RESISTE AL DOWNSIZING - Il downsizing, cioè la progressiva riduzione delle cilindrate dei motori, non è solo un fenomeno europeo. Anche negli USA i costruttori stanno sostituendo i motori V8 con i V6 e questi ultimi con con i 4 cilindri. In un contesto come questo il fatto che la Honda mantenga il motore aspirato V6 di 3,5 litri con 285 CV sulla nuova Passport è già una notizia.
SOLO PER GLI USA - La Honda Passport è una suv lunga 484 cm realizzata per il mercato americano, che ora si rinnova con una quarta generazione. È una rivale di auto come Hyundai Santa Fe, Jeep Grand Cherokee, Chevrolet Blazer e Ford Edge. Verrà prodotta a Lincoln, in Alabama, e arriverà sul mercato americano nel 2025 con prezzi a partire da circa 45.000 dollari.
STRIZZA L’OCCHIO ALLE FUORISTRADA - Rispetto alla precedente generazione la nuova Honda Passport strizza l’occhio alle fuoristrada proponendo delle linee robuste e muscolose, con un cofano e un tetto piatti e, soprattutto, con un’altezza da terra superiore e un minore sbalzo anteriore (peculiarità che la rende più agile nell’off road). Disponibile anche la variante TrailSport (nelle foto), che prevede sospensioni tarate per il fuoristrada, pneumatici all-terrain, punti di recupero e piastre di protezione per il sottoscocca.
SCOCCA PIÙ RIGIDA - La Honda ha dichiarato che la nuova Passport è stata progettata con l'intento di conferire alla vettura e, nello specifico alla variante TrailSport, delle “vere” capacità fuoristradistiche, ottenute grazie a un aumento del 72% della rigidità laterale anteriore e del 50% della rigidità torsionale posteriore. Abbinato al V6 ci sono un cambio automatico a 10 rapporti e la trazione integrale con torque vectoring (la potenza viene distribuita a seconda delle condizioni del manto stradale).
DENTRO È PIÙ SPAZIOSA - Passo in avanti anche per quanto riguarda l’abitabilità della Honda Passport 2025 grazie a un abitacolo più comodo e più spazioso. I sedili sono nuovi così come il sistema multimediale visibile su uno schermo touch da 12,3 pollici compatibile con Apple Car Play e Android Auto. Di serie anche il quadro strumenti digitale di 10,2 pollici, il sistema audio Bose a 12 altoparlanti e le prese di corrente da 110 V (solo per le varianti TrailSport).