NEWS

L'Audi A1 fotografata su strada

22 febbraio 2010

Avvistata in Spagna per la prima volta su strada e senza veli l'“utilitaria” dell'Audi che vedremo al Salone di Ginevra.

“BECCATA SU STRADA” - La foto è stata scattata a Barcellona da un lettore di Autogespot è ritrae per la prima volta la piccola Audi A1 su strada e alla luce del sole. Pur essendo l'immagine di scarsa qualità, mette in evidenza bene le proporzioni dell'auto nella sua vista di tre quarti posteriore. Si fa notare la  fiancata piuttosto massiccia, tipicamente Audi, “mossa” da una nervatura che raccorda i passaruota anteriore e posteriore. L'allestimento S-Line dell'esemplare fotografato dona un'innegabile “cattiveria” alla A1, grazie ai grandi cerchi a cinque razze con finitura brunita, al paraurti posteriore con finto estrattore dell'aria e al doppio scarico affiancato.

Audi A1
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
74
66
101
103
198
VOTO MEDIO
2,5
2.47417
542


Aggiungi un commento
Ritratto di El bocia
22 febbraio 2010 - 20:42
gran macchina, c'è poco da dire...la carrozzeria la preferirei di un colore solo e non di certo rosso, ma è proprio un' auto "massiccia" sebbene sia solo una baby audi.
Ritratto di Samovar84
22 febbraio 2010 - 20:47
Toh!!! Finalmente l'erede dell'Audi 50.... Meglio la Citroen DS3 a mio avviso.
Ritratto di Zack TS
22 febbraio 2010 - 20:52
1
non male con l'allestimento s line però il posteriore non mi convince....
Ritratto di Al86
22 febbraio 2010 - 20:56
Di 3/4 posteriore la linea mi sembra spropozionata sopratutto nella parte posteriore, poi costerà anche uno sproposito come le dirette concorrenti.
Ritratto di roberto72
22 febbraio 2010 - 22:24
Sono d'accordo
Ritratto di Andre91
22 febbraio 2010 - 20:58
Cattiva e bella... cmq costerà dai 16000€ circa in Germania, non si sa ancora da quanto in Italia...
Ritratto di edocas
22 febbraio 2010 - 21:04
QUESTA AUDI FA VERAMENTE PENA RISPETTO AL RESTO DELL'ECCELLENTE GAMMA.
Ritratto di edocas
22 febbraio 2010 - 21:04
QUESTA AUDI FA VERAMENTE PENA RISPETTO AL RESTO DELL'ECCELLENTE GAMMA.
Ritratto di NewtonMetro
22 febbraio 2010 - 21:05
Bella davanti e non male dentro, ma il posteriore è proprio pesante e a mio avviso poco riuscito... Poi magari dal vivo è un'altra cosa...
Ritratto di bigshaft
22 febbraio 2010 - 21:25
L'Audi a mio modesto parere sta sfornando auto belle ma....sembra che c siano 2 squadre d' ingegneri in fabbrica, una ke si occupa del frontale, tutti plurilaureati in design ke fa un lavoro superbo, l'altra invece formata da un gruppo di oranghi che disegna con matite a forma di banane il posteriore, e a conti fatti gli oranghi vanificano in parte il lavoro dei primi.
Ritratto di Andre91
22 febbraio 2010 - 23:47
Credo siano gli stessi... almeno dai video di presentazione...
Ritratto di theberserker
25 febbraio 2010 - 10:48
pienamente con te, sono anni che non riescono a sfornare un retro originale, sempre il solito della A3 2002, ma in fondo resto sempre dell'idea che l'audi sia uno dei marchi più sopravvalutati del mondo. Potenza del marketing.
Ritratto di Marco20
22 febbraio 2010 - 22:07
Ma quanto è bella la Canalis?????
Ritratto di edocas
23 febbraio 2010 - 00:25
AUAUAUAUAUAUA...SI SI LEI HA LA CARROZZERIA MIGLIORE! UAUAUAU
Ritratto di tonino
22 febbraio 2010 - 23:08
1
E veramente bella mi piace questa A1
Ritratto di apm
23 febbraio 2010 - 00:50
niente, continua a non piacermi
Ritratto di alfistaxsmp
23 febbraio 2010 - 08:55
sinceramente, sn alfista ma qnd dv ammettere la superiorità delle auto tedesche lo faccio, ma quest'audi nn è degna d essere kiamata tale
Ritratto di sandrino91
23 febbraio 2010 - 09:43
a me piace molto rispetto ad altre auto l'audi a1 e piu bella
Ritratto di GL91
23 febbraio 2010 - 10:32
Davanti non è male, ma il posteriore è massiccio e pesante. Comunque l' allestimento S-line la migliora.
Ritratto di andrea lucangeli
23 febbraio 2010 - 10:41
condivido i molti pareri sopra espressi: frontale e fiancate sono bel scolpiti ma "la chiusura" del posteriore è veramente brutta. In particolare trovo l'insieme montante/portellone troppo inclinato, lo avrei certamente preferito più verticale. Il prezzo poi - in Italia - sarà come sempre per le Audi "una follia". La versione "top di gamma" full optional costerà come una Golf...
Ritratto di apm
23 febbraio 2010 - 11:01
ma io direi più che la base della a1 e della golf base costeranno uguali, d'altronde da sempre un macchina piccola ma versione top gamma full optional costa quanto una versione medio bassa d un'auto di categoria superiore, con meno optional ma tutta un'altra cosa... poi è inutile lamentarsi sempre sul prezzo, che se costa 16mila o 20mila euro, spropositato che sia, uno se ha problemi economici non si compra un'audi, e se non li ha va bene, li usa come vuole, non posso criticarlo che spende 20mila euro per una scatoletta solo perchè ci sono 4 anelli davanti
Ritratto di El bocia
23 febbraio 2010 - 13:48
...se al posto dei 4 anelli ci fosse il marchio fiat o alfa romeo quest' auto per voi sarebbe la rivelazione del decennio. Purtroppo troppi utenti sono convinti che le auto costose siano fonte di imbroglio...peccato che lo stesso sia per le economiche...
Ritratto di ste85gangy
23 febbraio 2010 - 13:49
veramente ma tanto quì ho dici che la migliore è la fiat o se no non ti devi pronunciare perchè pensano che la fiat è la migliore..
Ritratto di alfo88
23 febbraio 2010 - 13:57
o senza h perchè è congiunzione non verbo!chi vanta le proprie radici, chi è nazionalista non dovrebbe mai essere criticato...è come se criticassero te perchè fai il tifo per la nazionale italiana!
Ritratto di Al86
23 febbraio 2010 - 14:36
Un conto è nazionalismo un'altro è fanatismo, purtroppo c'è della gente che accusa (del tipo "non favorisci l'economia nazionale" o "non ti stanno a cuore gli operai italiani") per partito preso chiunque guida auto straniere solo perchè non ha una Fiat, uno può essere benissimo nazionalista senza guidare una Fiat, ma intanto Fiat se ne approfitta vendendo a caro prezzo "l'italianità" dei suoi modelli (la maggior parte dei quali prodotti all'estero), si è vero anche le tedesche fanno uguale, ma oggettivamente una Volkswagen (cito questa perchè Fiat fa prezzi molto simili a questa) ha una qualità maggiore rispetto ad una Fiat, cioè pur costando tanto (esageriamo, diciamo anche troppo) ti ricambiano con qualità e affidabilità, Fiat invece fa dei buoni motori, robusti e affidabili, ma il resto, nonostante il miglioramento degli ultimi anni, non è ancora arrivato ad un livello tale da giustificare il prezzo che hanno; mi chiedo se quelli che elogiano Fiat comprerebbero mai una Peugeot o una Renault o una Ford allo stesso prezzo di una Fiat, probabilmente no eppure Fiat come qualità generale del prodotto è proprio ai livelli di Peugeot, Renault e Ford. Poi guardacaso le altre auto costano meno nei paesi d'origine, Fiat invece costa di più proprio in Italia, quindi scusatemi se non sono "nazionalista" ma preferisco non farmi fregare dai venditori di fumo. Per la cronaca non mi piace il calcio (e già questo mi fa dubitare se sono italiano) e comunque agli ultimi mondiali di calcio "tifavo" per gli USA, per simpatia.
Ritratto di ste85gangy
23 febbraio 2010 - 14:36
mi so sbagliato cmq se una cosa fa schifo fa schifo non perchè so italiano mi deve piace per forza e spende i soldi per una cosa scadente di bassa qualità e che non mi soddisfa .chissene che è italiana io voglio la roba di qualità e cmq sono realista sulla ferrari nulla da dire è la miglior casa al mondo ma le altre come fiat lancia e alfa lasciamole perdere
Ritratto di ste85gangy
23 febbraio 2010 - 14:39
cmq pure a me del calcio me ne frega zero..
Ritratto di Al86
23 febbraio 2010 - 14:44
il mio commento non era indirizzato a te ma in risposa ad Alfo88 e indirizzato ai fiattisti incalliti
Ritratto di alfo88
23 febbraio 2010 - 15:06
rispondo sia ad ale che a ste...apparte tutto il fango buttato su fiat...il quale chiaramente non condivido e credo molti altri siano d'accordo con me!poi sento dichiarazioni totalmente errate una delle quali "la maggior parte dei modelli vengono prodotti fuori dall'Italia"...cioè io dovrei discuture con persone le quali non conoscono nè la lingua italiana, nè tantameno la realtà dei fatti su industrie italiane...
Ritratto di ste85gangy
23 febbraio 2010 - 15:51
puoi anche non risp. io non è che non conosco la lingua italiana è che al computer per sbrigarmi non me ne accorgo nemmeno delle h. cmq è un mio pensiero non ti obbligo a non comprare una fiat. dico solo che io spendere 24.000 euro per una bravo con dei sedili che si macchiano con la pioggia e rimangono tutti aloni che a 40.000 km già anno il sostegno laterale del sedile quasi deformato che le vernici non sono un granchè i materiali dentro lasciamo perdere poi tra scricchiolii e plastiche mal assemblate io vedo tra la bravo e la golf mia la 4 serie gia la differenza anche se vecchia non c'è paragone in qualità. allora mi domando perche devo spendere tutti quei soldi per un auto fatta con la mano sinistra?? preferisco una usata di un anno ma di qualità o aggiungo un pò più di soldi e vado su altre case.. mio zio tre giorni fa ha ritirato la panda ultimo modello 15800 euro la pagata non ha neanche il divano dietro abattibile separatamente e alla prima pioggia i sedili gli si sono tutti riempiti di macchie. nel 03 aveva comprrato la c3 1.4hdi ora ha molti km ma dentro nonostante sia chiara è come nuova oltre che l'aveva pagata lo stesso prezzo ma piena di accessori è la esxlusive .
Ritratto di Al86
23 febbraio 2010 - 16:04
Accidenti alfo88 mi ha scoperto, ebbene sì lo ammetto sono americano, per questo non conosco bene l'italiano e non so nulla della situazione delle industrie in Italia, mi sono iscritto qui per dare piena espressione al nuovo sport nazionale statunitense, si chiama "Throw mud on Fiat" è molto divertente in sostanza funziona che ci si deve iscrivere ad un forum sulle auto italiano e sparare boiate sulle Fiat, però visto che l'amico Alfo mi ha scoperto, ora sono costretto ad ammettere tutta la verità: le Fiat sono le auto migliori che ci siano al mondo, i motori sono quanto di meglio si possa desiderare, hanno potenze elevatissime e consumi bassissimi altro che le Volkswagen Blue Motion, se quelle vengono paragonate ad un passerotto per i consumi, il multiair fiat deve essere paragonato ad una formica; l'assemblaggio e la qualità dei materiali utilizzati negli interni sono al top, altro che quelli artigianali della Maybach, quelli Fiat sono infinitamente meglio sia per il lusso che per qualità; poi c'è un aneddoto che pochi sanno, tutti credono che i fari della Grande Punto sono ispirati a quelli della Maserati, in realtà è il contrario sono quelli delle Maserati ad essere ispirati a quelli della Grande Punto. Dimenticavo il fattore economico, le Fiat sono le auto col migliore rapporto qualità/prezzo che ci siano attualmente, anzi dovrebbero costare molto di più ad esempio una Grande Punto Evo dovrebbe costare almeno 40000€, invece chiedono pochissimo che rispetto ad una Fiat un'auto cinese costa troppo, mi chiedo come fanno a non finire in rosso. Quindi, volete un consiglio? comprate Fiat farete un affare.
Ritratto di alfo88
23 febbraio 2010 - 16:27
bravo al86!adesso si che sento musika per le mie orecchie!un po esagerato ma questo è lo spirito giusto!cmq apparte gli scherzi..si discute con toni un po aspri, ma il confronto è segno di intelligenza per tutti...non sono d'accordo con i sedili ombrati della panda dello zio di ste, però sono opinioni legittime!!!!cmq l'audi mi piace...anche il retro...il punto è che costerà troppo, e quindi finirà a far concorrenza alla mini fondamentalmente!
Ritratto di ste85gangy
23 febbraio 2010 - 16:32
al 86 sei troppo simpatico e forte
Ritratto di El bocia
23 febbraio 2010 - 20:22
infatti è proprio la mini la "vera" concorrente...visti gli interni direi proprio che la ds3 e la mito sono da escludersi a priori, fatte bene, niente da dire ma quest' audi e la piccola di bmw sono su un altro gradino...e ovviamente è tutto "messo in conto", si vede nel prezzo finale.
Ritratto di El bocia
24 febbraio 2010 - 13:55
veramente tu il prezzo finale lo critichi, perchè evidentemente ne soffri...io invece sto giustificando i prezzi delle auto elitarie....ma sai leggere?
Ritratto di El bocia
25 febbraio 2010 - 13:42
ha scusa...i ricordi dell' altro articolo in cui criticavi solo il prezzo mi sono tornati in mente.
Ritratto di El bocia
26 febbraio 2010 - 19:55
si, l' ho vista anch' io, sembra che per una buona cifra ci sia tutto...però se ti posso dare un consiglio, occhio alla rivendibilità inesistente, se la prendi devi tenerla fino a che non ci sono gli incentivi nel 2020..
Ritratto di fiatpunto
23 febbraio 2010 - 14:35
Bella macchina, anche se in questo momento, superando l'impatto della presentazione, devo dire che mi piacciono altrettanto l'Alfa Romeo MiTo e la Citroen DS3.
Ritratto di pietro 9
23 febbraio 2010 - 15:05
Da comprare senza dubbio con l'allestimento s line...gli da tutto un altro aspetto...
Ritratto di giorgialabionda87
23 febbraio 2010 - 15:16
Mah... Della serie... "ne la ami ne la odi"... semplicemente INDIFFERENTE...
Ritratto di F.sco86
23 febbraio 2010 - 17:05
carina rossa ma le audi secondo me sono più belle bianche sono più eleganti comunque devono stare attente le rivali
Ritratto di nurybleu
23 febbraio 2010 - 17:28
..bravo era da un pò che non leggevo 10 righe di seguito scritte in buon italiano, spiritose e sarcastiche mi sono scompisciato dal ridere! Scherzi a parte ultimamente ho guidato fiat, lancia e alfa e sono rimasto piacevolmente stupito dal salto di classe sia dal punto di vista dei materiali che delle finiture della fiat. Lancia è sempre stata una casa raffinata mentre l'Alfa..mi spiace che chiuda ma credo se la sia cercata. commenti positivi/negativi a parte..nessuno ha notato che questa Audi sembra il restyling della C3 Pluriel?
Ritratto di Oscar
23 febbraio 2010 - 17:39
si vede kè una versione sportiva della piccola audi A1
Ritratto di El bocia
23 febbraio 2010 - 19:53
proporrei una visita oculistica a chi ha detto che sembra una c3 pluriel...
Ritratto di pietro 9
23 febbraio 2010 - 20:19
una c3 pluriel?????che ridere!!!!
Ritratto di El bocia
23 febbraio 2010 - 20:23
allora anche la ds3 è uguale alla mini...puoi decidere il colore del tetto :)
Ritratto di nurybleu
24 febbraio 2010 - 16:47
che il tetto non si può scoprire,:-) a questo punto allora è decisamento meglio la pluriel auto brutta ma con uno scopo. Visto che sbavi per le tedesche ti avverto che sono anni che le compro e di certo non sono meglio delle fiat, la mini l'ho avuta e pure venduta dopo 2 anni e solo 16.000 km perchè è stata per ben 6 mesi in concessionaria per risolvere tutte le rogne che aveva. Ti sconsiglio vivamente la seconda serie punta piuttosto sulle km 0 o usate immatricolate dopo il 2006 almeno avevano risolto parte dei problemi di gioventù e sostituito i motori di prima generazione che facevano pietà. ciao
Ritratto di El bocia
24 febbraio 2010 - 20:29
grazie del consiglio, però veramente io le auto usate non le considero, preferisco ordinarla nuova soprattutto per evitare cantonate...io sbavo per le macchine fatte bene, che siano tedesche, giapponesi o italiane...se mi proponi una m3 o una ferrari scelgo indubbiamente la ferrari, ma se mi proponi una mito e un' audi A1 decisamente e senza pensarci mi "tuffo" sulla tedesca! eheh Poi sai, noi in famiglia abbiamo avuto una fiat e il resto tutte tedesche, indovina qual' è stata la più rognosa? ovviamente ognuno dalla propria esperinza personale ne ricava delle "sentenze" che possono tranquillamente essere discordanti...
Ritratto di emy82vts
23 febbraio 2010 - 21:34
ma preferisco la ds3!
Ritratto di Impreza2.0Rsport
24 febbraio 2010 - 00:40
El Bocia...visto che dici che la Mini è un passo avanti a tutte...ho avuto sottomano una Mini (era di mia sorella) e non era niente di speciale. Insomma...divertente da guidare...ma niente di più. Gli interni erano economici ( e la strumentazione centrale scomodissima) e aveva particolari mal progettati (vedi sedili posteriori praticamente inesistenti oppure comandi delle frecce che al posto di tornare in posizione neutra passano nella posizione opposta). Insomma un'ottima auto ma che non vale assolutamente i soldi spesi. Ho visto molto da vicino anche la Mi.to...certo gli interni non sono il top ( notare le viti a vista sula fianco del pannello porta oppure alcuni comandi posti in posizioni irraggiungibili) e poi è a tutti gli effetti una GP ricarrozzata. Quindi a mio parere entrambe le auto hanno prezzi esagerati poichè non offrono nulla di particolare. Di certo questa A1 avrà degli interni di ottima qualità (come tutte le Audi), un'ottima meccanica (come tutte le Audi) ma un prezzo esagerato per la categoria di auto. Secondo me dovrebbe costare (nelle versioni "popolari" ,escludendo quindi versioni particolarmente prestazionali ecc..) dai 15.000 ai 20.000€...senza però poi dover aggiungere i soliti optional irrinunciabili!
Ritratto di El bocia
24 febbraio 2010 - 13:58
ma se con 15.000 euro ti compri una punto evo da 100 cv....io la mini la sto osservando perchè vorrei comprarla, farò un salto a vedere gli interni della ds3 e poi ti dirò...per adesso quelli della mito sono lontani anni luce...
Ritratto di maverick1980
24 febbraio 2010 - 16:15
sulla Mini i posti sono 4 vuoi mica viaggiare con 3 posti vuoti?poi con i parcheggi come farai?pensaci prima di fare un azzardo simile.
Ritratto di El bocia
24 febbraio 2010 - 20:32
penso di essere libero di acquistare un' auto quando mi pare...fino ad ora mi sono andati bene 2 posti e non ho nessun ripensamento a riguardo. Per quanto riguarda i parcheggi la mini è sempre molto più piccola della o-scenic e quindi più facile da parcheggiare per noi cittadini.
Ritratto di blitz
24 febbraio 2010 - 21:52
e se mette famiglia? gli serve un'auto più grande.
Ritratto di Paolo95
25 febbraio 2010 - 11:19
Molto carina la nuova A1..! Ache molto sportiva, mi piace perchè per essere l'erede dell'audi 50 è riuscita bene, ma ho un pò di dubbi sul posteriore che secondo me è poco riuscito! ;) bhè vedremo dal vivo!
Ritratto di Puglio
25 febbraio 2010 - 15:19
6
nient'altro da dire...i motori dovrebbero essere buoni cm tutte le Audi, così cm il comfort e la tecnologia!!!!!!!! Il prezzo è forse l'unico scoglio...staremo a vedere...
Ritratto di maverick1980
25 febbraio 2010 - 17:33
Ma hai dei problemi con i parcheggi?cosa sono i tuoi incubi? oltre a essere tirchio continuo a credere che non sei capace a guidare!!!!!!!!!!ah ah ah ah!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di El bocia
25 febbraio 2010 - 18:05
purtroppo vivendo in città non ci sono molti spazi per parcheggiare, quindi più piccola è l' auto, più possibilità hai di parcheggiare...quando mai ho parlato di problemi di guida? scommetterei 1000 euro che se ci facessimo un giro al nurbur tu con la tua e io con la mia, "ti darei una pista" (cerco di parlare nel tuo gergo) ahahah
Ritratto di maverick1980
25 febbraio 2010 - 17:35
Non penso la metterà mai su una famiglia!troppo abituato a fare il bamboccione e a scroccare la macchina più grande quando deve andare in vacanza!!!!!sicuramente viaggia con l'auto e l'assicurazione intestata ai suoi così paga meno!!!!! è troppo intelligente il nostro amico!peccato solo che sia l'unico a crederlo!!!!!
Ritratto di maverick1980
25 febbraio 2010 - 17:44
Io sulla O-scenic ci metto 2 bambini , con carrozzina e relativi bagagli! tu sulla Smart cosa ci metti?la borsa dell' asilo forse ci entra!
Ritratto di El bocia
25 febbraio 2010 - 20:09
ci può stare solo la borsa dell' asilo sulla mia...almeno quando arrivo le mammine mi guardano perchè la mia è una macchina simpatica, quando arrivi tu penso che o si girino dall' altra parte nell' indifferenza più totale oppure si mettano a ridere...resto sempre dell' idea che ognuno si può comprare l' auto con quanti posti gli pare, in base alle esigenze. Io figli non ne ho (anche se ne avessi non mi prenderei una o-scenic).
Ritratto di blitz
25 febbraio 2010 - 22:14
Ma sono scemi quelli che si comprano la Cayenne e abitano in città? La macchina si compra in base alle possibilità economiche , gusto e altri fattori, abiti a Vicenza non a Berlino. La storia dei parcheggi è poco credibile, sul fatto che ognuno compra ciò che vuole sono d'accordo con te.
Ritratto di El bocia
26 febbraio 2010 - 19:58
non è una metropoli d'accordo, però le strade sono sempre intasate, trovare posto libero la domenica è una rarità.
Ritratto di El bocia
26 febbraio 2010 - 20:01
eheh si grazie, però io faccio circa 15.000 km l' anno, e tutti in centro città, un diesel non mi converrebbe...e poi non mi piace moltissimo il rumore, potendo scegliere preferirei la benza...mah, vedremo...anche a me piace l audi ma uscirà a settembre e io vorrei cambiare auto prima...
Ritratto di Alessandro1
25 febbraio 2010 - 21:13
il posteriore non spicca certo per bellezza...ma e' sempre una gran bella tedesca...ovviamente la classe non e' acqua...
Ritratto di tiger
25 febbraio 2010 - 22:51
bella, carina e tt, (tranne nel dietro) ma cmq una auto di circa 4 metri ke parte da 16000 è una follia,tnt anke se è audi kissene ma con i quattromila euro ci faccio una blla vacanza, voi ke preferireste???????
Ritratto di tiger
25 febbraio 2010 - 22:51
bella, carina e tt, (tranne nel dietro) ma cmq una auto di circa 4 metri ke parte da 16000 è una follia,tnt anke se è audi kissene ma con i quattromila euro ci faccio una blla vacanza, voi ke preferireste???????
Ritratto di Darietto
27 febbraio 2010 - 22:52
....la vedo un pò citroen....non so il modello perchè non le seguo e non mi piacciono, ma l'audi per abbassarsi a fare vetture di questo tipo credo sia in difficoltà....il mercato delle baby deve essere solo di fiat...almeno in italia...motori e vetture sono il top!
Ritratto di maverick1980
1 marzo 2010 - 19:15
!
Ritratto di maverick1980
1 marzo 2010 - 19:14
io personalmente ho detto che il montante grigio ricorda quella della C3 Pluriel! per vedere certe somiglianze bisogna anche conoscere le vetture sul mercato e non avere i paraocchi seguendo solo alcune case automobilistiche! per cui la visita fatevela voi!
Ritratto di maverick1980
1 marzo 2010 - 19:18
Ho fatto la battuta dei 3 posti vuoti al signor El Bocia perchè in precedenza lui criticava me che viaggiavo con 4 posti vuoti! come se la maggioranza della gente che possiede una normale vettura a 5 posti , sia anormale quando viaggia da sola!alla fine l'unico furbo è lui perchè ha la Smart (questo è il suo pensiero!)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser