NEWS

Immagini spia per la BMW Serie 1 a 3 porte

28 dicembre 2011

In vendita entro la fine dell'anno prossimo, la versione a 3 porte è molto simile alla 5. Dovrebbe portare al debutto la sportiva 128i con il 2.0 quattro cilindri biturbo da 245 CV.

ENTRO FINE 2012 - A distanza di pochi mesi dalla presentazione ufficiale al Salone di Francoforte, torniamo a parlare della nuova BMW Serie 1. Il sito cinese auto.sohu.com ha infatti pubblicato i disegni utilizzati dalla casa per registrare il brevetto della versione a 3 porte. L'auto, dovrebbe debuttare al Salone di Parigini, il prossimo autunno, e arrivare nelle concessionarie entro la fine del 2012.


Bmw serie 1 3 porte 2012 2 


CAMBIA POCHISSIMO
- Come si può notare dai disegni, rispetto alla berlina a 5 porte, la Serie1 a 3 porte è stata rivista solo nelle fiancate: le portiere sono state allungate per agevolare l'accesso ai posti dietro, mentre il finestrino posteriore ha una linea più spiovente. Nessuna modifica al frontale, con la caratteristica mascherina a “doppio rene”, e alla coda.


Bmw serie 1 3 porte 2012 1


MECCANICA INVARIATA
- Invariata si annuncia anche la meccanica. La gamma motori ricalcherà quella della BMW Serie 1 a 5 porte, con il motore 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina declinato in due livelli di potenza, 136 e 170 CV, e il 2.0 turbodiesel disponibile in tre diversi step: 116, 143 e 185 CV. In base al motore, il cambio può essere manuale a sei marce o automatico a otto rapporti: su tutte la trazione è posteriore. La 3 porte dovrebbe portare al debutto sulla Serie 1 anche il 2.0 quattro cilindri biturbo da 245 CV, che equipaggerà la versione sportiva 128i ed è già disponibile sulle Z4 e X1 (qui per saperne di più) e sulla nuova Serie 3 328i (qui il primo contatto).


Bmw serie 1 3 porte 2012 3


ALTRE VERSIONI IN ARRIVO
- Inoltre, nel corso del 2013, la famiglia della BMW Serie 1 crescerà ulteriormente con l'arrivo delle varianti Coupé e Cabriolet: dovrebbero essere proposte con il nome Serie 2. Per il 2014, invece, sarebbe previsto il debutto della versione GT (una crossover stile Serie 5 GT) e della station wagon, che avrà l'obiettivo di fare concorrenza alla prossima generazione dell'Audi A3 Sportback (qui per saperne di più).

> I prezzi aggiornati della Serie 1 

> Il primo contatto della 118i Sport 5 porte

BMW Serie 1
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
173
135
105
77
137
VOTO MEDIO
3,2
3.207335
627


Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
28 dicembre 2011 - 18:51
2
se la 5 porte di adesso è simile alla vecchia, automaticamente la 3 porte (parlo delle fiancate)...
Ritratto di Bracalone
28 dicembre 2011 - 22:23
http://youtu.be/a4lDhk0STVw
Ritratto di francesco alfista
28 dicembre 2011 - 18:54
nn oso immaginare la serie..1..gt..!!
Ritratto di Gordo88
28 dicembre 2011 - 19:06
1
Inutile negare che questa nuova serie 1 è un modello riuscito male, soprattutto nel posteriore.. almeno con la tre porte potevano correggerla un pò, vabbè bmw ha tanti altri modelli belli:)
Ritratto di Endry
31 dicembre 2011 - 09:45
1
questa serie 1 è uscita proprio male! preferisco di gran lunga la prima serie! sono un grande fan della bmw ma questa..... ne ho viste alcune su strada di questa serie ma come ho gia scritto non mi convincono! tanto sicuramete con il passare del tempo diventeà un'auto molto desiderata e piacera sicuramente perchè potrebbe diventare un'auto alla moda non perchè valga la pena di prenderla perchè ci siè ragionato sopra e quant'altro!
Ritratto di Robx58
28 dicembre 2011 - 19:10
13
c'è .... la 5 porte è inguardabile e questa fa ca@are, non so come si fa a comprare auto che di listino costano 26 - 28k €. e poi con gli optional ( perchè altrimenti non c'è un c...o ) arrivi a 37 - 39k solo Loro sono buoni a questo. Fosse per me avrebbero chiuso ai tempi della 2002 ti. (1978 - 80 ).
Ritratto di Bracalone
28 dicembre 2011 - 19:20
E adesso negalo! L'alfa romeo semmai e'una di quelle case che avrebbe dovuto chiudere gia'ai tempi della 155/Tempra, quando mai BMW ha fatto nascere sgorbi simili a trazione anteriore sulla base di vetture economiche? Quando mai la BMW ha pensionato una vettura senza sostituirla come usa fare l'alfa? (166, 159). Ma tu davvero vuoi scherzare a mettere sullo stesso piano BMW e Alfa, che poi dici tanto che la serie 1 e'brutta,cosa che non e', ma la giulietta l'hai vista? Ha un muso anni 60 attapirato sul resto della linea che e' relativamente moderna, la linea di cintura e'troppo alta e la rende chiattissima vista di lato, sembra una donna buzzicona e se la prendi coi 16" sembra una scrofa coi taccchi! Questo senza parlare di motori e meccanica dove BMW e'il top e alfa il massimo del minimo per essere premium, ma sciaquati la bocca prima di parlare della BMW.
Ritratto di grandedanny
28 dicembre 2011 - 19:32
mamma mia va bene che sei un fan della bmw ma se uno esprime che questa serie 1 fa letteralmente schifo non te la devi prendere sul personale, visto che questa serie 1 fa veramente schifo... e poi se vende è solo perchè si chiama bmw e la gente pur di farsi vedere con un bmw in mano sarebbe disposto a fare di tutto...
Ritratto di multiair
28 dicembre 2011 - 19:54
FORSE DOVRESTI SCIACQUARTI TU LA BOCCA PRIMA DI PARLARE!!!NON MI RIFERISCO AGLI ARGOMENTI PRETTAMENTE AUTOMOBILISTICI, MA PROPRIO AL TUO MODO DI SCRIVERE ROZZO, SPUDORATO E DA GRAN MALEDUCATO!!!!!!!!!!!!!!! P.S. Avrai anche ragione in merito ad alcune scelte dell'alfa, ma da qui a dire che la giulietta sia orribile rasenti l'irrazionalità...
Ritratto di condor1
28 dicembre 2011 - 19:55
ahahah mi hai fatto ridere, comunque quoto il tuo commento, nonostante sia un alfista (3 alfa in famiglia tra cui giulietta) concordo col dire che i bei tempi andati sono finiti.Io spero che le voci di interessamento Ww siano vere altrimenti addio.La giulietta con i 16 pollici e orribile vero, ma anche la nuova serie 1 con i 16 sta male. io preferivo la vecchia sia di 1 che serei 3.Questa non mi convince.
Ritratto di Claus90
28 dicembre 2011 - 22:21
ok
Ritratto di wiliams
28 dicembre 2011 - 20:03
L ALFA ROMEO avrà pure i suoi problemi,ma ciò non toglie il fatto di esprimere opinioni negative personali su alcuni modelli di marchi PREMIUM molto "quotati".Effettivamente l ultima BMW SERIE 1 non è riuscita bene come la prima serie,specie il frontale è veramente inguardabile,ma anche il posteriore non è molto bello e originale.La nuova SERIE 1 avrà pure molte qualità,nessuno lo mette in dubbio,ma quanto a stile lascia molto a desiderare e su questo ultimo aspetto deve solo imparare dall ALFA ROMEO GIULIETTA.
Ritratto di Robx58
28 dicembre 2011 - 21:01
13
io non ho tirato in ballo nessuno, Alfa Romeo l'hai menzionata tu, secondo certamente che l'ho vista la giulietta, ce l'ho in garage, ed ho risparmiato, a parità di dotazioni, rispetto la 118i €.12.000 e 6 mesi di tempo, se per te è orgoglioso andare in giro con il cesso, fai pure, per me le Bmw iniziano dalla 520 in poi, poi ti dirò che ho avuto una X3 3.0 con steptronic. e una 330 xd sempre con steptronic, se ho detto quelle cose, è perchè conosco il prodotto, e poi potresti anche moderare i toni, perchè se non ti ho mandato a f..... è perchè sono un signore.
Ritratto di money82
28 dicembre 2011 - 21:24
1
quali sono stati gli elementi che ti hanno fatto passare da bmw ad alfa? Risparmio a parte naturalmente che hai già menzionato...
Ritratto di Robx58
28 dicembre 2011 - 22:21
13
auto è il costo superiore che si affronta, se poi aggiungi percorrenze superiori alle aspettative.... Sicuramente ricomprerò Bmw, perchè la reputo la migliore in assoluto, però ha dei costi un pò elevati rispetto alla concorrenza. Io non posso fare paragoni con Alfa Giulietta, perchè sia la X3 che la 330 xd touring sono di una categoria superiore, in più essendo 3000 di cc. con 231 cv. ovvio che prestazioni e confort sono diversi. Comunque la Giulietta con TCT 1.4 cc e 170cv. non è affatto male, anzi, c'è da provarla, guidarla e poi ti accorgi che è economica, più bella di quello che appare, costruita discretamente. La 330 xd touring era un missile, - 6,7 0/100 km/h e faceva 9 - 11 km/litro, sicché optai per altri lidi. Quando ricomprerò Bmw mi orienterò sulla X1 o chi per lei, perchè ritengo questa categoria di Suv non ingombrante o invadente però ottima in caso di neve ( come era la X3 ) e qui dalle mie parti, nevica anche spesso in inverno. Saluti.
Ritratto di Jinzo
29 dicembre 2011 - 00:24
devi andare sulla neve con una trazione integrale coi controfiocchi? dimentica bmw e compra una subaru
Ritratto di money82
29 dicembre 2011 - 17:29
1
Ha ok, mi sembrava di aver capito che non ti fossi trovato bene, tanto di cappello per la giulietta che è riuscita a proporre una soluzione interessante, noto anche con piacere che da ex possessore bmw non lamenti una qualità scadente ma eccellente.
Ritratto di Robx58
30 dicembre 2011 - 00:04
13
ciò che dovresti sostituire, andrebbe fatto da Loro, dalle gomme termiche, alle lampade, all'olio, all'acqua dei vetri, non è possibile, non è possibile. Ogni caz@ata dovresti andare all'officina autorizzata, ma quanto ti costa? allora vai sotto casa, dal meccanico o elettrauto ecc... ma se poi si rompe qualcosa!? so caz@i !!!!! la garanzia non copre più e allora ti paghi tutto quello che hai risparmiato più l'interessi. Non è possibile.€. 800 il 2° tagliando, e poi il terzo €.350 il 4° 500 e poi basta. Alfa Romeo non so non ho ancora i km per il tagliando, ma credo che con €.200 riuscirò. Le Bmw sono ottime auto, però a cosa serve spendere soldi in più quando si può avere qualcosa di simile risparmiando il 40%. Un mio carissimo amico su una 320 td a 100.000 km ha rotto l'intercooler fuori garanzia, riparata l'auto, dopo un anno la sostituisce con un'altra 320 td, 100.000 km rotto l'intercooler un'altra volta, fa causa alla Bmw e gli viene riconosciuta la garanzia, ripara l'auto, e dopo 6 mesi compra una 520 td, 100.000 km e vende l'auto e saprà poi da un suo amico che poco dopo l'auto è rimasta ferma per rottura intercooler. Allora non si rompono solo le auto italiane !!!!!! Io l'ho venduta per le spese di esercizio, dai 18.000 km che facevo, sono arrivato a farne 55.000 km, e tra i consumi, le gomme, l'officina, più l'assicurazione e il bollo !!! spendevo come se avessi 2 auto tipo golf - giulietta, ed allora a malincuore, ho venduto la 330 Xd touring, e presi una Lancia Lybra sw. jtd ed ho iniziato a rifiatare. Poi le auto siamo noi che le valutiamo, siamo noi che giudichiamo se sono buone o scadenti in base a dei parametri individuali, ognuno ha il suo, sono sicurissimo che se ad una Giulietta sostituiamo il marchio Alfa Romeo con Bmw, la gente che non conosce l'auto, la giudicherà come una Bmw, ossia dirà che è eccezionale, che è bellissima, sicurissima, solo perchè marchiata Bmw, se invece sempre la Giulietta la marchiamo Dacia, avrà sicuramente delle critiche sulla linea, affidabilità, rifiniture ecc... L'abito fa il monaco ed è così, se mettiamo il marchio Bmw ad un cammello, c'è qualcuno che lo comprerà per €.60.000 solo perchè è marchiato Bmw. L'uomo è un animale stupido.....
Ritratto di yeu
29 dicembre 2011 - 01:21
Non discuto assolutamente i tui gusti ma guarda che l'alfa romeo giulietta è l'auto più sicura della sua categoria sta avendo consensi in tutti i mercati in cui viene commercializzata ed è stata la prima auto al mondo con telaio modulare quindi come tecnica ha molto da dire.Poi per pochi voti è arrivata seconda come auto dell'anno di 2anni fa preceduta dalla nissan che è un'auto elettrica quindi non fa testo.Non è che siccome l'alfa è della fiat deve essere per forza di basso profilo ma devi vedere quanto costa e vedrai che non te la regalano perchè a quei prezzi tutti sono in grado di fare auto superiori ma bisogna vedere chi è disposto a spendere tanto per quelle che non sono marchiate bmw,audi,mercedes,ecc e a mio dire, se le pagano troppo solo perchè c'è il marchio.In conclusione questa bmw tecnicamente sarà un'auto al top ma come prezzo è un'auto troppo cara aldilà del marchio e se guardi anche la DS4 costa cara ma sicuramente,come la giulietta merita e entrambe sono bellissime ma la bmw è uno scherzo al buon gusto estetico.PS da premettere che tutte le BMW sono vere sculture su strada tranne questa e comunque non mi sembra giusto che per ogni notizia bisogna per forza mettere in mezzo il gruppo fiat o il gruppo volkswagen nella maggior parte degli articoli non dovrebbero proprio comparire e se compaiono succede solo per amore o odio.Che modo di commentare è?
Ritratto di morandi luca
29 dicembre 2011 - 11:05
la giulietta con i cerchi da 16" non sarà il massimo ma ti ricordo che la vecchia serie 1 BASE e dico BASE e te lo ripeto ancora BASE è una schifezza.. e non tirate fuori discorsi che è una macchina premium perchè ha la trazione posteriore!! discorsi che entrano da un orecchio ed escono dall'altro!! ò'ho vista appunto ieri la vecchia serie 1.. la 118d base!! aveva dei copricerchi in plastica che non oso descrivere da quanto sono brutti, x non parlare del muso con quello scalino davanti e dopo hai il coraggio di venire a dire che il muso della giulietta fa schifo?? ma metteti un paio d'occhiali, anzi due!! tranne la vecchia serie 1 tutte le altre bmw sono ottime!! ma la cazz*** della vecchia serie 1 se la potevano risparmiare!!
Ritratto di bari007
29 dicembre 2011 - 17:02
ma come fai ha paragonare l'alfa romeo con la bmw.
Ritratto di morandi luca
30 dicembre 2011 - 10:21
che la vecchia serie118d base partiva da 27000 euro con dei cerchi in plastica, 3 porte e interni con un tessuto bruttissimo è molto meglio una giulietta che con 27000 euro mi prendo il 2.0 da 170 full optional o se voglio aggiungo 2 mila euro e ho la quadrifoglio verde e la serie 1 la vedi nello specchietto retrovisore!! ciao va là...
Ritratto di Robx58
30 dicembre 2011 - 10:42
13
e poi ti accorgerai che tutto sommato la serie 1 di Bmw, tolto il prezzo e il marchio sul cofano, di Bmw non ha nulla !!! L'Alfa Romeo Giulietta che io ho, a confronto è superiore e costa €. 12.000 di meno, è più bella e comoda. Tanto non lo capiranno, coloro che tifano Deutschland seguiteranno a farlo, anche io ero un accanito sostenitore di auto tedesche, ho avuto tutti i marchi tolto Porsche - Opel il resto le ho comprate tutte, poi ho iniziato con Lancia, ora con Alfa e poi!? vedremo, ma tutta questa diversità io non l'ho vista, se c'è la paghi e salatamente, e quando rivendi, non è vero che valgono di più, anzi !!! Saluti... e forza Alfa Romeo.
Ritratto di gig
28 dicembre 2011 - 19:41
Soprattutto senza i fari che formano (come nella Serie 3) un pezzo unico con la mascherina
Ritratto di P206xs
28 dicembre 2011 - 19:50
1
Brutta come la 5porte....niente di nuovo!
Ritratto di wiliams
28 dicembre 2011 - 19:53
Avrei una domanda,ma voi ne vedete in giro di nuove BMW SERIE 1????Io ancora ne devo vedere una.Comunque ha un frontale veramente inguardabile,il più brutto frontale BMW degli ultimi anni.
Ritratto di Claus90
28 dicembre 2011 - 19:58
io l' ho vista esposta comunque anche se tutta nuova è identica al modello precedente, poi in giro nemmeno una ne ho vista.
Ritratto di gig
28 dicembre 2011 - 20:00
Ero a lavare la i10 e me n' è passata davanti una: bianca (versione base, senza nemmeno cerchi in lega). Devo dire che l' ho rivalutata molto vedendola dal vivo. La 3 porte mi piace di più
Ritratto di Cinque porte
28 dicembre 2011 - 21:50
Ma non mi ha entusiasmato....
Ritratto di code8
28 dicembre 2011 - 20:07
sera,io sto sul lago di garda e ne o viste già 3 e non e granché era meglio la 1 serie
Ritratto di Sandro il sardo
29 dicembre 2011 - 17:28
ce ne una proprio vicino a casa mia,a cagliari
Ritratto di Claus90
28 dicembre 2011 - 19:56
Ha le ruotine del monopattino
Ritratto di multiair
28 dicembre 2011 - 19:59
sembra il muso di un pesce strabico!!! Magari di un pesce palla! Ahahahahahahah!!!
Ritratto di apm
28 dicembre 2011 - 20:12
Più che un pesce strabico sembra il muso di un Bulldog, quei cani che sembra abbiano fatto un frontale a 200km/h (che però son dolcissimi :3)
Ritratto di Darkfocus
28 dicembre 2011 - 20:29
sia il modello odierno che quello precedente proprio non mi piace, quel cofano lungo e coda tronca mi sembra per i miei gusti fuori da ogni contesto. Molto più bello e raccordato il design della serie 3, opinione personale.
Ritratto di money82
28 dicembre 2011 - 21:26
1
Continua a piacermi di più la vecchia serie, sebbene gli interni di quest' ultima siano veramente su un altro livello...ne ho vista una per strada blu scuro e non è male, forse ci vorrà un po' per apprezzarla, almeno per chi è appassionato del marchio...quando uscì la prima serie 1 rimasi un po' sconcertato, alla fine 2 anni fa la stavo quasi comprando.
Ritratto di liinkss
29 dicembre 2011 - 01:58
9
La stavo prendendo anch'io, ma mi fermai perché si parlava già del nuovo modello. Per paura della svalutazione... ma visto il nuovo modello, mi sa che ho sbagliato: il vecchio modello non perde anzi! :)
Ritratto di money82
29 dicembre 2011 - 17:36
1
eheh sono convinto del fatto che più se ne vedranno in giro e più piacerà, poi trovo assolutamente normale che possa non piacere...non stiamo parlando di una supercar...forse trovi dei km 0 del vecchio modello ad un prezzo competitivo, quello che ti sconsiglio è il 1.6D o benzina, e penso che il miglior compromesso sia il 118D, potendo il 2.0D e si drifta ovunque :)
Ritratto di alberto71giordano
28 dicembre 2011 - 22:01
E' un pò bruttina!!!!!
Ritratto di Mik90
29 dicembre 2011 - 00:49
non mi piace x niente..peccato xkè il vecchio mi piace molto, soprattutto la 3 porte. Ovviamente la nuova è migliore negli interni
Ritratto di giuseppe26
29 dicembre 2011 - 07:29
molto bella anche se preferivo la vecchia
Ritratto di bubu
29 dicembre 2011 - 09:23
è brutta!! come anche la versione a 5 porte.. mi dispiace moltissimo che gli ultimi due modelli di casa bmw siano venuti proprio male, arlo della nuova serie 3 e della nuova serie uno.. peccato perchè la bmw aveva davvero una bella gamma... non mi spiego tutto questo sproporzionamento nei modelli nuovi.. mah!
Ritratto di fusco8
29 dicembre 2011 - 09:36
fari anteriori, i interni e le nuove dimensioni sono pro.il resto e' da dimenticare come un orribile incubo,di quelli che ti svegliano urlando.
Ritratto di lucios
29 dicembre 2011 - 10:05
4
.....era molto più carina la vecchia!
Ritratto di Sash
29 dicembre 2011 - 10:45
Qualitativamente non si discute, ma esteticamente non mi convince affatto.
Ritratto di Giuss
29 dicembre 2011 - 12:21
Io ho visto la prima a Milano, zona marghera, tre sere fa. il proprietario era intento a parlare con due amici e non ho avuto modo di studiarla bene, ma meglio così, perchè a parer mio è inguardabile. Peccato! al contrario la nuova serie 3 mi sembra di una bellezza incredibile, sicuramente la mia preferita nella categoria, eppure non sembrano nemmeno della stessa stessa casa..
Ritratto di finvale
29 dicembre 2011 - 14:33
Sul sito di Al Volante si é spesso parlato del design Audi, privo di spunti stilistici. Sfido chiunque, però, a definire la serie1 Bmw un'auto apprezzabile per lo stile e il design. Sembra quasi che il responsabile del disegn di serie5 e nuova 3, sia un'altra persona (e magari lo é) o gli sia stato imposto dai vertici bmw di tentare nuove strade stilistiche, ma forse poco redditizie. A conferma di ciò, un dato su tutti: quanti di voi hanno incrociato su strada una bmw serie1 m.y. 2011? Io, che percorro molti km/mese per lavoro e non solo, ne ho viste due. In compenso ho notato un'impennata di vendite di serie 1 modello precedente, che grazie a sconti di vario tipo, si rendono più appetibili, ma anche più piacevoli alla vista...degustibus
Ritratto di morandi luca
31 dicembre 2011 - 10:41
il capo design della bmw è cambiato.. non è più il rivoluzionario chris bangle ma un altro che non mi ricordo il nome... ma pare sia stato un allievo di bangle..
Ritratto di Nicola Cavarzere
30 dicembre 2011 - 12:55
A me piace molto, la 5 porte soprattutto. Questione di gusti. Tecnicamente, qualitativamente siamo al top della categoria. La giulietta è una bella macchina ma qui siamo su livelli diversi, poco da fare. Per questa "1" bisogna far rifermento alle prossime "A3" e "Classe A".
Ritratto di BiPi
3 gennaio 2012 - 17:10
Non mi piace .....
Ritratto di Dragon 88
5 gennaio 2012 - 13:51
a mio parere. La Giulietta è ben più sportiva e accattivante e da contare che da quest'anno saranno disponibili le nuove Mercedes Classe A e Audi A3 che promettono benone in tutti i campi, compresi quelli estetici e sportivi (verrà prodotta anche una Classe A AMG con più di 300 cv).

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser