JAGUAR C-X75

jaguar c x75 secondo restomod
Auto e prodotti

Jaguar C-X75: la seconda meglio della prima

L’azienda fondata dal designer Ian Callum, ex Jaguar, ha migliorato tutti gli aspetti del prototipo C-X75, che ora è omologato per circolare su strada.
felipe massa guida jaguar del film 007 spectre
Auto e prodotti

Felipe Massa guida la Jaguar del film 007 Spectre

La Jaguar C-X75 non è mai entrata in produzione, ma è una delle star dell'ultimo film di 007.
jaguar c x75
Auto e prodotti

Jaguar C-X75: genesi della supercar mai nata

Avrebbe dovuto sfidare LaFerrari, Porsche 918 Spyder e McLaren P1, ma la Jaguar ha deciso di non proseguire nello sviluppo.
calcellata jaguar cx 75
Industria e finanza

Nessun futuro per la Jaguar CX-75

La produzione della supercar ibrida CX-75, prevista in tiratura limitata per il 2015, è stata cancellata.
jaguar c x75 produzione serie
Auto e prodotti

La Jaguar C-X75 si farà

Arriverà nel 2013 e sarà dotata di un sistema ibrido. Sviluppata insieme alla Williams, avrà prestazioni super: da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. E già si parla di un ritorno del Giaguaro in Formula 1.
jaguar c x75
Auto e prodotti

Con la C-X75, la Jaguar mostra i "muscoli"

Ha quattro motori elettrici per una potenza complessiva di 780 CV e 1.600 Nm. Non arriverà mai in produzione, ma anticipa alcune soluzioni stilistiche che vedremo sulle prossime Jaguar sportive.

I PRIMI CONTATTI

  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 145 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser