OPEL FRONTERA

VIDEO
Primi contatti

Opel Frontera

La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

Opel Frontera 1.2 136 CV Edition

opel frontera hybrid 136 cv
€ 26.000

Fluida al giusto prezzo

La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi.
opel frontera al salone auto torino 2024
Auto e prodotti

La Opel Frontera al Salone Auto Torino 2024

Si chiama come una fuoristrada di 30 anni fa, ma sostituisce uno dei modelli più popolari degli ultimi anni: la Frontera si mostra tra le strade di Torino in attesa del lancio a dicembre.
nuova opel frontera annunciati i prezzi
Auto e prodotti

Ecco quanto costa la nuova Opel Frontera

In arrivo a dicembre del 2024 la nuova generazione della Opel Frontera è disponibile con motori ibridi o elettrico. Prezzi da 24.500 euro.
opel frontera 2024 prezzi
Auto e prodotti

La Opel Frontera parte da...

La versione ibrida con 136 CV da 24.500 euro, mentre l’elettrica con 113 CV da 29.900 euro. Due gli allestimenti, base e GS. Consegne dall’autunno 2024.
VIDEO
In primo piano

Opel Frontera 2024

Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

opel frontera prezzi in germania
Auto e prodotti

Opel Frontera: in Germania parte da circa 24.000 euro

La nuova Opel Frontera rimpiazza la Crossland. Si tratta di una pratica crossover mild hybrid (da 100 e 136 CV) ed elettrica (da 113 CV). 
opel frontera si chiama cosi nuova crossover compatta
Auto e prodotti

Opel Frontera: si chiama così la nuova crossover compatta

Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland.
addio crossland nel 2024 torna opel frontera
Auto e prodotti

Addio Crossland, torna la Opel Frontera

La Opel Crossland sarà sostituita da una nuova generazione che si chiamerà Frontera, come una fuoristrada Opel degli Anni 90. Verrà lanciata sia in versione elettrica che a benzina.
opel crossoland nel 2024 seconda generazione
Spy

Opel Crossland: nel 2024 la seconda generazione

La Opel Crossland avrà una carrozzeria più da suv, sarà anche elettrica e punterà molto sullo spazio a bordo. Arriverà alla fine del 2024.
opel crossland 2024 prime foto spia
Spy

Opel Crossland 2024: le prime foto spia

L’anno prossimo arriva la nuova generazione della Opel Crossland, che potrebbe essere basata sulla Citroën C3 Aircross in vendita in alcuni mercati emergenti.

I PRIMI CONTATTI

  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 145 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser