FACELIFT PER TRE - A distanza di quattro anni dal debutto sul mercato, la terza serie della BMW Serie 6 si rinnova con lievi aggiornamenti estetici e alcune novità tecniche. Un restyling leggero, come da tradizione del marchio bavarese, volto a rinfrescare un modello di successo senza stravolgerne l'identità. Il debutto ufficiale è previsto al prossimo Salone di Detroit mentre la commercializzazione avverrà nel corso del 2015 nelle tre varianti in listino: Grand Coupé, Coupé e Cabrio.
FRONTALE RINNOVATO - Per quel che riguarda lo stile, gli interventi principali sulle BMW Serie 6 Cabrio, Coupé e Gran Coupé riguardano il frontale, rinnovato con paraurti di nuovo disegno e piccoli ritocchi a mascherina e logo BMW, nonché ai gruppi ottici, ora con tecnologia LED di nuova generazione di serie. Riviste pure le forme degli specchietti retrovisori e dei terminali di scarico, adesso più grandi e, per le varianti a benzina, dotati di valvole attive. Inedita è l'estetica dei cerchi da 17” delle versioni a 6 cilindri e da 18” per quelle con il V8 sotto il cofano e di alcuni cerchi optional con dimensioni fino ai 20”. Al debutto le nuove tinte di carrozzeria Glacier Silver, Cashmere Silver, Mediterranean Blue e Melbourne Red.
PIÙ PERSONALIZZAZIONI - Nell'abitacolo delle BMW Serie 6 Cabrio, Coupé e Gran Coupé le novità più evidenti riguardano l'adozione di finiture nero lucido per la plancia e di rivestimenti inediti in pelle abbinati alle nuove tinte esterne. Aggiornato nelle funzioni il sistema multimediale di bordo Connected Drive e nella grafica l'head-up display che proietta sul parabrezza le principali informazioni di guida. Accanto agli allestimenti Individual e M Sport sono ora proposti due nuovi equipaggiamenti, il Design Pure Experience dall'impronta sportiva e il Design Pure Excellence pensato per gli amanti del lusso. Diviene più ricca l'offerta di optional tecnologici, come il sistema di regolazione adattiva del fascio luminoso High Beam Assistant o il pacchetto Driving Assistant Plus comprendente: l'Active Cruise Control, il regolatore di velocità “intelligente”, capace di far procedere autonomamente l'auto nella marcia in colonna, il Lane Departure Warning, che avvisa del cambio di corsia involontario, e il dispositivo di frenata automatica, che si attiva in caso di mancata frenata da parte del guidatore.
ANCHE XDRIVE - Confermata la gamma motori delle BMW Serie 6 Cabrio, Coupé e Gran Coupé con alla base dell'offerta i collaudati 6 cilindri in linea da 3 litri a benzina e a gasolio. Il 640i a benzina da 320 CV e il 640d biturbo diesel da 313 CV. Il 4.4 V8 con tecnologia di sovralimentazione TwinPower Turbo da 450 CV rimane appannaggio della 650i. Tutte le versioni sono ora disponibili con abbinamento al noto cambio automatico Steptronic a otto marce e con la trazione integrale xDrive che comporta un aggravio di peso di circa 75 kg. Al vertice dell'offerta “6” c'è sempre la M6 con il V8 biturbo capace di erogare 560 CV e 680 Nm per uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,2” e una velocità autolimitata di 250 km/h, a meno di non scegliere il M Driver’s Package che porta il tachimetro a toccare i 305 km/h.