SI ALLARGA LA GAMMA - Ritornata negli Usa con la nuova 500 dopo 27 anni di assenza, la Fiat starebbe pianificando di estendere la sua presenta sul suolo americano. Laura Soave (nella foto in alto con Sergio Marchionne), responsabile del marchio Fiat per il Nord America, ha annunciato che la citycar torinese sarà affiancata anche da una nuova crossover erede della Bravo, la cui commercializzazione in Europa è prevista nel corso del 2013 (qui per saperne di più).
500 ANCHE ELETTRICA - Stando alle dichiarazioni della Soave, la Fiat resterà però un “piccolo marchio: non avrà nessun modello più grande del segmento C, quello che identifica le berline a cinque porte lunghe meno di 450 cm”. La presenza di auto dalle dimensioni maggiori della Bravo sarà garantito dai modelli Chrysler. Intanto, oltre alla 500C fresca di debutto negli Usa (qui la news), per l'anno prossimo sono previsti anche lo sbarco della sportiva 500 Abarth (qui la prova di alVolante) e la commercializzazione di una versione elettrica della citycar italiana (qui per saperne di più).
L'ALFA RITORNA CON LA 4C - La manager italo-americana ha anche confermato che l'Alfa Romeo non farà ritorno negli States con la berlina Giulia, erede designata della 159 (qui per saperne di più), ma con la coupé derivata dal prototipo 4C presentato al Salone di Ginevra (qui la news). Il suo debutto è atteso per il 2013, e dovrebbe essere seguita dalla nuova suv media che il Biscione costruirà insieme alla Jeep nello stabilimento di Mirafiori.