NEWS

Un Volkswagen Amarok un po' speciale

09 maggio 2013

La concept car, pensata per il pubblico del Wörthersee 2012, monta un 6 cilindri turbodiesel da 272 CV.

Un Volkswagen Amarok un po' speciale

CAVALLI IN ABBONDANZA - Un veicolo commerciale in salsa piccante? Certo e dove se non al Wörthersee dove si tiene in questi giorni il 32esimo raduno degli appassionati Volkswagen, teatro abituale di concept fuori dal comune. Una di queste è appunto la Volkswagen Amarok, pick-up di 525 cm di lunghezza, che si è regalato per l’occasione un bel 3.0 V6 TDI da 272 CV e 600 Nm di coppia, distribuita da una trasmissione automatica a otto rapporti sulle quattro ruote motrici. Quanto basta all’Amarok per raggiungere i 100 km/h in 7,9 secondi, non male per una vettura la cui capacità di carico supera i 3,5 m2.

UN PECCATO SPORCARLO - A cotanta esuberanza sotto il cofano, corrisponde una forte connotazione sportiva del corpo vettura. I fari bi-xeno si arricchiscono di inserti cromati che ben si sposano con la griglia a lamelle in nero opaco e cromo mentre più in basso una grande “bocca” integrata nel paraurti rafforza l’indole aggressiva del pick-up Volkswagen Amarok. Cerchi in lega da 22 pollici color canna di fucile, diffusore in carbonio con doppio terminale di scarico, luci a led posteriori oscurate e decalcomanie dedicate completano il quadro estetico. 
 
 
COCKPIT SPORTIVO - L’abitacolo del Volkswagen Amarok prevede la combinazione di pelle nera con cuciture a contrasto rosse, fibra di carbonio e alluminio spazzolato. Sulla sommità della consolle centrale è incassata una strumentazione supplementare che indica la coppia e la pressione di sovralimentazione oltre a integrare un cronometro per misurare il tempo di accelerazione. Il sistema multimediale è affidato ad un touchscreen da 8 pollici, per chi ama “stordirsi” c’è invece un bel subwoofer da 500 watt.

 

Volkswagen Amarok
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
46
39
32
50
116
VOTO MEDIO
2,5
2.46643
283


Aggiungi un commento
Ritratto di fedex
9 maggio 2013 - 15:10
direi che è un po' Tamarrok....
Ritratto di kerium
9 maggio 2013 - 15:12
solita sportività VAG = un po' di rosso qua e là e 4 plastiche in più
Ritratto di fabri99
9 maggio 2013 - 15:38
4
Sinceramente, mi piace... L'Amarok è un pick-up molto valido e carino, già di suo e devo ammettere che con queste modifiche migliora... Sicuramente rappresenta tutto lo spirito tamarro del Worthersee, secondo solo alle Skoda RS, ma non è inguardabile ed esagerato... Sì, è basso e muscoloso, bello pompato, ma se non sapessi che auto fosse e se il frontale non fosse esageratamente imponente, sembrerebbe quasi uno UTE: è cattivo e muscoloso, soprattutto al posteriore mi piace... I passaruota allargati, quei cerchi e quella fascia sulla fiancata però sono esageratamente tamarri, come il paraurti frontale alla "Golf R" e la fascia in plastica grigia sul cassone... E' tamarro come poche altre auto(come al solito per il Worthersee), ma è carino e cattivello, soprattutto dietro... Il motore sembra avere un buon brio e l'auto conserva le sue capacità di carico, pur avendo degli interni molto belli... Perciò, quello che VW presenterà al Worthersee, sarà un Amarok più cattivo e tamarro... Un sorta UTE by VW, niente male devo dire... Saluti! PS. Non è per niente male cara VW il vostro Amarok "piccante", ma evitate di farne una versione di serie, grazie...
Ritratto di MatteFonta92
9 maggio 2013 - 17:11
3
A me i pick-up non sono mai piaciuti, e questo non fa eccezione. Oltretutto, conciato così è quanto di più tamarro possa esistere, per cui potrebbe anche avere successo tra i fan delle Mini Countryman JCW & co.
Ritratto di FerroVecchio
9 maggio 2013 - 22:22
1
Ma la Punto e la 500 Abarth non lo è...è come dire di esser cattolico ma si bestemmia e non si frequenta la chiesa,siate un pochino coerenti perpiacere
Ritratto di Fojone
16 maggio 2013 - 13:01
ma gli interni mi piacciono!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser