NEWS

Maserati GT2: pronta per le corse

Pubblicato 03 luglio 2023

La GT2 è la vettura che la Maserati utilizzerà per partecipare alle competizioni GT, 13 anni dopo i successi ottenuti con la MC12.

Maserati GT2: pronta per le corse

IN PIENO NEL 2024 - La Maserati svela ufficialmente la GT2, la vettura con la quale la casa italiana debutterà infatti nel campionato b. La presentazione è avvenuta in occasione della 24 Ore di Spa e fa seguito all’annuncio di inizio marzo, a cui sono seguiti una serie di test per preparare al meglio la vettura. Il debutto in pista avverrà nelle fasi finali del Fanatec GT European Series 2023, per partecipare quindi all’intera stagione 2024.

L’EREDITÀ DELLA MC12 - Il ritorno del Tridente nelle competizioni GT rappresenta il legame tra la nuova era del marchio e i titoli ottenuti dalla MC12 nei campionati FIA GT dal 2004 al 2010. La Maserati GT2 è derivata dalla stradale MC20, sottoposta a opportune modifiche. Ad alimentarla il classico V6 Nettuno da 630 CV, abbinato a un cambio sequenziale a 6 rapporti con frizione racing e differenziale meccanico autobloccante a slittamento limitato. Il telaio è una monoscocca in fibra di carbonio, che presenta tutte le specificità previste dalla FIA, come il roll cage, oltre alla presenza dell’estintore a bordo.

COSA CAMBIA RISPETTO ALLA MC20 - Il Centro Stile Maserati ha apportato una serie di modifiche alla MC20 con l’obiettivo di incrementarne le prestazioni su pista, migliorando le doti dinamiche. Il frontale è stato così rivisto, con il cofano che presenta generosi “sfoghi”, utili per la fuoriuscita di aria calda. La carreggiata è stata allargata; questo particolare ha determinato una nuova configurazione dei parafanghi anteriori, che presentano feritoie nella zona superiore. Inoltre, è stata adottata anche una nuova presa d’aria così da aumentare il flusso sui radiatori. Spiccano l’inedito air scoop collocato nella parte posteriore del tetto e collegato alla zona del lunotto (favorisce l’uscita del calore dal motore) e il poderoso alettone posteriore (il profilo d’ala è regolabile, così da adattarsi alle diverse conformazioni dei tracciati). Completano le modifiche il fondo piatto e il pronunciato diffusore posteriore.



Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
3 luglio 2023 - 12:25
1
Wow stupenda e come erede della mc12 ci attendiamo grandi cose da lei
Ritratto di RaptorF22Stradale
3 luglio 2023 - 17:35
1
Forza Maserati!!!
Ritratto di mika69
3 luglio 2023 - 20:23
Wow ! Questa è bella ! Non quel pastrocchio della SF90 tamarrizzata. Un po GT-R il frontale, ma davvero molto bella.
Ritratto di Trattoretto
3 luglio 2023 - 20:25
Son curioso di vedere se arriva davanti alla Lamborghini
Ritratto di RaptorF22Stradale
3 luglio 2023 - 20:36
1
No
Ritratto di PONKIO 78
3 luglio 2023 - 23:09
….Già ti chiami Trattoretto in più tifi Lamborghini… sei di parte…. ;-))
Ritratto di PONKIO 78
3 luglio 2023 - 23:09
….Già ti chiami Trattoretto in più tifi Lamborghini… sei di parte…. ;-))
Ritratto di bangalora
4 luglio 2023 - 20:06
È magnificenza pura. Il tridente è sovrano auto stupende e motori molto performanti una sinfonia.
Ritratto di Rav
3 luglio 2023 - 20:46
4
Che bella!
Ritratto di Rush
3 luglio 2023 - 21:18
Bella sia l’auto che la livrea
Ritratto di No lavatrici
3 luglio 2023 - 22:26
Meravigliosa
Ritratto di Miti
4 luglio 2023 - 00:15
1
L'ho vista a braccia al raduno delle supercar. Molto bella. Ma l'esemplare più valido era una Lambo da gara. Davvero impressionante.
Ritratto di Volpe bianca
4 luglio 2023 - 12:59
Magnifica

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser