PRIMA LA NORVEGIA - La cinese BYD, azienda specializzata nella produzione di auto elettriche, nell’ambito del suo piano di espansione, ha messo l’Europa nel mirino. La prima vettura a essere esportata nel vecchio continente già a partire da quest’anno sarà la suv Tang EV600 (nelle foto), che approderà prima in Norvegia, paese con un consolidato mercato delle elettriche.
ELETTRICA CON GRINTA - La BYD Tang EV600, il cui prezzo non è stato ancora dichiarato, ma dovrebbe comunque essere competitivo, ha delle caratteristiche tecniche molto interessanti. Saranno disponibili due versioni: una a trazione integrale (600D) con due motori che conferiscono una potenza complessiva di 489 CV (il motore singolo ha 244 CV) e 330 Nm di coppia in grado di farla scattare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi, e una a trazione anteriore con un singolo propulsore da 244 CV, che passa da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi. La batteria da 82,8 kWh è comune a entrambe le versioni e garantisce una percorrenza di 520 km (calcolata con il ciclo NEDC).
RICORDA LE LEXUS - Lo stile della BYD Tang EV600, che ha dimensioni importanti essendo lunga 487 cm, larga 195 e alta 172, è piuttosto apprezzabile anche a un gusto europeo , con una mascherina molto grande, che conferisce importanza al frontale, e delle linee che ricordano le suv della Lexus. La BYD, che in Europa è già presente con gli autobus elettrici, vuole consolidare anche il settore commerciale introducendo una gamma completa di veicoli a batteria tra cui un furgone, camion da 7,5 e 19 tonnellate, e un trattore da cantiere.