NEWS

È quasi pronta la VW Cross up!

10 dicembre 2012

La versione Cross up! è stata fotografata sulla neve svedese. È sostanzialmente identica alla concept car esposta a Francoforte l’anno scorso.

È quasi pronta la VW Cross up!

NON ERA SOLO SCENA - Quando è stata esposta come concept car al salone di Francoforte dell’anno scorso era parecchio dubbio che la Volkswagen Cross up! - cioè la versione “finta suv” della up! - potesse arrivare alla produzione di serie. Invece pochi mesi dopo saltarono fuori le immagini depositate all’ufficio brevetti (qui la news) e ora dalla scandinavia arrivano immagini spy di Autoevolution che ritraggono la Cross up! nei test invernali. Dunque il progetto è a buon punto.

PROTEZIONI - La vettura è quella che si conosceva sulla base delle immagini precedenti, con i fascioni di plastica che conferiscono una personalità diversa da quella della versione nota. Sorge però una curiosità: se la Cross up! non è altro che una up! dotata di plastiche di protezione (almeno apparente) e non è mutato nulla tecnicamente, a che cosa servono i test invernali in Svezia?


Nelle foto qui sopra il prototipo della Cross up! presentato lo scorso anno.

PERCHÉ LA SCANDINAVIA? - È dunque lecita un po’ di curiosità nell’attesa che la Volkswagen faccia sapere qualcosa di più, per verificare se per caso oltre a un po’ di look i tecnici non abbiano lavorato anche sulla meccanica, dando così alla Cross up! anche un po’ di sostanza fuoristradistica oltre al 1,5 cm in più di altezza da terra, già noti. La trazione integrale pare esclusa, perché non prevista dalla piattaforma della up!.



Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
10 dicembre 2012 - 12:42
3
Nonostante a me la up! piaccia, devo dire che, se davvero questa versione non è altro che una up! normale con solo aggiunte delle protezioni e un po' più alta da terra, non potrà mai essere una concorrente della Panda 4x4. Al massimo della Panda Trekking, però è un tipo di versione che sinceramente non capisco, non ne vedo l'utilità.
Ritratto di Motorsport
10 dicembre 2012 - 14:20
Non mi convince... Meglio la panda tracking
Ritratto di fabri99
10 dicembre 2012 - 15:08
4
E' meglio la Trekking, che pare comunque inutile anche a me... Bah, ne vendono proprio tante, non capisco che cambi dalla normale se non tre pezzi di plastica messi lì per difenderla un po' di più dallo sterrato e dai sassolini che eventualmente potrebbero urtare l'auto, e per un po' di cemetri in più da terra... La Panda 4x4 non ha avversarie e non ne ha mai avute... Ne avrà mai?? Ciao ;)
Ritratto di Shakito
10 dicembre 2012 - 22:39
1
Almeno la trekking ha il differenziale autobloccante all'anteriore...sembra una cavolata, ma in realtà ti aiuta sempre, senza che uno se ne accorga, e può fare la differenza! Quanto lo avrei voluto avere ieri io sul mio fuoristrada, sulla neve :'(
Ritratto di MatteFonta92
11 dicembre 2012 - 00:02
3
Sei sicuro che ne vendano così tante di Panda Trekking? Io finora nella mia zona ho visto solamente 3 nuove Panda (3, dico), eppure è già schizzata all'8° posto delle 10 auto più vendute d'Europa, nonostante non sia proprio regalata. Siamo sicuri che la classifica dica la verità?
Ritratto di fabri99
11 dicembre 2012 - 14:31
4
Sopratutto di vecchie(versione 2003) Trekking, non 4x4... Ciao ;)
Ritratto di Fisto
10 dicembre 2012 - 18:22
Non capisco che la fanno a fare,ogni mese fa sempre numeri inferiori anche a quelli di rivali molto più datate come Aygo, C1 e 107 (Decisamente superiori alla Up! però) comunque io gli cambierei nome da Up! a Flop!
Ritratto di grandedanny
10 dicembre 2012 - 12:45
dei bei cerchi con un water sopra...
Ritratto di Fr4ncesco
10 dicembre 2012 - 13:36
2
Senza la trazione integrale è un modello inutile, è solo una up con qualche protezione (addirittura apparenti) un po più alta. Di certo la scelta sarà voluta per l'estetica e non di certo per la praticità, quindi non penso abbiano reali intenzioni di entrare in competizione con la Panda 4X4. Il fatto che sia stata decisa la Svezia magari per tenere il modello meno in vista, o magari per fare altri test invernali sulla Up! in generale.
Ritratto di Massimo126
10 dicembre 2012 - 15:40
e vero senza trazione integrale solo anteriore tutto qui,allora lasciamo perdere......
Ritratto di Fr4ncesco
10 dicembre 2012 - 17:01
2
Aggiungo anche che il tipo di carrozzeria poco si addice ad un modello da "montagna"
Ritratto di andvolante1
10 dicembre 2012 - 17:46
vero, auto inutile senza il 4x4 tanto come la panda trekking.... ma per loro fortuna qualche persona poco attenta che vede la linea in stile fuoristrada e che abbocca c'è sempre.
Ritratto di giuseppe26
10 dicembre 2012 - 13:36
troppo bellina!!!!
Ritratto di Enrico Q5
10 dicembre 2012 - 14:14
1
Inutile...ma mi chiedo cosa servono le plastiche protettive: mi paiono più un oggetto di moda che plastiche adatte ad affrontare lo sterrato. Poi non ha neanche la trazione integrale...
Ritratto di fabri99
10 dicembre 2012 - 16:08
4
Le plastiche protettive, a mio parere, dovrebbero essere presenti su tutte le auto di segmento A o B, dato che le trovo la cosa più utile di sto mondo... Pur senza contare che su una Offroad ti riparano da tutti i sassolini, la ghiaia e quello che può colpire la tua auto senza rovinare la carrozzeria, su una citycar ti difendono da piccoli e sempre più diffusi urti da parcheggio: una noia non da poco trovarsi l'auto rigata... In questi casi invece ti trovi un graffiettino quasi invisibile sulla plastica nera... Io non capisco piuttosto perchè è plastica verniciata, dovevano lasciarla nera, anche se sarebbe stata malissimo. Ciao ;)
Ritratto di Fr4ncesco
10 dicembre 2012 - 16:57
2
C'è da chiedersi però: Un eventuale urto o graffio vale quando degli antiestestici fascioni in plastica nera? Per me no, piuttosto faccio prima a dare una ritoccatina alla parte danneggiata, che sicuramente è meno visibile di un pezzo di plastica grezza. In linea di massima ragionano tutti così, sono ben poche le case che ancora usano fasce in plastica. Il primo modello che mi viene in mente è la Panda, poi la Punto Evo che in breve, viste le critiche li hanno eliminati, e la 500L, che però negli USA sono completamente in tinta...
Ritratto di Fr4ncesco
10 dicembre 2012 - 16:58
2
un* quanto*
Ritratto di fabri99
10 dicembre 2012 - 17:02
4
Dipende dal tipo di incidente. Se è un piccolo graffio si può provare con del polish, anche se, a quanto pare, non funziona... Se invece si tratta di un'ammaccatura è già un problema più grosso: sistemare l'auto è costoso... Comunque le fascione nere non sono sempre antiestetiche: sulla Panda stanno bene, l'auto gli è stata disegnata attorno... Basta infatti adattare il design a delle fasce di plastica, la Up! starebbe malissimo infatti: nero su nero... Ciao ;)
Ritratto di Fr4ncesco
10 dicembre 2012 - 18:36
2
La panda davanti ha una protezione in plastica e manco si nota, e qui hanno fatto un buon lavoro, però guardando la fiancata e il posteriore la vedrei meglio in tinta o senza fasce. Ad esempio guarda la 500L come cambia effetto con le fascie in tinta http://strumors.automobilemag.com/files/2012/11/2014-Fiat-500L-rear-three-quarter-1024x640.jpg. Immagina così anche la Panda. Però visto che c'è chi trova utili le bande nere e non gli danno fastidio, potrebbero offrire le due alternative, magari con un leggero sovrappezzo (tipo 50 euro) per le bande in tinta.
Ritratto di Fr4ncesco
10 dicembre 2012 - 18:38
2
La panda davanti ha una protezione in plastica e manco si nota, e qui hanno fatto un buon lavoro, però guardando la fiancata e il posteriore la vedrei meglio in tinta o senza fasce. Ad esempio guarda la 500L come cambia effetto con le fascie in tinta (cerca su google "500L Rear" non mi hanno pubblicato il commento probabilmente per il link esterno) Immagina così anche la Panda. Però visto che c'è chi trova utili le bande nere e non gli danno fastidio, potrebbero offrire le due alternative, magari con un leggero sovrappezzo (tipo 50 euro) per le bande in tinta.
Ritratto di fabri99
10 dicembre 2012 - 19:15
4
Per...non verniciarle?! Va beh, si potrebbero offrirne due versioni, ma allo stesso prezzo... La 500L USA è, a mio parere, orribile, peggio dell'europea... Ci sono i "rigonfiamenti" dell'europea, ma, essendo verniciati, sembrano dita gonfie... L'unica cosa che preferisco sulla USA sono le fasce laterali: nella Europea stanno davvero bene, ma odio proprio quell'inutile coso cromato, controproducente... Se fate le fasce laterali per difendere l'auto dagli urti e poi ci mettete in mezzo un listello cromato, pensate per caso che esso non si rovini?! La Panda proprio non me la immagino senza plastica nera: mi sembra vuota, brutta... I vecchi rendering, con le fasce fini laterali, la facevano sembrare grandissima e molto furgone: in Fiat sono riusciti a farla sembrare più SUV che VAN, meglio... Ribadisco: non devono dare fastidio, trovo che una citycar debba essere disegnata attorno alle sue misure e alle sue molteplici utilità, per essere più economica, piccola, spaziosa e facile da parcheggiare possibile... Dev'essere però anche sicura e, sopratutto, facile da riparare e mantenere, oltre che non essere troppo assetata... Un'auto economica dev'essere economica anche nel mantenerla, fasce paracolpi in plastica, a mio parere, sono la soluzione... Ciao ;)
Ritratto di Fr4ncesco
10 dicembre 2012 - 20:19
2
Dicevo sovraprezzo per verinciarle, sarebbe meglio una scelta senza sovraprezzo, però si sa, nessuno ti regala niente e figuriamoci se non ti farebbero pagare quel po di vernice in più. O altrimenti richiederle nella lista accessoria aftermarket come bande supplementari da integrare, come si faceva per la Grande Punto, su una carrozzeria priva. Visto che c'è gente a cui non danno fastidio e che ritengono utili. Che poi anche l'utilità è soggettiva, non in tutte le zone ci sono parcheggi selvaggi e traffici caotici. Poi c'è da vedere anche come prendi l'urto. Ad esempio io ho una Marea che ne è provvista (all'epoca erano di "Moda"), però spesso ho preso urti dove non ci sono (e non hanno fatto assolutamente niente alla vernice). Questione di idee e gusti quindi che potrebbero essere accontentati in modo diverso con scelte opzionali.
Ritratto di fabri99
10 dicembre 2012 - 20:37
4
Ovviamente le bande in plastica dovrebbero sporgere, dovrebbero essere la prima cosa che viene toccata dell'auto in ogni direzione per proteggere veramente... Potrebbe essere una buona idea come tu dici: per chi, come me, le ritiene utili, le può montare a parte... Ciao ;)
Ritratto di Enrico Q5
10 dicembre 2012 - 19:08
1
Si concordo che le plastiche siano utili, ma almeno fossero nere, cioè se si sporcano queste grigie, è un peccato vederle rovinate, meglio nere a sto punto. P.S. Mi è arrivato il Q5 nuovo!
Ritratto di fabri99
10 dicembre 2012 - 19:44
4
Bello!!! Comunque è quello l'inutile, se si graffiano queste verniciate, è come se si rovinasse la carrozzeria... Ciao ;)
Ritratto di bubu
10 dicembre 2012 - 14:58
personalmente la trovo abbastanza poco utile! insomma, hanno voluto solo copiare il successo della fiat panda sia nella versione cittadina che 4x4... il successo che ha riscosso obbiettivamente non è dei più soddisfacenti e tanto meno penso che questa versione imbottita con qualche plastica nera in più possa cambiare il risultato! come se facessero la 107, c1 o la aygo 4x4.. non avrebbero molto senso di esistere visto le dimensioni...
Ritratto di Franchigno
10 dicembre 2012 - 15:04
Ma è almeno più alta?dalla foto non si capisce un gran chè...
Ritratto di alfista1996
10 dicembre 2012 - 15:34
1
Che m...a di macchina. Preferirei una Panda 4X4 1°Serie.
Ritratto di Massimo126
10 dicembre 2012 - 15:41
senza integrale,quindi lasciamo perdere.....meglio la panda e stupendo
Ritratto di yeu
10 dicembre 2012 - 18:09
Bah, personalmente credo solo che questa versione servirà solo ad alzarne il prezzo.
Ritratto di FED 88
10 dicembre 2012 - 18:43
Cmq a che serve una versione Cross se non monta il 4x4???..... questa scelta da parte della VW è molto stupida
Ritratto di saab91
10 dicembre 2012 - 20:52
che dire ..bella bella bella
Ritratto di fabri99
10 dicembre 2012 - 20:59
4
Secondo me, già con la Up! erano autolesionisti in Vag: pensare di battere la regina Panda in Italia è da pazzi, sopratutto se le auto costano uguali! Non che la Up sia peggiore, solo che se fosse un low cost certi potrebbero pensarci, ma qui Fiat sembra coprirci gli occhi... E' da pazzi attaccarla così, sicuramente un fallimento... Vale la stessa cosa per Lexus, Infiniti, Volvo e Cadillac che continuano ad attaccare senza sosta le tedesche di lusso iperblasonate in europa, un vero suicidio, visto che tutti siamo ormai accecati dalla qualità e superiorità tedesca, dovrebbero capire che non c'è niente da fare se vediamo solo quella... Provare ad attaccarli è una perdita di tempo e denaro: se si prova ad attaccare una una citycar famosissima, italiana e di grande successo in Italia, maggior mercato europeo di citycar, si è stupiddi tanto, visto che non se ne venderanno altrove e quindi sarà un flop... Se poi inaspriamo i clienti italiani "copiandogli" pure la Trekking\4x4, non si ha nessuna speranza... Eppure continuano a farlo tutti, o sono loro che non ci stanno con la testa, o sono io che proprio... Va beh, speriamo che siano tutti matti a sto mondo... Saluti ;)
Ritratto di miscone
11 dicembre 2012 - 09:13
1
ma senza le 4x4 è inutile ... con la trazione integrale sarebbe un bell'acquisto.
Ritratto di panda07
11 dicembre 2012 - 14:51
1
che senso ha??????, è inutile, la panda trekking per lo meno una sua utilità ce l'ha, ha il differenziale, questa non ha niente, solo più alta, sulla neve la panda trekking con il differenziale, non andrà mai meglio della 4x4, ma molto meglio della 2 ruote motrici normali!!, alla wv si sono impazziti .-., sarà un'altro flop.
Ritratto di Jinzo
12 dicembre 2012 - 01:40
di meccanica ...altrimenti che senso avrebbe portarla tra la neve... magari un dispositivo tipo fiat per farla integrale disinseribile dopo i 40km/h....booohhh staremo a vedere
Ritratto di SaverioS
29 aprile 2013 - 20:40
Una versione cross Up a metano, sarebbe un'altra arma contro la panda climbing a metano.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser