NEWS

Volkswagen Golf: nel 2016 si rinnova

25 gennaio 2016

Quest'anno la Golf verrà sottoposta ad un aggiornamento: cambieranno diversi dettagli estetici e la dotazione sarà più ricca.

Volkswagen Golf: nel 2016 si rinnova
GIRO DI BOA - Il raggiungimento dei tre-quattro anni di carriera sancisce per un’automobile l’introduzione del cosiddetto restyling, ovvero una serie di interventi apportati per svecchiare l’estetica e per introdurre nuovi contenuti tecnici. Questa consuetudine viene rispettata anche dalla Volkswagen, che si appresta ad intervenire sulla Volkswagen Golf: la berlina è stata introdotta nel 2012 (nella foto la recente GTI Clubsport) e dovrebbe esordire in veste rinnovata al Salone di Ginevra (3-13 marzo). La berlina più venduta d'Europa diventerà più tecnologica e riprenderà alcuni contenuti già disponibili su altre vetture del gruppo Volkswagen, con l’obiettivo di mantenere il primato europeo in termini di unità vendute.
 
LA STRUMENTAZIONE SARÀ DIGITALE - L'edizione 2016 della Volkswagen Golf cambierà nei fascioni paraurti e nella fanaleria anteriore, che diventerà del tipo a LED: questa soluzione garantisce una luminosità più elevata ed un maggiore risparmio energetico. L’abitacolo resterà quasi del tutto invariato, ad eccezione di alcuni cambiamenti ai tessuti ed agli arredi. La grande novità è prevista a livello di strumentazione: sulla Golf verrà introdotto il quadro strumenti completamente digitale già disponibile sulla Passat: ha 12,3 pollici, che permette di scegliere tra varie visualizzazioni quella più adatta al contesto di guida. Si potrà tenere in evidenza la mappa del navigatore satellitare, i valori di consumo oppure il contagiri. Resta da vedere se la Golf del 2016 porterà all’esordio la prossima generazione del sistema multimediale proposto sul prototipo Golf eTouch (foto qui sotto).
 
 
PIÙ CAVALLI - La Volkswagen Golf 2016 dovrebbe vedere l'esordio della sportivissima versione R420, prevista in serie limitata ed equipaggiata con un motore a benzina da ben 420 CV. La Volkswagen vuole sfidare la Mercedes per sottrarle il titolo di berlina cinque porte più potente oggi in vendita: la AMG A 45 eroga infatti “solo” 381 CV. Resta da vedere se la Golf porterà al debutto i nuovi motori 1.5 a 4 cilindri, in versione benzina e diesel, che la Volkswagen sta sviluppando da tempo, pensati per sostituire il 1.4 TSI ed il 1.6 TDI. Anche il 3 cilindri turbo 1.0 da 115 CV, già oggi a listino, è destinato a mandare in pensione il 1.2 a 4 cilindri. La ibrida GTE dovrebbe raggiungere quota 218 CV (+14). Il restyling dovrebbe introdurre alcune migliorie per il sistema DCC, che permette di regolare l’assetto in maniera adattiva.
Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
342
232
192
130
314
VOTO MEDIO
3,1
3.13058
1210


Aggiungi un commento
Ritratto di VEIIDS
25 gennaio 2016 - 14:39
È stata sostituita con una CLA 220cdi (di mio padre perché io ho "appena" 26 anni e ho iniziato da poco a lavorare). Io guido una 208 1.2. Sinceramente mi meraviglio di come ci si possa stupire delle vicissitudini di una normalissima Golf. Non stiamo parlando di una X6 M... Mi dispiace ma io ormai detesto con tutta l'anima VW per come ci ha fatto penare con un'assistenza sempre arrogante, con la qualità dell'auto che ci ha rifilato e, ultimo ma non meno importante, lo scandalo di cui tutti sappiamo. Ha praticamente sancito l'odio a vita per questo gruppo. Poi liberi di crederci o no, me ne farò una ragione...
Ritratto di VEIIDS
25 gennaio 2016 - 14:40
È stata sostituita con una CLA 220cdi (di mio padre perché io ho "appena" 26 anni e ho iniziato da poco a lavorare). Io guido una 208 1.2. Sinceramente mi meraviglio di come ci si possa stupire delle vicissitudini di una normalissima Golf. Non stiamo parlando di una X6 M... Mi dispiace ma io ormai detesto con tutta l'anima VW per come ci ha fatto penare con un'assistenza sempre arrogante, con la qualità dell'auto che ci ha rifilato e, ultimo ma non meno importante, lo scandalo di cui tutti sappiamo. Ha praticamente sancito l'odio a vita per questo gruppo. Poi liberi di crederci o no, me ne farò una ragione...
Ritratto di VEIIDS
25 gennaio 2016 - 14:44
Per la cronaca l'auto di mio padre , pur andando bene, la ritengo un furto legalizzato...
Ritratto di luigi sanna
25 gennaio 2016 - 15:02
5
Ciao, io ho Golf da sempre. E ad essere sincero la qualità della 4' generazione non L'HO più ritrovata. Ora ho una GTD7, non mi posso lamentare, x ora tutto "bene", salvo il richiamo x l'aggiornamento dovuto al dieselgate. Per l'assistenza niente da dire, mi son trovato sempre bene, salvo il costo della mano d'opera.... imbarazzante, guadagnano più di un Cardiochirurgo, (penso che sia un po x tutti). Ad esempio mo Padre, ed io della sua Polo 1.6 TDI, siamo rimasti parecchio delusi. Cmq. non faccio testo, cambio le macchine ogni 3 anni circa, 60/75.000 chilometri, quindi non le "testo" a fondo, e dormono nel box....
Ritratto di luigi sanna
25 gennaio 2016 - 15:06
5
Mi scuso x gli errori, scrivo con smart... quì è pieno di Professoroni. Un'altra cosa sulla Polo, quando inizia la stagione fredda, entri in macchina e si APPANNA tutto. Devi sempre accendere il clima, mio Padre s'inca.... a bestia..:-DDDDD, veramente assurdo.
Ritratto di Subaru_Impreza
25 gennaio 2016 - 17:02
70 mila km ... le dai via proprio al pelo eh! E dire che parlando con dei possessori vag sostengono spesso di come un'auto a 70-80 o peggio 100 mila km sia da buttare. Io non me capacitavo, poi ragionando un attimo ho capito perchè! Dopo quel kilometraggio le vw iniziano a dare circa un problema al giorno, se non saltano turbine, testate o iniettori ci pensa il buon vecchio dsg. Anche i manuali fino a qualche anno fa si aprivano in 2, forse la casa voleva par condicio nei confronti di chi la prendeva automatica :''''''')
Ritratto di lucio 85
25 gennaio 2016 - 20:04
6
Ma finiscila di dire fesserie. Io ho avuto due Vag diesel una venduta a 134.000km ( 1.4 Tdi ) perché volevo altro... poi l'altra a 123.000km ( 1.6 tdi ) venduta perché volevo un benzina e uno station. Mio padre a venduto un Passat a 285.000 km ( 1.9 tdi )ed ha fatto solo la frizione... ho un vicino di casa col 2.0 dell'octavia con 198.000 ed un mio collega con la.bora che ne ha 320.000.... Siamo tutti miracolati... oppure sei te che....
Ritratto di Subaru_Impreza
25 gennaio 2016 - 20:30
Beh prova a chiedere a quelli che hanno avuto il 1.4 tsi 160cv, a quelli che hanno avuto il 2.0 tdi appena passato da iniettore p0mpa a common rail, a quelli che hanno avuto il dsg 7 marce a secco, a quelli che han spaccato l' S tronic sulla loro bellissima audi e han speso dai 9 ai 13 mila euro a ripararlo, a quelli che hanno avuto invece la polo gti da 179cv col magnifico 1.4 unito al dsg 7 (che accoppiata...), iniettori Siemens che saltavano su diversi modelli, testate crepate (leggi bene... testate crepate... non plastichine rigide), le turbine poi hanno una durata che più precari ci sono solo i bmw 2.0 da 163cv. Poi ovvio conosco uno che con una fabia tdi del 2001 ha fatto 550 mila km, ma dire che le vw sono affidabili è ridicolo.
Ritratto di golfista97
25 gennaio 2016 - 21:20
In casa abbiamo una golf V 1.9 tdi con quasi 200 mila km e nessun problema. Le VW hanno problemi come tutte le altre case, nè più nè meno. Basta criminalizzare chi compra vag. La golf ha il primato e penso che nessuno scandalo cambierà le cose
Ritratto di Subaru_Impreza
25 gennaio 2016 - 22:01
Chi compra una vw mica lo criminalizzo, al massimo lo compatisco :''')
Ritratto di golfista97
25 gennaio 2016 - 22:46
Allora siamo pari, anche io compatisco chi compra una fiat
Ritratto di Subaru_Impreza
25 gennaio 2016 - 22:53
Con la piccola differenza che tu parli sicuramente per partito preso nei confronti di fiat, io invece di vw e audi ne ho provate parecchie. Aggiungo che della gamma attuale Fiat-Alfa Romeo-Lancia-Abarth le uniche decenti sono 4C e, forse, future Giulia e 124.
Ritratto di rs3
26 gennaio 2016 - 00:21
......Ma tu quale auto hai?
Ritratto di Subaru_Impreza
26 gennaio 2016 - 16:47
Io? Folfàghen, gas audo.
Ritratto di fabio1968
27 gennaio 2016 - 07:12
ti meriti un sincero applauso
Ritratto di luigi sanna
26 gennaio 2016 - 00:25
5
Al Professore neanche rispondo, ma a te Golfista si. Bisognerebbe far capire anche come si usa una macchina, a sentirli le Golf sembrano biodegradabili... A conferma di quello che dico, circolano ancora indenni le nostre prime Golf (mia e del mio socio) 1.9 TDI 110 CV, del 1998 (4' Generazione, la migliore x me) . E continuano a macinare chilometri, le auto bisogna anche saperle usare....
Ritratto di Subaru_Impreza
26 gennaio 2016 - 00:38
Capisco che senza argomenti sia difficile rispondere...
Ritratto di luigi sanna
26 gennaio 2016 - 02:31
5
E x fortuna che abbiamo il professore. Mamma mia, tutti io li trovo. Ripeto, a te non devo rispondere, è tempo perso. Ti ho già inquadrato bene, tempo perso.
Ritratto di Subaru_Impreza
26 gennaio 2016 - 16:45
Non è che non "devi" , è che non "sai" rispondere, perchè non hai argomenti, come tutti i sostenitori di vag d'altra parte. Mi piacerebbe tanto che uno fosse in grado di tenere testa alle mie argomentazioni portando dati concreti che non siano i soliti patetici dati di vendita, come se fossero degli azionisti! Ridicoli!
Ritratto di luigi sanna
26 gennaio 2016 - 20:35
5
Ancora? Ma qual'è il tuo problema... Ma cosa vuoi, ma chi sei... mollami tu Vag, Fiat, SUBARU, ETC. Ma quanto pensi che me ne sbatta... ma vedi di crescere, e mollami. Io non DEVO rendere conto a dei bambini, mi bastano 4 figlie, quindi... Quì veramente si perde il senso di un commento, sembra di stare allo stadio. Tu sei il numero 8, SEGNATO, cosi non devo perdere altro tempo. Segnati bene LUIGI SANNA, e non rispondere a i miei commenti.
Ritratto di Subaru_Impreza
26 gennaio 2016 - 20:47
Cucciolo, mi dispiace averti turbato... ma sicuro di non avere le manie di persecuzione?!? ahahah
Ritratto di luigi sanna
27 gennaio 2016 - 14:05
5
Ancora?Ancora? L'Italiano riesci a comprenderlo? Numero 8, fai il bravo e leggi bene... NON RISPONDERE AI MIEI COMMENTI.
Ritratto di lucio 85
26 gennaio 2016 - 18:37
6
Subaru come ti ha detto giustamente Golfista tutte le case hanno problemi e Vag non ne è esente. Ma da qui a venir a dire che i motori Vag non superano indenni i 100.000 km è un pò una cacata colossale. Ultima cosa, anch'io posso dirti vai a chiedere a tutti quei possessori che invece delle Vag sono contenti e che non hanno mai avuto problemi ;)
Ritratto di Subaru_Impreza
25 gennaio 2016 - 16:26
Uno che l'ha capito. Oltre alle auto ridicole e allo scandalo, basta vedere nella pagina dei reclami su alVolante cartaceo chi risponde e chi no: tra i "negativi" c'è tutto il gruppo vw. Una volta che ti compri la loro carcassa a carbone, problemi tuoi. Il cliente è solo un pollo da spennare, con la differenza che il cliente vag... gode a farsi spennare.
Ritratto di golfista97
26 gennaio 2016 - 00:14
Beh non é vero, la prima vw é arrivata nel 2008, la seconda quest'anno, la mia prima macchina, una golf 1.4 del 2001, il bello é che in entrambi i casi siamo partiti da auto completamente diverse, ma sempre li siamo arrivati. Fino a due anni fa avevamo una panda del 97, che però ha fatto un incidente, prima della golf V una punto, e prima ancora una dedra sw, la prima di cui abbia ricordi. Quindi si, non avrò molta esperienza, e so solo che sin da piccolo le vw mi piacevano, diciamo che é il mio sogno entrare a lavorare nel gruppo, e magari chissà arrivare in Porsche. Diciamo non sogno, é un obiettivo concreto per cui mi sto applicando. Quindi si un po' di parte sono, é vero
Ritratto di Gianluca chieti
26 gennaio 2016 - 18:10
2
E comunque le auto più longeve e resistenti sono le Toyota
Ritratto di IloveDR
25 gennaio 2016 - 12:14
3
difende il meritato primato
Ritratto di VEIIDS
25 gennaio 2016 - 12:19
Ho avuto dal 2010 al 2014 una Golf VI 1.6 TDI e non capisco come possa piacere così tanto un'auto del genere. In partenza se non acceleravi forte si spegneva, le guarnizioni erano penose ed entrava acqua nell'abitacolo, il confort pur avendo cerchi in lega da 16 era ridicolo e non assorbiva per niente bene le buche, i famosi interni di qualità scricchiolavano pur essendo tecnicamente molto semplici, a 50.000 Km ho dovuto cambiare gli iniettori (per fortuna in garanzia). Senza contare che il motore era davvero lento, molto più della concorrenza, e mi si è anche staccata una maniglia esterna mentre aprivo la portiera. Sarò stato sicuramente sfortunato...
Ritratto di andrea750
25 gennaio 2016 - 12:58
Io ho una Golf VI 1.6 TDI da Gennaio 2010. Fino ad ora ho avuto un solo vero problema: ho dovuto sostituire la luce dell'apertura del portellone perché era entrata acqua a seguito di un acquazzone dallo spoiler posteriore. Il tessuto del fianchetto del sedile guidatore è soggetto ad usura. Tutto qui. Le altre cose che dici tu francamente non le ho notate: mai sentito interni scricchiolare oppure fastidio per buche ecc. Per il motore niente da dire, d'altra parte sapevo di non comprare una macchina sportiva. Detto questo non la ricomprerei per gli ovvi motivi del dieselgate, ma da questo a dire che nel suo segmento c'era tanto di meglio ho forti dubbi.
Ritratto di MegaMauro
25 gennaio 2016 - 13:03
anche io l'ho avuta e anche nella mia entrava acqua nel portabagagli, inoltre mi si è rotto anche il DSG. non credo comprerò mai piu VW anche se sono convinto che la mia fosse un caso
Ritratto di Damien Gelmini
25 gennaio 2016 - 13:28
4
Anche io l'ho avuta, che dire, una pessima auto, a 233 km mi si è fuso il motore, per fortuna ne avevano un altra in pronta consegna e me l'hanno sostituita in garanzia, ma anche la seconda dopo i 1344 km ha iniziato a scricchiolare, inoltre il motore 1.6 diesel era veramente lento, tutti i Candeli con le loro giuliette mi bastonavano di brutto, ma finalmente ho trovato l'auto che fa per me, mi sono preso una Giulietta 1.4 a GPL anche io e ora ho finalmente una vera supercar, bastono anche le Aston Martin, altro che le Golf piene di problemi, grazie Italia che come sempre ci offri queste vetture fantastiche :D
Ritratto di VEIIDS
25 gennaio 2016 - 14:00
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di JTD16
25 gennaio 2016 - 20:53
secondo alcuni l'Italia ci offre delle Fiat tamarre colorate di rosso...pensa te....
Ritratto di Francesco110
25 gennaio 2016 - 13:59
Io ho una Golf V dal 2004 ed in tutti questi anni ha avuto solo un problema allo sterzo ampiamente segnalato dall'elettronica e riparato in officina senza grossi problemi. La mia è la 1.6 FSI 116 cv e rispetto al diesel la differenza negli anni si è sentita, tanto per dire oltre a me l'hanno guidata 2 persone ed entrambe le ho viste tentare di accenderla quando era già accesa perché al minimo è silenziosissima anche per essere un benzina. Ha l'ESP perfettamente tarato quando auto di 10 anni successive ancora non lo montavano di serie. Ha interni rimasti come erano all'acquisto, ho anche una Megane 1.9 dci 130cv del 2005 e il beige è diventato un verde raccapricciante e tralascio frizioni, centraline, scarichi, etc. che l'hanno mandata dal meccanico. La qualità almeno sulla V c'è ed è innegabile. La mia ha 11 anni e fa 15 km/l di media reali se usata senza sgasare inutilmente merito anche dell'iniezione diretta e del motore moderno anche se progettato nel 2003, nell'extraurbano fa i 17km/l senza problemi e senza essere lumache, in città i 13km/l. L'acquistare un diesel non lo trovo così scontato i benzina equilibrati tengono medie ragionevole, non i frullini 3 cilindri 1.0 ne i 2.0 con 180cv ma ad esempio il 1.4 da 125cv con cui è venduta adesso ho letto che su strada ha consumi più che ragionevoli con medie di 16 km/l. Ormai sinceramente l'acquisto di un diesel lo trovo anacronistico, i benzina sono migliori ed hanno due punti deboli, la città dove sono ampiamente sostituiti dalle ibride e le lunghe percorrenze dove invece sono preferibili con gran risparmio anche rispetto al diesel GPL e metano. Io sarò stato sfortunato ma le auto diesel che ho avuto sono state tutte foriere di problemi le benzina anche se auto economiche come la Getz 1.1 che abbiamo in famiglia e che ha fatto i 290.000 km senza finire dal meccanico più di un paio di volte e con cifre irrisorie. I diesel è innegabile sono motori che oltre a consumare poco di meno non hanno altri vantaggi, inquinano come ciminiere, costano di più all'acquisto, come manutenzione, come assicurazione, come costo sociale, come costo ambientale, fanno risparmiare meno di gpl e metano sulle lunghe percorrenze e meno delle ibride in città dove rendono l'aria irrespirabile, ormai hanno fatto la loro epoca.
Ritratto di VEIIDS
25 gennaio 2016 - 14:28
Che ti devo dire... beato te!
Ritratto di luigi sanna
25 gennaio 2016 - 15:20
5
Come darti torto... ma tutti i motori a scoppio, hanno fatto il loro tempo, ma non da oggi. Se i Diesel inquinano aria e polmoni (sopratutto quelli di ultimissima generazione), quelli a benzina verde, inquinano le falde acquifere, penetrando nel sottosuolo, quindi. Ma va "tutto bene" abbiamo fatto più danni negli ultimi 20 anni, che in tutto il resto della nostra Storia.. ma va tutto bene... targhe alterne, bel tempo.. non sanno dire altro. Mentre che al Polo Nord, si è registrata la TEMPERATURA DI 1' GRADO, quando dovrebbe stare a -40', non ne parla nessuno... ma va tutto bene.
Ritratto di onlyroma
25 gennaio 2016 - 17:44
Francesco cosa volevi dire "esp ben tarato" ?
Ritratto di IloveDR
25 gennaio 2016 - 18:13
3
onlyroma, quello che manca a DeRossi
Ritratto di Francesco110
25 gennaio 2016 - 23:04
Non mi sono espresso molto bene forse. Intendevo dire che pur montando una delle prime versioni (essendo l'auto di circa 12 anni fa non rientra neanche negli aggiornamenti del 2005) non è troppo invasivo nella guida sportiva risultando comunque efficace quando serve.
Ritratto di CV
25 gennaio 2016 - 18:19
Rispondo a Francesco110 e, avendo avuto anch'io in passato una Golf V 1.6 FSI, confermo che consumava pochissimo e non mi ha mai dato problemi. Era un po' lenta in ripresa, tipico dei benzina aspirati.
Ritratto di JTD16
25 gennaio 2016 - 20:51
se la Golf è un capolavoro allora le Ferrari sono ARTE PURISSIMA...ma secondo certi personaggi ottusi e rosiconi sono solo fiat ricarrozzate
Ritratto di JTD16
25 gennaio 2016 - 20:56
...e tamarre
Ritratto di Mattia Bertero
25 gennaio 2016 - 12:33
3
GOLF. Come sempre in casa Volkswagen le modifiche saranno pesanti a livello meccanico rispetto a quello estetico. La Golf mi è sempre piaciuta e, se ne avessi l'occasione, la comprerei (ma non diesel).
Ritratto di Pelide
25 gennaio 2016 - 13:57
Io credo dovesse aggiornarsi solo nel rendersi piú smart. Il quadro digitale della passat è semplicemente magnifico.
Ritratto di Sepp0
25 gennaio 2016 - 14:22
Magnifico... ma a che prezzo?
Ritratto di Porsche
25 gennaio 2016 - 15:38
quello dell'Audi A4 è inguardabile..... :)
Ritratto di AMG
25 gennaio 2016 - 15:54
Sono d'accordo ma per me dovrebbe invece anche aggiornarsi a livello di design esterno. La serie prima mi era molto gradita, questa mai piaciuta da fuori. Un peccato ma è banale come poche, un rifacimento "alla Passat" sarebbe ottimale. Và ritoccata per stare al passo con i tempi una Peugeot 308 la disintegra a livello di linee
Ritratto di ROSSIFUMI
25 gennaio 2016 - 12:47
Chissà se ci rimetteranno il famigerato motore super-inquietante???????
Ritratto di lucio 85
26 gennaio 2016 - 18:41
6
Non penso visto che quello che tu citi è un Euro5... Ma pur di scrivere il 1.000esimo commento uguale....
Ritratto di Ivan92
25 gennaio 2016 - 12:49
10
Interessante la R420
Ritratto di Helio
25 gennaio 2016 - 12:56
Allora diciamo che la Golf è la mediopiccola che anche in certi ambienti ci fai la bella figura col minimo sindacale (cioè senza necessariamente andarci in Serie 1 o oltre) e fondamentalmente con un mezzo razionale con non richiede ad esempio rinunce di sorta in termini di abitabilità; la classica auto che sta bene, anche per andarci al teatro quando servisse, alla moglie del professionista di turno che ha raggiunto un certo benessere (e gira, lui, in X5 et similia); un po' l'equivalente della 500 per la moglie del venditore/impiegato-quadro (che gira, lui, in Mondeo o Insignia). Poi si può o meno essere convinti che tale visione sia frutto di una sapiente e prolungata operazione commerciale e si può essere pro o contro VW per i più svariati motivi (magari anche in virtù delle loro ultime vicissitudini motoristiche) ma tant'è
Ritratto di Helio
25 gennaio 2016 - 12:59
Era solo un contributo/premessa/anticipazione per la tanto solita quanto certa sequela di "E' la regina del segmento" VS "E' un ciesso oltre che un furto" che a breve si scatenerà
Ritratto di gio.G
25 gennaio 2016 - 13:16
20
Stupenda. Sicuramente arriverà nel garage di casa, spero in sostituzione della mia....
Ritratto di Flavio Pancione
25 gennaio 2016 - 13:47
8
Per la miseria la stessa emozione di sostituire un Iphone 5 con un 5s
Ritratto di gio.G
25 gennaio 2016 - 14:19
20
Intendevo la mini, non la Golf
Ritratto di Flavio Pancione
25 gennaio 2016 - 17:43
8
Ah ok e la A4?
Ritratto di gio.G
25 gennaio 2016 - 19:33
20
Dipende tutto dalla clemenza che avranno ai piani alti ma credo sia piu fattibile la Golf
Ritratto di Porsche
25 gennaio 2016 - 13:25
1.6 benza è un bel trattore... mia moglia ha la stessa, variant. Ottima viaggiatrice. Ad avere i soldi mi comperavo la passat nuova....
Ritratto di Enrico1975
25 gennaio 2016 - 13:44
Ottima macchina.... resta sempre in punto di riferimento del segmento pur costando ben di più di altri marchi. Un mio amico ha comprato una 500L solo e unicamente perché la differenza di prezzo era importante rispetto alla Golf. Adesso però guida una macchina che non gli piace per niente. Non è piacevole
Ritratto di andrea750
25 gennaio 2016 - 13:47
Sinceramente non mi pare che costi poi tanto di più di una Giulietta ad esempio.
Ritratto di Sepp0
25 gennaio 2016 - 14:24
Il tuo amico mi sembra un po' stordito. Ci sono tante concorrenti di Golf che costano meno di Golf, 500L è completamente un altro tipo di macchina. Ci credo che non gli piace per niente.
Ritratto di Highway_To_Hell
25 gennaio 2016 - 14:38
Pensa a quei poveretti che, loro malgrado, hanno scelto una golf ed ora anelano a stare sul sedile di una 500L; quelli sono sfortunati (e forse storditi) due volte...
Ritratto di golfista97
25 gennaio 2016 - 21:22
ne conosci qualcuno? Ho già un water nel mio bagno, non ne voglio avere anche uno in garage
Ritratto di Highway_To_Hell
25 gennaio 2016 - 23:52
Beh, vuol dire che hai un bagno abbastanza spazioso per parcheggiarci una golf dentro; a questo punto puoi fare a meno del garage,come tu stesso suggerisci...
Ritratto di TokioDrift
25 gennaio 2016 - 15:23
La 500L è un'astronave dentro: ha tanto spazio ed in base all'uso che uno ne fa può non essere male nonostante l'estetica non sia proprio il suo forte (per non parlare della 500L Living che è mostruosamente brutta). La Golf è un altro segmento e secondo me è anche molto bella, soprattutto la versione cattiva con cui fare dei bei weekend su strade piene di curve sbattendosene altamente della comodità!! :)
Ritratto di TokioDrift
25 gennaio 2016 - 15:25
In realtà la Giulietta è ancora in produzione e se ne vedono molte in giro....ma è una macchina ormai obsoleta. La Golf è decisamente migliore, a partire dalla carrozzeria che è più dura di una qualsiasi Fiat o Alfa Romeo che dir si voglia!
Ritratto di Helio
25 gennaio 2016 - 15:50
X Paglia: C'è un motivo per cui continui a cambiare nickname?
Ritratto di onlyroma
25 gennaio 2016 - 17:46
Helio. Se lo bannano non può rientrare con il suo vecchio nick
Ritratto di JTD16
25 gennaio 2016 - 21:00
ormai saranno una decina gli account che usa....e continua imperterrito a logorarci con la sua ottusità...ma bloccargli l'indirizzo ip no ?
Ritratto di Helio
26 gennaio 2016 - 09:10
Il fatto del ban mi era noto ma intendevo nel senso che non mi è sembrato di vedere sui suoi commenti qualche tipo di avvertimento tipo "commento rimosso per violazione ecc.ecc.". Ma può darsi che oramai essendo entrati in un rapporto più datato ed intimo gli amministratori lo bannino senza preavvisarlo
Ritratto di TokioDrift
25 gennaio 2016 - 16:12
Ormai sarebbe già la seconda edizione con i soli "ritocchi", mentre sarebbe stato bello vedere proprio una nuova Giulietta. C'è da sperare poi che fra presentazione e uscita non intercorra lo stesso tempo (ancora destinato a prolungarsi) della Giulia!
Ritratto di JTD16
25 gennaio 2016 - 21:09
per una nuova Giulietta dovremmo aspettare un altro paio d'anni,visto il restyling di quest'anno...si dice che potrebbe passare alla T.P....
Ritratto di lucio 85
26 gennaio 2016 - 18:49
6
Fevi che tra poco arriverà la nuova Giulietta ci credo poco. Visto che il nuovo corso dovrebbe continuare con la linea e stile della Giulia. Quindi prima esce la Giulia ( che ancora non si è ben capito quando esce ) e poi forse vedremo la nuova Giulietta, quindi io auspico che ci vorranno ancora 3/4 anni
Ritratto di JTD16
25 gennaio 2016 - 20:58
in compenso ci sei ancora tu a rappresentare la stupidità di cuì può essere capace il genere umano
Ritratto di Paolo Balbo
25 gennaio 2016 - 13:53
...pare venga aggiornato anche il defeat device. Più difficile da individuare ma così mantiene il primato, per la gioia dei vaggari
Ritratto di Paolo Balbo
25 gennaio 2016 - 13:55
...la Golf è come Lance Armstrong.... tanti primati ottenuti con l'inganno.... ma poi gli americani lo hanno massacrato....
Ritratto di Porsche
25 gennaio 2016 - 14:51
peccato per te che la motorizzazione diesel è solo una delle 10 di vw.... ma sono dettagli sai.
Ritratto di Paolo Balbo
25 gennaio 2016 - 13:56
Vuoi vedere che resteranno solo più i poveretti Italianucoli a difendere la LanceWagen?
Ritratto di SINISTRO
25 gennaio 2016 - 14:23
3
Le centraline sono state aggiornate?
Ritratto di Ale94
25 gennaio 2016 - 14:27
Mah se la Golf VIII è prevista nel 2018 questi perfezionamenti potevano anche non farli, però a me piace l idea di vedere un auto sempre aggiornata e non abbandonata come fa la Fiat. Sono quelle piccole cose che rendono la Golf VII sempre la migliore.
Ritratto di Sepp0
25 gennaio 2016 - 14:28
? I restyling li fanno tutti, anche la Fiat. Anzi, Fiat a volte ne fa pure troppi.
Ritratto di Ale94
25 gennaio 2016 - 14:42
Fiat li fa ma li fa troppo tardi, Audi-Bmw ecc ogni 3-4 anni fanno un restyling e dopo 6-7 anni un modello nuovo quindi il restyling arriva perfetto a metá carriera come dice l articolo non come quando cazz* gli pare come fa Fiat. Quella è la strategia giusta.
Ritratto di Paolo Balbo
25 gennaio 2016 - 14:39
...si pare che le centraline siano state aggiornate. Sembra addirittura che grazie alla superiore tecnologia tedesca la nuova Golf riesca addirittura a non inquinare (a motore spento)
Ritratto di Paolo Balbo
25 gennaio 2016 - 14:40
...si pare che le centraline siano state aggiornate. Sembra addirittura che grazie alla superiore tecnologia tedesca la nuova Golf riesca addirittura a non inquinare (a motore spento)
Ritratto di giovi11
25 gennaio 2016 - 14:55
3
Cerco di trovare una VW seriamente bella e c'è solo la nuova Tiguan.
Ritratto di Porsche
25 gennaio 2016 - 15:18
bella, bellissima, ma la nuova passat mica male sai. Un anteriore da paura !!!
Ritratto di Porsche
25 gennaio 2016 - 16:17
in foto non convinceva nemmeno a me, ma adesso che ne ho vista una blu scura sono rimasto basito.
Ritratto di giovi11
25 gennaio 2016 - 20:50
3
Giusto quella bellissima.
Ritratto di Highway_To_Hell
25 gennaio 2016 - 15:41
Perché gli utenti continuano a giustificare alcuni dei loro pareri, invero abbastanza risibili, dicendo sempre che sono personali o molto personali? E perché il secondo inutile parere sul "tanto imbrogliano tutti" (falso, tra l'altro...) dovrebbe non essere personale?
Ritratto di AMG
25 gennaio 2016 - 18:34
Senza entrare in contatto con l'opinione dell'utente qua sopra, limitandomi al tuo commento: e tu come giustifichi i tuoi pareri, in più occasioni molto più che risibili?
Ritratto di Helio
25 gennaio 2016 - 15:45
Intendi che per te tutte le auto di tutte le marche hanno un aggeggino per falsare le emissioni fra uso reale e test di omologazione?
Ritratto di Highway_To_Hell
25 gennaio 2016 - 15:44
Involuzione costante e margine di vendita disarmante: la ricetta per il successo secondo vag...
Ritratto di Porsche
25 gennaio 2016 - 16:20
avranno fatto una serie limitata apposta.
Ritratto di SR71s
25 gennaio 2016 - 18:39
Nooooo HTH, non dire così! Su una Golf VW ci guadagnerà si e no 4-5€! Scherzi? Con tutta la tecnologia che ha a bordo! Il brake disc wiper! Lo schermo touch! Motori parchi e innovativi! Pianali dedicati! Meccanica all'avanguardia (vuoi mettere viaggiare con un confortevole ponte torcente?). Poi scusa, è chiaro che non capisci niente di auto! Non vedi quanto costa? La qualità si paga!
Ritratto di torque
25 gennaio 2016 - 22:05
Nell'occhio del ciclone c'è la Volkswagen perché finora è stata scoperta soltanto lei a usare software specifici (illegali) per aggirare i cicli di omologazione. Qualora dovessero venìre scoperte altre irregolarità ci finiranno anche gli altri.
Ritratto di mirko.10
25 gennaio 2016 - 16:00
3
Porsche, come mai il quadro digit. della a4 e' che lo descrivi inguardabile? hai altre info.? entra in pasticcio con il centrale o sono a se stanti?
Ritratto di Porsche
25 gennaio 2016 - 16:20
è una battuta (scherzavo). Sono diversi. In quello centrale non puoi per esempio visualizzare il quadro strumenti, serve anche per il passeggero.
Ritratto di mirko.10
25 gennaio 2016 - 16:44
3
ok. grazie. sicuramente molto d'effetto sarei curioso di vederlo.
Ritratto di Paolo Balbo
25 gennaio 2016 - 16:07
Verissimo! ..il frontale Passat è proprio da paura. Spaventa un po' tutti
Ritratto di AMG
25 gennaio 2016 - 18:35
Ahahah
Ritratto di Subaru_Impreza
25 gennaio 2016 - 16:23
Visto che la dotazione sarà più ricca, la domanda è: il software continuerà ad essere di serie? Ok lo schermo da cinema, che mi rendo conto essere importantissimo, ma il software ti dà quel non so che di trasgressivo che giustifica da solo l'acquisto...
Ritratto di SR71s
25 gennaio 2016 - 22:09
Se ti metti dietro ad una Golf Euro V, con tutto il particolato e gli ossidi che ti arrivano addosso, le sensazioni che proverai saranno decisamente anni '70.
Ritratto di mirko.10
25 gennaio 2016 - 16:49
3
ma aprendo il cofano motore di una vW d'oggi trasmette almeno solo la sensazione e non il divertimento di auto '70/'80? peccato.
Ritratto di theone87
25 gennaio 2016 - 18:26
l'auto che piu velocemente rinnova rispetto alle altre, xk nasce già anonima!
Ritratto di Scatnpuz
25 gennaio 2016 - 18:55
L'ennesima auto del popolino tedesco con centralina taroccata? Meditate gente, meditate!
Ritratto di JTD16
25 gennaio 2016 - 21:07
io spero solo che non si caschi più nell'essere "numeri 1 a tutti i costi,a qualsiasi costo" come avvenuto fino a settembre... devono proporre prodotti validi dentro e fuori...non basta proporre un interno ben fatto per compensare una centralina truccata o un cambio automatico che difetta (ma questo dovrebbe comunque valere per tutti)...sarebbe anche ora che vag rispondesse ai "casi" di Al Volante !
Ritratto di SR71s
25 gennaio 2016 - 22:14
JTD, ma non li vedi i casi umani che ci sono in questo sito? Ci sono bambocci per cui la massima aspirazione automobilistica è avere una Golf in garage e ti stupisci che ci sia gente che si lascia incantare dalle plastichine e gli schermi touch o che rimanga indifferente allo scandalo emissioni?
Ritratto di henryuno
25 gennaio 2016 - 22:17
4
era ora che l'aggiornassero. ho la fortuna di avere un'auto aziendale e quindi praticamente a costo zero, ma ho scelto una golf 1.6 tdi, semplicemente pensando che consumasse poco. ne sono veramente pentito, il 90 cv ha 5 marce, zero accelerazione e ripresa, in compenso molto rumoroso anche a bassi regimi, in confronto i motori ford, psa o fiat sono decisamente piu' parchi e performanti oltre che piu' confortevoli. per la qualita' degli interni posso confermare che è adeguata in termini di abitabilita', non certo per la dotazione, assolutamente inferiore alla concorrenza. l'impianto audio non ha neanche il bluetooth o la presa usb. il volante è di una plastica rigida di pessima qualita', sedili di materiale robusto ma dall'aspetto economico, sembra proprio un modello anni 2000. non vale certamente la spesa. mai più vw.
Ritratto di Sepp0
25 gennaio 2016 - 22:55
Ora, lungi da me il difendere la Golf, ma cosa pretendi da una segmento C con soli 90 cavalli? Ok, il diesel è turbo, ma sempre 90 miseri cavalli sono, su un'auto che pesa 1237 KG. Secondo me comprare auto grosse come la Golf con meno di 110-120 cavalli è una follia. I 90 lasciamoli alla Fiesta e alla Clio.
Ritratto di andrea750
26 gennaio 2016 - 00:04
Allora non so che 1.6 TDI hai tu ma di cavalli ne dovrebbe avere 105. Certo non molti ma più che adeguati per spingere una macchina chiaramente non sportiva in tutte le situazioni. Gli interni che descrivi sono quelli della Trendline e ti assicuro che con quelli della highline non hanno nulla da spartire.
Ritratto di Gordo88
25 gennaio 2016 - 23:12
1
R420 sarà tanta roba!! Il resto dei discorsi è superfluo la golf è un mito
Ritratto di SINISTRO
26 gennaio 2016 - 16:48
3
A ciascun Paese i suoi...
Ritratto di Gordo88
26 gennaio 2016 - 22:53
1
Leggo del sarcasmo ma forse scoccia che non ci sia una concorrente italiana all alteza o meglio dovrebbe esserci ma vende meno della golf persino in italia. Senza parlare delle versioni sportive con le versioni 4 motion.. Continuate pure a rosicare
Ritratto di SINISTRO
27 gennaio 2016 - 09:08
3
Forse voleva dire "truffe", quelle sì che scocciano, eccome...
Ritratto di Corvette
26 gennaio 2016 - 18:20
La G7 è l'unica che non mi ha entusiasmato, se dovessi scegliere oggi una segmento C andrei sicuro su Focus.
Ritratto di MR.KRAB
27 gennaio 2016 - 10:21
Buongiorno a tutti i bloggari...sono un felice possessore di VW Golf e spiego con due dati il perché, la mia auto (Golf IV 115cv) con 335.000 km percorsi ha effettuato solo manutenzione ordinaria, frizione originale, cambiati solo dischi dei freni anteriori e ammortizzatori, per il resto posso solo dire che si tratta di un gran mezzo, poi magari saro' pure fortunato oppure ho il lato B della MInetti...... ma sono alla 3 golf.....
Ritratto di gion
27 gennaio 2016 - 11:22
direi la solita golf banale
Ritratto di mario22
27 gennaio 2016 - 19:26
Magari riesce a rispettare la normativa euro 1

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser