NEWS

Super Green Pass obbligatorio sui trasporti

Pubblicato 30 dicembre 2021

La misura scatta dal 10 gennaio 2022: il governo ha deciso per una nuova stretta in seguito all’aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni.

Super Green Pass obbligatorio sui trasporti

NON POSSONO SALIRE SUI MEZZI PUBBLICI - I casi di positività al Covid-19 sono cresciuti in modo esponenziale nelle ultime settimane, nonostante l’elevato numero di persone che si è sottoposto alla vaccinazione, al punto tale da spingere il governo a una serie di misure ancora più rigide per evitare che la situazione possa peggiorare ulteriormente. Il rischio in molte Regioni, è quello di aumentare ulteriormente la pressione sugli ospedali, arrivando così a mettere in secondo piano interventi e altre cure altrettanto urgenti. In accordo con il Comitato Tecnico Scientifico, l’esecutivo guidato dal premier Mario Draghi ha deciso così di rendere obbligatorio il Super Green Pass (viene concesso a chi è vaccinato o guarito dal virus) in un numero maggiore di attività. Una mossa di questo tipo, inevitabilmente, fa pensare a una sorta di lockdown per i non vaccinati. 

COSA CAMBIA PER I VIAGGI - Una delle novità più importanti introdotte nel nuovo decreto riguarda gli spostamenti con i mezzi pubblici, che coinvolgono quotidianamente milioni di persone che li utilizzano per raggiungere il proprio posto di lavoro o di studio. Chi ha la necessità di viaggiare su treni, aerei, autobus, navi, metropolitane (compreso il trasporto pubblico locale o regionale) potrà farlo regolarmente, a condizione di essere in possesso del Super Green Pass. A questo, si aggiunge un altro obbligo che era già stato previsto nel precedente decreto, l’utilizzo della mascherina FFP2. La misura scatta dal prossimo 10 gennaio, giorno previsto per la riapertura delle scuole. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Check_mate
31 dicembre 2021 - 09:30
Continuo a ritenere che politica e sanità non si sposino per nulla. Provvedimenti confusi con date a 10 gg, come se i virus aspettino il provvedimento per circolare. Eravamo impreparati nel 2020, ma dopo due anni la politicizzazione e la spettacolarizzazione di una questione sanitaria hanno portato un regresso e non un progresso, quantomeno etico-collettivo. Ad ogni modo, bene per le ffp2, se non altro un'arma di difesa attiva e non passiva. Anche se a trovarne di comode è impresa ardua...
Ritratto di Road Runner Superbird
31 dicembre 2021 - 14:25
Bastava potenziare l'apparato sanitario (nella mia asl siamo ancora sottopersonale pre-pandemia e con i pazienti nei corridoi nel reparto infettivi), vaccinare soprattutto i soggetti a rischio (patologici e il range di età che va dai 50 ai 90), visto che il vaffi
Ritratto di Road Runner Superbird
31 dicembre 2021 - 14:28
*visto che il vaccino serve solo a proteggere e non ad evitare di essere vettori e puntare maggiormente all'utilizzo di ffp2 fin dall'inizio.
Ritratto di Miti
1 gennaio 2022 - 02:47
1
Non è vero, Road Runner .... Macron stasera ha detto in tv che se ti vaccini non fai la malattia. Dobbiamo fidarci dei nostri politici !
Ritratto di lidel
3 gennaio 2022 - 16:53
2
tutto vero. infatti mio padre, pur con 2 dosi di questo "intruglio", si è fatto 2 settimane in ospedale con lo scafandro dell'ossigeno 24 ore su 24... funziona davvero bene questa sozzeria
Ritratto di Miti
3 gennaio 2022 - 17:05
1
@lidel # Spero che suo padre sta bene e che si è ripreso
Ritratto di oretaxa
31 dicembre 2021 - 10:35
Ancora correlate I livelli di contagiosità con l'aver fatto o meno il vaccino??? Siamo ancora a questi livelli???
Ritratto di Vadocomeundiavolo
31 dicembre 2021 - 10:45
Ottimo modo per diminuire traffico e inquinamento.
Ritratto di Chandler972
31 dicembre 2021 - 11:25
E' stato deciso dalla nostra cara classe politica tutto il contrario di quello che avrebbe davvero aiutato a frenare la diffusione. E continuiamo a subire le loro illogiche decisioni. Mi aspetto solo che tutti gli italiani inizino ad alzare la testa e a comprendere il valore che il popolo ha per il paese piuttosto che le decisioni discutibili di quei quattro corrotti che ci impongono regole di comodo!
Ritratto di Andre_a
31 dicembre 2021 - 15:39
Secondo me potevano prevedere una deroga per i ragazzi: possono andare a scuola anche senza il green pass base (a meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi giorni), ma per prendere il pullman gli serve il vaccino... boh
Ritratto di ziobell0
31 dicembre 2021 - 17:43
funzionano talmente bene questi fenomenali vaccini che siamo nella m3rda da due anni
Ritratto di Lorenz99
31 dicembre 2021 - 18:16
DOPO 2 ANNI E 3 DOSI, SI APPLICANO ANCORA RESTRIZIONI? INSERIAMO DIRETTAMENTE PFIZER NELLA SCELTA DEL 8XMILLE, MA ALMENO COSÌ FINIAMO CON QUESTE PAGLIACCIATE ANTICOSTITUZIONALI E DITTATORIALI. DEL RESTO ABBIAMO UNO ALLA SALUTE CHE NON È MANCO INFERMIERE, UNO CHE SFORNA I DPCM , CHE NON HA MAI FATTO IL POLITICO,NE MAI PRESO UN VOTO, E L'ALTRO CHE LE FIRMA, CHE SE TI AZZARDI SOLO A CRITICARLO,TI MANDA LA DIGOS A CASA A CONTESTARTI L'ART.278 DEL C.P. DALL'ESTERO INTANTO NON STA VENENDO PIÙ TANTA GENTE PER TURISMO. QUANDO AVREMO OBBLIGATO A DOSARE ANCHE CANI E GATTI, DI CHI SARÀ POI LA COLPA?
Ritratto di GianEnri
1 gennaio 2022 - 08:32
Dopo due anni di pandemia riscontro una eccessiva esposizione mediatica sul numero dei positivi. All'inizio del 2020 eravamo sorpresi, senza mascherine, ospedali impreparati e stagione invernale in corso. Adesso con i vaccini, che malgrado lo zoccolo dei contrari, mitiga la gravità della malattia, gli ospedali e le terapie intensive non sono al collasso come allora con le persone malate con le bombole d'ossigeno in auto fuori dagli ospedali. Certo capisco lo scetticismo sull'uso del green pass ma non si possono considerare alla stessa maniera in un periodo di grave pandemia una persona vaccinata e una no. E la costituzione tutela di più la salute pubblica che la libertà individuale. Però sono andato a vedere i dati sulla mortalità della peggiore epidemia di influenza degli ultimi anni 2016/2017: a gennaio 2017 si sono riscontrati 75.000 morti per influenza stagionale! Si i giornali ne parlavano ma non in modo così eccessivo, la gente non faceva fila per tamponi e come adesso allora i non vaccinati morivano di più. Anche allora per qualche persona deceduta dopo il vaccino quella campagna vaccinale non andò molto bene e le conseguenze si videro. Per concludere perché ora questa epidemia ha più clamore che non quella del 2015/217?
Ritratto di GianEnri
1 gennaio 2022 - 08:34
2016/2017
Ritratto di Check_mate
1 gennaio 2022 - 08:52
Perché il virus, potenzialmente, è più letale. Senza sminuire affatto quello influenzale, per il quale, però, esistevano ed esistono vaccini non sperimentali e protocolli terapeutici definiti. Per il COVID, che da quando è arrivato ha praticamente oscurato i virus influenzali tranne in quest'autunno, non esiste nulla di tutto ciò. Quindi, in proporzione, se non hai armi da contrapporre l'unica alternativa era chiudersi, al tempo. Ora che i vaccini ci sono, quantomeno quelli, le cose tendono a cambiare. Non a caso, mano a mano che passa il tempo, nonostante il virus circoli comunque, grazie al vaccino ci possiamo convivere senza però rinchiuderci come nel 2020. Poi va beh, sul fatto che i media abbiano contribuito a creare confusione e caos siamo assolutamente d'accordo. Ma tutto il modo con cui è stata trattata questa storia è da dimenticare, dal livello politico a quello giornalistico. Però ripeto, il compito dei vaccini è quello di rendere il virus endemico, così da non meravigliarci più se uno è positivo, così come era per l'influenza, la quale faceva sempre 7-8 milioni di contagi all'anno e, in una platea così vasta, quei decessi non creavano scalpore. Il covid, con la metà dei casi, anche se solo accertati, ne ha fatti ben di più.
Ritratto di GianEnri
1 gennaio 2022 - 09:19
Grazie Check-Mate, competente ed esaustivo come sempre.
Ritratto di Check_mate
1 gennaio 2022 - 11:12
@GianEnri ho il classico "medico in famiglia" che mi aiuta a capire un po' tutte le facce della medaglia. Non mi voglio spacciare minimamente per un esperto che non sono. Fin quando rimaniamo sulla superficie del problema posso contribuire alla discussione cercando di dare un ulteriore punto di vista. Condivisibile o meno, per carità... :-)
Ritratto di Volpe bianca
1 gennaio 2022 - 11:05
@Check, basta fare duecentomila tamponi come l'anno scorso invece di un milione e mezzo ed è tutta un'altra storia. Con 20-25000 casi giornalieri e solo un terzo di ricoveri rispetto all'anno scorso non ci sarebbe questa bella atmosfera di paura che ci accompagna ormai da troppo tempo...
Ritratto di Volpe bianca
1 gennaio 2022 - 11:05
.....buon anno nuovo, ovviamente! ;)
Ritratto di Check_mate
1 gennaio 2022 - 11:13
Grazie e buon anno a te e a tutti voi del blog!
Ritratto di Check_mate
1 gennaio 2022 - 11:10
Volpe io penso che i tamponi, fino a quando non avremo una situazione stabilizzata, possano servire. Poi bisogna anche chiarire un po' questa situazione tra antigenici e molecolari che possono dare talvolta risultati contrastanti. Ma in linea di massima hanno la loro utilità. Certo, equipararli ai vaccini secondo la logica dei Green pass mi sembra un ulteriore elemento che contribuisce a creare confusione.
Ritratto di mike53
1 gennaio 2022 - 10:03
Ma non avete ancora capito che questa impennata di contagi è causata proprio dai vaccinati che si credono immuni? Lo capirebbero anche i sassi! Qui non si tratta più di qualcosa che riguarda la salute, ma è solo una questione politica che il governo sfrutta diabolicamente per controllarci ed umiliarci! Sveglia gente!
Ritratto di Check_mate
1 gennaio 2022 - 14:33
Potrebbe darsi anche che la totale assenza di misure restrittive, rispetto all'anno scorso, condita ad un numero di tamponi dieci volte maggiore abbia creato le condizioni ideali per trovare numeri così importanti. Ma forse eh, però ammetto che ieri sera si è fatto tardi e tanto sveglio non sono.
Ritratto di Volpe bianca
1 gennaio 2022 - 10:58
Buon 2022 a tutti. Si sperava in un inizio migliore, evidentemente qualcosa non ha funzionato ed evidentemente per qualcuno non è ancora chiara la differenza tra il fare duecentomila tamponi o un milione e mezzo. Facciamone pochi come l'anno scorso e tutto sembrerà diverso. Ci sono un terzo dei ricoveri rispetto all'anno scorso, ma a sentir parlare qualcuno sembra la fine del mondo. Tra due dosi e "sei a posto", anzi tre, anzi quattro...green pass, super green pass ecc. ecc. mi sembra che ci sia più confusione che chiarezza. Si sta navigando a vista, come sempre. E sono passati due anni. All'inizio i grandi esperti affermavano che sono necessari circa due anni e mezzo per ottenere un vaccino efficace, magari tra sei mesi lo troveranno.
Ritratto di deutsch
1 gennaio 2022 - 11:01
4
Adoro quando gli esperti di motori diventano anche esperti biologi. .... E si assiste alla solita diatriba dove si capisce chi è vaccinato e chi no, anche se per privacy non lo dice
Ritratto di Vadocomeundiavolo
1 gennaio 2022 - 11:31
Il vaccinato lo riconosci subito. Ha il terrore che il vaccino che ha preso per tre volte non funzioni.
Ritratto di Check_mate
1 gennaio 2022 - 11:34
Bah, in realtà questa è la convinzione di chi non si vuole vaccinare per stare più tranquillo.
Ritratto di Vadocomeundiavolo
1 gennaio 2022 - 11:42
In realtà io ci parlo tutti i giorni con i vaccinati e sono terrorizzati che il siero non funzioni. Hanno paura di tutto e di tutti.
Ritratto di Volpe bianca
1 gennaio 2022 - 11:59
Ognuno ha il proprio modo di reagire, ci sono vaccinati pieni di paura o altri che si considerano invincibili, non vaccinati che hanno più paura del vaccino che non del virus o che si considerano a loro volta invincibili. Dal punto di vista di ognuno di noi il nostro atteggiamento è il più corretto...
Ritratto di Check_mate
1 gennaio 2022 - 12:17
Ah beh, sei lo sai tu siamo tutti più tranquilli
Ritratto di Check_mate
1 gennaio 2022 - 12:47
@volpe anche se dall'impaginazione sembra così, rispondevo a @vado
Ritratto di Volpe bianca
1 gennaio 2022 - 14:15
@Check sì sì ok
Ritratto di GianEnri
1 gennaio 2022 - 16:44
@vado. Prima Lei ha esposto cifre senza una logica e Le ho dimostrato l'inesattezza. Ora Lei interpreta il pensiero di tutti i vaccinati. Mi astengo da quello che penso dei non vaccinati
Ritratto di deutsch
3 gennaio 2022 - 08:51
4
anch'io parlo tutti i giorni coi vaccinati, d'altronde lo sono la maggior parte delle persone adulte ma non ho sentito nessun esprimere preaoccupazione
Ritratto di deutsch
3 gennaio 2022 - 08:54
4
check concordo
Ritratto di Check_mate
3 gennaio 2022 - 09:21
;) se la cantano e se la suonano da soli. Visto che i primi ad essere preoccupati devono essere i novax, visto che 3 su 4 in terapia intensiva non hanno il vaccino. E ad aver paura dovrei essere solo io?
Ritratto di deutsch
3 gennaio 2022 - 09:44
4
check cerchiamo di non aprire l'argomento vaccini almeno qui. c'è già abbastanza scontro tra watt e litri, adas e non, schermi e non, ricchi e poveri. evitiamo di buttare benzina sul fuoco anche se sono d'accordo con te
Ritratto di Check_mate
3 gennaio 2022 - 11:07
Ma come dice spesso Ruben, spesso le categorie coincidono. I pressappochisti che criticano l'elettrico senza cognizione di causa, spesso e volentieri, coincidono con quelli che, con le stesse modalità, hanno da ridire sui vaccini. E non è un caso.
Ritratto di deutsch
3 gennaio 2022 - 11:16
4
è la contrarietà al cambiamento o alle imposizioni, ma auspico di limitarmi in questo forum a quelle motoristiche senza estenderle ai vaccini sennò non se ne esce più
Ritratto di lidel
3 gennaio 2022 - 16:51
2
ma finirà prima e poi questa pagliacciata! ed allora saranno dolori per chi ci ha sguazzato dentro in questi anni

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser