NEWS

BMW X3: ecco come cambia

Pubblicato 19 giugno 2024

Disponibile con motori benzina e diesel la nuova BMW X3 sfoggia un design inedito, un interno completamente rivisto e una piattaforma aggiornata per migliorare guidabilità e comfort.

BMW X3: ecco come cambia

DESIGN PIÙ MUSCOLOSO - Per capire quanto è importante la BMW X3 per la casa di Monaco, basti pensare che lo scorso anno ne ha vendute ben 350.000 a livello mondiale. E a sette anni dal lancio della precedente è arrivata l’ora di una nuova generazione, nome in codice G45. Realizzata sulla piattaforma CLAR aggiornata, e non sulla nuova Neue Klasse (che invece debutterà il prossimo anno con la iX3 elettrica), la nuova X3 è leggermente più lunga e larga della terza generazione, ma anche di poco più bassa: 475 cm da paraurti a paraurti (+3,4 cm), 192 di larghezza (+2,9 cm) e 166 di altezza (-2,5 cm). Il doppio rene (il cui perimetro è illuminabile come optional) ottiene una nuova struttura, con barre disposte verticalmente e diagonalmente. Dietro il lunotto è a filo ed è delimitato da un lungo spoiler sul tetto e da deflettori laterali adiacenti. Gli scarichi sono a scomparsa nella grembialatura posteriore, tranne sulla più sportiva M50. Di serie i cerchi sono di 18 pollici, ma è possibile scegliere modelli di 20 e 21 pollici.

AMBIENTE SPORTIVO - Il display curvo, la barra interattiva, il volante a fondo piatto e la nuova leva del cambio caratterizzano l’abitacolo della BMW X3 che è stato completamente rinnovato. Abbonda lo spazio, sia per i passeggeri che per i bagagli, con un vano di carico che può essere aumentato da 570 a un massimo di 1.700 litri (l’ibrida plug in perde in ogni caso un centinaio di litri di capacità). I sedili sportivi sono di serie: sono regolabili elettricamente e riscaldabili. Il clima automatico a tre zone è presente su tutte le nuove X3 così come il le mappe di navigazione BMW basate sul cloud. Il nuovo sistema operativo BMW di nona generazione è pensato per offrire un controllo più intuitivo e facile, permettendo di attivare direttamente le funzioni senza entrare in un sottomenu. Inoltre consente un’ampia personalizzazione, grazie a servizi digitavi aggiuntivi disponibili online.

PLUG-IN E IBRIDO LEGGERO - Come detto, la variante elettrica iX3 seguirà un percorso tutto suo. Restano quindi sulla BMW X3 solo le versioni termiche, caratterizzare da unità a benzina e diesel ma anche da una versione ibrida plug-in, denominata 30e xDrive: è basata su un 4 cilindri di 2 litri che insieme a sistema elettrico è capace di esprimere 299 CV e di percorrere tra gli 80 e i 90 km a zero emissioni. Il modello di punta è la M50 xDrive equipaggiata con il 6 cilindri M TwinPower Turbo di 3 litri mild hybrid: raggiunge una potenza di 398 CV e scatta da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. La tecnologia ibrida leggera a 48V caratterizza anche tutte le altre varianti della nuova X3 (che per i benzina perdono la “i” come avevamo spiegato qui): si tratta di due motori di 2 litri, sia benzina che diesel, rispettivamente da 208 CV per la 20 xDrive e da 197 CV per la 20d xDrive. Nell’estate del 2025 arriverà anche un nuovo 6 cilindri in linea a gasolio. 

AGLIE E CONFORTEVOLE - La BMW ha lavorato per migliorare tanto l’agilità quanto il comfort sulle lunghe distanze. La scocca ha un peso ridotto ma una rigidità maggiore. Le modifiche alle proprietà dell’assale anteriore a doppio snodo e dell’assale posteriore a cinque bracci vanno nella direzione di una maggiore agilità, abbinata a una migliore stabilità in rettilineo grazie all’aumento del caster (cioè l’angolo tra l’asse di sterzo e la verticale a terra passante per il centro della ruota).

TECNOLOGIE PER IL GUIDATORE - La nuova BMW X3 ha di serie una gamma di sistemi per la guida e il parcheggio semi automatici. Sono nella dotazione standard l'avviso di collisione anteriore, l'avviso di superamento della linea di carreggiata e il riconoscimento del limite di velocità, oltre al Driving Assistant che include l'avviso di cambio di corsia e l'assistenza manuale al superamento del limite di velocità. L’assistente al parcheggio (di serie) vigila anche sulla retromarcia grazie a una telecamera. Come optional figurano l’assistente allo sterzo e al controllo della corsia, oltre al cruise control adattivo in grado di regolare la velocità in automatico in base ai limiti. Con l’optional Parking Assistant Professional si possono controllare le manovre dell’auto tramite lo smartphone. 

VIDEO
BMW X3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
8
7
5
8
17
VOTO MEDIO
2,6
2.57778
45


Aggiungi un commento
Ritratto di Magic Elia
19 giugno 2024 - 11:25
Molto bella, soprattutto gli interni...ma sembra troppo la X1
Ritratto di Quello la
19 giugno 2024 - 11:30
A sorpresa dietro e di lato non mi dispiace. Davanti, colpa della calandra con righe a caso, mi sa da camion. Dentro non è il massimo, ma qualche miglioramento rispetto ad altre BMW lo colgo: forse è una fase di transizione. Motori bene, speriamo anche la dinamica sia all'altezza, ma non ho motivi di dubitarne.
Ritratto di Ferrari4ever
19 giugno 2024 - 11:38
1
Pagate un corso ai designer della bmw, ormai non ne azzeccano più una.
Ritratto di Sdraio
19 giugno 2024 - 11:45
eeee non male dai... stufano sti motori ibridi però la vettura c'è... sicuro è un design che o ti piace o ti fa kakkare.
Ritratto di Francesco Pinzi
19 giugno 2024 - 11:48
Tolta la calandra con righe a caso, la linea pare pulita e proporzionata. Non male.
Ritratto di forfEit
19 giugno 2024 - 12:39
Se ne parlava volta scorsa, se ogni listello/riga prendesse un neon-led la cosa potrebbe essere intesa come premeditazione
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
19 giugno 2024 - 12:03
la bellezza è soggettiva, il prestigio e la ricchezza no, quindi quando sei la BMW puoi permetterti di mettere in strada anche la più abominevole delle merd*te tipo questa (seguita dalle altre X) che verrà percepita come qualcosa di grandioso, da seguire, da copiare, e lo stesso vale per le persone, se sei ricco e famoso puoi anche essere brutto che sarai comunque una preda ambita, quindi concluderei questa lezione di vita scrivendo che se l'attuale tendenza stilistica cino/mondiale è disgustosa, è in larga parte colpa di BMW
Ritratto di Lorenzoagasolio
19 giugno 2024 - 12:19
solo di BMW è la colpa?
Ritratto di Flynn
19 giugno 2024 - 12:10
In realtà il 6 cilindri è sempre un B57 ma da 280Cv, quindi probabilmente sarà il Twin Turbo da 340 depotenziato. In arrivo anche una versione 20 senza l'Xdrive. Confermata la X3 M ma se ne riparlerà nel 2026.
Ritratto di giocchan
19 giugno 2024 - 12:12
"Gli scarichi sono a scomparsa nella grembialatura posteriore" ammetto la mia ignoranza, non sapevo cosa fosse la grembialatura
Ritratto di fastidio
19 giugno 2024 - 12:38
8
Ma quando in BMW decideranno che strada prendere per disegnare il doppio rene e dare un family felling?! Ultimamente ogni modello fa a sè..
Ritratto di fastidio
19 giugno 2024 - 12:40
8
Saranno le foto ma ha un pò quel senso di alta e stretta che ha anche la Mazda CX-60 e che non mi convince
Ritratto di Nash56
20 giugno 2024 - 08:37
1
Mi hai letto nel pensiero, ha fatto la stessa impressione anche a me, grossa, sgraziata, poco filante, un barcone privo di identità !!
Ritratto di fastidio
20 giugno 2024 - 10:54
8
Probabilmente dal vivo farà meno quell'effetto perchè anche quell'unica Mazda CX-60 che ho visto in vita mia era più proporzionata che in foto. Ultimamente noto che i fotografi sbagliano parecchio e non percepiscono l'angolazione migliore per fotografare le auto. Comunque rimane il fatto che questa X3 non parte con il piede giusto.
Ritratto di Oxygenerator
19 giugno 2024 - 12:44
Complimenti. Un furgone veramente orrendo. Poi dal vivo migliora, perchè peggiorare la vedo dura, ma insomma, anche no.
Ritratto di bangalora
20 giugno 2024 - 07:07
Ma peggiorate è semplice, risulta molto difficile migliorare. Brutta è brutta non ha un suo carattere stilistico, uno stravolgimento sarebbe utile ma non penso siano all'altezza.
Ritratto di Volpe bianca
19 giugno 2024 - 13:31
Gli interni... non ho parole.
Ritratto di Alfiere
19 giugno 2024 - 13:32
2
Il frontale non mi convince ma ancora meno l'ennesimo tabellone pubblicitario come console.
Ritratto di Rav
19 giugno 2024 - 13:57
4
Fuori sembra una grossa X1 ma mi piace, dentro non so cos'abbiano assunto
Ritratto di - ELAN -
19 giugno 2024 - 14:00
1
Manca la versione China Dragon.
Ritratto di marcoveneto
19 giugno 2024 - 14:11
Forse col tempo diventerà anche piacevole. Ad oggi, quella color panna, posso dire che non è male...
Ritratto di Alsolotermico
19 giugno 2024 - 14:22
Con quel colore fa subito Taxi di Berlino. :⁠-⁠)
Ritratto di marcoveneto
19 giugno 2024 - 15:02
Con 500 mila km e paraurti posteriore nero dai fumi del diesel ;)
Ritratto di forfEit
19 giugno 2024 - 15:07
Quando per i fari posteriori fumé non ci rimettevi un soldo (ma solo lato marmitta...)
Ritratto di Alsolotermico
19 giugno 2024 - 14:20
Bah!.. esternamente non è male... però guardandola più nei dettagli..ti casca l'occhio sulla orrenda calandra e ci ripensi. Gli interni stessa cosa..belli ma con i soliti due maga tablet posticci appoggiati sul cruscotto. Bene ma non benissimo!!!.
Ritratto di Alsolotermico
19 giugno 2024 - 14:23
*mega
Ritratto di Luca F
19 giugno 2024 - 14:22
La tendenza è quella delle moto BMW: a capo dei progetti deve esserci per forza un'equipe di burloni che si divertono come pazzi. "Hai visto, ne hanno comprate ancora una valanga di quelle schifezze, HA HA HA!" "Dai, questa volta esageriamo: vediamo se continuano!" "Ma che scherzi? C'è gente che continua a spendere una cifra da monolocale per quell'abominio della GS, ti pare che smettano?" "HA, HA, HA, vero! Vedono l'elica bianca e azzurra e non capiscono più niente!"
Ritratto di ziobell0
19 giugno 2024 - 14:27
Esternamente non male, secondo me manca un minimo di passaruota scuro per snellire la fiancata che mi sembra proprio pesante
Ritratto di Stolto
19 giugno 2024 - 15:15
Per me è un no...non sono amante del marchio ma Serie 2 e Serie 3 sempre un bel vedere, questa unita alla x2 non mi piacciono....
Ritratto di Gordo88
19 giugno 2024 - 15:44
1
Hanno cercato di rendere pulita la linea ma con questa fiancata il risultato appare lo stesso pesante.. vabbe fintanto che vendono bene hanno ragione loro
Ritratto di Luxior
19 giugno 2024 - 15:50
Preferisco la X1, anche se come prezzo costa quanto la X3 di tre anni fa'
Ritratto di Giribildo
19 giugno 2024 - 16:00
Personalmente preferisco il modello di x3 attuale, la g01, dato che mi sembra più armonico sia fuori che dentro. Non mi piacciono ad esempio gli schermi in versione "tablet appoggiati" in nessuna auto nuova.
Ritratto di Pepetto
19 giugno 2024 - 16:04
A Mail corso BMW piace…. molto simile alla X1 che reputo migliore tra le Suv medie…-il problema è quanto costa? Mi prendo in seconda mano prestigioso a questo punto…
Ritratto di Pepetto
19 giugno 2024 - 16:05
Errata ..a me il nuovo corso bmw…
Ritratto di Nallo
19 giugno 2024 - 16:33
Spopolerà, semplicemente bellissima, ora anno raggiunto quasi la perfezione peccato che anche se di poco l'abbiano abbassata, come la lung. e la largh. dovevano aumentare l'altezza anche se di poco, non devono dimenticare che i suw prima di tutto si scelgono per l'altezza, poi eventualmente aggiungere le sospensioni pneumatiche regolabili, quello è un altro discorso, questa è la mia opinione.
Ritratto di alex_rm
19 giugno 2024 - 17:19
Ci sta come evoluzione dell attuale,poco armonioso il paraurti anteriore e posteriore basso molto massicci rispetto al resto dell auto interni in stile cinese con molte lucine che raggiungono il pacchiano con il doppio rene illuminato. Per lo meno hanno tenuto una gamma motori convenzionali mentre il nuovo Stelvio che uscirà l’anno prossimo sarà solo elettrico
Ritratto di Carlopd
19 giugno 2024 - 17:36
Ho letto da qualche parte che EuroNCAP non attribuirà più il massimo dei punteggi per la sicurezza delle auto a tutte quelle che non hanno comandi fisici per le funzioni più utilizzate. Spero sia vero, nel frattempo gli interni di questa x3 sono bocciati.
Ritratto di Quello Li
19 giugno 2024 - 17:46
MI PIACE.
Ritratto di deutsch
19 giugno 2024 - 18:02
4
urka, era da tempo immemore che non si vedeva un'auto senza il 1.2 psa. Chapeau
Ritratto di Gasolone xv
19 giugno 2024 - 19:24
La Mascherina con 2 direzioni dei listelli è terribile il resto ok
Ritratto di NickBitta
19 giugno 2024 - 19:38
Che brutta fine che ha fatto BMW!
Ritratto di Volandr
20 giugno 2024 - 00:08
Orribile.
Ritratto di Lorenz99
20 giugno 2024 - 00:33
MA DAVVERO QUESTI SONO GLI INTERNI DEFINITIVI? E SAREBBERO PREMIUM? LI AVESSE PROPOSTI DR TUTTI A CRITICARE, MA QUESTI NO. NON É UNA CINESATA CON UN VOLANTE A FORMA DI PRETZEL, E CUCITURE A CASO SUI SEDILI,MA È SOFISTICATO MINIMALISMO BAVARESE. P.S. MA ANCHE IL SELETTORE PRND È DIVENTATO TOUCH?
Ritratto di Delfino1
20 giugno 2024 - 01:17
Scusate l'ignoranza, ma in che senso gli scarichi sono a scomparsa? Comunque l'incernieramento del portellone posteriore è decisamente da auto premium.
Ritratto di Nash56
20 giugno 2024 - 08:42
1
Semplicemente......orrenda, fotocopia di barconi tipo cx60, sgraziata, e poi lucine da luna park e tutto touch, lasciate qualche comando fisico che ci sono meno distrazioni, inutile dire che ci sono i comandi vocali, spesso non capisce una cippa, vedo io sulla mia X1 ! Qualora sempre più bassa, perché l'elettronica non costa nulla, e prezzi sempre più alti, sembra ci trattino come i primi indigeni che incontrò Colombo che si compravano con le perline colorate ma prive di sostanza !!
Ritratto di Nash56
20 giugno 2024 - 08:43
1
*qualità......
Ritratto di AZ
20 giugno 2024 - 11:36
Bruttissimo quel doppio rene.
Ritratto di redelsuv71
20 giugno 2024 - 14:59
Bene in bmw sono riusciti a rovinare anche l'X3.............ottimo avanti così...entrando nel dettaglio direi che è una XM in scala ridotta.........e la parte meno riuscita è decisamente il frontale con il doppio rene sproporzionato......sugli interni.......sono ancora più brutti dell'esterno......ma la plancia è in tessuto come nella mini e nella prima panda...... quella del 1980? dalle foto non riesce a capire.............
Ritratto di Agl75
20 giugno 2024 - 23:02
Linea forzata, anteriore da BMW (peccato per la calandra), posteriore da qualunquista francese: poco aggraziata. Interni che da foto mi paiono sempre di livello. Sulle dotazioni: mi piacerebbe poterle vedere e provare. Nel complesso l’estetica delle forme non mi soddisfa.
Ritratto di andi9
21 giugno 2024 - 10:06
Bella, peccato gli scarichi nascosti, come Audi
Ritratto di GiaZa27R
21 giugno 2024 - 11:33
4
frontale visto e rivisto, sbalzo posteriore sempre eccessivo per me, dentro sicuramente meglio delle precedenti che personalmente aborravo, spero però che le luci ambiente così eccessive siano solo per la M50
Ritratto di Scatnpuz
21 giugno 2024 - 13:05
Design squadrato …… sembra fatto da un bambino …..Ci mancava poi solo il volante quadrato! Peggiora sempre di più il nuovo corso Bmw…
Ritratto di Oranos
22 giugno 2024 - 22:01
Terribile il muso, ma cosa sta succedendo in bmw? La x2 un barcone con una linea da cinese di qualche anno fa, la nuova serie 1 con un frontale da kia e ora questa calandra inguardabile .....
Ritratto di Thomas Thtp
24 giugno 2024 - 12:27
10
Raramente ho visto interni così brutti. E questa dovrebbe essere un'auto "premium"? Ma dove?
Ritratto di cava64
25 giugno 2024 - 08:10
Inguardabile , le nuove BMW mi fanno schifo . Piaceranno ai cinesi , ma a me non vanno proprio giu'.