnologia e motori potenti per le versioni di lusso, denominate Vignale, delle due suv della Ford.
ford kuga st
Auto e prodotti

Con la ST la Ford Kuga mette l’abito sportivo

La casa americana annuncia la sua suv Kuga in allestimento ST, analogo a quello delle omonime versioni delle Fiesta e Focus.
ford kuga vignale
Auto e prodotti

Ford Kuga Vignale: più lusso e ricercatezza

Al debutto europeo la versione più raffinata della Ford Kuga che vuole fare concorrenza alle marche premium.
arrivo tre nuove ford vignale
Auto e prodotti

In arrivo tre nuove Ford Vignale

La Ford espande la gamma di automobili marchiate Vignale, più lussuose rispetto alla versioni base: arrivano le S-Max, Edge e Mondeo.
ford kuga restyling 2016
Auto e prodotti

Ford Kuga: lo stile si adegua, i contenuti pure

Rinnovamento sia estetico, sia di sostanza per la Ford Kuga: nuovi motori e un impianto multimediale inedito.
ford kuga 2016 restyling
Auto e prodotti

La Ford rinnova la Kuga

La casa americana ha presentato l'edizione ristilizzata della suv Kuga, sulla quale debutterà il sistema multimediale SYNC 3.
ford spinge sulla trazione integrale
Auto e prodotti

La Ford spinge sulla trazione integrale

La Ford punta sempre di più sui sistemi di trazione integrale, da quello per le suv a quello della Focus RS. Li abbiamo provati tutti.
ford kuga restyling 2016 escape
Auto e prodotti

La Ford Kuga si rifà il look in vista del 2016

Svelata negli Usa l'Escape ristilizzata, che in Europa è la Ford Kuga: in Italia dovrebbe arrivare nell'autunno del 2016.
ford kuga motori euro 6
Auto e prodotti

Ford Kuga: ha i nuovi motori Euro 6

Piccolo aggiornamento Ford Kuga, che guadagna nuove tecnologie per l’efficienza e la connettività e tre inediti colori di carrozzeria.

Ford Kuga 2.0 TDCi 140 CV Titanium AWD Powershift

ford kuga 20 tdci awd
€ 32.000

Non scatta, ma ti “coccola”

La Ford Kuga è una suv comoda e ben dotata in rapporto al prezzo. Sicura anche grazie alla trazione integrale è facile da guidare ma poco sportiveggiante. il cambio doppia frizione, pur rapido, è scomodo da usare in manuale.