NEWS

Audi RS 4 Avant: un’edizione speciale per i 25 anni

Pubblicato 28 maggio 2024

La casa di Ingolstadt lancia una serie di 250 esemplari della sua sportivissima wagon, che per l’occasione alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni.

Audi RS 4 Avant: un’edizione speciale per i 25 anni

LA PIÙ VELOCE DI SEMPRE - La prima Audi RS 4 è stata lanciata nel 1999. Oggi, a distanza di 25 anni, la casa dei quattro anelli celebra l’anniversario con un’edizione speciale prodotta in 250 esemplari della sua wagon ad alte prestazioni, la RS 4 Avant edition 25 years. Con una potenza di 470 CV (20 in più rispetto alla RS 4 di serie) e 600 Nm di coppia erogate dal V6 biturbo da 2,9 litri, promette di essere la RS 4 più veloce di sempre. E in effetti, una volta bruciato lo 0-100 in 3,7 secondi (-0,4 secondi rispetto alla RS 4 Avant), l’edition 25 years continua la sua progressione fino alla velocità massima di 300 km/h, 20 km/h in più della versione base e 10 km/h meglio di quella con pacchetto Competition. Sarà messa sul mercato da giugno con un prezzo a partire da 160.000 euro.

SI FA NOTARE - Disponibile in grigio Nardo, nero Mythos e giallo Imola, l’edition 25 years omaggia a livello estetico la RS 4 Sport del 2021. Sì distingue dalle altre RS 4 per le cornici dei cristalli in nero lucido, i vetri posteriori oscurati, l’inserto nero specifico in corrispondenza dei fanali posteriori, i loghi e le scritte neri e i proiettori a matrice di led bruniti. Spariscono le barre al tetto, mentre compaiono il pacchetto estetico in carbonio opaco porta calotte dei retrovisori, blade anteriori, parte bassa delle minigonne ed estrattore in fibre composite. Le cuciture gialle caratterizzano gli interni, ben in vista sulla corona del volante, i braccioli e la consolle in Alcantara. I sedili a guscio hanno schienali in carbonio e sono rivestiti in pelle nera e microfibra Dinamica. Lungo la consolle, le scritte opache riportano il numero identificativo da 1 a 250. 

NON SOLO ESTETICA - Nella dotazione dell’edizione limitata rientrano i freni carboceramici e l’impianto di scarico sportivo RS plus con terminali nero opaco. L’altezza da terra si abbassa di 10 mm rispetto alla RS 4 standard, ma grazie agli ammortizzatori a ghiera regolabili manualmente è possibile ribassare ulteriormente l’assetto di altri 10 mm. Specifica è anche la taratura del differenziale sportivo posteriore, che distribuisce in modo attivo la coppia tra le ruote contenendo il sottosterzo e migliorando l’agilità. A livello di telaio, i tecnici dell’Audi hanno irrigidito i bracci di controllo inferiori delle sospensioni, mentre la campanatura negativa è stata aumentata di 2 gradi per migliorare la tenuta in curva. Di contro, il sottotelaio d’irrigidimento al retrotreno è studiato per avere più reattività nei trasferimenti di carico. Il differenziale centrale autobloccante della trazione integrale permanente ha una regolazione specifica che punta a privilegiare la ripartizione della coppia verso l’asse posteriore. Attorno ai cerchi da 20 pollici sono montati pneumatici Pirelli P Zero Corsa, ma ai clienti viene consegnato un secondo set di ruote dedicato alla pista con Pirelli P Zero Trofeo RS.

PER CHI PREFERISCE LE SPORTBACK - In parallelo alla RS 4 edition 25 years, l’Audi lancia anche la RS 5 Sportback performance edition, con le stesse caratteristiche tecniche anch’essa prodotta in 250 esemplari. Il listino parte da 144.500 euro.

Audi A4 Avant
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
129
111
73
55
108
VOTO MEDIO
3,2
3.20588
476


Aggiungi un commento
Ritratto di giocchan
28 maggio 2024 - 15:40
160.000 euro??? Solo 60k in più rispetto a una RS4 "liscia"... praticamente il prezzo di una 911 Carrera GTS...
Ritratto di Tistiro
28 maggio 2024 - 22:00
Ma questa è a tiratura limitata
Ritratto di giocchan
28 maggio 2024 - 22:52
Che tiratura limitata è se non ha nemmeno un tavolino?
Ritratto di Tistiro
28 maggio 2024 - 23:55
Dici che di tavolini ne venderanno ancora meno? :)
Ritratto di PONKIO 78
29 maggio 2024 - 01:51
Ragazzi, non discutete…. Ammettiamo che sto giallo banana li vale tutti i 145 k…. ;-))
Ritratto di giocchan
29 maggio 2024 - 10:57
C'è del vero in quel che dici
Ritratto di alvolantefan
28 maggio 2024 - 15:42
A vederle così, con la vecchia dietro alla nuova, pare più possente, razionale, equilibrata ed elegante la vecchia. La nuova, con quel posteriore così oblungo e spiovente mi ricorda un carro da morto.
Ritratto di Mc9
29 maggio 2024 - 07:20
È il colore. Probabilmente blu o bianca fa tutto un altro effetto
Ritratto di Gordo88
28 maggio 2024 - 16:12
1
60k euro in più non sono pochi e probabilmente la rs4 "liscia" basta e avanza.. molto bello il giallo imola
Ritratto di evilwithin
28 maggio 2024 - 16:14
Ne ho vista una (ovviamente non edizione speciale) parcheggiata bordo strada. Un mio amico, che non si intende di auto, fa: "Bella, una roba del genere costerà più di quarantamila". Ma, al di là di questi estremi, chi non ha cambiato l'auto dal pre covid e non segue il settore si appresta ad avere una sorpresa..
Ritratto di Stolto
28 maggio 2024 - 16:21
io che amo le sw adoro queste rs, ma sono e rimarranno sempre fuori budget però le ammiro volentieri
Ritratto di Miti
28 maggio 2024 - 21:21
1
La prima RS mi è piaciuto un botto. Per me rimane una vera bomba. Tutto il resto che è venuto dopo un varie salse, per carità col loro fascino ci sta. Ma quella vettura arrotondata con la vecchia calandra la trovo veramente bella. Niente fronzoli. Potenza pura e basta... grida semplicemente ... guidami !!!
Ritratto di Arreis88
28 maggio 2024 - 22:39
+1
Ritratto di MS85
28 maggio 2024 - 16:32
“mentre la campanatura negativa è stata aumentata di 2 gradi”. Aspe, ma quindi per 160k non mi danno nemmeno la possibilità di regolare gli angoli e sono fissi?
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
28 maggio 2024 - 16:58
quando vuoi andare all'Ikea a prendere un divano ma poi ti rimane tempo e decidi di girare in pista e stai usando la stessa auto... che spettacolo!
Ritratto di Arreis88
28 maggio 2024 - 21:18
Il confronto con la capostipite è ingeneroso. Per quella di oggi.
Ritratto di Flynn
28 maggio 2024 - 22:14
Le ultime due serie di RS4 le trovo magnifiche, sportive ma senza eccessi. Pensandoci bene è anche l’unica Audi a listino che mi piacerebbe avere…
Ritratto di Velocissimo
29 maggio 2024 - 14:11
D’accordissimo
Ritratto di Alex-0110
16 giugno 2024 - 11:31
1
Confermo!
Ritratto di marcoveneto
29 maggio 2024 - 06:57
Quella gialla è davvero tanta roba. Ma quando esce il nuovo modello???? Stanno passando alle tempistiche del gruppo Fiat?? Sarà almeno 2 anni che si avvistano muletti in giro.
Ritratto di Caleeffo
29 maggio 2024 - 11:17
2
Il colore è una palese citazione all'RS4 B8 targata Ticino rubata che seminò il panico sul Passante di Mestre quasi 10 anni fa
Ritratto di Alsolotermico
29 maggio 2024 - 11:31
Prezzo a parte.. è ancora un'auto davvero stupenda...poi con questo colore ancor di più!!!
Ritratto di Alex-0110
16 giugno 2024 - 11:30
1
Concordo, è una auto bellissima e con tanto potenziale!
Ritratto di NeuroToni
29 maggio 2024 - 12:30
"grazie agli ammortizzatori a ghiera regolabili manualmente è possibile ribassare ulteriormente l’assetto di altri 10 mm." Merce rara al giorno d'oggi, chapeau!
Ritratto di Arreis88
29 maggio 2024 - 17:29
Per la miseria, addirittura 1cm in meno...:)
Ritratto di Alex-0110
16 giugno 2024 - 11:30
1
A me piace tantissimo, poi dite pure che è costosa, ma Audi è la mia marca di auto preferita (togliendo case automobilistiche di Hypercar e Supercar) l’edizione 25 anni è azzeccata, adesso si aspetta la RS6, che è meglio rispetto alla RS4, la meccanica è buona e il motore a bassi regimi ruggisce come un leone, ad alte velocità diventa poco rumorosa.