Nissan GT-R: non finisce qui, anzi

23 marzo 2016

La Nissan prevede per la longeva GT-R miglioramenti estetici e nuovi interni, oltre a 24 CV in più: in consegna dall’estate.

Nissan GT-R: non finisce qui, anzi
UN'AUTO LONGEVA - Sulla breccia da quasi 10 anni, la Nissan GT-R si rinnova (con “prima” al New York Auto Show) all’esterno, all’interno e sotto il cofano: si parte dalla mascherina, con motivo a V, maggiorata tanto per questioni estetiche quanto per aspetti funzionali (viene promesso un migliore raffreddamento), e dal cofano con nervature accentuate. Inedito è anche il labbro dello spoiler anteriore, che determina anche un diverso disegno del paraurti anteriore: l’effetto è decisamente aggressivo. Modifiche anche ai passaruota, nonché al paraurti posteriore, con prese d’aria nella zona degli scarichi: le quattro uscite, quasi un marchio di fabbrica, sono immutate. Il coefficiente di penetrazione aerodinamica dichiarato è favorevole, pari a 0,26.
 
CAMBIA IN MEGLIO DENTRO - In abitacolo, rivisti gli interni della Nissan GT-R 2016: cruscotto e comandi sono nuovi, con gli strumenti supplementari orientati verso il guidatore. Rinnovati anche i sedili con materiali dichiaratamente più leggeri e confortevoli sulle lunghe percorrenze; riccamente utilizzata la nappa. Il sistema multimediale ha ora uno schermo capacitivo da 8” di diagonale, ed è significativa la riduzione del numero di comandi a esso relativi - da 27 a 11. Inedita la forma del volante e delle palette per il cambio marcia, che ora permette l’uso del cambio con la corona a 90° senza dovere staccare le mani; nuovi anche i comandi per la climatizzazione.
 
Nissan GT-R 2016
 
20 CV IN PIÙ - Rinnovato anche il motore, vero pezzo forte della Nissan GT-R, che ora sviluppa 573 CV, 24 in più di prima: merito di un affinamento del 3.8 V6 biturbo con testa a 4 valvole per cilindro, che ha guadagnato qualcosa (5 Nm) in termini di coppia massima. Il miglioramento dei dati di targa deriva da una differente fasatura di accensione e da un leggero incremento della pressione di sovralimentazione: secondo la casa, il risultato è una una maggiore accelerazione ai medi e alti regimi (dai 3200 giri in su). Confermato il cambio a doppia frizione a 6 velocità, per il quale sono promessi cambi marcia ancora più fluidi e meno rumore. Rivisto anche il sistema di scarico, con tecnologia di cancellazione attiva del rumore e silenziatori in titanio (asservibili a un ulteriore sistema per esaltarne il “sound”).
 
PRIME CONSEGNE IN ESTATE - In attesa di vedere eventuali miglioramenti all’ancora più cattiva versione Nismo (già ora in grado di sviluppare 599 CV), sono già definite le tempistiche per la Nissan GT-R: i preordini partono ad aprile, con le prime consegne previste nell'estate 2016.
Nissan GT-R
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
280
59
40
29
40
VOTO MEDIO
4,1
4.138395
448


Aggiungi un commento
Ritratto di Damiano Gelsomino
23 marzo 2016 - 16:45
Tipica auto di chi vorrebbe una RS6 performance da 605 cv ma non può permettersela e allora ripiega su questa brutta cosa giapponese :D
Ritratto di Spongebob
23 marzo 2016 - 16:52
3
Questa brutta cosa giapponese ha battuto in gara di accelerazione una Ferrari 458 Italia. Vedere video su youtube Drag Race. Quindi tanto male non deve essere no ?
Ritratto di Damiano Gelsomino
23 marzo 2016 - 16:54
Cosa ne sai tu di auto potenti, io con i miei 605 cv bastono tutte le auto in circolazione e spesso vedo negli specchietti gli altri che si schiantano per cercare di starmi dietro o per vedere meglio le bellissime ragazze che puntualmente acchiappo (tutto dimostrabilr sul mio profilo facebook).
Ritratto di Spongebob
23 marzo 2016 - 17:00
3
Ah si vero dimenticavo con chi avevo a che fare. Vai continua cosi che sei il numero uno. Acchiappa più che puoi mi raccomando.
Ritratto di Spongebob
23 marzo 2016 - 17:10
3
Ne sono convinto.
Ritratto di FedericoBentyaga
23 marzo 2016 - 19:13
Ah ma sai anche guidare, p.irla.
Ritratto di AMG
24 marzo 2016 - 00:40
Un utente con il Bentayga come nome... Curioso a dir poco. Un amore incontenibile?
Ritratto di Fabigenoa93
23 marzo 2016 - 17:25
Hai detto bene, alla PlayStation. I G laterali della GTR mi sa che ti hanno fatto intrippare troppo col controller della ps4
Ritratto di Fabigenoa93
23 marzo 2016 - 17:39
Veramente a casa ho sia Xbox One che ps4 e ,detto da un 22enne studente di medicina, non c'è niente di più bello che mettersi a 130 col cruise e godersi il viaggio. Continua a giocare alla play che magari ti fanno inge.
Ritratto di Flavio Pancione
23 marzo 2016 - 18:27
8
Il nesso con l'essere studente di medicina?
Ritratto di Fabigenoa93
24 marzo 2016 - 08:06
Che a differenza della maggior parte dei miei coetanei che si esaltano a correre come dei dannati auto come la punto o scooter 125 come fossero veicoli da rally so cosa comporta una frattura esposta del femore, so cosa comporta fracassarsi la scatola cranica contro l'asfalto. 3/4 delle persone pensano di essere invincibili.
Ritratto di Flavio Pancione
24 marzo 2016 - 11:45
8
Vabe poverino. Lui giocava alla play non faceva del male a nessuno. Poi scusa secondo etica non si dovrebbe correre ne in Fiat ne in Ferrari. Che ne pensi aspirante medico? Poi vabè anche se non sarò medico ci sono arrivato anche io a quelle conclusioni..
Ritratto di FedericoBentyaga
23 marzo 2016 - 19:12
Intanto impara a commentare decentemente, trovati un lavoro, non inventarti le cose e per favore, smettila di giocare con la PlayStation. Bambinone del c.azzo.
Ritratto di dodgeinterceptor
11 aprile 2016 - 14:39
Spera che un giorno non mi incontri dove ti vanti di far schiantare gli altri che provano a starti dietro. Faresti un pessimo affare forse l ultimo.
Ritratto di phoenix
24 marzo 2016 - 20:54
Tra l'altro anche quando vengono le curve non molla l'osso.
Ritratto di ViSe_DS3
23 marzo 2016 - 19:48
Evidentemente non sai di cosa stai parlando visto che è una macchina a cui non si può dire niente, potente, tenuta di strada ottima, interni curati, può benissimo entrare nelle migliori super car
Ritratto di SuperMaserati
23 marzo 2016 - 21:13
@ gelsomino Ma stai scherzando? Parli di Play davvero? Ma hai otto anni? Comunque la GT-R la compra chi vuole una sportiva vera con un ottimo qualità- prezzo e non una carissima e volgare RS6 che è grassa, goffa e tamarra, poiché la A6, buona auto, è una bella berlina mentre la RS6 è una cosa volgare per i figli dei boss mafiosi e i tamarri di bassa categoria che vogliono mettersi in mostra.
Ritratto di Salvatore996
23 marzo 2016 - 21:23
Troppo tarati per sapere che la GT-R gira in 7 minuti e 19 secondi sul circuito del NURBUGRING, vediamo l'RS6 quanto tempo impiega!!! Tamarra si, ma non discutete della tenuta di strada e delle prestazioni AL TOP per il prezzo sul mercato!
Ritratto di Salvatore996
23 marzo 2016 - 21:24
Nurburgring** Ah i 7 minuti sono nella vita reale non sulla PLAY!
Ritratto di Gianfranco84
23 marzo 2016 - 17:53
Esteticamente resta bruttissima,molto tamarra
Ritratto di Strige
23 marzo 2016 - 18:02
Quest'auto è un'opera d'arte. Persino Jeremy Clarkson disse che non esiste vettura al mondo capace di competere con la GT-R, perchè questa vettura è di un altro pianeta.. La GT-R lascia indietro vetture come ferrari, lamborghini e bugatti (tutte in versione normali e non con modifiche personalizzate). Magari la Bmw facesse una vettura del genere.
Ritratto di Magnificus
23 marzo 2016 - 18:06
Vero missile in salsa manga.a me piace, come goldrake e mazinga
Ritratto di Ercole1994
23 marzo 2016 - 19:14
Ho sempre amato la serie Skyline,è questa non fa eccezione: linea senza tempo, accelerazione da 0 a 100 da far invidia a supercar più blasonate, ed una tecnica sempre più sofisticata e affinata nel tempo. Semplicemente fantastica!
Ritratto di Max_69_CNG
23 marzo 2016 - 20:27
Gli anni passano ma questa auto è sempre una delle più belle sportive in circolazione, a me piace tantissimo.
Ritratto di SuperMaserati
23 marzo 2016 - 21:09
Stupenda, gli interni sono molto migliorati. Il problema di questa macchina è, e purtroppo sarà sempre, il carisma: ha una bella linea (migliorabile, ma comunque molto personale), è imbattibile in accelerazione, ha un'ottima velocità massima, comoda e confortevole, begli interni, affidabile e consumi tutto sommato contenuti. Il problema è che, nonostante lo splendido qualità- prezzo, rimane pur sempre una Nissan, con una linea nipponica e non da Maserati, Aston o Ferrari, e un sound da aspirapolvere e non un rombo esagerato.
Ritratto di eieiebrazo
23 marzo 2016 - 21:23
Non mi sembra che faccia un suono da aspirapolvere..ma di certo non ha il carisma delle sportive italiane tedesche o inglesi.Per quello che offre però non costerebbe nemmeno tanto e compete essenzialmente con la 911Turbo e la vecchia 458 oltre che con la R8
Ritratto di Marco elvolpe
23 marzo 2016 - 22:07
A mio modestissimo parere, preferisco molto di più le auto sportive giapponesi a qualunque altra. Senza difendere le nipponiche a spada tratta, le trovo davvero eccezionali con la loro linea spigolosa e motori (tutto sommato modesti) che sprizzano grinta ogni dove. Sempre considerando che i gusti sono strettamente personali, ci sono alcune cose che oggettivamente risultano essere dei grandi difetti, nelle giapponesi. Nonostante questo hanno un'anima tanto quanto la hanno una Ferrari o una Maserati. Dietro a questo restyling c'è studio e dedizione di appassionati automobilisti. Diciamo solo che le giapponesi appartengono più ad un ambiente "underground" che non si addice ad un riccone che si fa le vacanze a Cortina; se qualcuno ha giocato a Test Drive Unlimited sa perfettamente di cosa parlo. Trovo questa nuova GTR davvero molto splendida nonostante i pochi cambiamenti. Il solo fascio dei led nel faro anteriore, per esempio, è come se volesse tagliare la parte superiore, per riavvicinare di più questa vettura alle più classiche r32, r34 e la spesso messa in disparte r33. La nuova V nella mascherina, che già di per se è stupenda, fa partire quelle che sembra una ossatura sotto il cofano. I nuovi cerchi sono fantastici, la linea della fiancata più lunga altrettanto. Non vedo l'ora di sentire il rombo del motore giacchè hanno messo lo scarico nuovo. Inoltre già mi immagino i futuri kit Rocket Bunny o Liberty Walk. Godzilla is back, bi*ches!
Ritratto di Gordo88
23 marzo 2016 - 22:28
1
Rimane la migliore supercar sotto i 100 mila euro anzi con questo aggiornamento è ancora meglio!! Provata da passeggero la nismo e l accelerazione toglie letteralmente il fiato
Ritratto di gmmensi
23 marzo 2016 - 22:49
2
Auto spettacolare che ho avuto la fortuna di provare al Nurburgring: un missile. Anche se non ha la classe di altre super sportive, è probabilmente senza rivali in termini di rapporto prezzo/prestazioni.
Ritratto di Sepp0
23 marzo 2016 - 23:15
Questa GTR (e la nuova NSX) è la dimostrazione che non è per forza necessario fare dei cessi ambulanti come Prius per distinguersi dagli occidentali. Promossa a pieni voti per me.
Ritratto di AMG
24 marzo 2016 - 00:39
Agguerrita più che mai. È ancora qui la samurai che fa a fette le blasonate e altere supercar del vecchio continente. E ci tiene a dirlo prima di andare nella meritatissima pensione. Per l'occasione lima le sue imperfezioni (se ve ne erano) risollevando in un colpo gli interni e aggiungendo qualche numero alla carta. Adesso senza più difetti, impeccabile, ecco la fantastica GTR per emozionare più che mai
Ritratto di basti73
24 marzo 2016 - 10:03
Approvo parola per parola.
Ritratto di basti73
24 marzo 2016 - 09:47
Non avrà la classe di tante altre sue rivali, ma di sicuro non è seconda a nessuno, anzi per quanto mi riguarda forse è la migliore super car mai creata a prescindere dal prezzo.
Ritratto di LucaLuongo86
24 marzo 2016 - 13:23
1
Sempre bella e meccanica al top
Ritratto di Mattia Bertero
24 marzo 2016 - 16:21
3
GT-R. I giapponesi quando ci si mettono non hanno niente da invidiare alle sportive europee anzi in molti ambiti fanno scuola. Questa GT-R mi è sempre piaciuta ed ha ancora un aria moderna, solamente gli interni fanno traspirare una certa anzianità di progetto. Emozionante.
Ritratto di Angi0203
27 marzo 2016 - 23:34
sempre stata una delle mie preferite (anche per via del prezzo molto più accessibile di altre) devo dire che in questa versione un po' "forzata" mi sembra abbia perso una parte del suo carattere (bisognava fare um model year 2017, e quindi modifica una linea qui, aggiungi due Nm là ...), la precedente mi veniva più ... simpatica. Putroppo dopo il decollo al "Flugplatz" della Nordschleife se ne vedono girare di meno.
Ritratto di Mark R
11 maggio 2016 - 14:23
Altro che ferrari e company.... la GT-R in accelerazione tiene dietro il 99,9% delle auto; anche in quanto a tenuta e trazione è tra le migliori, per non dire la migliore.... basti vedere il video sulla pista da sci.... vorrei vedere se le altre auto con i loro 4x4 riescono a risalire una pista da sci, questo è l'unico vero 4x4. I tedeschi e tutti gli altri, in quanto a tecnologia, sono indietro anni luce rispetto ai giapponesi.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser