NEWS

BMW Serie 3: le prime immagini del restyling 

Pubblicato 14 maggio 2022

Dalla Cina arriva una carrellata di immagini che raffigurano la BMW Serie 3, appena aggiornata nello stile con alcuni spunti derivati dalla versione a corrente. Sarà così anche la versione europea?   

BMW Serie 3: le prime immagini del restyling 

UNA BELLA RINFRESCATA - Il processo dell’atteso restyling della BMW Serie 3 sembrerebbe più che a buon punto. Almeno a giudicare dalle immagini “scappate” negli scorsi giorni dal sito del Ministero dell’industria, dell’informazione e della tecnologia cinese e, in breve, rimbalzate un po’ ovunque sul web. Per il paese del Dragone, dove sarà anche proposta nella versione Li con passo allungato, la best-seller della casa di Monaco non cambia completamente volto. La linea non è stravolta, ma solo aggiornata, con spunti in maggioranza provenienti dalla BMW i3 eDrive35L, ovvero la variante elettrica per il mercato cinese della berlina bavarese.

COSA CAMBIA E COME - Tutto lascia presupporre che la “rinfrescata” alla linea della BMW Serie 3 cinese darà lo stesso risultato per la versione commercializzata in Europa, Australia e Stati Uniti. Ciò significa nuovi fari anteriori, gli stessi della BMW i3 eDrive35L, e un doppio rene più scolpito e spigoloso, con un’inedita trama delle griglie a nido d’ape. Ma anche un nuovo paraurti, più sporgente, con un’apertura centrale decisamente più ampia e prese d’aria laterali a forma di “L” anch’esse di dimensioni più generose. Assenti, invece, le feritoie presenti sui parafanghi anteriori della Serie 3 a corrente. Appare sostanzialmente invariata, rispetto al modello lanciato tre anni fa e attualmente in commercio, la silhouette, resa un po’ più tonica dalle ruote in lega maggiorate di nuovo disegno. Ridisegnato anche il paraurti posteriore, ora dotato di un estrattore dell’aria più grande e di una coppia di terminali di scarico laterali “finti” di foggia trapezoidale.

NON TUTTE AVRANNO I MUSCOLI - È bene sottolineare che, come si evince anche dal badge affisso sui parafanghi anteriori, tutti i modelli di BMW Serie 3 ritratti nelle fotografie provenienti dalla Cina sono equipaggiati con il pacchetto M. Ciò significa che gli allestimenti meno sportivi potrebbero avere paraurti meno “muscolosi” e, magari, con prese d’aria di dimensioni un po’ più contenute. Come si evince dall'unica immagine relativa agli interni, sulla versione aggiornata della berlina tedesca troviamo il nuovo display curvo già visto sulla BMW i3 eDrive35L. Ciò significa che in un’unico pannello sono riuniti i due monitor del cruscotto digitale e del sistema multimediale. 

I MOTORI - Al lancio, in Cina la nuova BMW Serie 3 sarà offerta in tre versioni a benzina: 320i (156 CV), 325i (183 CV) e 330i (245 CV). In Europa e negli Stati Uniti, invece, la gamma sarà più ampia e diversificata: accanto alle consuete motorizzazioni a gasolio ci saranno unità ibride leggere e ricaricabili.

BMW Serie 3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
151
80
43
35
59
VOTO MEDIO
3,6
3.622285
368


Aggiungi un commento
Ritratto di alvola2023
15 maggio 2022 - 13:10
Non mi meraviglio che anche così messa poi contribuisca al classico mezzo milione (anzi ultimamente più sulle 600 e passa mila) auto premium, NB auto premium e non quadricicli da 4.000 dollari, che ogni anno Bmw poi piazza in china.
Ritratto di Flynn
15 maggio 2022 - 13:45
2
Da Shangai giunge voce che la 3er quest’anno ha già venduto il doppio della PazZiEsChiAaaaa Nio P7,( pur costando il 50% in più.) risultando la berlina premium piu venduta. Ma si sa’ l’immagine la si conquista e non la si può comprare e al momento le startup cinesi valgono quanto le scatolette del tonno.
Ritratto di alvola2023
15 maggio 2022 - 19:13
Ne avessero vendute pure 1/1.000 o un 1/1.000.000 della tedesca a questo punto per me andrebbe bene così, sarebbe comunque una conferma della imperante ascesa da parte dell'industria automobilistica orientale. Oramai viaggio con delle aspettative più che mai al ribasso, dal presente forum. A questo punto è già un mezzo miracolo avere conferma che davvero esista un Xpang P7, considera che poteva benissimamente essere solo la fantasia mentale di qualcuno sulla quale avevamo dibattuto a vuoto per mesi.
Ritratto di giulio 2021
16 maggio 2022 - 09:26
A la BMW Serie 3 quella macchina che è al 135esimo posto in Cina e ha venduto metà della Xpeng P5, neanche della P7 che ha venduto il doppio della "bruttina" P5, cioè Xpeng P7 :9.000 esemplari, BMW Serie 3 circa 3000, ma li guardate i dati ogni tanto... E sono solo i dati di marzo i primi che ho trovato, ad aprile poi c'è stato il tracollo di BMW caduta di 10 posizioni circa dalla top ten a non entrare neanche (quasi) nella top 20, Xpeng intanto è aumentata del 200 %...
Ritratto di giulio 2021
16 maggio 2022 - 09:34
Siccome non ho tutti i dati perchè se no dovrei agare 100 US Dollars a Bestsellingcars.blog per avere tutte le classifiche se no ti spariscono dopo una settimana, perà ho visto che BMW in Cina ha perso il 45 % di media rispetto all'anno prima, BYD per dire ha guadagnato il 235 % sul 2021... (BMW è passata in un anno dalla decima alla ventesima posizione circa) Comunque a questi sapientoni del forum basterebbe guardare le copertine di ogni articolo di Bestsellingcars dove compaiono ormai quasi sempre auto cinesi: chissà perchè...
Ritratto di alvola2023
16 maggio 2022 - 09:44
Purtroppo sei rimasto ai dati di marzo oramai superati, tanto valeva parlare del 1990. Ultima settimana mi sa che Bmw ha venduto come i gelati in spiaggia in china.
Ritratto di giulio 2021
16 maggio 2022 - 09:46
Con voi è come parlare sempre del 1990, quando Fiat poteva diventare qualcuno in Cina.
Ritratto di alvola2023
16 maggio 2022 - 09:56
E allora facciamo come vuoi tu. Parliamo fino ai dati di Marzo '22. Nel primo trimestre '22 vendute circa 34 mila Bmw 3. Mentre di P7 nemmeno 20 mila. Eppure per te Bmw è quasi fallita in china nonostante venda 1,5 volte quell'altra che invece, sempre per te, è il successo del momento. La solita tua matematica "innovativa".
Ritratto di Tu_Turbo48
16 maggio 2022 - 10:38
Ahahahaha Giulio colpito ed affondato da alvola2023, Grande alvola.!!!!!
Ritratto di giulio 2021
16 maggio 2022 - 19:08
Sarebbe da usare un termine fantozziano per voi ma non lo uso se no mi bannano per sempre, ma li avete visti i dati, a marzo e sta abdando sempre peggio BMW Serie 3 153esima neanche 135esima come avevo scritto erroneamente e Xpeng P7 62esima, cioè Xpeng P7 9.200 esemplari BMW3 circa 3.000, e non è così solo a marzo se no non si spiegherebbe la caduta nel primo trimestre 2022 di BMW China dal decimo al ventesimo posto circa.
Ritratto di Flynn
16 maggio 2022 - 19:42
2
Noi li abbiamo visti, tu invece te li sei inventato come al solito
Ritratto di alvola2023
16 maggio 2022 - 09:49
E ora che arriva questa nuova col restyling, la vedo drammatica per i costruttori chinesi. Molte start-up salteranno come i tappi di champagne.
Ritratto di alvola2023
16 maggio 2022 - 09:58
Ah no, è vero ci sono i dati (che ovviamente non sai indicare dove reperirli) di Aprile, Maggio e in anticipo solo nelle tue mani già pure quelli di Giugno '22, da cui invece tu sai che non si venderanno mai più Serie 3, lì.
Ritratto di giulio 2021
16 maggio 2022 - 19:08
Ma quante hoglionate dite.
Ritratto di Taddeus77
16 maggio 2022 - 20:01
Giulio, la matematica non è un' opinione, mi sa che le tue fonti siano un po' farlocche:-)
Ritratto di Flynn
16 maggio 2022 - 20:09
2
Le ore di matematica perse dietro alla lavagna si fanno sentire.
Ritratto di Ferrari4ever
15 maggio 2022 - 13:30
1
Comunque molti criticavano il vecchio cruscotto, però mi sa che questo è ancora peggio.
Ritratto di Quello la
15 maggio 2022 - 14:29
Molto peggio, purtroppo. Mi sa che dovrò abituarmi. All'inizio detestavo i nuovi interni Mercedes, ora invece mi piacciono. Speriamo.
Ritratto di BZ808
15 maggio 2022 - 13:34
È uno scherzo, spero...
Ritratto di Santhiago
16 maggio 2022 - 20:15
Un brutto scherzo
Ritratto di BZ808
17 maggio 2022 - 22:53
Veramente di cattivo gusto!
Ritratto di Flynn
15 maggio 2022 - 13:54
2
E un certo disappunto noto il taglio di potenza dovuto alle norme Euro 7....
Ritratto di alex_rm
15 maggio 2022 - 22:56
Le potenze dell articoli sono riferite al mercato cinese dove di sicuro non sanno così significhi euro 7 e la Cina non ha aderito a nessun trattato per la riduzione dell emissioni inquinanti e nel 2050 valuteranno se introdurre limitazioni alle emissioni
Ritratto di Flynn
15 maggio 2022 - 23:21
2
No è lo stesso motore che monteranno da noi: B48O1ZIK : In order to be able to meet the EU7 (2025) emissions standard with even stricter limit values ​​for carbon monoxide emissions, the manifold was integrated in the cylinder head (ZIK, cylinder-head-integrated manifold ), which enables the manifold to be cooled directly with the engine's cooling water: This has a positive effect on exhaust gas and consumption due to the less rich mixture.
Ritratto di giulio 2021
16 maggio 2022 - 09:35
Qui invece abbiamo solo Euro 7.......................
Ritratto di TheViking
16 maggio 2022 - 11:04
Fonte? Io ero rimasto al fatto che la Cina avesse annunciato che le sue emissioni sarebbero aumentate indicativamente fino al 2030 ma che l'obbiettivo sarebbe stato comunque quello della carbon neutrality entro il 2060 (ovvero con circa 10 anni di ritardo rispetto agli obbiettivi comuni dell'occidente). Secondo questo articolo di "nature" (https://www.nature.com/articles/d41586-022-00802-3) tra l'altro pare che siano sulla buona strada, specialmente per tutto quello che riguarda ricerca su rinnovabili, nucleare di nuova generazione (IV Gen. e fusione) ecc.
Ritratto di Flynn
16 maggio 2022 - 11:12
2
No un momento, non fraintendiamo! Non è che la Cina si adatta alle Norme UE, ma probabilmente costa meno a BMW mettere sulla linea un solo tipo di motore, quello aggiornato per l’Europa. O almeno credo sia così, visto che la 330i attuale ha 258 CV
Ritratto di TheViking
16 maggio 2022 - 14:57
@Flynn forse il mio commento è risultato indentato male. Il mio commento era indirizzato ad alex_rm ed alla sua frase "la Cina non ha aderito a nessun trattato per la riduzione dell emissioni inquinanti e nel 2050 valuteranno se introdurre limitazioni alle emissioni". :)
Ritratto di Santhiago
16 maggio 2022 - 20:18
È vero, la Cina è stata volutamente molto ambigua nelle sue ultime affermazioni riguardo agli impegni sulla sostenibilità.
Ritratto di Tu_Turbo48
15 maggio 2022 - 14:30
Io vado contro corrente e dico che personalmente ha me piace nell'estetica questo nuovo restyling della BMW Serie 3. Ecco l'unica cosa che non mi piace per niente, sono quei due maxi tablet posticci appiccicati sulla plancia, ma oramai è una moda e per questo spero vivamente che prima o poi sparisca, perché sono orrendi alla vista.!!!!
Ritratto di Demon_v8
15 maggio 2022 - 16:45
1
Concordo, su tutto. Grazie al cielo hanno eliminato quell’orribile maxi rene
Ritratto di Check_mate
15 maggio 2022 - 21:19
Ma la 3er non lo aveva per fortuna, tranne che per la M3 che credo continuerà ad averlo
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
16 maggio 2022 - 12:27
Anche per me è davvero bella fuori.
Ritratto di Check_mate
15 maggio 2022 - 16:06
La mia preferita, brava BMW.
Ritratto di giocchan
15 maggio 2022 - 16:35
Niente doppio rene orribilmente tagliato dalla targa... cara BMW, evviva i boomer...
Ritratto di - ELAN -
16 maggio 2022 - 00:35
1
Perché, i millennials si comprano la 4er? :-D
Ritratto di Gordo88
15 maggio 2022 - 18:34
1
Bene il restyling ma preferivo la versione elettrificata realizzata per la cina, con paraurti meno aggressivi ma più consoni ad una berlina come la serie 3.. forse saranno presenti sulla versione europea "non msport". Dentro il solito cockpit col doppio tablet appaiati a cui dovremmo abituarci sempre più spesso..
Ritratto di Volpe bianca
15 maggio 2022 - 18:56
Bella, la serie 3 per fortuna non delude. L'unico aspetto che non mi convince è la forma e l'estensione delle plastiche nella parte bassa del posteriore, compatti e molto belli invece i fari. Gli interni avrebbero meritato un bel cruscotto e una plancia, quel doppio tablet sminuisce molto la percezione di qualità dell'abitacolo, guardando la foto sembra proprio fuori luogo.
Ritratto di Pintun
15 maggio 2022 - 20:59
E anche BMW sta completando la distruzione dei suoi interni: peccato.
Ritratto di alex_rm
15 maggio 2022 - 22:53
Interni deludenti che oramai si omologano sullo standard dei 2 tablet affiancati per tutti i costruttori
Ritratto di otttoz
15 maggio 2022 - 23:02
se è fatta in cina costerà poco in europa,mica sono degli avidi fetenti gargarozzoni
Ritratto di mirko.10
15 maggio 2022 - 23:05
3
La Bmw rimandata a settembre....vediamo dopo le lezioni estive di testa.
Ritratto di - ELAN -
16 maggio 2022 - 00:33
1
Una "vera" BMW, bella e ancora non rovinata. Tablet gigante e fanaleria posteriore le vedo simili a Lexus IS.
Ritratto di Check_mate
16 maggio 2022 - 07:42
Ed è proprio quel "ancora non rovinata" che mi fa tremare...
Ritratto di Trattoretto
16 maggio 2022 - 08:38
L'esterno mi piace anche se è un po' troppo barocco rispetto a come lo vorrei su una BMW. Belli anche gli interni. con però anche qui una coerenza che non è da bmw, e mi riferisco ai due tablet affiancati che fanno a pugni col resto. Andava più coerenza all'insieme. Su questo Mercedes è avanti.
Ritratto di Gordo88
16 maggio 2022 - 12:30
1
Vero anche secondo la classe c esteticamente è meglio, sia dentro che fuori
Ritratto di giulio 2021
16 maggio 2022 - 09:38
Vista dal vero è molto equiliobrata con questo restyling non so, comunque in Cina stanno per chiudere, BMW è passata dalla tradizionale decima posizione sul mercato a circa la ventesima in un anno, la Serie 3 ha venduto negli ultimi mesi circa la metà o un terzo della semi sconosciuta Xpeng P7 elettrica, e nelle elettriche, magari centra meno, nelle prime 20 posizioni una sola è europea (2 Tesla, 2 coreane e 15 cinesi...) ed è una VW...
Ritratto di alvola2023
16 maggio 2022 - 09:51
Cioè in china Xpneg era semi sconosciuta quando solo qua, dove non ne vedremo mai una dal vivo, grazie al tuo martellare continuo anche le pietre l'hanno sentite nominare? Inizia a farti sentire anche sui social chinesi, allora.
Ritratto di Flynn
16 maggio 2022 - 11:19
2
Al solito ha confuso i numeri delle vendite con lo scontrino dell’Eurospin.
Ritratto di giulio 2021
16 maggio 2022 - 09:41
Che poi francamente quella griglia sotto il paraurti: che non sia opera di qualche ragazzino appassionato di tutning del GuangDong, poi parliamo di cinesate, si bavarocinesate.
Ritratto di alvola2023
16 maggio 2022 - 10:32
Ad ogni modo l'internet dice che ad Apr 2022 in china vendute 3,714 P7 (oltre a 3,564 P5, e a 1,724 G3/G3i). Quando a Marzo '22 solo di P7 ne avevano vendute quasi 10 mila. Non proprio la cavalcata trionfale che ci staresti propinando tu. Ma d'altro canto rispetto alle misere circa 600.000 vetture che Bmw ha venduto nel mondo solo nel primo trimestre del 2022... Bmw scansati che ora Xpneg ti fa pelo e contropelo!
Ritratto di Flynn
16 maggio 2022 - 11:16
2
alVola2023: guarda è colpa del caldo. Già straparla normalmente, figurati ora che esce imbottito di Tavernello dall’osteria della Marisa e finisce sotto la stecca del sole.
Ritratto di giulio 2021
16 maggio 2022 - 19:12
A marzo 9200 Xpeng P7 e circa 3000 BMW Serie 3, comunque chissà perchè BMW è passata dalla decima alla ventesima posizione circa dal primo trimestre 2021 a quello 22... Che poi anche vendessero uguale in Cina, insomma Xpeng vende quanto BMW a pari modello e ha 3 modelli...
Ritratto di Flynn
16 maggio 2022 - 20:03
2
Siamo a metà mese di Maggio, aggiornati tarocco.
Ritratto di Oxygenerator
16 maggio 2022 - 10:36
Bella. Forse è ora di cambiare l’impostazione del cruscotto. È troppi anni che è girato leggermente verso il guidatore, un po vecchio stile. Anche il tunnel con le bocchette strette e lunghe per l’aria, sono le stesse da anni. Cambiate un po sto design interno che è noioso.
Ritratto di Oxygenerator
16 maggio 2022 - 10:38
Anche il frontale, nella parte bassa, con sto griglione nero orizzontale, è bruttino. Meglio il doppio rene gigante a sto punto.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
16 maggio 2022 - 12:35
No, il doppio rene no!
Ritratto di Oxygenerator
16 maggio 2022 - 13:19
:-))))
Ritratto di Vincenzo1973
16 maggio 2022 - 11:24
l'esterno mi piace, bello il frontale...il tablet appoggiato su mezza pancia e' orrido
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
16 maggio 2022 - 12:34
Bella questa Serie 3, nonostante la plastica a vista nel posteriore e il doppio tablet.
Ritratto di marcoluga
16 maggio 2022 - 13:08
2
Davanti, ricorda assai la Suzuki A-Cross. Dentro non suscita la minima emozione, un po' come la Tesla, ma la Tesla è la Tesla, BMW la BMW.
Ritratto di erresseste
16 maggio 2022 - 15:48
Molto Jap style
Ritratto di Aristide33
16 maggio 2022 - 18:42
Più passa il tempo, più non riesco a guardare il griglione delle ultime BMW. Su quella grigia delle foto, vedo che ora montano la calandra della Fiat Tipo...
Ritratto di alex_rm
16 maggio 2022 - 23:22
Nonostante questo restayling(per me peggiorativo)la Giulia resta il top punto di riferimento del segmento
Ritratto di Oxygenerator
17 maggio 2022 - 08:23
Ma la giulia é scomparsa ? Non se ne vedono più. Non erano tante a milano ma ogni tanto, una la si vedeva. Vedo più stelvio.
Ritratto di Check_mate
17 maggio 2022 - 08:26
Invece io non ne ho mai viste così tante quanto negli ultimi due-tre mesi
Ritratto di Oxygenerator
17 maggio 2022 - 09:07
A milano ? Non ne vedo più una. Infatti mi son detto, adesso le cerco. Sa quando uno si fissa e fa mente locale ? Ne ho vista una blu lungo la circonvallazione esterna in due settimane. Poi basta. In rapporto la stelvio, che costa molto di più, la vedo due volte al giorno. Vero che l’occhiometro erra, però…
Ritratto di Velocissimo
23 maggio 2022 - 08:40
Linea vecchia, anzi vecchissima

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser