NEWS

Per l’Opel Astra il nuovo 1.6 CDTI BiTurbo

11 maggio 2016

La Opel Astra può essere ora ordinata anche con il motore diesel dotato di doppio turbo capace di 160 CV.

Per l’Opel Astra il nuovo 1.6 CDTI BiTurbo

PER CHI VA FORTE - La casa di Russelsheim ha introdotto nel listino della Opel Astra un motore a gasolio sovralimentato con due turbo: è il 1.6 CDTI, capace di una potenza di 160 CV a 4000 e una coppia di 350 Nm a 1.500 giri. In vendita a partire da 26.100 euro e riservato ad una tipologia di clientela interessata non solo al risparmio economico. Il  1.6 CDTI BiTurbo completa l’offerta relativa al 1.6 CDTI, già disponibile nelle più frugali versioni da 95 CV, 110 CV e 136 CV.

PIÙ REATTIVO AI COMANDI - Il 1.6 CDTI BiTurbo si avvale di turbine a doppio stadio per un’elasticità di buon livello, almeno secondo quanto dichiarato dalla Opel: la ripresa da 80 a 120 km/h viene portata a compimento in 7,5 secondi, mentre bastano 8,6 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Il passaggio da 80 a 120 km/h esprime la capacità del motore di guadagnare velocità senza adoperare il cambio e dopo un rallentamento improvviso, come avviene di solito in autostrada. Il turbo a doppio stadio limita i tempi di reazione del motore stesso e consente di ricavare valori di potenza e coppia molto generosi, pur limitando la cilindrata ad un valore medio: in questo modo ne beneficiano i costi di gestione e le spese per l’assicurazione. 

PARLA ITALIANO - La Opel dichiara per l'Astra percorrenze medie nell’ordine dei 25 km/l, valore ottenuto grazie alla presenza di un cambio manuale a 6 rapporti e soprattutto dei numerosi accorgimenti per ridurre il peso complessivo, inferiore di circa 2 quintali rispetto alla generazione precedente: la più leggera fra le Astra in gamma pesa 1.169 chili, dato non troppo lontano da quello di un’automobile più corta e meno equipaggiata. Il 1.6 CDTI è stata progettato nel centro motori che la General Motors possiede a Torino.

Opel Astra
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
106
114
132
77
75
VOTO MEDIO
3,2
3.19643
504


Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
11 maggio 2016 - 18:38
Ma sbaglio o il frontale e'identico o quasi a quello della vecchia serie? Buona proposta ma dubito che saranno in molti in Italia a scegliere questo motore.
Ritratto di jabadais
11 maggio 2016 - 20:18
No, purtroppo è peggio!!!
Ritratto di MAXTONE
12 maggio 2016 - 00:37
A me piace abbastanza tranne il frontale appunto che trovo anonimo ma si può soprassedere. Invece trovo poco riuscita la SW, piuttosto anonima proprio di lato e in coda e troppo simile alla serie precedente mentre la Hatch e' molto diversa nel profilo.
Ritratto di Skodaforlife
13 maggio 2016 - 10:10
Per le Opel hanno un aria molto triste, non eccellono in nulla, se non per il fatto di vantarsi di essere "tedesche"... e pensare che per salvare questo aborto hanno fatto fallire la Saab, mi mette una tristezza.
Ritratto di elioss
13 maggio 2016 - 15:55
4
be detto da te che hai per nick skodaforlife.... è un marchio generalista, proprio come skoda, dal buon rapporto qualità prezzo, mio padre ha una j 1.4 turbo 140 cv, 200k km mai un problema... confort, tecnologia,prezzo concorrenziale e bella linea, secondo me ha tutto su un liv medio alto, magari non eccelle ma ben poche sono coloro che eccellono in qualcosa ma poi fanno acqua su altro... anche la skoda si vanta di essere tedesca.... ed è meno tedesca della opel
Ritratto di Skodaforlife
14 maggio 2016 - 16:49
Mi ero registrano quando avevo 16 anni e pensavo che la prima auto fosse una skoda, arrivato a 19 anni non ho nessuna skoda, vorrei cambiare nome ma non riesco, ora posso scrivere quello che voglio oppure chiedo l'autorizzazione?
Ritratto di Ale94
11 maggio 2016 - 18:42
La Tedesca dei poveri
Ritratto di elakos
11 maggio 2016 - 22:16
1
Ecco l'italiano medio secondo cui la VW invece sarebbe da ragazzi trendy e abbienti...
Ritratto di Ale94
11 maggio 2016 - 22:19
Di sicuro quando la rivendi ha piú mercato e ha tecnologie migliori rispetto alla Opel. Per non parlare che Golf VII e Astra anche se l ultima è piú nuova è molto piú brutta!
Ritratto di elakos
11 maggio 2016 - 23:12
1
Astra la vedo molto più bella di Golf VII, decisamente anonima. Comunque son gusti. Sulla tecnologia son tranquillamente alla pari, dimmi tu dove starebbe più avanti VW? sui motori 1.4 che grippano? (chiedere sul forum golf italia) sui diesel tarocchi perchè tecnologicamente carenti in fatto di rapporto consumi/emissioni? Sui volani bimassa che sui 2.0 TDI saltano come grilli? diciamocelo, tutta sta superiorità tecnologica tedesca abita solo nella testa degli Italiani medi e di chi in VW, intelligentemente, questo lo concedo, lavora sul marketing.
Ritratto di MAXTONE
12 maggio 2016 - 00:34
Quoto: Tra l'altro la Golf, che reputo comunque una buona auto,non può vantare contenuti di pregio quali il sistema OnStar e i fari Intellilux dunque anche dal punto di vista dei contenuti tecnologici l'Astra e' in vantaggio.
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 01:45
comunque la golf7 è stata la seconda macchina più venduta al mondo nel 2.015. l'astra invece cosa ha fatto?
Ritratto di MAXTONE
12 maggio 2016 - 02:50
Quindi se la validità di un auto si misura in base alle vendite, a rigor di logica la migliore auto al mondo e' la Toyota Corolla/Auris.
Ritratto di LanciaRules
12 maggio 2016 - 07:55
E il miglior ristorante del mondo mc donald
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 16:41
x rullo. pensa alla lancia che non esiste più.
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 16:39
l'importante è vendere.
Ritratto di fiattaro
13 maggio 2016 - 01:55
x max. infatti io ho detto seconda.
Ritratto di elioss
13 maggio 2016 - 15:59
4
non è detto che l'auto della massa sia l'auto migliore, anzi le auto di nicchia magari sono per i più appassionati che si informano prima di acquistare. per non contare i mercati in cui la golf è venduta e la grandezza del costruttore, se metti insieme tutti i modelli di astra del mondo sicuramente non ha venduto poco.
Ritratto di fiattaro
14 maggio 2016 - 02:22
x elioss. comunque le vendite della golf sono molto superiori.
Ritratto di Ale94
12 maggio 2016 - 09:41
I contenuti sull Astra ci sono rispetto alla vecchia che era pure pesante ma come linea si poteva fare meglio... Golf VII è uscita a fine 2012 ne riparliamo con la VIII.
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 01:39
x elak. io ho avuto una golf7 gtd. di strada ne ho fatta, ma non ho mai avuto i problemi che dici tu. lascia perdere il forum golf italia, dove si leggono molte baggianate.
Ritratto di fiattaro
13 maggio 2016 - 02:40
x elak. italiano medio sarai tu.
Ritratto di francesco d'elia
13 maggio 2016 - 21:48
non è difficile fare meglio di una golf in termini di stile
Ritratto di Vrooooom
12 maggio 2016 - 10:30
Sta cosa mi ha incuriosito e ho dato un'occhiata a l listino dell'usato di alvolante.....strano a dirsi ma una Golf 1.6 TDI BlueMotion 5p (77kW) del 2013 quota 8100 mentre una Astra 1.7 CDTI Elective 5p (92 kW) sempre del 2013 ne quota 7600 In pratica quotano uguale, e considera che per l'astra c'è ancora il vecchio Isuzu come motore. Sulle tecnologie poi ci sarebbe da specificare cosa intendi, perché i motori GMPT sono sicuramente all'altezza di quelli vag , telaisticamente pure siamo là, a bordo e fuori mi pare ci abbiano messo tutte quelle cose moderne che attirano...
Ritratto di Ale94
12 maggio 2016 - 10:32
Ne vogliamo parlare del peso della vecchia Astra?
Ritratto di Vrooooom
12 maggio 2016 - 11:11
Credo non sia utile visto che ,appunto, si parla della vecchia che forse ha questa come unica pecca ( a leggere la prova di alvolante),e malgrado ciò eurotax la quota come una golf , a dispetto della vulgata . Piuttosto parliamo delle tecnologie migliori della golf nuova vs astra nuova ( che avrebbe pure il peso allineato alle concorrenti)
Ritratto di elioss
13 maggio 2016 - 16:01
4
la golf invece ha solo pregi?
Ritratto di fiattaro
14 maggio 2016 - 02:26
le riviste di tutto il mondo l'anno solo elogiata.
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 16:44
x vrom. scommetto che hai guardato versioni differenti. comunque evita di dire baggianate.
Ritratto di Dany XP
12 maggio 2016 - 11:21
"VW tecnologie migliori" whuauauau. Solo nei forum italiani (ancora un po e nemmeno in quelli tedeschi) leggo certe perle
Ritratto di Ale94
12 maggio 2016 - 11:27
Regina d Europa il resto non conta ;)
Ritratto di nicktwo
12 maggio 2016 - 11:52
il fatto che è stata proclamata auto dell'anno 2016 non significa per forza che è la migliore, la regiona d'europa, he...
Ritratto di nicktwo
12 maggio 2016 - 11:53
a, ma tu forse riferivi alla golf... sory
Ritratto di Vrooooom
12 maggio 2016 - 13:00
E chi l'ha stabilito che se un'auto vende di più ha tecnologie migliori di un altra che vende meno? Intanto dovresti citarne qualcuna di queste tecnologie superiori, cosa evidentemente impossibile, poi, se ti avanza tempo, prova a dare una spiegazione logica sul fatto che una vettura spacciata per 'tecnologicamente superiore' venga valutata, da usata come un'altra tecnologicamente arretrata ( e meno costosa all'acquisto, quindi nei fatti la valuta di più della top seller) .
Ritratto di fiattaro
13 maggio 2016 - 02:06
per quanto riguarda il discorso della valutazione stai dicendo solo cavolate.
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 16:46
x xp. ma quanto rosichi,
Ritratto di fiattaro
13 maggio 2016 - 02:00
dovresti leggere ad esempio auto bild, giornale molto valido, non i vari forum dove trovi scritto molte sciocchezze.
Ritratto di Flavio Pancione
13 maggio 2016 - 01:03
8
Haah ahah con trendy e abbienti mi hai fatto morire ahha
Ritratto di andrea120374
11 maggio 2016 - 19:22
3
Più la vedo e più la trovo esteticamente veramente brutta .
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 01:33
saranno belle le classe a, quasi tutte con motore sottodimensionato della Renault. vedi anche dacia.
Ritratto di andrea120374
12 maggio 2016 - 09:16
3
Fiattaro...... un nome una garanzia patetico in ogni commento
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 16:48
x 120374.anche la tua monta il motore dacia? ah ah ah ah.
Ritratto di Ale94
12 maggio 2016 - 10:33
Comprati la Sedici va quella si che è bella.
Ritratto di fiattaro
14 maggio 2016 - 02:29
no la barchetta che è meglio.
Ritratto di truthorno
11 maggio 2016 - 22:15
Pare un buon motore, ma esteticamente un pinguino.
Ritratto di elakos
11 maggio 2016 - 22:17
1
Opel con questa serie ha finalmente fatto grossi passi avanti in termini di qualità e meccanica. Il pianale è più leggero del precedente di abbondanti 100 kg, i motori sono affinati e gli interni ben costruiti. Se la vecchia era una balenottera, questa finalmente è al passo con le concorrenti.
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 01:47
vedremo le vendite, che sono quello che conta.
Ritratto di Vrooooom
12 maggio 2016 - 10:32
Le vendite contano solo se sei un azionista, sennò per l'utente normale, l'acquirente, non hanno proprio significato , a meno che uno non sia un allocco s'intende.
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 16:53
x vrom. intendevo dire che se è la più venduta è perché piace a molta gente, mentre le opel piacciono molto meno. i fatti dicono questo.
Ritratto di panda07
11 maggio 2016 - 22:29
1
Mah le opel non sono gran che, auto statiche e noiose, in più questa è pure brutta, non la prenderei neanche in considerazione. Meglio una golf mk7 o una Giulietta.
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 01:48
lo puoi ben dire, altro che opel.
Ritratto di Claus90
11 maggio 2016 - 22:49
Brand insignificante con modelli di auto al seguito insignificanti
Ritratto di nicktwo
12 maggio 2016 - 11:50
eppure vende più di seat che sono autoemocion...
Ritratto di Claus90
12 maggio 2016 - 12:03
ovviamente meglio Opel che autoemocion, la Marbella chissà se la faranno più, FCA deve potrebbe dargli la palio Brasialiana da ricarrozzare a buon prezzo.
Ritratto di napolmen4
12 maggio 2016 - 12:32
per il momento gli han dato la mii....
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 16:50
x nic. adesso passi alla seat?
Ritratto di lucios
12 maggio 2016 - 00:55
4
Non mi piacciono molto le OPEL.
Ritratto di fiattaro
12 maggio 2016 - 16:54
sono brutte e hanno un'immagine modesta.
Ritratto di lucios
12 maggio 2016 - 22:36
4
Ogni volta che sono andato presso i loro concessionari, non so', c'è sempre qualcosa che non mi convince. L'ultima corsa poi, secondo me col restyling che hanno fatto l'hanno peggiorata nella linea, mi piaceva di più prima.
Ritratto di manuel1975
12 maggio 2016 - 01:35
l'astra migliore come estetica e abitabilità è quella di 7 anni fa le ultime fanno schifo sembrano disegnate da pagliacci.
Ritratto di AlexTurbo90
12 maggio 2016 - 02:09
Ottima motorizzazione! Sarei molto curioso di provare sia questo 1.6 da 160 cv, sia il 1.4 turbobenzina da 150 cv... ovviamente tutto ciò non può avere la precedenza sulla nuova Giulia 2.2 mjet 180 cv! :)
Ritratto di nicktwo
12 maggio 2016 - 11:49
infatti auto dell'anno...
Ritratto di nicktwo
12 maggio 2016 - 13:21
si... sì.... fuk the logic... l'anno scorso è uscito solo l'astra... nessuno costruttore ha prodotto modelli nuovi... ma che rispondo affare poi?
Ritratto di IloveDR
12 maggio 2016 - 08:36
3
le foto non gli rendono merito, l'Astra è una media con tutte le tecnologie di riferimento della categoria, nel resto d'Europa sta avendo un buon successo, in Italia, invece, se si vuole vendere bisogna proporre o un Suv o una "melanzana"...
Ritratto di Pellich
12 maggio 2016 - 09:59
Bella segmento C, più fresca e tecnologicamente più avanzata, al momento, rispetto a Golf e Giulietta. Molto valido il lavoro fatto anche sul peso.
Ritratto di fiattaro
13 maggio 2016 - 02:19
x pellich. sicuramente più valida della giulietta, ma non della golf che è il riferimento della categoria.
Ritratto di Pellich
13 maggio 2016 - 12:42
.. che sia superiore alla Giulietta non ci sono dubbi dato che è una vettura nata nel 2010. Riguardo alla Golf, come qualità costruttiva è ancora sotto, ma in quanto a tecnologia e soluzioni forse questa Astra la supera (se non altro anche perché è più recente). Parere mio
Ritratto di fiattaro
13 maggio 2016 - 16:43
non ti ascolto nemmeno.
Ritratto di Veloce
12 maggio 2016 - 10:50
Sono molto curioso di provare il nuovo 1.6 della "biturbo". Della precedente Astra J avevo provato un esemplare equipaggiato con il 1.7 CDTi di origine Isuzu. Questo però deve essere tutta un'altra cosa.
Ritratto di fiattaro
13 maggio 2016 - 02:20
ci vuole poco per essere un'altra cosa.
Ritratto di Ale94
12 maggio 2016 - 11:26
Dico solo che qualche anno fa una rivista diceva che i clienti Opel non erano felici di sfoggiare le chiavi della propria auto! Anzi il contrario le nascondevano!
Ritratto di Vrooooom
12 maggio 2016 - 13:03
Ma che significa? pure tu qualche anno fa andavi all'asilo, ma poi sei cresciuto ed eccoti qui ad esprimere giudizi ( sommari, a dire il vero) su delle automotili.
Ritratto di fiattaro
13 maggio 2016 - 02:22
x vrom. questo è un forum libero.
Ritratto di nicktwo
12 maggio 2016 - 11:48
mai letta quella cosa e io leggo tanto... fra l'altro sarebbe anche uno studio inutile visto che il cliente opel tranne adam mokka e insignia non è il classico da aperitivo al bar quindi non ha mai bisogno di fare quel gesto che spesso vediamo di mettersi al bancone e dopo averle molto agitate per aria appoggiare le chiavi vicino allo zucchero quando le potrebbe benissimo tenere in tasca... opel renault e ford e una volta pure fiat sono marchi per chi vuole pagare la sostanza e nulla più, un cliente che paga spesso in contanti senza accendere mutui ventennali fa un uso a tuttotondo della macchina infatti la prende spesso sw... il classico padre di famiglia che alla sera si sente più realizzato a stare coi figli per vedere come crescono invece che uscire con una scusa e cercare l'occasione per un tradimento coniugale addescando il locale sul lungolago... al meno dalle mie parti è cosi'. saluti
Ritratto di SuperC@r
12 maggio 2016 - 12:33
Inizialmente guardandola solo attraverso i vari siti internet anche io la trovavo un pò noiosa come auto, poi ne ho incrociata una per strada e mi sono dovuto ricredere la linea non mi dispiace affatto. Per quanto riguarda i motori spero che abbiano fatto dei passi avanti, personalmente ho guidato solo un 1.7 CDTI montato su un opel astra H di mio zio, per quanto riguarda la spinta non era male, però ricordo che era molto rumoroso e soprattutto non aveva consumi contenuti. Comunque mi presento sono mattia e sono nuovo, salve a tutti :)
Ritratto di IloveDR
12 maggio 2016 - 12:54
3
Ciao e benvenuto
Ritratto di SuperC@r
12 maggio 2016 - 13:03
Grazie!
Ritratto di Max_69_CNG
12 maggio 2016 - 13:56
Personalmente mi piaceva di più la serie precedente. Di questa serie al momento ne ho viste pochissime in giro.
Ritratto di Mattia Bertero
12 maggio 2016 - 14:59
3
ASTRA. E' una mia impressione ma questa Astra sembra che sia nata con una linea già vecchia? Il passo in avanti rispetto alla generazione precedente è stato fatto specialmente per la riduzione del peso complessivo (vero tallone d'Achille della serie prima). Questo 1.6 sembra promettere bene però bisogna vedere i consumi reali su strada, se consuma poco è davvero un gran bel motore (visto che si parla di un Diesel, sportivo ma sempre Diesel ed i consumi sono una nota importante).
Ritratto di walter62
12 maggio 2016 - 16:54
Quanto è vecchia questa vettura.....
Ritratto di dadom
12 maggio 2016 - 22:51
Sono un soddisfatto possessore di un Opel Astra 2.0 diesel della generazione precedente. Ho visto la nuova opel Astra e, con grande dispiacere, penso sia peggiorata negli interni, a mio avviso più modesti (il cassetto anteriore, per esempio, non è dotato neppure di luce) e nel portabagagli (stessa capienza della precedente, che però è dotata di ruotino, ma meno regolare). Per quanto riguarda la linea penso sia soggettiva, però personalmente preferisco linee più regolari come quelle di Golf e 308. Per quanto riguarda la guida non posso dire niente perché non l'ho guidata.
Ritratto di Skodaforlife
13 maggio 2016 - 00:05
Le Opel le ho sempre trovate auto ne brutte ne belle, cioè sono delle opel stop... veramente tristi, è pensare che per salvare sto obbrobrio hanno chiuso la mia amata Saab. Scusate per il nome ma non entravo da tempo, non lo riesco neanche a cambiare.
Ritratto di jabadais
13 maggio 2016 - 15:45
Da che mi interesso di auto, la Opel prova a fare il salto di qualità per appaiarsi alle sedicenti premium tedesche, senza mai riuscirci...è una storia vecchia e bisognerebbe prendere il marchio per quello che è: una discreta generalista al pari di Renault e Peugeot. Per quanto riguarda Saab è davvero un peccato, quello sì che era un marchio con una spiccata personalità. Qualche tempo fa ho visto le immagini del concept della ultima 9-3 mai nata e caspita se era bella...
Ritratto di probus78
13 maggio 2016 - 02:09
Secondo me rispetto alla serie precedente ha fatto un salto in avanti pazzesco da tutti i punti di vista: peso motori qualità tecnologia. Tutto tranne l estetica che resta anonima. Peccato.
Ritratto di jabadais
13 maggio 2016 - 09:11
Le Opel appena uscite sono sempre abbastanza gradevoli, il problema è che invecchiano velocemente.
Ritratto di cris25
13 maggio 2016 - 10:21
1
Ma che ragionamenti assurdi! Premetto che a me questa serie dell'Astra non mi fa girar la testa e a livello estetico preferivo la precedente, soprattutto nel frontale, però dire che non è un'auto di contenuto o che a livello di dotazione sia inferiore alla tanto decantata Golf mi sembra una baggianata colossale! Cosa avrebbe la Golf più dell'Astra sentiamo? Oltre a costare molto di più, offre una linea con personalità pari a zero, internamente a livello qualitativo se la giocano alla pari, inoltre alcune tecnologie proposte nell'Astra come l'intellilink e soprattutto i fari a matrice, la cara VW se le sogna. Basta prendere per esempio sempre sta Golf solo perché è la più venduta in Europa, trovo sia una sciocchezza fare dei paragoni ogni qual volta si parla di una sua ipotetica "rivale"...
Ritratto di fiattaro
13 maggio 2016 - 16:48
tanto i clienti opel, i fari a matrice non li prenderanno nemmeno.
Ritratto di braysen
2 gennaio 2017 - 19:16
Credo di poter esprimere un giudizio decisamente più veritiero visto che ne posseggo una! Ho acquistato da quasi un 'anno un'Astra 1.6 cdti 136 cv innovation, la versione top e posso dire che è decisamente una vettura che mi soddista sotto ogni aspetto. Non ha nulla da invidiare alla Golf 7,sia come qualità costruttiva, che come prestazioni e a livello di tecnologia la reputo addirittura superiore! La nuova generazione dell'Astra è tutta un'altra storia; La vettura è molto più leggera della precedente serie, il motore (di nuova generazione della general motors di Torino) tira di brutto,(0-100 in meno di 9 sec) si superano abbondantemente i 215 kmh i consumi superano i 20 km/litro e la tenuta di strada soprattutto nei tratti tortuosi è decisamente ottima! Prima di esprimere giudizi negativi, consiglierei ai tanti detrattori di provarla: sono sicuro che parecchi cambierebbero opinione....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser