PREZZO BENZINA

furti carburante rischio ambientale lombardia
Notizie dalla rete

Furti di carburante, rischio ambientale in Lombardia

Continuano a imperversare i “vampiri del carburante”, che “succhiano” direttamente dalle condotte. Causando anche sversamenti nei terreni.
benzina sfiora 1 60 euro litro
Politica e trasporti

Benzina: sfiorata quota 1,60 euro litro

Battuto al Sud il record negativo del 2008 di 1,56 euro/litro. Rincari di 2 centesimi per Shell, Tamoil, TotalErg e di 2,2 per IP.
benzina e gasolio verso il record
Politica e trasporti

Benzina e gasolio verso il record

La verde vola verso il massimo storico: presto potrebbe superare quota 1,5 euro. Federconsumatori parla di aumenti ingiustificati; per l’Unione Petrolifera l’Italia non è peggio degli altri paesi.
scongiurato sciopero benzinai natale e capondanno
Politica e trasporti

Scongiurato lo sciopero dei benzinai tra Natale e Capodanno

Il governo ha confermato di aver inserito nel decreto Milleproroghe un bonus fiscale di 24 milioni di euro. Ma la filiera dei carburanti va riformata: atteso un confronto già nei primi giorni del 2011.
benzina mai così cara dal 2008
Politica e trasporti

Benzina mai così cara dal 2008

In Italia, il prezzo della benzina tocca quota 1,45 euro il litro, con un picco di 1,5 euro al Sud: era dal 2008 che non volava così alto. Le associazioni dei consumatori protestano contro le società petrolifere: ci sarebbe un sovrapprezzo ingiustificato di otto centesimi il litro.
benzina aumenti scioperi
Politica e trasporti

Benzina, doppia stangata: aumenti e scioperi

Le compagnie petrolifere fanno schizzare la benzina quasi a 1,4 euro il litro. E intanto, dal 15 al 17 settembre, i gestori incroceranno le braccia. Associazioni dei consumatori sul piede di guerra.
pompe benzina “truccate” autostrada
Politica e trasporti

Pompe di benzina “truccate” in autostrada

La Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro otto pompe di benzina in una stazione di servizio nella zona di confine con l'Austria e la Slovenia. Erogavano meno carburante di quanto indicato.
carburanti ministero sviluppo economico petrolieri gestori
Politica e trasporti

Carburanti: tetto settimanale ai prezzi

Entro un anno saranno raddoppiati gli impianti self service, con prezzi che non dovrebbero più aumentare ma diminuire, una volta fissato un tetto massimo. Tra i provvedimenti da adottare a breve quello per una maggiore apertura di punti vendita “eco-sostenibili”, come quelli per il metano.
prezzo benzina 1 4 euro al litro
Industria e finanza

Riparte la corsa del prezzo della benzina, che sfiora gli 1,4 euro al litro

Agip, Shell, Q8 e Tamoil hanno deciso di ritoccare verso l’alto il prezzo alla pompa a soli sette giorni dall’ultimo rincaro. Le altre compagnie potrebbero seguire a breve.
prezzo benzina
Politica e trasporti

Abbassare il prezzo della benzina? È possibile

Il garante per la sorveglianza dei prezzi, Roberto Sambuco, ha messo a punto una proposta per tagliare i prezzi della benzina nel giro di tre anni. L'obbiettivo è una riduzione di 3,5 centesimi al litro.
prezzo benzina aumenta
Politica e trasporti

Prezzo della benzina record da un anno a questa parte

Le variazioni dei prezzi dei carburanti sembrano non avere fine. E sono ormai in molti a pensare che per incentivare tecnologie più pulite il prezzo della benzina debba crescere ancora.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser