NEWS

Più potenza per la Bentley Continental V8S

04 settembre 2013

A Francoforte saranno presentate le Bentley Continental GT V8 S, coupé e convertible. Il motore V8 4.0 eroga 528 CV.

Più potenza per la Bentley Continental V8S
IL COMFORT AI MASSIMI LIVELLI - Salone di Francoforte all’insegna dell’allargamento della gamma per la Bentley. La casa inglese del gruppo Volkswagen presenterà alla rassegna tedesca le nuove Bentley Continental GT V8 S, nelle due configurazioni coupé e convertibile. Con queste nuove proposte la Bentley ritiene di aver introdotto nuovi parametri del viaggiare comodi, veloci, nel lusso.
 
GUIDA A SCELTA - Il poderoso motore V8 di 4.0, biturbo, mette a disposizione 528 CV al regime di 6.000 giri, con coppia massima di 680 Nm a 1.700 giri. Il cambio è lo ZF automatico a 8 rapporti che offre la possibilità di scegliere tra diverse modalità di funzionamento. In modalità S il cambio funziona con logica sportiva e le prestazioni elevate sono subito possibili. Esternamente le due vetture si presentano più sportive del resto della famiglia Continental, grazie all’assetto ribassato che dà luogo a un profilo un po’ più aggressivo, sottolineato dalle finiture più sportiveggianti. 
 
 
GIGANTI SCATTANTI - Le nuove Bentley Continental GT V8 S, coupé  e convertibile, consentono prestazioni brucianti, nonostante dimensioni e peso non siano da peso piuma. La velocità massima è di 309 km/h all’ora con accelerazione 0-100 km/h in 4,5 secondi. Solo un soffio in meno per la versione scoperta: 308 km/h e scatto 0-100 km/h 4,7 secondi. Valori che sono impressionanti tenendo conto del peso delle due vetture: 2.295 kg la coupé e 2.468 la convertibile.
 
PIÙ CV SENZA AUMENTARE I CONSUMI - Questi dati significano che il V8 di origine Audi della Continental è stato “spremuto” ulteriormente, dal momento che finora il V8 di 3.999 cc è stato proposto con 507 CV. La Bentley sottolinea che l’incremento di potenza non è stato ottenuto a detrimento dei consumi e delle emissioni di CO2. Le nuove Bentley Continental GT V8 S dichiarano un consumo medio di 9,4 km/l per la coupé e 9,17 per la convertible. 
 
 
EMISSIONI CO2 IMMUTATE - L’autonomia calcolata sulla base del consumo medio è di 805 km, un valore elevato come è apprezzato (si può dire indispensabile) per la categoria di auto a cui appartiene la Bentley Continental, i cui clienti ci tengono a non dover essere costretti a fermarsi dove capita per fare il pieno. 246 e 254 g/km i due rispettivi valori delle emissioni di CO2: esattamente uguali a quelli della Continental da 507 CV, che inoltre è anche un pizzico più lenta. 
 
INTEGRALE SOFT - La trasmissione ZF a 8 rapporti è abbinata alla trazione integrale con distribuzione della coppia motrice 40/60 (40% all’anteriore e 60% dietro) con l’impiego di un differenziale Torsen. Il tutto per garantire la massima souplesse in ogni situazione.
 
 
DISPONIBILI FRA QUALCHE MESE - Le nuove Bentley Continental GT V8 S saranno presentate al salone di Francoforte e verranno disponibili nella prima parte del 2014.
Bentley Continental GT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
85
39
31
18
25
VOTO MEDIO
3,7
3.71212
198


Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
4 settembre 2013 - 13:23
8
.
Ritratto di mecner
4 settembre 2013 - 16:12
Quando è uscita, poteva essere una novità. Ora lo stile, anche con successivi lifting, è superato. Tutto già visto. Rimane l'assetto stradale, il buon motore e la meccanica del modello. Ancora ben accettabile. Per i Paperon de Paperoni che se la potranno permettere. Tanto loro di automobili ne capiscono sempre molto poco, o per nulla. Perciò.....??
Ritratto di nucciof
5 settembre 2013 - 12:33
Condivido quanto hai detto ed aggiungo, relativamente ai vari Paperon de Paperoni, che si devono comunque distinguere da noi comuni mortali, appunto a prescindere se l'auto è superata o meno.
Ritratto di fabri99
4 settembre 2013 - 14:30
4
Non so per quale motivo, le ultime Bentley mi hanno sempre affascinato... Bugatti disse che erano i camion più veloci del mondo e in effetti, sono proprio dei camion. Sfiorano le 2,5 tonnellate e sono infarcite di lusso, eppure mi piacciono... Sono affascinanti, pur essendo totalmente esagerate, ostentate e vistose... Meglio una Rolls Royce, secondo me: sono auto diverse, ma comunque si ritrovano ad essere rivali e sinceramente preferisco la calma di RR, piuttosto che queste Bentley... Eppure, anche se sono tamarre, ostentate, pesanti, vistose ed esagerate, continuano ad affascinarmi, sicuramente non passano inosservate. Saluti!
Ritratto di Gianfranco84
4 settembre 2013 - 16:58
Pensavo non fosse più prodotta,avendo circa 10 anni alle spalle,esteticamente resta banale.Preferisco di gran lunga la Maserati Granturismo oppure l'Aston Martin DB9.
Ritratto di Gianfranco84
4 settembre 2013 - 16:58
Pensavo non fosse più prodotta,avendo circa 10 anni alle spalle,esteticamente resta banale.Preferisco di gran lunga la Maserati Granturismo oppure l'Aston Martin DB9.
Ritratto di komoguri
4 settembre 2013 - 20:25
Mah...assieme alla Grande Punto (e derivate), alla Porsche 911, alla Veyron, alla Ypsilon, alla Viper, etc. la Continental ha avuto più serie speciali, restyling, versioni pompate che acquirenti. E' pesante quanto un transatlantico, è oggettivamente brutta fuori e squisitamente rifinita dentro e costa uno sproposito (specie dopo aver attinto alla lista optional).
Ritratto di GiorgioBG68
5 settembre 2013 - 13:44
1
avrei preso la SuperSports col 12 cilindri da 630 cv, il latrato che emette in accelerazione, unito agli interni da libidine che da sempre Bentley fa, valgono da soli il prezzo del biglietto...peccato per il furto sul bollo, ma chi paga cifre del genere per l'acquisto di un'auto, se lo può anche permettere.
Ritratto di BestFerrarista94
24 febbraio 2014 - 16:09
La massima espressione del progetto Continental ! veramente sublime questa bentley !

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser