TRA UN ANNO - La Amarok è il pick-up con cui la Volkswagen torna in questa categoria di veicoli e verrà costruito negli stabilimenti argentini di General Pacheco. L'Amarok (di cui abbiamo parlato anche qui) dovrebbe essere proposto in versione “double cab”, ovvero a doppia cabina, e solo succesivamente anche in versione “single cab”, con il cassone di dimensioni maggiorate e quindi senza i posti posteriori.
Il prototipo (qui sopra) sarà stilisticamente simile al modello definitivo.
Questo veicolo, monterà motori turbodiesel e benzina e sarà disponibile a due ruote motrici o con la classica trazione integrale. Per avere maggiori dettagli, dovremo attendere dicembre, mese in cui la VW presenterà ufficialmente la Amarok.
L'abitacolo sarà spartano.
TRA ARGENTINA E CILE - L'iniziale debutto in Sud America è confermato anche dalla presenza dell'Amarok come vettura ufficiale del Dakar Rally 2010. Tra l'1 e il 17 gennaio del prossimo anno, il pick-up Amarok dovrà cimentarsi in una delle competizioni più impegnative al mondo. Con un percorso che si “snoda” tra Argentina e Cile, il fuoristrada della Volkswagen sarà sottoposto a una notevole prova di resistenza.
I 35 modelli che il Gruppo tedesco metterà a disposizione per l'evento, serviranno da vettura di supporto per la Stampa e da navetta per i team della Volkswagen Motorsport.
UNA DURA PROVA - “Siamo soddisfatti di poter impiegare il Volkswagen Amarok come mezzo di supporto, perché il Dakar Rally richiede i più alti livelli di perfezione tecnica, affidabilità e resistenza. L’Amarok è il giusto mezzo per il nostro team”, commenta Kris Nissen, Direttore della Volkswagen Motorsport.