NEWS

Ultimi test per l'Opel Astra GTC OPC

03 novembre 2011

Attesa per i primi mesi del 2012 questa "piccola bomba" con motore quattro cilindri 2.0 turbo da 290 CV: c'è anche il differenziale autobloccante.

ARRIVA NEL 2012 - I nostri fotografi hanno sorpreso un esemplare poco camuffato dell'Astra GTC OPC durante dei test sul circuito del Nürburgring: si tratta delle ultime prove necessarie ad “affinare” il comportamento e il feeling dell'auto. Presentata come prototipo al Salone di Parigi del 2010, la GTC OPC sarà in vendita nei primi mesi del 2012, verosimilmente subito dopo la presentazione al Salone di Ginevra, in programma a marzo. L'Astra GTC OPC farà concorrenza diretta alle varie Ford Focus ST (qui per saperne di più), Renault Mégane Coupé RS (qui la prova al Nürburgring) e Volkswagen Scirocco R.

TURBO DA 290 CV - Come anticipato dal prototipo GTC Paris, la OPC è spinta da un nuovo motore 2.0 quattro cilindri turbo a iniezione diretta di benzina da 290 CV abbinato a un cambio manuale a sei marce e a un differenziale autobloccante meccanico: distribuisce la coppia sulla ruota anteriore che ha maggiore grip, limitando i fenomeni di sottosterzo in fase di forte accelerazione, in uscita di curva.


Astra opc spy 2


SOSPENSIONI “SPECIALI” - Rispetto alla berlina a cinque porte da cui deriva, la Astra GTC OPC ha sospensioni anteriori completamente diverse. Invece del classico schema McPherson, in cui il gruppo molla-ammortizzatore funge anche da supporto superiore della ruota, e gira quando si sterza, qui c’è una struttura supplementare ancorata nelle parti alta e bassa del mozzo; è lei che ruota, mentre la molla e l’ammortizzatore restano “fermi”, e possono essere montati quasi perfettamente verticali. I vantaggi principali sono un maggiore controllo degli spostamenti della ruota in curva (migliora la tenuta di strada) e sullo sconnesso (diminuiscono i movimenti indesiderati dello sterzo), e la riduzione degli attriti degli elementi della sospensione in fase di sterzata (che, così, diventa più omogenea e dà un maggior “feeling”).


Opel astra gtc paris 09
Il prototipo Opel GTC Paris, del 2010.


RUOTE ANCHE DA 20 POLLICI - Ovviamente, per far fronte a prestazioni che si annunciano elevate, sulla OPC ci sono carreggiate allargate, sospensioni dalla taratura rivista, impianto frenante potenziato della Brembo e ruote con cerchi in lega di grandi dimensioni: si va dai 18 pollici (di serie) fino ad arrivare a 20 (come sull'esemplare fotografato). Esteticamente, si differenzia dalla “normali” GTC per i paraurti ridisegnati, l'adozione di uno spoiler posteriore di generose dimensioni e terminali di scarico sdoppiati. In abitacolo, la maggior sportività della OPC sarà sottolineata da sedili di tipo sportivo, pedaliera in alluminio e finiture apposite per la plancia.

> I prezzi aggiornati dell'Astra GTC

Opel Astra GTC
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
75
49
20
12
19
VOTO MEDIO
3,9
3.85143
175


Aggiungi un commento
Ritratto di Tony83
3 novembre 2011 - 19:11
6
Chissà se sarà realmente in grado di impensierire la regina delle hot hatch a trazione anteriore, ovvero, la megane rs alla quale, evidentemente, i tecnici tedeschi si sono ispirati per la loro OPC. Tradizionalmente, il reparto OPC ha sempre peccato in materia di assetto, vd. la Corsa OPC, performante e prestazionale col suo "piccolo" 1.6 turbo ma tutt'altro che piacevole ed efficace in pista. D'altronde, anche la vecchia Astra OPC non era così gratificante come le altre concorrenti. Aggiungo che il design della OPC promette bene ma viste le dimensioni ed il peso ho qualche dubbio sulla sua efficacia in pista. I contenuti tecnici annunciati (vd. differenziale meccanico, sospensioni anteriori simil focus rs e megane rs) lasciano sperare gli appassionati. Tuttavia, ad Opel manca un'immagine di sportività forte di cui gode il reparto RS di Renault. Vedremo :D
Ritratto di Cinque porte
3 novembre 2011 - 19:22
È carina!
Ritratto di gig
3 novembre 2011 - 19:57
................................______________________
Ritratto di Cinque porte
3 novembre 2011 - 21:07
Dove è la prova della tua bellissima i10?Vorrei leggerla!
Ritratto di gig
4 novembre 2011 - 13:58
https://www.alvolante.it/opinioni/hyundai_i10_gig Se non ti piacerà, l' ho riscritta. Quando arriva, leggila! Ciao... :)
Ritratto di IchLiebeCorsa84
3 novembre 2011 - 20:31
La linea è molto bella, peccato per le dimensioni e il peso eccessivi (parlo delle versioni normali). Io devo ancora vederne una in giro di queste GTC: si può sapere quando verranno commercializzate?
Ritratto di P206xs
4 novembre 2011 - 09:09
1
esatto anch'io non ne ho ancora viste di GTC.....ma è già in vendita?
Ritratto di Gordo88
3 novembre 2011 - 23:51
1
Che sia bella non ci piove, che sia divertente da guidare è un altro paio di maniche, però dalle indiscrezioni tecniche sembra che ci abbiano lavorAto parecchio!!
Ritratto di apm
3 novembre 2011 - 23:52
E lo scarico centrale? Non sarebbe stato brutto anche su questa nuova serie, anzi
Ritratto di Nick89
4 novembre 2011 - 08:53
già la normale gtc è stupenda figuriamoci la opc... non vedo l'ora di provarla! Mi piace mi piace mi piace!!!!
Ritratto di Zack TS
4 novembre 2011 - 11:53
1
beh l'autobloccante con 290 ciucci sull'asse anteriore era scontato......per fortuna hanno messo quello meccanico e non quello elettronico che montano molte auto....mi sa di "vorrei un autobloccante serio ma non posso"......comunque questa opc è tutta da scoprire, aspettando le prove si può solo dire che la linea è molto bella......però, trascurando i 40 cv in più rispetto alla meggy RS, nel misto secondo me le prende dalla renault.....non è una cosa negativa, anche tutte le altre concorrenti le prendono, è la megane che ha qualosa in più rispetto alle altre

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser