NEWS

Opel Mokka, parte la produzione in Spagna

16 settembre 2014

Per supportare la forte domanda della Opel Mokka, la produzione si sposta anche nello storico stabilimento di Saragozza.

Opel Mokka, parte la produzione in Spagna
DALLA COREA ALLA SPAGNA - Con puntualità pressoché perfetta, ecco che la Opel Mokka, uno dei modelli per i quali passa il rilancio della casa tedesca, viene costruito anche in Europa: l'inizio ufficiale della produzione a Saragozza avviene a poco più di un anno dall'annuncio. Ospite d’onore alla cerimonia il re spagnolo Felipe VI (foto sotto), come sottolinea orgogliosamente la Opel; finora la suv di taglia compatta era costruita in Corea al pari della sorella Chevrolet Trax. L'investimento previsto quest'anno per lo stabilimento di Saragozza è di 210 milioni di euro quest'anno: dall'inaugurazione dello stabilimento, nell'ormai lontano 1982, la Casa dichiara di avere investito più di 4,3 miliardi di euro.
 
TERZA IN CASA - “Produrre la Opel Mokka a Saragozza ci consente di utilizzare meglio la nostra capacità in Europa e di servire i clienti con più rapidità,” ha dichiarato Michael Lohscheller, responsabile finanziario della Opel. La mossa si spiega, dichiaratamente, in un buon successo del modello: 275.000 esemplari venduti dal lancio, risalente all'estate del 2012, e terzo modello per vendite in casa Opel.
 
 
PRIMA CON I KIT - Oltre alla suv Opel Mokka, nell’impianto di Saragozza si costruiscono anche Opel Corsa e Meriva; nello stabilimento lavorano circa 5.700 tra impiegati e operai; la produzione inizierà con kit di di montaggio completi (CKD) provenienti dalla Corea, poi la quantità di parti prodotte localmente sarà incrementata progressivamente nei prossimi anni. La produzione iniziale prevista è di circa 20.000 unità annue, cifra destinata ad aumentare “considerevolmente” il prossimo anno.
Opel Mokka
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
74
99
52
43
64
VOTO MEDIO
3,2
3.228915
332


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
16 settembre 2014 - 13:11
1
la reputo bellissima, con una linea originale e pulita e con degli interni molto curati. È una delle più belle della sua categoria e in giro ne vedo tante... la Opel ha proprio azzeccato con questo modello!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 settembre 2014 - 13:33
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ThisTheAviator
16 settembre 2014 - 13:38
Ma non era una tedesca? GG Pubblicità ingannevole.
Ritratto di wesker8719
16 settembre 2014 - 14:58
ma la 500 non era italiana?
Ritratto di Cadillac3
16 settembre 2014 - 15:30
Si la 5ooX è italiana e renderà assolutamente inutile questo aumento di produzione. "è una tedesca", ma per piacere... pagliacci
Ritratto di ThisTheAviator
16 settembre 2014 - 15:49
E quale pubblicità della 500 dice "hey la 500 è italiana,quindi E' PIU' MEGLIO lei,COMPRATELA" perché si ?
Ritratto di gilrabbit
16 settembre 2014 - 14:01
Ma non è una tedesca? A questo punto meglio la Trax almeno non ti prende per i fondelli. E' coreana!!!
Ritratto di Moreno1999
16 settembre 2014 - 14:43
4
Come la 500 Polacca o la Freemont messicana che tanto difendete anche se non è altro che una Dodge degli usa? Comunque la Mokka è un'ottima auto
Ritratto di ThisTheAviator
16 settembre 2014 - 15:55
A me dove è fatta la macchina interessa relativamente,non è che gli operai,serbi,messicani o polacchi sono ritardati,solo che allora evita di andare in giro con arroganza a dire che è una tedesca cavalcando il successo di audi mercedes e bmw. E' un pò come se andassero in giro a dire che la giulietta è una ferrari solo perché è fatta in italia,non è bello.
Ritratto di gilrabbit
16 settembre 2014 - 22:10
e come dice l'amico del forum non è corretto prendere in giro la gente con la Shiffer con un mezzo Gm coreano marchiato Opel per giunta fino ad oggi prodotto in corea. Noi sappiamo vita morte e miracoli delle auto ma la massa che sta davanti la Tv si beve ogni frescaccia gli propongono. Oggi mi è giunta una mail della Vw dove si dice che la Golf a metano costa "da" 18.900. Sono andato al confiuratore della Golf e senza accessori sono arrivato a 25000 euro. Bastava aggiungere 4 cosette e schizzava a 26/26. Come auto a metano finalizzata al risparmio la trovo caruccia. Un inganno per far entrare la gente dai concessionari ( ancora esistono?).
Ritratto di Moreno1999
16 settembre 2014 - 22:29
4
Hai ragione, lo fanno quasi tutti e sono solo degli stupidi specchietti per le allodole. Secondo te ti vendono una Golf a metano per soli 18k euro? In VW penso non lo farebbero mai! La gente però si fa tentare. Anche io trovo la pubblicità Opel offensiva come il fatto che alcune fiat e lancia vengono considerate italiane
Ritratto di lybram
16 settembre 2014 - 16:31
...l'algida ex modella dice.."è un teteska!"... cmq auto cesse, difettose, con materiali fortemente soggetti ad usura, come le opel di quest'ultimo decennio...ne ho conosciute poche! concorrente di citroen!
Ritratto di alex_rm
16 settembre 2014 - 17:35
A me non piace,meglio la capture.
Ritratto di wiliams
16 settembre 2014 - 18:13
A breve JEEP RENEGADE e 500X metteranno in ginocchio questa brutta OPEL MOKKA.
Ritratto di Fedo
16 settembre 2014 - 18:18
chissà infatti che questa mossa non gli si ritorca contro generando un'incredibile sovraproduzione
Ritratto di Necchi
17 settembre 2014 - 07:05
PREMesso che cpme genere di auto non suscitano in me il benche' minimo interesse, fra le auto da te citate, e la Mokka.. prenderei la Opel tutta la vita, e senza pensarci un secondo. P.S. NOTA BENE, ho detto quella che comprerei IO.... poi di quanto vendera' o venderanno le alre, nn me ne pole frega di meno, nn sono un economista.
Ritratto di T.air Punto
17 settembre 2014 - 12:28
Non avrei mai detto che avresti scelto quella che non ė di Fca. Comunque anche a me piacciono le Opel (nella mia breve carriera automobilistica ho avuto due Corsa modello c e modello d che usiamo ancora in famiglia e due punto, del 2000 e questa nuova). Insomma diciamo che secondo i canoni di questo sito di ultras dei marchi di auto (che tristezza) io tifo per Fiat e per Opel! :)
Ritratto di Necchi
17 settembre 2014 - 16:36
Voglio esse abbastanza.. "serio". La mokka, (benche' ripeto questi tipi di auto proprio nn li digerisco), mi pare annastanza equilibrata. La (o il)? Renegade, lo trovo un "incrocio pericoloso".. cioe' alla fine non e' un fupristrada, VERO, e te lo fan pagare come se lo fosse, e neanche un semplice suv. La 500x... boh. secondo me nelle foto, perde un po' anche per il colore... con un altro colore "forse" piacerebbe di piu'... pero' una cosa proprio nn m e' andata giu', che abbiano usato il nome RENEGADE... io che in ameria nessuno abbia protestato e un ci credo!! E nn e' un discorso di fiat o non fiat..
Ritratto di T.air Punto
17 settembre 2014 - 18:23
Concordo sul prezzo troppo alto del renegade (come saranno troppo alti anche quelli della 500x) ma sicuramente, come per la Mokka peraltro, gli sconti saranno elevati. Per l'estetica a me la più riuscita sembra la 500x però bisognerebbe vederla dal vivo. La qualità credo che sarà simile, anche se ti posso garantire che per esperienza personale mi sono trovato meglio finora con la Punto 2012 piuttosto che con la Corsa 2008 (che sono anche basate sullo stesso pianale e condividono alcuni motori) anche a livello di scricchiolii e problemini vari. Tra l'altro anche tutti i miei amici hanno o hanno avuto solo opel o fiat/alfa (sarà la crisi!..) e ti posso dire che il livello qualitativo ė simile, ma Fiat ė un po meglio.
Ritratto di Necchi
18 settembre 2014 - 13:57
Io se si lascia da parte le battute, o il tifo da stadio, son dell idea che le differenza fra le auto le vedi nei segmenti superiori, nei segmenti a e b, (ma ci si potrebbe mettere anche c), la differenza la fa l estetica, (soggettiva), e il prezzo. Io guido spesso, (moolto spesso), la lancia y di mia madre' modello vecchio, 200., e ti posso dire che di "problemucci" ne ha avuti, in 10 anni, ma onestamente tutta roba di poco conto, tipo la plastica interna dello specchietto, con relativo cambio di specchio, e una molla.. (valore commerciale cira dieci centesimi, per cui pezzo quasi irreberibile)!!!!! del comando per aprire la portiera passeggero!!
Ritratto di Necchi
18 settembre 2014 - 14:02
Per quanto riguarda i suv.. boh, li ritengo mezzi talmente inutili, e privi di senso, oltre che esteticamente brutti, che mi sembran tutti uguali!! (Compresi i vari "premium" tipo x5 ml e compagnia). Opinione personale, ovviamente. Sara' che ho fatto furistrada per 15 anni, e che i "compromessi" nn mi son mai piaciuti.. Una cosa che nn ho mai capito, e' che 9 su 10 ti dicono che si sentono piu' sicuri con la guida alta.. vero, per carita, io faccio 250km al giorno col camion, quindi hai voglia a guida alta.. ma se devo esser sincero mi sento mooolto piu' sicuro ad aver meno rollio in curva.
Ritratto di T.air Punto
18 settembre 2014 - 17:14
Si ė vero anche il rollio in curva non ė da sottovalutare, però dopo aver visto uno scontro frontale (era un crasj test tedesco) fra una 500 e un q7 dove quelli del q7 uscivano semi-illesi mentre quelli della 500 proprio non uscivani credo anche io che i suv in un certo senso siano più sicuri... perccato che la 500 me la potrei permettere, il q7 forse fra 10 anni! :)
Ritratto di Necchi
18 settembre 2014 - 21:15
ma il q7... piu' che un suv e' un furgone, (come stazza e dimensioni).. ci credo che regge meglio l urto!! Un po' di tempo fa ne sorpassai uno in autostrada, c era la coda, quindi lo vidi TUTTO, ho qualche amico che ha l appartamento che e' piu' piccino!!!!!
Ritratto di sf
18 settembre 2014 - 09:03
Posso solamente dire a tutti coloro che non ce l'hanno o che gettano fango su questa fantastica auto, che prima di parlare dovrebbero andare a vedersela e farsi fare un preventivo e poi confrontarla con il resto della gamma in circolazione di questo segmento di auto, cosi' si zittiscono. Opel mokka in questo momento fa da lepre e tutti i concorrenti gli rincorrono per batterla, ma Opel mokka ha tutte le carte in regola per non farsi raggiungere, anche per questo motivo hanno aggiunto uno stabilimento a Saragozza, perché solo in Corea non si riescono a soddisfare le richieste degli ordinativi, e sara' un successone.....ne vedrete parecchie di mokka da ora in poi!!!
Ritratto di Carlo Recla
28 settembre 2014 - 09:34
Ho ricevuto al mio indirizzo di posta elettronica un'offerta di un'Opel Mokka "completa di tutto" a 16900 euro. Poi si scopre che manca non solo il navigatore, ma perfino la ruota di scorta, per non parlare del resto. E una ragazza carina dice "E' una tedesca!" quando in realtà viene ancora dalla Corea. Credo sia vergognoso approfittare delle carenze del Codice di Autodisciplina Pubblicitaria e, anche se questo forum è ormai chiuso e quanto scrivo non lo leggerà nessuno, egualmente ci tenevo a manifestare il mio pensiero.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser