FUGA DI NOTIZIE - L’appuntamento è fissato per il Salone di Shanghai, il 20 aprile, quando la casa del tridente presenterà la nuova Maserati Ghibli, la berlina sportiva fondamentale nell'ambito dell'ambizioso piano di crescita Maserati, che prevede di arrivare a vendere 50.000 auto l'anno. La casa ha oggi diffuso le prime foto, che mostrano una silhouette chiaramente ispirata alla Quattroporte seppur rivista in chiave più sportiva.

QUATTROPORTE RIMPICCIOLITA - Ecco dunque, uno “sguardo” più arrabbiato, merito dei gruppi ottici affilati e della presa d’aria inferiore che corre a tutta larghezza. Il profilo è caratterizzato dai prominenti passaruota posteriori e da due linee che convergono verso il centro della vettura. Anche la coda sembra presa in prestito dalla sorella maggiore con i fari a sviluppo orizzontale e i quattro terminali di scarico sdoppiati.
TROVA LE DIFFERENZE - Identico discorso per l’abitacolo della Maserati Ghibli dove regnano pelle, alluminio e fibra di carbonio. Gli elementi principali ricalcano, seppur con leggere modifiche, quelli utilizzati dalla Quattraporte, vedi volante, schermo touchscreen, strumentazione e tunnel centrale. L’impostazione della plancia dell’ammiraglia sembra però più lineare, sulla Maserati Ghibli infatti, l’orologio analogico è incassato in un elemento ondulato che corre verso il basso con le bocchette d’aerazione centrali spostate accanto alla schermo dell’impianto multimediale.
ANCHE INTEGRALE - La nuova Maserati Ghibli verrà costruita nello stabilimento di Grugliasco e condivide con la Quattroporte il nuovo motore V6 turbo a benzina, la trasmissione automatica a 8 orapporti e il nuovo sistema di trazione a quattro ruote motrici Q4 (il badge è visibile nelle foto). La Ghibli monterà anche una versione appositamente sviluppata del V6 turbodiesel della VM con oltre 300 CV.