GORDON MURRAY

gordon murray motiv quadriciclo
Auto e prodotti

Gordon Murray: dalle hypercar ai quadricicli

Dopo la hypercar T50 è la volta della Motiv, un quadriciclo che dimostra la flessibilità del processo produttivo iStream messo a punto dalla Gordon Murray Design.
motiv guida autonoma gordon murray
Auto e prodotti

Motiv, l’ovetto a guida autonoma di Gordon Murray

Leggero e compatto, il quadriciclo Motiv ha la guida autonoma ed è studiato per le città congestionate.
2022 nuova hypercar gordon murray t50
Auto e prodotti

Nel 2022 la nuova hypercar di Gordon Murray

La Murray T.50 peserà meno di 1000 kg, avrà un V12 aspirato, il cambio manuale e l'aerodinamica attiva come la Babham BT46 di F1.
tvr 2017 spy
Spy

TVR: ecco come sarà la sportiva inglese

È prevista nel 2017 l'auto della rinascita della TVR: sarà leggera, senza fronzoli ed equipaggiata con un motore V8 aspirato della Cosworth.
shell citycar concept gordon murray
Tecnologia

Dalla Shell la citycar da 37,8 km/l

Svelata la concept car realizzata dal progettista Gordon Murray per la Shell, che fa registrare consumi ed emissioni molto bassi.
accordo tvr gordon murray e cosworth
Industria e finanza

Torna la TVR, con Gordon Murray e la Cosworth

La casa inglese, che da anni non produce più, ha annunciato un nuovo modello per il 2017 da realizzare con Gordon Murray e la Cosworth.
una citycar della shell progettata gordon murray
Tecnologia

Una citycar della Shell progettata da Gordon Murray

La casa petrolifera vuole dimostrare che si può avere una urban-car ecocompatibile anche con motore a benzina.
t27 elettrica gordon murray
Auto e prodotti

T27: una microcar elettrica per Gordon Murray

La T27 è l’ultima creazione dell'ex progettista di Formula 1 e della McLaren, presentata pochi giorni fa e testata per le strade del quartiere londinese di Kensington.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser