DALLA 164 ALLA 4C - Era il 1995 quando l’
Alfa Romeo cessò la produzione americana della 164, l’elegante berlina di grandi dimensioni disegnata da Pininfarina. A quasi vent’anni di distanza (se si esclude la “speciale” 8C Competizione), il marchio Alfa Romeo celebra il
ritorno in Nord America con una sportiva dallo stile italiano, dalle prestazioni di prim’ordine e dalle soluzioni tecnologiche avanzate. Parliamo ovviamente dell'
Alfa Romeo 4C, coupé a motore centrale, trazione posteriore e monoscocca in fibra di carbonio presentata al Salone di New York (
guarda il video qui sotto) che si apre oggi. Se si escludono le modifiche estetiche, necessarie per rispettare le normative americane in termini di sicurezza (luci di ingombro laterali e, un po’ a sorpresa, fari carenati come sulla variante scoperta), la 4C americana non cambia. Motore 1.750 Turbo Benzina da 241 CV, cambio TCT a doppia frizione, selettore DNA con inedita modalità Race e differenziale elettronico Q2 restano i suoi punti di forza.
ANCHE IN EDIZIONE LIMITATA - Come per l’Europa sarà offerta anche in Nord America, a partire da giugno, la serie speciale 4C Launch Edition. Disponibile in 500 esemplari (contro i 400 “europei”), si distingue per i fari allo xeno, lo spoiler posteriore e gli specchietti in fibra di carbonio, il diffusore in alluminio, le sospensioni e lo scarico di tipo sportivo, i cerchi in lega in grigio scuro da 18 pollici all’anteriore e da 19 al posteriore e per le pinze freno verniciate in rosso. L’abitacolo include sedili sportivi in microfibra nera e rivestimento in pelle per cruscotto e pannelli porte. Tre le vernici disponibili per la carrozzeria: Rosso Alfa, Rosso Competizione e Bianco Madreperla.