NEWS

La telecamera che multa chi usa lo smartphone in auto

Pubblicato 24 gennaio 2025

Grazie all’AI il nuovo dispositivo è in grado di indentificare “al volo” violazioni come l’utilizzo dello smartphone e il mancato impiego delle cinture di sicurezza.

La telecamera che multa chi usa lo smartphone in auto

TELEFONO E CINTURE - Utilizzi lo smartphone in auto? Potresti vederti recapitare una multa senza essere fermati dalla Polizia. Può succedere ad Agliana in provincia di Pistoia, dove è arrivata una telecamera denominata “Mobile Phone & Seat Belt Detection” in grado di fotografare, sia di giorno che di notte e in qualsiasi condizione meteo, utenti che utilizzano impropriamente lo smartphone in auto, o che non indossano le cinture di sicurezza. 

DI GIORNO E DI NOTTE - Il dispositivo, utilizzando telecamere dotate di un flash a infrarossi, cattura le immagini e i video delle vetture in movimento e, grazie a un software “addestrato” con intelligenza artificiale, è in grado di rilevare i comportamenti non ammessi dal Codice della strada. Il materiale fotografico e video viene poi inviato alle autorità che, successivamente a un opportuno controllo, provvedono a redigere il verbale in base alla documentazione ricevuta. La scansione dell’immagine avviene in tempo reale e, qualora il sistema non rilevasse alcuna violazione, viene rifiutata.

SONO I PRIMI - Il comune di Agliana ha acquistato la Mobile Phone & Seat Belt Detection, che ha un prezzo di 25.000 euro, sostituendo un autovelox che viene impiegato in modo saltuario. Il funzionario Fabrizio Baroncelli, vicesindaco e assessore alla polizia municipale, ha precisato che l’installazione del dispositivo ha una mera funzione di promuovere il rispetto del nuovo Codice della Strada che, tra le altre cose, ha acuito le sanzione che chi utilizza lo smartphone alla guida (articolo 173).



Aggiungi un commento
Ritratto di Sherburn
24 gennaio 2025 - 15:12
E il garante della Privacy ... muuuto! Allora è come dicono i consulenti sul GDPR, serviva qualcosa per dare un lavoro e dei soldi a ****** (e anche a loro, sennò gli toccava il dog-sitting o il food delivery. Molto meglio angosciare il contado con la pseudonimizzazione ed i consensi informati).
Ritratto di BobTheBear
25 gennaio 2025 - 13:34
Guarda che sistemi come questo in Spagna sono già attivi da un po’. Me ne parlava mio cugino che fino a qualche anno fa ci viveva ed ora ci torna spesso.
Ritratto di Sherburn
25 gennaio 2025 - 15:06
Ah non ne dubito, stanno superando gli svedesi in wokeness & distopie.
Ritratto di Lorenzoagasolio
24 gennaio 2025 - 15:24
fleximan, pensaci tu.
Ritratto di BobTheBear
25 gennaio 2025 - 13:36
Guarda che di incidenti (anche semplici tamponamenti) causati dall’uso dei cellulari ce ne sono a valanghe e se questo strumento porterà il miglioramento alla sicurezza allora ben venga.
Ritratto di GG64
26 gennaio 2025 - 05:38
+1
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:33
Cavolata come fai a stabilire che il cellulare è la causa dell'incidente. sentiamo
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:44
Perchè causa distrazione
Ritratto di TDI_Power
28 gennaio 2025 - 09:28
Mentre si guida qualsiasi cosa può causare distrazione, regolare il clima, radio, guardare navigatore, guardare cartelloni pubblicitari, il paesaggio, i cartelli, le persone, leggere cartelli delle ZTL, si litiga con la moglie, si parla si ride si scherza, ci si gratta il kul0...tutte distrazioni che facciamo?
Ritratto di Oxygenerator
28 gennaio 2025 - 09:36
Evitiamo quelle inutili. Inoltre un conto è guardare un cartellone un paesaggio k una persona, un altro leggere su uno schermo o peggio, voler anche rispondere.
Ritratto di frankbald
28 gennaio 2025 - 15:06
nessuna di queste attira lo sguardo e l'attenzione come il cellulare dai, inutile girarci attorno, se guidi non devi usare il cellulare, punto
Ritratto di Merletti Felice
28 gennaio 2025 - 22:04
Oxy sui cellulari concordo
Ritratto di frankbald
28 gennaio 2025 - 15:05
per me è la causa numero 1, la distrazione, che in gran parte dei casi è causata dal cellulare, o perché proprio si usa e si guarda, ma anche per tenerlo con una mano e chiamare
Ritratto di Quello la
24 gennaio 2025 - 15:27
Ma questa AI farsi un po’ i czz propri mai, eh? :-)
Ritratto di Stolto
24 gennaio 2025 - 16:01
tra le altre cose se metto il telefono in verticale vicino al tablettone...e sminestro mi becca? così per capire, non è che mi interessi ma mi fa sorridere che non puoi toccare lo schermo del telefono ma magari leggere gli wapp dallo schermo...
Ritratto di PONKIO 78
24 gennaio 2025 - 21:59
Quello la, ma chi è che si deve fare i cazzii propriiiii…?
Ritratto di Quello la
24 gennaio 2025 - 22:28
L’intelligenza artificiale, caro Ponkio
Ritratto di GG64
26 gennaio 2025 - 05:39
Siamo solo all'inizio...vi è piaciuta la bicicletta...ed ora pedalate. Mi riferisco all'uso ed abuso di tecnologia
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:45
Per me va benissimo
Ritratto di PONKIO 78
26 gennaio 2025 - 12:59
…purtroppo l’avanzamenti della tecnologia non è sempre un aiuto per l’uomo, più avremo programmi che faciliteranno la manodopera è meno persone avranno uno stipendio… un’altra cosa che non mi va giù è il fatto di avere una scatola nera collegata al GPS dell’auto…. Se vado al lago con la mia famiglia non posso permettermi di fare una pisciatina in acqua perché lo verrebbero a sapere da satellite…. Per questo l’automobile mi serve per andare A al punto B e basta….
Ritratto di Tistiro
24 gennaio 2025 - 17:33
Se mettono l'AI sulla a4 mi sa che sciopera
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:33
Si soprattutto per ritirare la patente ai camionari che giocano al sorpasso senza frecce e stanno sulla corsia di mezzo per 20km
Ritratto di andrea10
24 gennaio 2025 - 18:06
L'essere umano è strano ... ci si indigna giustamente per le tante morti o per chiunque guidi alla fanzafò col cellulare in mano , ma quando ci si inventa qualcosa per contrastarlo (le pattuglie è impossibile che riescano a svolgere un lavoro simile) ci si lamenta per mancanza di libertà ... allora facciamo tutti un po' come ci pare , poi magari se uno fa zigzag in autostrada e tu con lo scooter rischi di finirci sotto (successo stamane) pazienza.
Ritratto di Sherburn
24 gennaio 2025 - 21:54
Invecchiando la penso proprio così. "Pazienza". Il conflitto è creatore, lo diceva anche Morihei Ueshiba, uomo buonissimo, peraltro. L'ordine assoluto è sterile.
Ritratto di Biondi stefano
25 gennaio 2025 - 08:55
@ sherburn,Ueshiba era un ascetico, per ordine sterile intendeva "puro". E come ascetico non credo che avrebbe usato il cellulare,in macchina poi...:-)))
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:46
:-)))))
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:24
Come si fa a stabilire con certezza che un incidente è causato dal cellulare? il cellulare muove i pedali, gira lo sterzo, cambia le marce?
Ritratto di andrea10
27 gennaio 2025 - 11:34
Il cellulare,come la droga ed alcol distrae,non fa focalizzare l'attenzione. Starnutire a 60 km h non so quanti MT al "buio" fai , immagina guardando lo schermo del telefono . Dico parliamo del nulla , poi se tutti vogliono fare i supereroi è un altro discorso
Ritratto di TDI_Power
28 gennaio 2025 - 09:31
Litigare con la moglie mentre si guida è peggiodi avere il cellulare, mettersi alla guida stanchi dopo il lavoro o con poche ore di sonno rifletti rallentati è peggio del cellulare, ma secondo te il vivavoce con gente che gesticola e si scalda in una conversazione non distrae?? ripeto il cellulare non causa nessun incidente sono sempre le persone che adottano uno stile di guida sbagliato a prescindere
Ritratto di andrea10
28 gennaio 2025 - 12:43
Esempi corretti i suoi. ... Ma guardare un whatsapp sul cellulare credo che distragga oltremodo , o sbaglio?
Ritratto di Mbutu
24 gennaio 2025 - 19:32
"Libbertahhh!! Stato oppressore!!!! Ci controllano e ci vogliono schiavi!!!" é stato già detto? Nel caso spunto io le caselle così possiamo passare oltre.
Ritratto di Sherburn
24 gennaio 2025 - 22:00
Non ci vogliono schiavi, anche perché bisognerebbe essere umani. E in verità ci vedono come... bestiame.
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:47
@ mbutu :-)))))
Ritratto di 72Luca
24 gennaio 2025 - 19:53
3
Ben venga! Le strade sono piene di coglio....che guidano distratti e impediti dal maneggio del telefono (quelli che registrano i vocali poi sono letteralmente patetici) come se le macchine non si collegassero agli smartphone... era ora e speriamo che sta piaga da cerebrolesi (usare il telefono mentre si è alla guida ) si sanifichi in fretta..!
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:25
Litigare con la moglie non distrae?
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:48
@72Luca Concordo al 100%
Ritratto di Fortesque
24 gennaio 2025 - 20:12
Ottimo!
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:26
Pronto per il chip nel cervello e decima dose
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:49
Così poche le dosi ?
Ritratto di Truman200
24 gennaio 2025 - 20:33
Ormai siamo come ai tempi del duce, viene il fastidio ad usare una macchina, ma controllare un Po tutti gli spacciatori che ci sono quello no?
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:27
eeh no no lo spaccio non è grave, guardare un reel dei gatti su instagram mentre si guida è peggio di ammazzare un cristiano
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:50
Si perchè rischia di ammazzarlo un cristiano. E sul colpo
Ritratto di TDI_Power
28 gennaio 2025 - 09:33
Rischi cosa vuol dire? se guardi un cartello pubblicitario o insegna di un negozio mentre attraversa una persona rischi di non vederla e investirla eppure non viene sanzionata la distrazione da vetrina come mai?
Ritratto di Oxygenerator
28 gennaio 2025 - 09:41
Perchè la distrazione da vetrina è inevitabile. Ovunque ci sia una strada, può esserci una vetrina. Leggere e poi rispondere ad un messaggio, su uno smartphone è molto diverso e evitabile a tutti gli effetti, visto che si può rispondere dopo, da fermi. Oltre al fatto che per farlo toglie almeno una mano dal volante, se non tutte e due.
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:49
Se lo fanno smanettando il telefono mentre guidano, pagheranno anche la multa
Ritratto di Merletti Felice
28 gennaio 2025 - 22:11
Oxy quando vado in auto mi distraggo solo se vedo delle belle patonze, certo che se danno le multe per questo sono rovinato :-)))
Ritratto di Oxygenerator
29 gennaio 2025 - 08:08
:-))))))
Ritratto di Lorenz99
24 gennaio 2025 - 22:14
PURTROPPO LA TECNOLOGIA CHE TANTI PROGRESSI HA GARANTITO,ORA CON GLI ABUSI IN OGNI CAMPO,SI STA ARRIVANDO VERSO UNA SOCIETÀ/DITTATURA DISTOPICA INCENTRATA A SCHIACCIARE IL SINGOLO INDIVIDUO A FAVORE DI LOBBY E GOVERNI. È CHIARO CHE È UN BUSINESS,UN COMUNE SPENDE 25000€ E DOPO QUALCHE SETTIMANA LO AMMORTIZZA , E GUADAGNA INCASSI COSTANTI. PERCHÉ,INVECE NON SI APPLICANO TELECAMERE CON GLI AGENTI ALLA GUIDA,NELLE STANZE DEI COMUNI PER VEDERE QUANTE ORE LAVORANO, TELECAMERE PER RILEVARE PULIZIA E STATO DEL MANTO STRADALE. POI SE LA SERA UNO TI PARCHEGGIA DAVANTI IL CANCELLO DI CASA E CHIAMI LA POLIZIA LOCALE,RISPONDONO CHE NON HANNO PATTUGLIE,E I SOLDI DELLE MULTE DOVE VANNO? IO ABOLIREI STE COSE CHE SERVONO SOLO A FARE SOLDI A POSTERIORI,DOPO CHE L'INFRAZIONE È STATA COMMESSA. COMINCEREI A FAR STARE GLI AGENTI IN STRADA , COME AI TEMPI DEL COVID CHE LI INCONTRAVI OVUNQUE. COSÌ CHI GUIDA CAUSANDO PERICOLO LO BLOCCHI SUBITO,NON MULTANDOLO MESI DOPO.
Ritratto di Sherburn
25 gennaio 2025 - 07:09
Condivido pienamente.
Ritratto di Newcomer
25 gennaio 2025 - 12:34
Una cosa non esclude l’altra
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:28
SE facessero controllo del territorio come ai tempi della finta pandemia sparirebbe tutta la delinquenza straniera nel giro di 1 settimana
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:51
Rimarrebbe solo quella autoctona ?
Ritratto di AZ
24 gennaio 2025 - 22:15
Dovrebbero inventare vetri speciali per impedire a simili dispositivi di violare la privacy. Mi sembra esagerato.
Ritratto di Truman200
24 gennaio 2025 - 22:28
Ma la cosa grave è la legge che permette ste cose, salvini dove sei? Vien fastidio bere una birretta con una pizza, se poi ti fermano non sai come va a finire Fra rotonde, dossi artificiali, autovelox t Red ai semafori, uscire con un auto ti viene quasi il panico
Ritratto di CR1
25 gennaio 2025 - 04:29
E' vero , pensa a quelli come me che devono andare in posti nuovi per lavoro . Io mi ritrovo ansioso nonostante una guida prudente devi : star attento e non sbagliare direzione , la selva dei limiti velocità 30/ 50/ 70/ 90/ che cambiano a secondo del vento e non della grandezza e altro della strada , T red che se sei lento a frenare macchi la riga dello stop vieni premiato pur essendoti fermato , telecamere ovunque che non sai più se son autovelox o solo spioni .... non lo so come faccio ad avere 26 punti
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:28
quello che vogliono! Scoraggiare l'uso dell'auto privata
Ritratto di Andre_a
24 gennaio 2025 - 23:17
L'importante, almeno per ora, è che prima di mandare a casa la multa ci sia una persona che controlla per bene. Visto che sembra esserci, benvenga! Molto più importante questi dispositivi degli autovelox classici. Se poi multassero anche il mancato rispetto della distanza di sicurezza, come si ipotizzava in articoli precedenti, sarebbe perfetto.
Ritratto di CR1
25 gennaio 2025 - 04:17
Questo nuovo aggeggio é omologato? posso fare ricorso? deve essere ben segnalato come lo è in alcune città l' autovelox ? Se ho una mano al volante e una sul pacchetto delle sigarette mi d' an la multa? e se mangio quelle caramelle nei pacchetti squadrati? Come funziona? vede la luminosità dello schermo del tel. ? come fa a vedere la cintura slacciata? sente il fastidioso rumore ? E a Napoli che han la maglietta con la cintura come farà a capire se l'han messa???????
Ritratto di NeuroToni
25 gennaio 2025 - 06:58
...e se in quel momento mi sto grattando l'orecchio? ...e se facessi tenere il cellulare in mano da un'altra persona?
Ritratto di Road Runner Superbird
25 gennaio 2025 - 11:06
Questo è un dispositivo giusto, perché ci sono tanti scemi che usano il telefono mentre guidano.
Ritratto di Luccichio
25 gennaio 2025 - 11:35
Io non uso il cellulare in auto, ma se cambio canzone sul mio schermo da 11” che ho in auto è consentito? Mando anche messaggi vocali usando le funzioni di Siri sempre in auto. È consentito?
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:54
Se i comandi sono vocali non c’è mai problema.
Ritratto di Luccichio
25 gennaio 2025 - 11:37
Altra domanda forse stupida alla guida posso bere dalla bottiglia dell’acqua?
Ritratto di Andre_a
25 gennaio 2025 - 16:54
Il touch mentre guidi non lo puoi usare. I messaggi vocali usando Siri va bene, se il telefono non lo tocchi. L'acqua no. Nessuno ti multerà mai perché cambi stazione o percorrere bevi acqua, ma sono entrambi comportamenti vietati
Ritratto di L-anziano
26 gennaio 2025 - 18:44
Solo da mezzo, non quella da due litri
Ritratto di gianlucaa78
25 gennaio 2025 - 15:02
Servirebbe in tutta Italia, c'è ancora purtroppo molta gente ignx or. ante che utilizza il cellulare mentre guida
Ritratto di Paolozz
25 gennaio 2025 - 21:18
Allora perché non disabilitano, durante il movimento, le funzioni degli orridi tablettoni nativi sulle tristi car di oggi?
Ritratto di marco 1
26 gennaio 2025 - 12:34
Ma è così faticoso rispettare le regole?
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:32
Volete regole anche per cagar3? non so stabilire l'esatta quantità di feci che si può produrre in un giorno?
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:55
NO. Basta che alla guida non usi lo smartphone. È difficile da fare per lei ?
Ritratto di TDI_Power
28 gennaio 2025 - 09:36
Usi il vivavoce e discuti col capo mentre c'è traffico intenso stessa distrazione, ti ripeto il cellulare non causa incidenti, il cellulare non muove i pedali non gira il volante
Ritratto di otttoz
26 gennaio 2025 - 13:52
grazie salvini per averci portato nella russia di stalin
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:42
Grazie alle pecore italiane che ancora vanno a votare
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:56
Perché se non votiamo, secondo il suo fine pensiero, cosa accadrebbe ?
Ritratto di TDI_Power
28 gennaio 2025 - 09:39
Il voto legittima il sistema malato basato su promesse elettorali che non sono mai mantenute, basta delegare!! se ne nessuno vota cade tutto l'impianto, tutto il teatro della politica viene giù, i pagliacci attori vogliono il nostro voto a prescindere, non gli interessa chi votiamo destra sinistra sono un partito unico lo capisci?
Ritratto di Oxygenerator
28 gennaio 2025 - 09:43
Se lei pensa questo, sa anche che, se nessuno va a votare, bastano i loro parenti e amici o complici, per decidere chi governa.
Ritratto di Puppamelo
26 gennaio 2025 - 16:43
Continuiamo con la soppressione, con le multe, con l'apprensione su tutto w la dittatura !!! ....ovviamente tutto e solo per i soliti e con la solita complicita' di alcuni che accettano tutto, addirittura esultano .....facciamo una cosa ? andateci voi a lavorare Ancora sto' aspettando i servizi di trasporto per tutti, h24 quelli che in teoria dovrebbero farmi lasciare a casa la macchina, sto' aspettando la sicurezza delle strade che sembra di essere a Kabul con tutte le buche che c'e' Rimpiango gli anni passati ...oramai e' una societa' sempre piu' oppressa
Ritratto di L-anziano
26 gennaio 2025 - 18:46
Mani sul volante e lasciate stare la biondina che avete a fianco...
Ritratto di simo1888
27 gennaio 2025 - 09:57
che schifo di mondo stiamo lasciando. Un grande fratello che ti spia ovunque
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:38
No grande fratello ma regime distopico e satanista basato della sorveglianza digitale
Ritratto di simo1888
27 gennaio 2025 - 10:39
Che è esattamente quello descritto nel libro grande fratello :-)
Ritratto di TDI_Power
27 gennaio 2025 - 10:37
Iniziano le finestre di Overton per abituare le pecore al regime distopico cinese della sorveglianza digitale, le pecore applaudono per l'ennesimo arnese che aumenta la "sicurezza", anche la prigionia del 2020 (reato penale sequestro di persona) è stato dimenticato perchè la sua funzione era la "sicurezza" del gregge, salvarlo dal raffreddore, la sicurezza del regime cinese
Ritratto di carminuccio1969
27 gennaio 2025 - 11:50
Dai commenti che vedo , ci si lamenta per la violazione della privacy . Scusate ma già ora , quando ti inviano una multa a seguito di un'infrazione , fanno la foto . Quindi di cosa parliamo ? Non vogliamo i rilevatori così , allora basta che si sfrutti , e vi garantisco che si può fare , la funzione GPS che hanno tutti i telefonini e tablet , funzione che misura la velocità a cui si muove il telefonino, per bloccare la visualizzazione delle notifiche/messaggi quando il veicolo viaggia a più di 5 km/h . Basterebbe creare un'app , che ti segnala che hai notifiche ma per vederle , ed eventualmente rispondere , ti devi fermare . Poi riparti
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:57
Si, impazzirebbero.
Ritratto di carminuccio1969
28 gennaio 2025 - 09:20
Vuol dire che chi comanda è il telefonino non la persona
Ritratto di Oxygenerator
27 gennaio 2025 - 12:59
Ahhh bene. Anzi benissimo. Magari così al semaforo verde le auto si muovono finalmente, senza dover svegliare o avvertire quello davanti
Ritratto di carminuccio1969
28 gennaio 2025 - 09:21
Sarebbe una bella cosa
Ritratto di Rush
27 gennaio 2025 - 13:53
Sono a favore di qualsiasi tecnologia che vieti l’uso del cellulare alla guida. Però all’interno dell’auto! Perché bisogna sperperare danaro pubblico mettendo millemila telecamere per sorvegliare le auto quando basterebbe legiferare che l’auto non può avviarsi se rileva il dispositivo che non è collegato? Poi si genera una confusione che porta solo ad alimentare scontri senza risolvere il problema. Un esempio? Leggete qua dal corriere della sera “ 27 GEN 2025 11:00 ANALOGICO È MEGLIO - GLI SCHERMI TOUCH PRESENTI SUL CRUSCOTTO DELLE AUTO DI ULTIMA GENERAZIONE SONO CONSIDERATI PERICOLOSI. IL MOTIVO? SONO FONTE DI DISTRAZIONE PER CHI GUIDA - "EURONCAP", L'ENTE CHE SI OCCUPA DI CERTIFICARE IL GRADO DI SICUREZZA DELLE AUTO, ANNUNCIA CHE PENALIZZERÀ I VEICOLI CHE NON DISPORRANNO DI COMANDI ANALOGICI, COSTRINGENDO I COSTRUTTORI DI MACCHINE A RIPROGETTARE IL DESIGN DEGLI ABITACOLI”
Ritratto di carminuccio1969
28 gennaio 2025 - 09:26
Certo che sono fonte di distrazione anche perchè sono molto grandi . Francamente basta un solo display con screen pre impostati , tipo Windows con i vari desktop
Ritratto di frankbald
28 gennaio 2025 - 15:07
bello, molto più utile di un autovelox
Ritratto di Clavulanico
28 gennaio 2025 - 15:40
Ma Zio bello basterebbe obbligare ad una telecamera AI sul retrovisore che vede tranquillamente cio' che fa il conducente. Se tocca solo col pensiero il telefono gli si blocca la macchina per una settimana. Lo stesso se manomette la telecamera. Passa istantaneamente la voglia di andare in giro come tanti scemi cercando di guidare e cambiare con una mano ed il cervello bruciato. -80% di incidenti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser