NEWS

La Honda Passport è tutta nuova

Pubblicato 14 novembre 2024

La quarta generazione della Honda Passport è una suv di grandi dimensioni pensata per il mercato americano e rivale della Hyundai Santa Fe. Prezzi da circa 45.000 dollari.

La Honda Passport è tutta nuova

RESISTE AL DOWNSIZING - Il downsizing, cioè la progressiva riduzione delle cilindrate dei motori, non è solo un fenomeno europeo. Anche negli USA i costruttori stanno sostituendo i motori V8 con i V6 e questi ultimi con con i 4 cilindri. In un contesto come questo il fatto che la Honda mantenga il motore aspirato V6 di 3,5 litri con 285 CV sulla nuova Passport è già una notizia.

SOLO PER GLI USA - La Honda Passport è una suv lunga 484 cm realizzata per il mercato americano, che ora si rinnova con una quarta generazione. È una rivale di auto come Hyundai Santa Fe, Jeep Grand Cherokee, Chevrolet Blazer e Ford Edge. Verrà prodotta a Lincoln, in Alabama, e arriverà sul mercato americano nel 2025 con prezzi a partire da circa 45.000 dollari.

STRIZZA L’OCCHIO ALLE FUORISTRADA - Rispetto alla precedente generazione la nuova Honda Passport strizza l’occhio alle fuoristrada proponendo delle linee robuste e muscolose, con un cofano e un tetto piatti e, soprattutto, con un’altezza da terra superiore e un minore sbalzo anteriore (peculiarità che la rende più agile nell’off road). Disponibile anche la variante TrailSport (nelle foto), che prevede sospensioni tarate per il fuoristrada, pneumatici all-terrain, punti di recupero e piastre di protezione per il sottoscocca.

SCOCCA PIÙ RIGIDA - La Honda ha dichiarato che la nuova Passport è stata progettata con l'intento di conferire alla vettura e, nello specifico alla variante TrailSport, delle “vere” capacità fuoristradistiche, ottenute grazie a un aumento del 72% della rigidità laterale anteriore e del 50% della rigidità torsionale posteriore. Abbinato al V6 ci sono un cambio automatico a 10 rapporti e la trazione integrale con torque vectoring (la potenza viene distribuita a seconda delle condizioni del manto stradale).

DENTRO È PIÙ SPAZIOSA - Passo in avanti anche per quanto riguarda l’abitabilità della Honda Passport 2025 grazie a un abitacolo più comodo e più spazioso. I sedili sono nuovi così come il sistema multimediale visibile su uno schermo touch da 12,3 pollici compatibile con Apple Car Play e Android Auto. Di serie anche il quadro strumenti digitale di 10,2 pollici, il sistema audio Bose a 12 altoparlanti e le prese di corrente da 110 V (solo per le varianti TrailSport).



Aggiungi un commento
Ritratto di Mirko21
14 novembre 2024 - 11:18
Bel catorcio..se avesse motore termico (eslusivamente) lo prenderei...
Ritratto di Mirko21
14 novembre 2024 - 11:23
esclusivamente..ovvio..
Ritratto di AndyCapitan
14 novembre 2024 - 13:27
4
Mi pare bella massiccia eh....potevano chiamarla però in un altro nome....passport non mi dice nulla... comunque elettrica se la tengono eccome....ma sapete che se una roccia appuntita fora la batteria il mezzo brucia in tre minuti?
Ritratto di Sherburn
14 novembre 2024 - 13:36
Da portarsi la borsa frigo per le salsicce, mentre si aspetta il soccorso ACI in mezzo ai coyote.
Ritratto di Mirko21
14 novembre 2024 - 11:21
..e dopo aver letto l'articolo sembra proprio abbia motorizzazione termica..O no?
Ritratto di Sherburn
14 novembre 2024 - 13:39
Anche io ho capito così, v6 da 3,5 litri.
Ritratto di GG64
15 novembre 2024 - 05:23
È l'abitudine attuale di leggere solo il titolo....poveri ....loro
Ritratto di Road Runner Superbird
14 novembre 2024 - 17:59
Di solito prima di legge l'articolo, poi si commenta. Infatti fin da subito c'è scritto che ha un V6...
Ritratto di bangalora
15 novembre 2024 - 15:45
Ma si parla di un 3.5 v6 da 285cv ma negli States non vige la ipertassazione per un mezzo ad elevato inquinamento? Chiedo ai più esperti.
Ritratto di Road Runner Superbird
16 novembre 2024 - 14:43
Ipertassare i motori in USA sarebbe come ipertassare la pizza in Italia per elevato contenuto calorico. C'è qualche limitazione in più in California, ma se non sbaglio i truck (almeno il 50% dei veicoli circolanti), sono comunque esenti (anche se questa con telaio monoscossa è a tutti gli effetti un'automobile).
Ritratto di Mirko21
14 novembre 2024 - 11:22
..ma niente mercato Europeo!..peccato..
Ritratto di andrea10
14 novembre 2024 - 11:28
Che bel costruttore Honda .. ne facessero una più "Europea" come prezzi , motori e dimensioni sarebbe bello
Ritratto di Stefano_76
15 novembre 2024 - 08:19
Honda non delude mai, è una garanzia, è questo è un gran bel mezzo. Concordo sulla "Europea", un vero peccato che sia solo per i magna-hamburger.
Ritratto di marcoveneto
14 novembre 2024 - 11:46
Molto Ford nei fanali (bello il muso). Banale dentro.
Ritratto di Quello la
14 novembre 2024 - 12:14
Anche io, caro marco, vedo molto Ford.
Ritratto di Quello la
14 novembre 2024 - 12:15
45K per motorone e dimensiononi. Da noi a meno di 70k non ci sarebbe.
Ritratto di Miti
15 novembre 2024 - 18:24
1
Perché noi siamo più ricchi... dentro.
Ritratto di Ferrari4ever
14 novembre 2024 - 12:55
1
E a noi cosa frega? Arrivasse anche qui, ma non arrivando non vedo perché parlarne.
Ritratto di Road Runner Superbird
14 novembre 2024 - 18:00
Che commento di ristrette vedute.
Ritratto di BZ808
14 novembre 2024 - 13:35
Fortuna rimane confinata di là...
Ritratto di Ilmarchesino
14 novembre 2024 - 13:35
3
Ma scusate quante persone si questo Forum vivono in Cina o in Usa. Un articolo che inizia col dire solo per il mercato americano, dimmi tu che perdo a fare tempo a leggerlo???
Ritratto di Solstice
14 novembre 2024 - 13:46
Senza contare il tempo che hai perso per commentare.
Ritratto di Ilmarchesino
14 novembre 2024 - 17:45
3
Dovevo pur sfogare
Ritratto di alex_rm
14 novembre 2024 - 22:24
Un po’ di informazioni su cosa vendono negli altri principali mercati automobilistici(di cui non fa parte l’Italia che ha un ruolo marginale)non fa male.intanto negli usa continuano a vendere tranquillamente auto aspirate V6 e V8 a prezzi molto più bassi dei prezzi italiani.E con la situazione attuale italiani gli italiani che si trasferiscono negli usa aumenterà di anno in anno.E in Italia l’ignoranza aumenta di anno in anno con molti che pensano ancora che l’iatalia sia il centro del mondo e ce chi pensa ancora che in cina(seconda economia mondiale)vadano in giro sulle biciclette,risciò e su vecchie auto
Ritratto di Ilmarchesino
14 novembre 2024 - 23:59
3
Ben detto. Un America hanno una percentuale bassa di Ev per cui Ww sta prendendo un altra debacle finanziaria.. In America ci si compra una tesla che costa meno che da noi e nn certo ww
Ritratto di Miti
15 novembre 2024 - 18:28
1
Marche, si chiama cultura automobilistica. Dobbiamo sapere come si divertono da quelle parti. Così quando voteremo la lista delle meraviglie europee car of the year di quest'anno non ci farà male così tanto... forse ... magari...aiaaaaa...
Ritratto di Ilmarchesino
15 novembre 2024 - 18:48
3
Allora lo fanno per farci rosicare?? Devi comprare di nuovo gaviscon perché con l articolo del auto/frigorifero del anno ci sarà da soffrire
Ritratto di Ilmarchesino
15 novembre 2024 - 18:48
3
Devo comprare
Ritratto di Miti
15 novembre 2024 - 19:22
1
Io ho ancora un bel po' dalla presentazione della BMW "dentata", ed è perfettamente il scadenza.
Ritratto di Andre_a
16 novembre 2024 - 00:29
Non guardare mai al di fuori del tuo orticello, mi raccomando
Ritratto di roby96
14 novembre 2024 - 13:45
Molto americana nell'aspetto, sembra una GMC
Ritratto di Santhiago
14 novembre 2024 - 13:47
Hondacia Passter
Ritratto di AngelFox
14 novembre 2024 - 16:46
Sembra un rebadging di una dacia. Design comunque vecchio e strarivisto, nulla di nuovo
Ritratto di Perlini
14 novembre 2024 - 16:58
1
FINALMENTE UN VERO SUV FUORISTRADA ,COME PIACE A CHI VOGLIONO UN SUV GRANDE,BELLO E MASSICCIO ,HONDA NEMMENO LE SUE BELLISSIME AUTO ,SUV IMPORTA DA NOI ,HANNO GIÀ LA GUIDA LIVELLO 3-4 SARANNO I PRIMI AL LIVELLO 5 MA DA NOI SOLAMENTE AUTO VECCHIE DI ALMENNO 2 ANNI E SENZA GLI ADAS CHE MONTANO DI SERIE IN GIAPPONE ,AD UN PREZZO SUI 50 MILA EURO FAREBBERO STRAGE DEI RIDICOLI SUV TEDESCHI E FORD
Ritratto di G1annuzz0
14 novembre 2024 - 17:04
45k, in Europa con quella cifra compri la 500
Ritratto di Santhiago
25 novembre 2024 - 23:16
Si. Certo.
Ritratto di Road Runner Superbird
14 novembre 2024 - 18:05
Ricorda molto la Freelander. Comunque un'auto che non vuole stupire o rivoluzionare, ma rassicurare, quindi motore e stile tradizionali per utenza che bada al sodo. Inoltre è prodotta in USA, dove Honda gode di un'ottima reputazione. Insomma, è una garanzia.
Ritratto di Miti
15 novembre 2024 - 18:28
1
+1
Ritratto di Rav
14 novembre 2024 - 21:36
4
I have a Jeep, I have a Ford... ahh Honda Passport
Ritratto di probus78
14 novembre 2024 - 22:21
Gran bel mezzo, nonostante il colore. Fosse full Hybrid sarebbe perfetto..
Ritratto di alex_rm
14 novembre 2024 - 22:28
Auto in puro stile yankee con motorone V6 aspirato dallo stile gradevole,per lo meno li hanno la libertà di girare con quello che vogliono non come in Italia con l’Europa che ci impone di comprare auto elettriche e proibisce di far vendere anche un semplice sukuzi jimmy 1500 a benzina per le emissioni
Ritratto di giocchan
14 novembre 2024 - 23:41
Nel suo genere, veramente bellina. L'attuale corso stilistico di Honda mi piace tanto (sia dentro che fuori)... peccato per i prezzi (quelli europei perlomeno...)
Ritratto di GG64
15 novembre 2024 - 05:26
Forse nn lo sappiamo ma paghiamo i dazi... altrimenti xchè una civic in usa costa quasi la metà che in Europa?
Ritratto di alex_rm
15 novembre 2024 - 11:38
Oltre i dazi c’è l’iva al 22%(mentre negli usa è in media al 5%) e tante altre tasse ed anche i costi di trasporto e vendita che in Italia sono molto maggiori essendo tutto molto più tassato
Ritratto di giocchan
15 novembre 2024 - 12:14
C'è anche, se non ricordo male, che negli USA i prezzi in pubblicità sono sempre "IVA esclusa" (questo perchè le tasse "tipo IVA" variano da stato a stato)
Ritratto di AlphAtomix
15 novembre 2024 - 10:38
bellissima per me. Facessero una versione da 430 di lunghezza si mangerebbe tantissime auto secondo me
Ritratto di ILDuca
15 novembre 2024 - 14:23
mi piace...proprio perche ha poco di nuovo nello stile...
Ritratto di AZ
15 novembre 2024 - 19:59
Molto bella, altro che i suv.
Ritratto di _ELAN_
15 novembre 2024 - 23:14
In Honda dopo mille voli pindarici hanno trovato uno stile di plancia sobria e pretendono di clonarlo su tutti i modelli medi e alti. Bocciati.
Ritratto di THORO
16 novembre 2024 - 09:12
V6 ASPIRATO. È già poesia così
Ritratto di Puppamelo
18 novembre 2024 - 10:55
Bella bella

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser