SOTTO CONTROLLO - La Ford ha confermato l’esistenza di un problema al motore 4 cilindri a benzina 2.3 della Ford Focus RS (nelle foto), la berlina sportiva da 350 CV che sa regalare sensazioni analoghe a quelle di un’auto da rally, grazie alle quattro ruote motrici e alla bruciante accelerazione 0-100 km/h in 4,7 secondi. Il difetto riguarda alcuni esemplari costruiti nel 2016 e nel 2017, che producono volute di fumo bianco dallo scarico quando il motore brucia per errore liquido refrigerante nelle partenze a freddo. Il costruttore statunitense, che ha già sostituito in garanzia alcuni motori affetti dal probelma, ha invitato i proprietari delle automobili difettose a visitare un’officina autorizzata, stando al chiarimento dato al sito internet Autocar, ma starebbe lavorando a un intervento per tutti i modelli di Focus RS costruiti.
LA MUSTANG È IMMUNE - Non è chiaro il motivo alla base di questo difetto, ma secondo alcuni proprietari dell’auto ciò si spiega con il disegno errato della guarnizione presente fra il blocco motore e la testata. Altri invece ipotizzano un difetto al blocco motore, che potrebbe distorcersi in particolari condizioni e far muovere così la guarnizione: ciò impedirebbe alla guarnizione di mantenere il liquido refrigerante al di fuori delle camere di combustione. Il problema non riguarda però la Ford Mustang con lo stesso motore, analogo al 2.3 della Focus RS ma non del tutto identico, visto che è diverso il metallo utilizzato per il blocco motore e la sua testata.