Dopo le tensioni e le proteste contro Uber dei tassisti, schiarita in vista: in arrivo due decreti, per il riordino del settore e per la lotta all'abusivismo.
La fusione avverrà sotto il marchio myTaxi che appartiene che fa parte del gruppo della Mercedes. La società disporrà di 100 mila taxi in 9 paesi europei.
Crescono le proteste dei taxisti contro l’attività degli autisti di Uber. Sulla vicenda sono iniziate le schermaglie sulle interpretazione delle norme.
A causa di un guasto al tassametro, un tassista aveva fatto pagare 10 euro in più al passeggero: condannato (in secondo grado) per truffa. Ora la Cassazione impone il riesame.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.