NEWS

Fiat: 500 euro per i dipendenti di Pomigliano

17 dicembre 2012

La Fiat riconosce un premio alla produttività dell'impianto campano, dopo i riconoscimenti ottenuti a livello internazionale.

Fiat: 500 euro per i dipendenti di Pomigliano

POMIGLIANO D'ARCO - Sarà un Natale meno amaro per i 2.146 dipendenti della Newco Fiat di Pomigliano che nella prossima busta paga troveranno una bella sorpresa. A fine mese, infatti, gli operai dello stabilimento campano avranno un 'premio' di 500 euro che si andrà ad aggiungere allo stipendio ordinario. La decisione arriva come segno di ringraziamento agli operai per il lavoro svolto fin qui.

LA COMUNICAZIONE - Il premio per i dipendenti di Fiat è stato ufficializzato da una comunicazione affissa in bacheca, nella quale l'amministratore delegato della Newco Fabbrica Italia Pomigliano, Sebastiano Garofalo, ad un anno esatto dal lancio ufficiale della nuova Panda, ha ringraziato tutti i lavoratori per l'impegno nella realizzazione della compatta urbana, modello di punta del Lingotto. 
 
 
I RICONOSCIMENTI - "Il 2012 per tutti noi è stato un anno caratterizzato da ansie e sacrifici - si legge nell'avviso - ma anche da grandi soddisfazioni. Finalmente grazie al vostro lavoro ed alla costanza nel perseguire obiettivi sempre più sfidanti, anche la miglior concorrenza, oltre che il managment Fiat, ha riconosciuto i risultati che noi abbiamo raggiunto. Mi riferisco al conseguimento del Silver WCM a giugno, ed alla vittoria di settembre nella gara con oltre 700 siti produttivi internazionali. Il riconoscimento relativo al Silver WCM prevede anche un premio in denaro di 200 euro. La novità che ho il piacere di comunicare è che anche per la vittoria nella competizione internazionale Lean Production riceverete un premio aggiuntivo in denaro di 300 euro. Bravi".


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
17 dicembre 2012 - 16:36
3
già la Punto verrà prodotta in Turchia...e appena possibile Merdionne si svincolerà da Pomigliano...allo sciogliersi della neve, si vedono gli str.....................................Ciao...è Natale, cerchiamo di essere più buoni...
Ritratto di ForzaPisa
17 dicembre 2012 - 17:24
Ma che stai a dire? L'anno scorso hanno speso miliardi per rifare Pomigliano, mica se ne andranno via dopo pochi mesi...
Ritratto di EasterRuben
17 dicembre 2012 - 16:37
So che il loro stipendio è di 1400 euro al mese, già più di un insegnante... aggiungendo i 500 euro.... E gli altri operai? Sarà che la Panda è un'auto ben venduta. Vabbè, buon per loro.
Ritratto di ale-pescara
17 dicembre 2012 - 17:55
no guarda che è solo per questo mese, da gennaio torneranno a prendere quello che prendevano prima. io invece sono contento per i lavoratori campani passeranno un bel natale almeno loro...
Ritratto di IloveDR
17 dicembre 2012 - 16:53
3
si sente il bisogno di dare un bel calcio nel didietro a chi l'ha disegnata...quei fari arrotondati, quella fiancata arrotondata non c'entrano niente con lo spirito della Panda, che ha sempre avuto linee squadrate, semplici, pratiche...infatti la Panda Classic piace ancora a molti...
Ritratto di ale-pescara
17 dicembre 2012 - 17:58
l'importante è che nel complesso venda e pare che lo stia facendo bene!!
Ritratto di ForzaPisa
17 dicembre 2012 - 17:24
Bene! Se lavori bene ti premio: così si incentiva il lavoro e si mettono a tacere le critiche :D
Ritratto di MatteFonta92
17 dicembre 2012 - 17:59
3
Avranno dato il premio di 500 € anche ai 19 operai di Pomigliano che la Fiat è stata costretta a riassumere? :-)
Ritratto di ForzaPisa
17 dicembre 2012 - 18:16
Sì, ma le banconote erano avvelenate come le pagine dei libri ne "il nome della rosa" :D
Ritratto di MatteFonta92
17 dicembre 2012 - 18:19
3
Può darsi... :-D
Ritratto di wiliams
17 dicembre 2012 - 18:25
Alla faccia di tutti quelli che criticano la FIAT e MARCHIONNE,lo stabilimento di POMIGLIANO dove si produce la nuova PANDA è molto all avanguardia,e i riconoscimenti ricevuti per l alta qualità e l organizzazione del lavoro ne sono una conferma.Se teneniamo conto poi le difficoltà che il GRUPPO FIAT sta avendo in ITALIA ed in EUROPA a causa di una crisi economica interminabile questo premio di 500EURO è davvero un atto di enorme generosità da parte di MARCHIONNE e della FIAT.Bravi quindi gli operai di POMIGLIANO,e grazie di cuore a SERGIO MARCHIONNE e a tutta la FIAT.Avanti così e buon lavoro a tutti voi.
Ritratto di Jinzo
17 dicembre 2012 - 18:51
la volkswagen tempo fa ne dese 30.000 a operaio....a noi solo la carta della caramella
Ritratto di yeu
17 dicembre 2012 - 19:08
Erano 7500 euro e solo a quelli tedeschi.
Ritratto di Andre91
17 dicembre 2012 - 19:23
Incredibile come ci si possa lamentare davvero di tutto........
Ritratto di Al Sulfaner
17 dicembre 2012 - 20:21
Allora, Compagno Dirigente Landini? Allora cosa ne dice, emerito residuo di una ideologia che ha fatto solo cadaveri, vessazioni e gulag....cosa ne dicono i Suoi Emeriti Compagni? Pecunia non olet, amavano ripetere gli Antichi...ed alla faccia dello odiatissimo Marchionne (Berlusconi - bis, nell' immaginario di una estrema e decrepita sinistra) ci si intasca il giuderdone, come fanno i (molto meno str...) Compagni della Volkswagen, il meritato e giusto Premio di Produzione, buon Natale Comatoso sventurato Compagno Landini (ma Lei fa bene, lavora poco e guadagna sicuramente molto) a Lei, alla FIOM ed anche a quella sventurata tabagista dai polmoni poco in oridine della Compagna Dirigente ''OSKAR'' Kamusso.
Ritratto di iFuckLaMadreDiLoveDR
18 dicembre 2012 - 15:10
"92 minuti di applausi" (cit.) http://youtu.be/xDr7fi1gFco
Ritratto di Al Sulfaner
17 dicembre 2012 - 20:21
Allora, Compagno Dirigente Landini? Allora cosa ne dice, emerito residuo di una ideologia che ha fatto solo cadaveri, vessazioni e gulag....cosa ne dicono i Suoi Emeriti Compagni? Pecunia non olet, amavano ripetere gli Antichi...ed alla faccia dello odiatissimo Marchionne (Berlusconi - bis, nell' immaginario di una estrema e decrepita sinistra) ci si intasca il giuderdone, come fanno i (molto meno str...) Compagni della Volkswagen, il meritato e giusto Premio di Produzione, buon Natale Comatoso sventurato Compagno Landini (ma Lei fa bene, lavora poco e guadagna sicuramente molto) a Lei, alla FIOM ed anche a quella sventurata tabagista dai polmoni poco in oridine della Compagna Dirigente ''OSKAR'' Kamusso.
Ritratto di Gino2010
18 dicembre 2012 - 17:08
che sono oggi in cassa o che non sono stati reintegrati se non con sentenza della magistratura o che una volta lavoravano a termini imerese.Dare oggi 500 euro ad ogni operaio di pomigliano è come risarcire di 5000 un pedone dopo averlo investito.
Ritratto di money82
17 dicembre 2012 - 20:32
1
bene per questo premio sebbene l' anno scorso i dipendenti volkswagen furono premiati con 7.500 euro. Un impero non si costruisce di soli automatismi ma anche di umanità.
Ritratto di LucaPozzo
24 dicembre 2012 - 20:12
Money, solo una nota: i 7.500€ sono stati riconosciuti per i risultati del gruppo ai dipendenti tedeschi, solo a loro. Una decisione simile in Fiat, anche volendo, non potrebbe essere presa perché contraria alle direttive sull'incentivazione dei dipendenti: puoi essere premiato solo ed unicamente per i risultati a cui hai contribuito, non puoi ricevere un bonus per i risultati dei colleghi stranieri.
Ritratto di Gordo88
17 dicembre 2012 - 23:39
1
Finalmente Marchionne ne fa una giusta e premia i lavoratori di Pomigliano che fanno un ottimo lavoro, senza nulla tolgiere agli altri ma questi evidentemente sono stati i migliori ed è giusto che abbiano un riconoscimento. Forse ha preso spunto della vw che l' anno scorso ha sborsato ben 7500 x i dipendenti ma va bene così perchè per far crescere un' azienda è indispensabile valorizzare il buon lavoro dell' operaio
Ritratto di Montreal70
18 dicembre 2012 - 11:01
Poveretti. C'è chi paragona il premio Vw a quello Fiat. Poveretti, appunto. Non arrivano a comprendere che mentre Vw è in piena salute, Fiat arriva dall'essersi ripresa dalla bancarotta, e la Panda non ha raggiunto i volumi previsti per via della crisi, tant'è vero che molti sono in cassa. Quindi, è da ammirare che nonostante le cose non vadano bene, abbiano premiato i lavoratori per aver contribuito alla vittoria di due premi di grandissimo prestigio. Comunque, sono 3142 i dipendenti che riceveranno il bonus, sono inclusi stampaggio e FGA service.
Ritratto di money82
18 dicembre 2012 - 20:10
1
Mi sembrava che alcuni utenti dicessero che il gruppo fiat stava molto bene grazie ai risultati di chrysler...o forse adesso il gruppo chrysler non conta? Tanto per cambiare rigirate la frittata come più vi piace...comunque sia il paragone lo faccio eccome visto che la crisi colpisce tutti e non solo fiat, poi se fiat vende ancora meno rispetto agli altri non vedo perchè si debba accusare ingiustamente tutti, tranne il marchio che è il reale responsabile del tracollo.
Ritratto di Montreal70
18 dicembre 2012 - 23:05
Perchè la crisi non colpisce tutti. Colpisce le fasce deboli, quelle che comprano la Panda. La up! la fanno in Germania? Fuori dalla Germania danno bonus? Vuoi davvero discuterne?
Ritratto di Gino2010
19 dicembre 2012 - 13:46
le partite non si vincono solo grazie all' attacco ma anche grazie alla difesa.Se chrysler va bene negli USA e fiat male in europa il gruppo è una squadra che ha un attacco forte ma una difesa debole.Cosa succede se un attaccante si infortuna?succede che le cose si mettono molto male.Per migliorare la difesa fiat doveva fare come peugeot:lanciando la 208 la peugeot ha ridotto le perdite.Ha sempre il segno meno nelle vendite ma non più a due cifre,come fiat.In questo modo se la crescita di chrysler si arresta,prima o poi succederà,comunque tieni duro.La strategia di marchionne funziona solo finchè il mercato USA è in espansione.Al cessare di questa fortunata situazione tutti i nodi verranno al pettine in una volta sola.
Ritratto di Montreal70
19 dicembre 2012 - 14:26
Ma si può sapere dove vivi? PSA perde miliardi, Fiat un quinto nel continente! Con la differenza che PSA perde a livello globale essendo troppo legata all'Europa, Fiat invece fa 4 miliardi di utili nel mondo. Ma scherziamo? Questi ragionamenti potevano avere dei seguaci quando le aziende decisero le strategie, oggi è palesemente verificato dai bilanci e dal mercato che Fiat ha fatto la scelta giusta, e PSA, che ha agito diversamente, rischia il fallimento e il suo destino è affidato all'Algeria!
Ritratto di Gino2010
19 dicembre 2012 - 15:09
Gli utili di fiat sono legati ad una congiuntura favorevole nel mercato USA di crhysler e della stessa fiat in brasile.In brasile il mercato continuerà a crescere,non ci sono motivi per ritenere il contrario.Ma negli USA la situazione è assai più incerta.sappiamo tutti e due che il boom di chrysler non può certo durare in eterno e forse è già iniziata una fase di assestamento.Io questo l'ho scritto ma tu forse non l'hai letto.Un manager deve saper guardare lontano.Ed a mio modesto parere i vertici di PSA hanno saputo guardare più lontano di marchionne.Marchionne,se non lo hai ancora capito,vive di grazia ricevuta.gli ha detto bene di aver preso crhysler all'indomani di un risveglio del mercato usa,è un uomo fortunato,una dote importante come disse napoleone ma non sufficiente.Perchè quando la fortuna ti gira le spalle se non hai una vision sufficientemente ampia i guai arrivano tutti insieme.Non puoi negare che la 208 sia stata un successo in un mercato ora in profonda recessione come quello europeo.E se PSA perdeva miliardi ora perde milioni.Cosa succederà quando questa male.detta recessione europea finirà?PSA che ha saputo tenere duro si rifarà mentre fiat prenderà una mazza.ta dopo l'altra.Vuoi sapere quando finirà la recessione europea?te lo dico subito.Tra poco.E lo si perchè?perchè appena la germania sarà colpita e dovrà fare scelte di austerità vedrai come cambierà tutta la musica.L'austerity andava bene quando eravamo noi a pagare.Se dovessero essere i tedeschi vedrai che l'austerity non va più bene.Vogliamo scommettere?é di oggi la notizia che l'unione europea ha bacchettato la germania sui conti pubblici.Se questa politica di rigor morti.s finisce il mercato si riprende.Chi ha resistito anche grazie a nuovi modelli farà utili pazzeschi.Chi è stato tirchio vedrà la sua quota di mercato erosa dalla concorrenza.Per lui la crisi non finirà.Per quanto riguarda l'algeria ricordati che sono in molti a pensare che l'africa sarà l'ultima frontiera dell'espansione economica.Io non disprezzerei.
Ritratto di Montreal70
19 dicembre 2012 - 16:21
Premettendo che essendo natio di una terra che ospita costantemente nordafricani, nessuno ha mai disprezzato. Sia chiaro questo. Comunque, tralasciando l'attribuzione di pensieri che ripudio, siamo d'accordo sulla durata della crisi e la modalità in cui cesserà. Sul resto, per niente. Se PSA non avesse investito nella 208, come in tutti gli altri modelli recenti, i suoi conti sarebbero in bilancio e finita la crisi potrebbe permettersi di proporre un nuovo modello, senza il peso dell'accumulo di debiti causato dal mantenimento della quota di mercato. Fiat invece, piuttosto che sprecare risorse che non troveranno ritorni adesso, soffre un pò mantenendo gran parte della gamma (non tutta, e in ogni caso questa non è per nulla obsoleta) e si prepara a sfruttare quanto accumulato quando il mercato esploderà dopo la crisi. Vw invece, venendo da anni molto prosperi, può permettersi di sprecare miliardi per mantenere le quote, non perchè sia conveniente a breve, ma perchè le perdite, in relazione ai fondi disponibili, sono molto limitate. Pertanto esistono 2 condizioni e 2 modi di superare la crisi. Con la differenza che un modo, applicato ad una condizione, ha effetti diametralmente opposti che abbinato all'altra.
Ritratto di Gino2010
19 dicembre 2012 - 17:38
non ha accumulato un bel niente.ha accumulato in america e brasile.Ed ora se volesse reinvestire gli utili fatti in questi due paesi in europa a crisi finita dovrebbe togliere qualcosa agli investimenti previsti in USA e brasile.In brasile non conviente perchè a fronte di una ripresa europea in brasile c'è una esplosione.Negli usa,anche se le cose non dovessero andare più bene non sarà consentito a marchionne tagliare i posti di lavoro e gli investimenti per portarli altrove.Lì la classe politica difende il proprio paese.e lì vedrai una cosa che ti lascerà molto l'amaro in bocca.All'indomani di una flessione delle vendite di chrysler sarà lo stesso marchionne a dire che per reagire bisogna sfornare nuovi modelli.Forse solo allora capirai quanto ci ha preso per il ........In pratica già si sta preparando.A cosa credi sia dovuta la promessa di lanciare 66 nuovi modelli made in usa?alla consapevolezza che questo stato di grazia non può durare per sempre.Quindi se il m ercato in europa ed in italia si contrae guai ad investire in nuovi modelli.Se esiste la possibilità che questo avvenga negli usa non bisogna farsi trovare impreparati con una gamma obsoleta.Singolare non ti pare?
Ritratto di Montreal70
19 dicembre 2012 - 18:25
Ma che dici? In America Marchionne tagliò già migliaia di posti per risanare l'azienda. Ora che Chrysler non ha rami secchi e cresce ha addirittura cominciato ad assumere più gente di prima. E poi, fu lui stesso a dire che gli operai extraitaliani mantengono i nostri. Quindi quello che reputi impossibile avviene già.
Ritratto di Emanuele Tardivel
28 dicembre 2012 - 14:54
Hanno fatto bene non credo che le altre case l'avrebbero mai fatto in tempo di crisi soprattutto se messe come la Fiat.
Ritratto di SaverioS
3 gennaio 2013 - 18:09
Vogliono fare i magnanimi per spargere ottimismo !!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser