POCHE, MA LE FARANNO - Nonostante manchi ancora più di un mese all’apertura dell’84esimo salone di Ginevra (dal 6 marzo) le case automobilistiche cominciano pian piano a svelare i loro progetti. È il caso della Opel che ha diffuso le prime informazioni sulla Opel Astra OPC Extreme, vettura nata per le piste ma che sarà omologata anche per la circolazione su strada. Erede della quasi omonima concept del 2002, la X-Treme che restò un esemplare unico, l’Astra più veloce di sempre costituirà invece il punto di partenza per una produzione dai volumi limitatissimi. Derivata dalla OPC Cup che partecipa al Nürburgring Endurance Championship (VLN), è dotata di una struttura di sicurezza integrata, di sedili da corsa e cinture a sei punti di ancoraggio.
DESTINO SEGNATO - Che si tratti di una coupé sportiva pensata per correre in circuito è evidente, al di là della caratterizzazione estetica, anche dal luogo di nascita segnato sulla carta d’identità: Opel Performance Center che ha sede, guarda caso, accanto al Nürburgring. Ed è proprio fra le curve del Nordschleife che tutte le vetture marchiate OPC sostengono prove di durata di 10.000 km prima di ricevere l’ok per la produzione.