TELEFONO E CINTURE - Utilizzi lo smartphone in auto? Potresti vederti recapitare una multa senza essere fermati dalla Polizia. Può succedere ad Agliana in provincia di Pistoia, dove è arrivata una telecamera denominata “Mobile Phone & Seat Belt Detection” in grado di fotografare, sia di giorno che di notte e in qualsiasi condizione meteo, utenti che utilizzano impropriamente lo smartphone in auto, o che non indossano le cinture di sicurezza.
DI GIORNO E DI NOTTE - Il dispositivo, utilizzando telecamere dotate di un flash a infrarossi, cattura le immagini e i video delle vetture in movimento e, grazie a un software “addestrato” con intelligenza artificiale, è in grado di rilevare i comportamenti non ammessi dal Codice della strada. Il materiale fotografico e video viene poi inviato alle autorità che, successivamente a un opportuno controllo, provvedono a redigere il verbale in base alla documentazione ricevuta. La scansione dell’immagine avviene in tempo reale e, qualora il sistema non rilevasse alcuna violazione, viene rifiutata.
SONO I PRIMI - Il comune di Agliana ha acquistato la Mobile Phone & Seat Belt Detection, che ha un prezzo di 25.000 euro, sostituendo un autovelox che viene impiegato in modo saltuario. Il funzionario Fabrizio Baroncelli, vicesindaco e assessore alla polizia municipale, ha precisato che l’installazione del dispositivo ha una mera funzione di promuovere il rispetto del nuovo Codice della Strada che, tra le altre cose, ha acuito le sanzione che chi utilizza lo smartphone alla guida (articolo 173).