Shanghai International Circuit

Tracciato della gara, campionato 2025

Shangai International Circuit

Il circuito in sintesi

NomeShanghai International Circuit
SedeShanghai, Cina
TipologiaPermanente
Edizioni disputate13
Giri gara56
Lunghezza circuito5,541 Km
Numero curve16
Lunghezza gara305,066 Km
Giro record1'32"238
Detentore recordMichael Schumacher, Ferrari, 2004

 

La realizzazione del tracciato di Shanghai, costato quasi 400 milioni di euro, è stata affidata a Hermann Tilke e Peter Wahl: il risultato è un circuito che ricorda volutamente nella forma l'ideogramma cinese “shang”, che vuol dire “sopra” oppure “salire”, che è alla base del nome di Shangai. Molteplici i richiami all'architettura tradizionale della Cina, che culminano con la caratteristica collocazione di box; la tribuna centrale, che da sola ospita 29.000 spettatori, permette di vedere quasi l'80% di tutto il circuito. Il senso di marcia è orario e la prima curva, destrorsa, dopo la partenza ha la carreggiata che progressivamente si stringe: i piloti non vedono il punto di corda, e devono giocare con acceleratore e freno per ottenere la migliore scorrevolezza. Molto impegnativa la frenata al tornantino posto dopo il rettilineo più lungo, dove le monoposto registrano le punte velocistiche più elevate: è difficile trovare il punto di frenata, e sono frequenti i bloccaggi. L'accelerazione laterale supera i 3,5 g. Qui, nel 2006, Michael Schumacher conquistò l'ultima delle 91 vittorie conseguite in Formula 1. Nel 2019 nelle prime cinque posizioni si sono piazzzati i principali protagonisti della stagione: Hamilton e Bottas (doppietta Mercedes), Vettel terzo, Leclerc quinto, e tra i due ferraristi Max Verstappen su Red Bull, uno dei principali "terzi incomodi" nella sfida tra le Frecce d'argento e le Rosse.

 

PROSSIMO GP

Suzuka International Racing Course F1 2025
Suzuka International Racing Course
ORARI
domenica 06 aprile
Gara07:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser