UN'AUTO LONGEVA - Sulla breccia da quasi 10 anni, la
Nissan GT-R si rinnova (con “prima” al New York Auto Show) all’esterno, all’interno e sotto il cofano: si parte dalla mascherina, con motivo a V, maggiorata tanto per questioni estetiche quanto per aspetti funzionali (viene promesso un migliore raffreddamento), e dal cofano con nervature accentuate. Inedito è anche il labbro dello spoiler anteriore, che determina anche un diverso disegno del paraurti anteriore: l’effetto è decisamente aggressivo. Modifiche anche ai passaruota, nonché al paraurti posteriore, con prese d’aria nella zona degli scarichi: le quattro uscite, quasi un marchio di fabbrica, sono immutate. Il coefficiente di penetrazione aerodinamica dichiarato è favorevole, pari a 0,26.
CAMBIA IN MEGLIO DENTRO - In abitacolo, rivisti gli interni della Nissan GT-R 2016: cruscotto e comandi sono nuovi, con gli strumenti supplementari orientati verso il guidatore. Rinnovati anche i sedili con materiali dichiaratamente più leggeri e confortevoli sulle lunghe percorrenze; riccamente utilizzata la nappa. Il sistema multimediale ha ora uno schermo capacitivo da 8” di diagonale, ed è significativa la riduzione del numero di comandi a esso relativi - da 27 a 11. Inedita la forma del volante e delle palette per il cambio marcia, che ora permette l’uso del cambio con la corona a 90° senza dovere staccare le mani; nuovi anche i comandi per la climatizzazione.
20 CV IN PIÙ - Rinnovato anche il motore, vero pezzo forte della Nissan GT-R, che ora sviluppa 573 CV, 24 in più di prima: merito di un affinamento del 3.8 V6 biturbo con testa a 4 valvole per cilindro, che ha guadagnato qualcosa (5 Nm) in termini di coppia massima. Il miglioramento dei dati di targa deriva da una differente fasatura di accensione e da un leggero incremento della pressione di sovralimentazione: secondo la casa, il risultato è una una maggiore accelerazione ai medi e alti regimi (dai 3200 giri in su). Confermato il cambio a doppia frizione a 6 velocità, per il quale sono promessi cambi marcia ancora più fluidi e meno rumore. Rivisto anche il sistema di scarico, con tecnologia di cancellazione attiva del rumore e silenziatori in titanio (asservibili a un ulteriore sistema per esaltarne il “sound”).
PRIME CONSEGNE IN ESTATE - In attesa di vedere eventuali miglioramenti all’ancora più cattiva versione Nismo (già ora in grado di sviluppare 599 CV), sono già definite le tempistiche per la Nissan GT-R: i preordini partono ad aprile, con le prime consegne previste nell'estate 2016.