• Alfa Romeo
  • Audi
  • BYD
  • Citroën
  • DS
  • Hyundai
  • Jaecoo
  • Jeep
  • Kia
  • Mazda
  • Mercedes
  • Mitsubishi
  • Opel
  • Peugeot
  • Sportequipe
  • Suzuki
  • Toyota

Peugeot
408

da 46.100

Lungh./Largh./Alt.(cm)

469/185/149

Posti

5

Bagagliaio (litri)

471/1546

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Peugeot 408 è una filante cinque porte medio-grande, dalle linee spigolose e con alcune caratteristiche da suv: le ruote di grande diametro (da 17 a 20"), le fasce protettive nere e la buona distanza da terra del sottoscocca (18,8 cm a vettura scarica). La base meccanica è condivisa con la Citroën C5 X, se non per gli elementi ammortizzanti (più rigidi nella 408); gli interni, invece, riprendono quelli della più piccola e meno costosa 308 (che c'è sia berlina sia wagon). L'andamento rastremato del tetto limita ben poco lo spazio a bordo: sul divano possono stare comodi anche persone alte 185 cm, con un notevole agio per le gambe. Anche davanti c'è molto spazio, ma la posizione di guida è caratterizzata come in tutte le recenti Peugeot: il volante è piccolo e posto in basso, per poter leggere il cruscotto (digitale) sopra la corona. Va cercata una soluzione di compromesso: c'è chi apprezza, e chi meno. Le finiture sono di un livello più che buono, non mancano i portaoggetti e c'è un ricco (ma non sempre intuitivo) sistema multimediale. Bene il bagagliaio: piuttosto ampio, è di forma regolare, si accede senza problemi e ha molti piccoli accessori utili. A fine 2023, è previsto l'arrivo anche della versione elettrica. La Peugeot 408 ha la trazione anteriore, il cambio automatico a otto marce e un tre cilindri turbo a benzina 1.2 da 131 cavalli. Le prestazioni sono soddisfacenti, il comfort è buono e la guida precisa.  

Versione consigliata

Una 1.2 Allure Pack: è la versione più "centrata" quanto a costi e dotazioni, e il pur piccolo motore si comporta bene: è pronto, fluido e abbastanza grintoso.  

Perché sì

Finiture La vettura è realizzata con attenzione e con materiali gradevoli. 

Insonorizzazione L'auto è molto silenziosa.

Praticità Considerando la linea filante, l'auto è spaziosa, anche nel baule. E la buona altezza da terra aiuta sui fondi più dissestati.

Perché no

Airbag Manca quello centrale, fra i sedili anteriori, che protegge se l'impatto avviene nella fiancata.

Posizione di guida Serve qualche compromesso nel regolare sedile e volante per poter vedere il cruscotto.

Visibilità posteriore Gli aiuti elettronici danno un bell'aiuto. Resta il fatto che il lunotto è una sorta di feritoia, che manca il "tergi" e che i montanti posteriori sono molto massicci.

 

VIDEO

Peugeot 408
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
39
21
27
24
43
VOTO MEDIO
2,9
2.92857
154

Photogallery

Le promozioni attive
Peugeot e-408 da 249 € al mese
Peugeot e-408 a € 42.380 aderendo al leasing finanziario PEUGEOT EGO.
Prezzo scontato a € 42.380 €
Prezzo di listino € 44.380 €
-5%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser