TASSE

regioni e province tasse auto
Politica e trasporti

Regioni e province a caccia di tasse auto

Gli enti locali si contendono le imposte sull’auto: nel mirino le tasse di trascrizione e di proprietà. Regioni e province premono sul governo per vedersi assegnare i tributi.
auto cosa cambia liberalizzazioni del governo monti
Politica e trasporti

Auto: cosa cambia con le liberalizzazioni del governo Monti

Fra i numerosi settori interessati dal recente decreto sulle liberalizzazioni, ci sono Rca, carburanti, taxi e autostrade. Per abbassare le tariffe.
bollo auto 2010 evasione euro
Politica e trasporti

Bollo auto nel 2010: maxi-evasione di un miliardo di euro

Imponente l’evasione del bollo auto in Italia, secondo quanto stimato dall’Unrae (l’associazione che rappresenta le aziende automobilistiche estere operanti in Italia): quella di due anni fa è stata addirittura “a nove zeri”.
lombardia cartelle pazze bollo auto 2008
Politica e trasporti

Bollo 2008: "cartelle pazze" in Lombardia

Inviati 780.000 avvisi relativi al pagamento del bollo auto del 2008. L'operazione, secondo le stime, potrebbe portare nelle casse della regione 45 milioni di euro evasi.
superbollo auto e iva al 23
Politica e trasporti

Ora è ufficiale: arrivano superbollo e Iva al 23%

Il decreto “salva Italia” diventa legge: dal 1 gennaio ci saranno novità per gli automobilisti: superbollo per le auto con più di 185 kW e Iva che salirà di due punti percentuali dal prossimo autunno.
superbollo pagano auto oltre 185 kw
Politica e trasporti

Superbollo: pagano le auto con oltre 185 kW

Il decreto “Salva Italia” introduce una sovrattassa per le macchine potenti. Ecco la versione definitiva della norma: dal 1° gennaio 2012, tutte le vetture con oltre 185 kW pagheranno 20 euro per ogni kW oltre quella soglia.
manovra monti auto superbollo
Politica e trasporti

Stangata per le auto nella manovra Monti

Istituito un nuovo superbollo che colpisce le vetture con più di 170 kW (231 CV) immatricolate dopo il 2008. C'è anche un ulteriore aumento delle accise sui carburanti e l'Iva verrà portata al 23%.
aci bollo auto
Politica e trasporti

L’Aci propone il “bollo intelligente”

L’Automobile Club chiede il ritorno alla tassa di circolazione. E anche sanzioni contro gli enti locali che non impiegano i soldi incassati con le multe in progetti per la sicurezza stradale.
unrae “rivedere norma sull’ipt”
Politica e trasporti

Unrae: “Rivedere la norma sull’Ipt”

L’unione delle case estere e le associazioni del settore automotive lanciano un appello alle istituzioni, auspicando che il rincaro dell’Imposta provinciale di trascrizione non venga approvato. Se invece la tassa diventasse più pesante, sarebbe un duro colpo per il mercato dell’auto, già in crisi.
ipt più cara ora c’è il decreto
Politica e trasporti

Ipt più cara: ora c’è il decreto

La novità è in dirittura d’arrivo: chi comprerà una macchina nuova o usata con potenza superiore a 53 kW (72 CV) dovrà pagare un’Imposta provinciale di trascrizione più costosa. La tassa sarà progressiva e potrà addirittura superare i 1.000 euro. Il decreto del Governo c’è già dal 13 agosto, anche se è passato un po’ sotto silenzio per via delle ferie: ora si attende solo la legge di conversione del Parlamento.
tasse sulla rca stangata 36 province
Politica e trasporti

Tasse sulla Rca: stangata in 36 province

Effetto “federalismo fiscale”: sale di continuo il numero delle province che hanno alzato le tasse sulla Rca. Siamo già a quota 36. La polizza è più cara: secondo il sindacato Uil, in media, sui 40 euro l’anno.
approvata finanziaria arriva superbollo
Politica e trasporti

Il “superbollo” è legge

Per l'entrata in vigore effettiva si aspetta il decreto attuativo che verrà emanato entro 90 giorni. Sotto l'ombrellone gli automobilisti italiani trovano anche le nuove accise per benzina e gasolio.
superbollo 80 000 auto
Politica e trasporti

Superbollo per 80.000 auto

La supertassa sulle macchine con potenza superiore a 306 cavalli, appena varata con la manovra finanziaria, colpisce 80.000 vetture. In media, il costo del bollo per quei veicoli passa da 1.000 a 1.780 euro l’anno, con un gettito fiscale per lo Stato di 51 milioni di euro: lo ha calcolato l’Unrae, l’unione delle case estere.
approvato il superbollo auto sportive e lusso
Politica e trasporti

Approvato il superbollo per le auto potenti

Si dovranno pagare 10 euro per ogni kW eccedente i 225 (306 CV). Ecco l'elenco di tutte i modelli che dovranno pagare il superbollo.
superbollo auto con piu di 170 cv
Politica e trasporti

Un superbollo per le auto con più di 170 CV?

Nella bozza della manovra da 40 miliardi di euro ci sarebbe l'introduzione di un superbollo per le auto con potenza superiore a 125 kW/170 CV: ecco la lista di tutte le auto che la superano.
stop all’aumento dell’ipt
Politica e trasporti

Stop all’aumento dell’Ipt?

Entro il 28 giugno, un decreto avrebbe dovuto aumentare l’Imposta provinciale di trascrizione per chi compra un’auto nuova, ma non è arrivato. E un ordine del giorno approvato alla Camera chiede di fermare il rincaro. I prossimi giorni saranno decisivi per capire il destino di quella tassa.
ultima mazzata l’aumento dell’ipt
Politica e trasporti

Ultima mazzata, l’aumento dell’IPT

Vendite in discesa e prezzo dei carburanti alle stelle: in questo periodo il settore dell’auto e gli automobilisti, già molto “spremuti” dallo stato, avrebbero bisogno di un sostegno. Invece, ecco l’ennesima batosta: l’imposta provinciale di trascrizione, che si paga quando si compra un’auto, è destinata a crescere anche otto volte.
ipt aumento federalismo fiscale
Politica e trasporti

Ipt in aumento con il federalismo fiscale

Secondo una normativa, l'imposta provinciale di trascrizione per le auto nuove sarà calcolata in base alla potenza in kW della vettura, con evidenti rincari. Oggi si paga da 151 a 196 euro, a seconda delle province.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser