CAVALLI IN ABBONDANZA - Un veicolo commerciale in salsa piccante? Certo e dove se non al Wörthersee dove si tiene in questi giorni il 32esimo raduno degli appassionati Volkswagen, teatro abituale di concept fuori dal comune. Una di queste è appunto la Volkswagen Amarok, pick-up di 525 cm di lunghezza, che si è regalato per l’occasione un bel 3.0 V6 TDI da 272 CV e 600 Nm di coppia, distribuita da una trasmissione automatica a otto rapporti sulle quattro ruote motrici. Quanto basta all’Amarok per raggiungere i 100 km/h in 7,9 secondi, non male per una vettura la cui capacità di carico supera i 3,5 m2.

UN PECCATO SPORCARLO - A cotanta esuberanza sotto il cofano, corrisponde una forte connotazione sportiva del corpo vettura. I fari bi-xeno si arricchiscono di inserti cromati che ben si sposano con la griglia a lamelle in nero opaco e cromo mentre più in basso una grande “bocca” integrata nel paraurti rafforza l’indole aggressiva del pick-up Volkswagen Amarok. Cerchi in lega da 22 pollici color canna di fucile, diffusore in carbonio con doppio terminale di scarico, luci a led posteriori oscurate e decalcomanie dedicate completano il quadro estetico.

COCKPIT SPORTIVO - L’abitacolo del Volkswagen Amarok prevede la combinazione di pelle nera con cuciture a contrasto rosse, fibra di carbonio e alluminio spazzolato. Sulla sommità della consolle centrale è incassata una strumentazione supplementare che indica la coppia e la pressione di sovralimentazione oltre a integrare un cronometro per misurare il tempo di accelerazione. Il sistema multimediale è affidato ad un touchscreen da 8 pollici, per chi ama “stordirsi” c’è invece un bel subwoofer da 500 watt.