CAMBIO DI SCHEMA - L’Audi non è la sola che sta pensando di cambiare la denominazione dei suoi modelli (qui per saperne di più). Recentemente la BMW ha registrato all’Ufficio Brevetti tedesco (vedi qui) diversi nomi (per l’esattezza 48) che modificheranno lo schema di denominazione a cui siamo abituati, in particolare per le suv. Attualmente i modelli della BMW seguono un sistema diviso in tre parti: la prima cifra è la serie del modello, le due cifre successive segnalano il livello di potenza del motore, mentre la lettera finale indica l’alimentazione dell’auto (“i” per le benzina, “d” per le diesel ed “e” per le ibride). Negli ultimi anni c’è un’ulteriore variante, rappresentata del prefisso “i” per i modelli completamente elettriche (per esempio la i4). Nelle suv, all’interno del nome entra anche l’indicazione del tipo di trazione, per esempio X1 sDrive18d per la X1 a due ruote motrici.
L’ELENCO - Sono questi i nuovi nomi che la BMW ha registrato per i vari modelli della sua gamma:
Serie 1/i1: i118, i120, i130, i140
X1/iX1: iX130, iX120, iX130
X2/iX2: iX220, iX230, iX240
Serie 3/i3: i320, i330, i340, M350
X3/iX3: X320, X330, iX330, iX340, iX350
Serie 4/i4: i420, i430, i450
X4/iX4: X420, iX430, iX440, iX450
Serie 5/i5: i530, i550
X5/iX5: X540, X550, X560, iX540, iX550, iX560
X6/iX6: X640, X650, iX640, iX650, iX660
Serie 7/i7: i740, i750, i760
X7/iX7: X740, X750, X760, iX740, iX750, iX760
LE SUV COME LE BERLINE - Come possiamo notare, la BMW ha brevettato diversi nomi con i prefissi “i”, “X” e “iX”. Ciò si può prestare a molteplici potenziali applicazioni. Seguendo la logica, il nome i750 diventerebbe la denominazione della Serie 7 elettrica con il motore di potenza 50. La X750 sarà invece la suv X7 con un motore a combustione di potenza simile, mentre la iX750 sarà la sua relativa versione elettrica. In pratica, anche le suv adotteranno la stessa nomenclatura delle auto tradizionali, senza le indicazioni sDrive e xDrive che invece oggi entrano nei nomi ufficiali dei modelli a ruote alte bavaresi. È probabile che l’indicazione sul tipo di trazione venga spostato in fondo al nome e solo per i modelli a trazione integrale, come avviene già con le berline (330i xDrive).