NEWS

Con alVolante vota la “tua” auto dell’anno 2015

22 dicembre 2015

Sono stati 12 mesi ricchi di novità per il mercato italiano: tra quelle messe in vendita nel 2015 scegli la tua preferita.

Con alVolante vota la “tua” auto dell’anno 2015
VOTA LA TUA PREFERITA - In un 2015 che ha segnato la definitiva ripresa del mercato dell’auto, non sono certo mancate le novità: non resta altro, quindi, che votare il modello maggiormente rappresentativo tra quelli “lanciati” quest’anno. Basta un mouse a portata di mano: sul sito Web di alVolante è infatti possibile esprimere la propria preferenza. Come lo scorso anno il voto può andare ai soli modelli realmente inediti, escludendo quindi versioni derivate (dalle famigliari rialzate “tipo suv” alle stesse utilitarie “in salsa crossover”) e i semplici rifacimenti estetici.
 
UN SOLO VOTO - Le auto presenti nel sondaggio qui sotto sono tutte quelle introdotte nei listini nel corso del 2015, quindi a oggi ordinabili, anche a prescindere dall’effettivo avvio delle consegne. Quindi troverete, per esempio, la Jaguar F-Pace che sarà in consegna a marzo 2016. Ogni lettore registrato al sito di alVolante (e loggato) può esprimere una sola preferenza relativa ai 54 modelli che possono essere scelti come migliore auto del 2015: non resta altro, quindi, che votare.
 
Scegli la "tua" auto dell'anno 2015
Fiat Tipo
21%
  • Fiat Tipo
    21%
  • Alfa Romeo 4C Spider
    10%
  • Ferrari 488 GTB
    6%
  • Mazda CX-3
    6%
  • Ford Mustang
    5%
  • Hyundai Tucson
    4%
  • BMW Serie 7
    4%
  • Lexus RX
    3%
  • Opel Astra
    3%
  • Mazda MX-5
    3%
  • Suzuki Vitara
    3%
  • BMW X1
    2%
  • Audi A4
    2%
  • Honda HR-V
    2%
  • Mazda 2
    2%
  • Renault Kadjar
    2%
  • Jaguar F-Pace
    2%
  • Renault Mégane
    1%
  • Subaru Levorg
    1%
  • Mercedes GLC
    1%
  • Skoda Superb
    1%
  • Mercedes S Cabriolet
    1%
  • Mini Clubman
    1%
  • Renault Talisman
    1%
  • Opel Corsa
    1%
  • Lamborghini Huracán Spyder
    1%
  • Land Rover Range Rover Evoque Convertibile
    1%
  • Volkswagen Touran
    1%
  • Mercedes CLA Shhoting Brake
    1%
  • Infiniti Q30
    1%
  • Audi Q7
    1%
  • BMW Serie 2 Cabriolet
    1%
  • BMW Serie 2 Grand Tourer
    1%
  • Honda Jazz
    1%
  • Hyundai i20 Coupé
    1%
  • Ford S-Max
    1%
  • Jaguar XF
    1%
  • Mitsubishi L200
    0%
  • Mahindra Quanto
    0%
  • Subaru Outback
    0%
  • Audi R8
    0%
  • Ssangyong Tivoli
    0%
  • Smart Cabrio
    0%
  • Mercedes GLE Coupé
    0%
  • Skoda Fabia Wagon
    0%
  • Mercedes GLS
    0%
  • Cadillac Escalade
    0%
  • Ford Galaxy
    0%
  • Renault Espace
    0%
  • Mercedes C Coupé
    0%
  • Kia Sorento
    0%
  • Opel Karl
    0%
  • Mini Cabrio
    0%
  • McLaren Sports Series
    0%


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
23 dicembre 2015 - 16:05
3
VOTAZIONE. Io ho scelto alla fine la Alfa Romeo 4C anche se ero molto indeciso con la Mustang per il suo ritorno in Europa e per l'ottimo lavoro svolto dalla Ford per renderla godibile anche agli Europei. Ho scelto l'italiana perché ha rappresentato un autentico ritorno dell'Alfa alla vera sportività tipica del suo DNA: guida grezza senza chissà quali orpelli elettronici e selvaggia nel comportamento, scocca in fibra di carbonio, linea stupenda. E' stata la decisiva svolta verso l'Alfa del futuro (che si spera sai il più roseo possibile, specialmente di fronte alle grandi qualità che ha mostrato la Giulia durante i test su pista)
Ritratto di MAXTONE
23 dicembre 2015 - 17:50
Non so davvero spiegarmi il perché ma alla fine, dopo 1000 ripensamenti, ho dato il mio voto alla Lexus RX:)
Ritratto di Mattia Bertero
23 dicembre 2015 - 19:50
3
X MAXTONE. Ammazza, non l'avrei mai detto ;-).
Ritratto di MAXTONE
23 dicembre 2015 - 20:14
Massimo rispetto per tutte le auto in gara e non perché sia una lexy ma come SUV ha una linea strato-strato-stratosferica. E mi dispiace pure dirlo perché ho da sempre una certa idiosincrasia per i suv!
Ritratto di Giorgiosss
23 dicembre 2015 - 22:08
1
Io invece lo trovo davvero brutto l'RX.. Mi pare un miscuglio ingigantito tra una Rav4 ed una Qasqhai.. Molto più riuscito l'NX, che trovo davvero carino e riuscito!!
Ritratto di AMG
25 dicembre 2015 - 20:16
Bear anch'io ho valutato attentamente la RX, e quasi l'ho votata. Ma alla fine mi sono chiesto: qual'è quella più bella? E allora non ho potuto negare il voto alla strepitosa S
Ritratto di autolog
27 dicembre 2015 - 16:19
Da AMG e Maxtone grandi voti super partes e del tutto imprevedibili eh... ;-)
Ritratto di AMG
28 dicembre 2015 - 18:08
Autolog, si vota il nuovo, il bello e il riuscito. Altra auto che avrei voluto votare era la Cadillac Escalade. Ma molte sono degne di ammirazione, mentre altre risultano in ottima classifica tuttavia senza forti giustificazioni. Gusti e ambizioni diverse, io sono in pace con me stesso e con i miei gusti spero che anche gli altri siano soddisfatti di quanto apprezzano
Ritratto di MatteFonta92
23 dicembre 2015 - 17:15
3
Ce ne sarebbero diverse meritevoli di un voto... l'Alfa 4C e la Mazda MX-5 per il loro DNA sportivo, la Ford Mustang per il suo esordio ufficiale in Europa, la Tipo per il ritorno di Fiat nel seg. C... ma alla fine ho preferito dare la mia preferenza alla Ferrari 488 GTB, anche se è più facile votare per una supercar... ma se guardiamo l'aumento di prestazioni rispetto alla 458 Italia ci si rende conto di quanto sia davvero "mostruosa" quest'auto.
Ritratto di Fr4ncesco
23 dicembre 2015 - 17:24
2
Indeciso tra Mustang, 488 GTB e Tipo. Visto che la prima è già in vendita negli USA dal 2014, tra la Ferrari e la Fiat scelgo quest'ultima, visto che si tratta di un modello abbastanza inaspettato e con una certa aspettativa.
Ritratto di jabadais
23 dicembre 2015 - 17:31
488 gtb tutta la vita!!!
Ritratto di Moreno1999
23 dicembre 2015 - 17:48
4
Ma sul serio la prima per ora è la Tipo.....scherziamo? Indeciso tra Mustang, MX-5 e 488
Ritratto di SINISTRO
23 dicembre 2015 - 18:09
3
i risultati non sono mai scontati...
Ritratto di Moreno1999
23 dicembre 2015 - 18:11
4
Ma c'è veramente molto di meglio...visto che è solo un sondaggio vale la pena sognare con qualcosa di ben diverso! Tra l'altro la Tipo dal vivo non mi è piaciuta, ne come interni ne come linea (ma soprattutto come interni) a differenza delle altre nuove Fiat ossia 500 MY16 e 500X.
Ritratto di MAXTONE
23 dicembre 2015 - 20:38
Ciao Moreno, a me invece la Tipo non aveva convinto in foto ma dal vero al porte aperte ha fatto un effetto niente male, forse perché mi ha ricordato le piacevoli sedan fiat anni 80 come la Regata ma abbiamo età molto diverse quindi a te la Regata può non dire nulla mentre io l'ho vissuta in pieno. Detto questo io avrei però preferito rimarchiare la Dart che ho visto bene in Ted2 ed ha una linea davvero riuscita per essere una segmento C a tre volumi, forse per merito del pianale C-Wide.
Ritratto di Moreno1999
23 dicembre 2015 - 20:42
4
Ciao Max...alla fine la Tipo non mi fa impazzire esteticamente ma non è che sia brutta, sembra solo un'auto di qualche anno fa ma sicuramente con la hatchback faranno meglio! Sono gli intern che mi hanno fatto storcere il naso, peggio di quelli di utilitarie da 13.000€ e con uno schermo infotainment ridicolo, ci sta il risparmio ma già si è risparmiato sulle finiture
Ritratto di Fr4ncesco
23 dicembre 2015 - 21:03
2
Sì chiama Viaggio ed è venduta in Cina. Anche io l'avrei preferita, ma alla fine hanno un target diverso. Aggiungo di aver visto la Dart dal vivo e sembra più una mid-size che una compact, forse sarebbe stata troppo grande per i nostri standard.
Ritratto di JTD16
29 dicembre 2015 - 03:22
sarebbe stato difficile mantenere basso il prezzo se ci si fosse basati sul C-Compact per concepire la Tipo....va bene così,a parte lo schermo del navigatore troppo piccolo
Ritratto di ippogrifo
25 dicembre 2015 - 19:53
Audi A4 ! La migliore !!
Ritratto di autolog
27 dicembre 2015 - 16:23
Mamma che noia la A4.... Scusa ma non si vede nemmeno la differenza con la versione precedente! Manco fosse un restyling o un my.....
Ritratto di ippogrifo
28 dicembre 2015 - 20:10
Hai ragione . Ma la trovo bellissima !! Parere personale ovviamente .
Ritratto di Sepp0
23 dicembre 2015 - 22:51
L'auto dell'anno quasi mai è una supercar. Perchè a fare belle auto costose son capaci quasi tutti, il man1co sta nel fare buone auto a un buon prezzo e difatti in genere l'auto dell'anno è un premio al rapporto qualità/prezzo.
Ritratto di SuperMaserati
23 dicembre 2015 - 18:24
Ho votato Mustang solo perché non posso votare anche 488 e MX5. Ora però vorrei chiedere ai signori che hanno votato la Tipo "perché?", sinceramente la risposta la ho già, perché siete palesemente di parte, solo perché è Fiat e "Italiana" (anzi turca). Sono senza parole, l'unica cosa, se così possiamo dire, "innovativa" è il qualità-prezzo, allora però quando uscirà la nuova Sandero suppongo sarà la più votata visto che costa poco più di 8000! Anche la 4c spyder non è che sia una novità, è semplicemente la versione spider della 4c (apprezzabile come auto dell'anno) . La vostra imparzialità è sconcertante e rasenta il ridicolo.
Ritratto di Fr4ncesco
23 dicembre 2015 - 19:06
2
Una vettura di segmento C Fiat, ovvero un segmento dato per quasi morto per la casa italiana è una bella sorpresa dai. E la coda per il nostro mercato è una scommessa, molto di più che tante vetture sportive affermate. Facile votare per la più fìga di tutte. Comunque un po' di sano patriottismo ci vuole, ogni Paese getta un po' di acqua al suo mulino ;)
Ritratto di klaussino
23 dicembre 2015 - 19:15
Giusta e saggia riflessione. Bravo. Concordo in pieno con te. Buona serata
Ritratto di klaussino
23 dicembre 2015 - 19:15
Giusta e saggia riflessione. Bravo. Concordo in pieno con te. Buona serata
Ritratto di Fr4ncesco
23 dicembre 2015 - 19:28
2
Che poi oltre all'ottimo rapporto dotazione/dimensioni/prezzo, i giornalisti l'hanno anche definita robusta e addirittura piacevole da guidare e anche la linea convince abbastanza. Ognuno poi vota la sua, io ho detto le mie razionali motivazioni. Un saluto.
Ritratto di SuperMaserati
23 dicembre 2015 - 21:54
@Fr4ncesco Capisco, certo l'essere fieri dei nostri prodotti è una cosa buona, ma l'esaltarli ciecamente a tutti i costi mi sembra solo un gesto stupido e sciovinista, poi, ho detto e ripeto, che è prodotta in Turchia e che quindi il patriottismo qui va lasciato da parte, a meno che gli altri utenti non siano turchi. Inoltre non mi sentirei di definirla auto dell'anno solo perché è una berlina economica con la coda, ha una linea veramente ammuffita e triste, sia dentro che fuori.
Ritratto di Fr4ncesco
23 dicembre 2015 - 22:17
2
Riguardo la linea i gusti sono soggettivi e se non ti piace ci sta, anche se obiettivamente ha le proporzioni giuste e riprende caratteristiche di moda oggi, e non manca di qualche originalità, come i fanali posteriori a "C" e la mascherina anteriore 3D. Anche sulla nazionalità avrei da ridire. E' si prodotta in Turchia, ma la casa madre è italiana e sostanzialmente è quello che conta. Tutti producono svariati modelli in Paesi emergenti. Sicuramente abbiamo punti di vista diversi, ci tenevo a precisare che non ho votato la Tipo solo perchè una Fiat, ma ci sono motivazioni più "pensate" sotto. Un saluto.
Ritratto di SuperMaserati
24 dicembre 2015 - 00:01
Fr4ancesco I tuoi pareri sono sempre fondati, anche se non li condivido sempre, comunque, gusti a parte, è ridicolo considerare la Fiat come qualcosa di patriottico, anche se è italiana, solo pochi modelli sono effettivamente produttivi per il nostro paese. Il patriottismo cieco e infondato (spesso sfociante nello sciovinismo) è solo un segno di ignoranza, inutile fare finta che una casa, nonostante le origini, sia utile all'Italia quando in realtà preferisce, in quanto multinazionale, delocalizzare per risparmiare sulle tasse e sulla manodopera guadagnando poi sul prodotto finito, inutile continuare ridicolmente a pensare che questi individui vogliano fare il nostro bene, il loro è solo un interesse freddo e mirato al proprio profitto. Questo è il capitalismo signori, solo in un paese comunista (come dovrebbe essere) le fabbriche puntano al bene delle persone e non al guadagno del singolo individuo.
Ritratto di Flavio Pancione
24 dicembre 2015 - 02:55
8
Ragazzino tutte le multinazionali producono dove più è comodo, anche Ford, e falla un po la finita. Quante parole al vento.
Ritratto di SuperMaserati
24 dicembre 2015 - 10:53
@Flavio Ancora?! Ma se stiamo parlando di FCA cosa mi parli a fare delle altre? Credi che non sappia che FCA non è l'unica a delocalizzare? Inutile che tutte le volte si dica "e ma anche lui" come i bambini, stiamo parlando di FCA: bene allora parliamo di quello. Tu intanto continua a credere che sia un'azienda caritatevole e che voglia aiutarci, ahah.
Ritratto di Flavio Pancione
24 dicembre 2015 - 11:13
8
Ragazzino così non funziona, non è l'unica a delocalizzare, per tanto le critiche da ragazzino fatte ad FCA sono perfettamente spedite a TUTTE le multinazionali, sia di patate, sia di farmaci, sia di occhiali, sia di scarpe.
Ritratto di SuperMaserati
24 dicembre 2015 - 12:33
Ma allora continui a perseverare? Primo: smettila di dire ragazzino che se solo avessi un po' di capacità diplomatica sapresti che provare a punzecchiare con questi futili appellativi è inutile. Secondo: se solo avessi letto la mia risposta al commento sopra ti saresti risparmiato quello che hai appena scritto.
Ritratto di Flavio Pancione
24 dicembre 2015 - 12:59
8
Nono infatti ti ho detto che le critiche da ragazzino fatte ad FCA sono perfettamente spedite a TUTTE le multinazionali. Quanto alla caritá del gruppo FCA, non mi interessa in quanto non ne ho bisogno, e non ho bisogno ne della Tipo ne di qualche Fiat.
Ritratto di SuperMaserati
24 dicembre 2015 - 17:52
@Flavio Panzone Il ragazzino te lo puoi pure risparmiare dal momento che nella tua Vita non mi hai mai conosciuto. Inoltre nemmeno io necessito della carità FCA, ma pretendo che ci sia correttezza in qualsiasi ambito, in particolare modo in questo ambiente falso e ipocrita tipico del capitalismo.
Ritratto di Flavio Pancione
24 dicembre 2015 - 18:10
8
E qual'è il problema da quello che scrivi sei un ragazzino e a quanto pare ci ho azzeccato in pieno.
Ritratto di SuperMaserati
24 dicembre 2015 - 19:28
@ Flavio Panzone Cosa ti aspetti che ti risponda? "Non sono un ragazzino!". Ma per favore usa i tuoi commenti per scrivere cose fondate sulle auto al posto di campare per aria ridicole stime sulle età degli utenti.
Ritratto di Flavio Pancione
27 dicembre 2015 - 10:40
8
Stiamo discutendo giá di auto ,dove sta il problema? Ho anche ribadito cose sicuramente fondate che vanno ben oltre le diavolerie del "capitalismo". Mha.
Ritratto di DavideVR46
24 dicembre 2015 - 13:17
@flavio. Bravoh
Ritratto di Challenger RT
24 dicembre 2015 - 03:51
Caro SuperMaserati, ho votato anch'io Mustang, poiché la ritengo un'ottima auto e perché credo sia stato una specie di miracolo, finalmente avveratosi dopo 50 anni, vederla in vendita ufficialmente presso alcuni concessionari Ford italiani. Per questi motivi volevo vederla nelle prime posizioni della classifica. Possibilmente prima o seconda. Ma, c'è un ma. L'altra auto che volevo vedere prima o seconda è proprio la Fiat Tipo, che non ho votato solo perché credevo, come infatti sta avvenendo, che l'avrebbero sicuramente votata in molti, e più di quanti stanno votando la Mustang. La Tipo merita la sua posizione perché la ritengo un'ottima auto e perché, anche in questo caso, si può parlare di una specie di miracolo..., direi di più, di un avvenimento in cui ha tanta parte una notevole dose di coraggio (ed anche di bravura) da parte di Fiat. Riproporre finalmente in Italia una piccola tre volumi. Armoniosa e ben fatta per quello che ho potuto vedere e toccare con mano. Vorrei inoltre ricordarti che ogni auto di FCA, ovunque sia prodotta e venduta, fa affluire capitali nelle casse del gruppo. Gli stessi capitali che servono per finanziare investimenti anche in Italia e per mandare avanti anche gli stabilimenti italiani ed i loro operai. Le tasse sul venduto in Italia si pagano in Italia, così come sono i concessionari italiani a fatturare quando vendono una Tipo e i loro dipendenti ad avere la possibilità di guadagnare uno stipendio. Io, per esempio, ho acquistato un'auto americana di FCA, ed anche questo ha contribuito a rendere disponibile una briciola di liquidità in più a tutto il gruppo.
Ritratto di SuperMaserati
24 dicembre 2015 - 11:07
@SRT Ma vuoi forse paragonare? Se FCA producesse in Italia e pagasse TUTTE le tasse qui l'incasso sarebbe infinitamente maggiore, senza poi contare che occuperebbe decine di migliaia di operai in più. Come ho detto e ripeto, la Tipo, nonostante le novità, non mi sembra all'altezza per essere auto dell'anno.
Ritratto di autolog
27 dicembre 2015 - 16:35
Se fca facesse così avrebbe chiuso i battenti e licenziato i suoi quasi centomila dipendenti più tre o quattro volte tanto nell'indotto. Sei proprio un ingenuo e scrivi cose al limite del ridicolo.
Ritratto di camaro4ever
1 gennaio 2016 - 13:38
3
scusa, ma allora per te tutti quelli che conducono un'attività imprenditoriale in Italia fanno male e dovrebbero delocalizzare pure loro? Per favore, vallo a dire al signor Renzi anzichè qui...chissà, magari ti ascolta!
Ritratto di autolog
27 dicembre 2015 - 16:29
Vorrei dire al signor Supermaserati che l'Italia è uno dei Paesi con il più alto tasso di esterofilia tra gli acquirenti di auto. Tra i Paesi con lunga e gloriosa tradizione motoristica (e direi che su questa appartenenza ci sia poco da discutere) siamo di gran lunga il più esterofilo di tutti. Spiace constatare che per qualcuno il masochismo non è mai abbastanza.
Ritratto di camaro4ever
1 gennaio 2016 - 13:46
3
abbi pazienza, autolog, ma anche se compri FCA sei esterofilo, visto che si tratta di una multinazionale incorporata in USA....
Ritratto di Moreno1999
23 dicembre 2015 - 20:10
4
Concordo al trecento% con quanto detto da SuperMaserati...ho pensato la stessa cosa! Comunque alla fine ho scelto di votare la MX-5 che non ho potuto votare lo scorso anno. Le novità da votare erano 488, Miata e Mustang
Ritratto di SuperMaserati
23 dicembre 2015 - 21:55
@Moreno il problema è che le poche voci, fondate, fuori dal coro come noi vengono sempre attaccate dalle masse cieche di fiatare. Un saluto.
Ritratto di Sepp0
23 dicembre 2015 - 22:54
Il problema è che tu voti per la linea, ma non è il solo modo di votare. Chi ha votato Tipo ha votato il rapporto qualità/prezzo prima di tutto. Non c'è un modo giusto o sbagliato di votare, semplicemente ognuno intende qualcosa di diverso per "auto dell'anno".
Ritratto di Moreno1999
23 dicembre 2015 - 23:15
4
Ho visto la Tipo dal vivo e ad essere sinceri la linea è tutto tranne che la parte peggiore dell'auto...sono le finiture e gli assemblaggi (molto peggiori rispetto a quelli di utilitarie come la i20 o la 208) a farmi storcere il naso. Sicuramente c'è di ben meglio e qui viene votata solo per difendere Fiat...altri marchi come Seat e Škoda hanno/avevano in listino auto simili e sono state SEMPRE e dico SEMPRE disprezzate
Ritratto di SuperMaserati
23 dicembre 2015 - 23:51
Confermo e sottoscrivo quello che ha detto Moreno, sepp0 io avevo solo accennato alla linea, non voto certo le auto solo per il loro disegno, visto che la cosa sarebbe assai stupida. Comunque è verissimo Moreno, la linea, per quanto vecchia, non è il principale problema della Tipo. Il fatto è che non disprezzo la Tipo in quanto auto, anzi ammiro il suo qualità/dotazione-prezzo, ma trovo ridicolo che sia stata nominata auto dell'anno.
Ritratto di Sepp0
23 dicembre 2015 - 23:55
Ben di meglio a 12.500 euro, no. Non ci sono altre macchine da 4,5 metri a quel prezzo e con quella dotazione. Poi, ripeto, si può snobbare perchè per qualcuno ci sono ben altri parametri sui quali assegnare un premio, ma ci sta che almeno qua in Italia abbia ricevuto apprezzamenti. Ogni paese alla fine tira l'acqua al proprio mulino.
Ritratto di SuperMaserati
24 dicembre 2015 - 12:30
Ti ripeto quello che ha detto Moreno: perché le Skoda (vedi rapido) che sono tra le migliori in qualità- prezzo non ricevono gli stessi apprezzamenti?
Ritratto di Sepp0
31 dicembre 2015 - 19:35
Perchè con 12.500 euro della Skoda Rapid Liftback ti facevano vedere la brochure.
Ritratto di Flavio Pancione
24 dicembre 2015 - 03:06
8
Continua la sconcertante chiusura mentale. La Tipo è la classica auto popolare di buona fattura che mancava. Che vai a dirci a chi che sia voglia spazio-qualitá-risparmio? 488? È ovvio che deve venir presa in considerazione. Siamo zeppi di utilitarie costossissime piene di optional piazzate a 20mila euro ma per far che? Tanto meglio una macchina solida e spaziosa che un utilitaria qualunque che rimarrá sempre appunto un utilitaria imbottita di optional. Qualitá poi che va intesa come motori, progetto, semplicitá, dinamica di guida. Le solite finiture sono sempre secondo piano, giro e giro auto ma la soddisfazione quando scendo la ricevo dal quadro generale e non certo dalla plastica sotto plancia, sopra plancia. Meno chiacchiere e baggianate campate in aria e più guidare.
Ritratto di Moreno1999
24 dicembre 2015 - 10:35
4
Va bene, però da come la hai posta tu non riesco a spiegarmi tutto il disgusto che gli italiani hanno avuto nei confronti della Škoda Rapid, rimasta in listino solo due anni per via delle vendite non soddisfacenti e che faceva della semplicità e della robustezza il proprio punto di forza. Tra l'altro se confrontiamo il listino 2014 della Škoda e quello della Tipo finite le offerte iniziali risulta che i prezzi erano quasi perfettamente a pari e la dotazione pure...rimanevi pur sempre sotto i 20k. Se la Tipo piace allora perché la Škoda non è piaciuta?
Ritratto di Fr4ncesco
24 dicembre 2015 - 10:50
2
Perchè la Tipo è italiana e siamo in Italia. In ogni Paese si preferiscono i prodotti nazionali, è logica. Sicuramente la Rapid avrà avuto successo in Rep. Ceca, dove sicuramente preferiscono le Skoda alle Fiat, come in Francia preferiscono la 208 alla Punto, in Germania la Golf alla Giulietta ecc. Questo per i più, poi ci sono motivazioni più di settore per quale si può preferire l'una o l'altra, ad esempio per me la Rapid era troppo anonima.
Ritratto di Moreno1999
24 dicembre 2015 - 11:00
4
Qui non è questione di italiano/non italiano, la Tipo è in listino da un mese mentre la Rapid era un modello del 2012. Flavio ha detto "meglio un'auto robusta e spaziosa che un'utilitaria imbottita di accessori" o anche "qualità che va intesa come motori, progetto, semplicità mentre le finiture passano in secondo piano" (e non c'è nemmeno da citare il dieselgate, nel 2012/13 potevano saperlo solo i veggenti)....tutte cose che descrivono la Rapid tanto odiata! Mentre la Tipo ora sembra dìo sceso in terra, e non si può dire nemmeno che non esisteva niente di simile in listino, c'era la Škoda! Va bene difendere il marchio di casa (resta comunque il fatto che la Tipo è pensata come sostituta della Linea, auto destinata a mercati mediorientali, e come essa è prodotta in medioriente) ma qui il discorso è diverso. Se fosse stata ancora in commercio la Rapid avresti potuto fare il paragone questa mi piace/questa non mi piace (ma poi la linea mica passava in secondo piano?)
Ritratto di Flavio Pancione
24 dicembre 2015 - 11:19
8
Moreno infatti io apprezzo anche la Rapid, mi è sempra piaciuta e mi è dispiaciuta la sua "disfatta". Proprio per questo coerentemente apprezzo anche la Tipo, credo comunque la furbizia di Fiat sia stata nel fare una linea leggermente migliore che per quanto semplice o non piaccia diciamo è apprezzabilissima. Oltre ovviamente al Marchio molto diverso da Skoda e "sentito" diversamente dal pubblico.
Ritratto di Moreno1999
24 dicembre 2015 - 11:23
4
Ricordo che a te non dispiaceva la Rapid, io la ho molto rivalutata come ho rivalutato altri modelli Škoda... Però rimaniamo in minoranza rispetto al più delle persone che la ha snobbata completamente. Poi Škoda alla fine non è un marchio stranissimo, ad alcuni basta sapere che è sotto VW, altri invece lo pensano come sottomarca scadente rimanendo con la mente alle Škoda dei primi anni 90. Però c'è da dire che anche il pregiudizio in Fiat non manca nemmeno con modelli come la 500X
Ritratto di Fr4ncesco
24 dicembre 2015 - 12:14
2
Proprio medioriente no, diciamo per i mercati dove apprezzano le 4 porte, infatti la Linea era venduta anche nell'Europa dell'est, in Russia e Spagna, il discorso nazionalità è stato ampliamente discusso invece. Alla Rapid ho dato 3 "volanti" perchè come per la Tipo la consideravo un'auto di sostanza, così la Toledo, solo che esteticamente non mi piacevano. La simpatia per Fiat poi c'è, ma non è trascurabile, anzi è un punto abbastanza importante. Come detto in ogni Paese preferiscono le case nazionali ma è normale, è un diascorso culturale.
Ritratto di Fr4ncesco
24 dicembre 2015 - 12:20
2
Comunque ne approfitto per augurare un buon Natale agli utenti e alla redazione.
Ritratto di Moreno1999
24 dicembre 2015 - 12:47
4
Si effettivamente la Linea è sia importata in medioriente che nell'est europa che in spagna se non erro...dove hanno venduto caterve di Megane sedan. Buon natale anche a voi!
Ritratto di Vespa Primavera
24 dicembre 2015 - 11:04
Scusa l'OT ma ho visto che avete comprato una serie1. Complimenti.
Ritratto di Moreno1999
24 dicembre 2015 - 11:05
4
Ho notato ora anche io...complimentoni! La Serie 1 dopo il restyling ha guadagnato molto imho
Ritratto di Flavio Pancione
24 dicembre 2015 - 11:21
8
Grazie, avrei fatto una prova ma.. chi le ha viste?! Dovrebbero seriamente pubblicarle velocemente così non ha senso.
Ritratto di Moreno1999
24 dicembre 2015 - 18:17
4
Le prove letteralmente scomparse, come la sezione forum ora intasata periodicamente da spammer illegali (documenti falsi? ma scherziamo?!). Peccato...
Ritratto di DavideVR46
24 dicembre 2015 - 13:21
Flavio la pensiamo uguale! Io sono indeciso. Ma forse la serie 2 che mi sembra l'erede spirituale della m3 e46
Ritratto di Flavio Pancione
24 dicembre 2015 - 13:52
8
Indeciso tra cosa?
Ritratto di DavideVR46
24 dicembre 2015 - 23:45
Scusa hai ragione! Sono anni che seguo alvolante ma non commento mai ma mi trovo in accordo praticamente sempre con tutto ciò che dici. Ero indeciso tra tipo, supercar ( 488 ) e appunto 2 ( anche se in realtà coupe). Buone feste
Ritratto di AMG
25 dicembre 2015 - 21:04
Supermaserati in questa occasione sottoscrivo parola per parola.
Ritratto di Racing 89
23 dicembre 2015 - 18:47
L'anno prossimo il mio voto va alla giulia
Ritratto di Davide Galbusera
23 dicembre 2015 - 18:55
Io voto per la Mustang perché è una macchina adatta a tutti per il suo 2.3 e per il suo prezzo di circa 30.000€ e poi le sue linee hanno da far invidia alle supercar moderne ma richiamando l'antica Mustang
Ritratto di klaussino
23 dicembre 2015 - 19:09
Ho votato per la Fiat Tipo. L'ho vista in concessionaria ed è una gran bella macchina. Non è escluso che a brevissimo mi farò un bel regalo.
Ritratto di klaussino
23 dicembre 2015 - 19:11
Ho votato per la Fiat Tipo. E' una gran bella macchina. L'ho vista in concessionaria ed è stato "amore " a prima vista.
Ritratto di michc3
23 dicembre 2015 - 19:12
Ho votato Renault Kadjar perchè è una vettura dall'ottimo rapporto prezzo/contenuti
Ritratto di flavio84
23 dicembre 2015 - 20:17
si critica la fiat e poi la votate(come me)
Ritratto di rikykadjar
23 dicembre 2015 - 21:52
3
Tra varie indecisioni ho votato la serie 2 cabrio.... mi piace troppo. Ero indeciso fra essa, la Tucson, l f-pace, Mustang e Kadjar.
Ritratto di DavideVR46
24 dicembre 2015 - 13:25
Ottima scelta. E ottima serie 2
Ritratto di Giorgiosss
23 dicembre 2015 - 22:17
1
Io divido: Berline: più innovativa sicuramente la serie 7! Quella che mi piace di più la A4 nuova.. Supercar: ardua lotta tra 488, Huracan ed R8...... Non saprei proprio scegliere, sono tra le mie preferite.. Citycar: bhe, se c'è la Mini come si puó votare altro.. Suv: Fpace e GLE coupè, difficile.. Bellissimi entrambi! Tra tutte da BMWista voterei la 4C per il ritorno di Alfa a fare auto vere, peró dopo esserci salito penso non si possano votare quegli interni patetici.. Alla fine voteró per il Cavallino Rampante
Ritratto di Dado92
23 dicembre 2015 - 22:42
4
Ho votato la Ford S-Max perchè vista dal vivo è spettacolare.
Ritratto di Sepp0
23 dicembre 2015 - 23:01
Sono un po' indeciso. Non posso voltare la Honda perchè sarei di parte avendola comprata. Escludo le supercar per i motivi spiegati sopra. Escludo l'Alfa perchè è uguale all'altra ma senza tetto. Per quelle che sono le mie filosofie restano in lizza (ovviamente ognuna per motivi diversi): BMW Serie 7, Fiat Tipo, Ford Mustang (sempre avuto un debole, lo ammetto), Honda Jazz e la Mazda MX-5. Il resto mi sembrano tutte minestre più o meno riscaldate e poco riuscite. Bel dilemma.
Ritratto di AMG
25 dicembre 2015 - 21:16
Però vedi la RX, che di certo non è "minestra riscaldata", non è pare nelle tue filosofie pur essendo come categoria non troppo distante dall MX-5. Se però non consideri l'ibrido un nemico. Tra le tue citate la serie 7 benché fantastica ha molto della minestra comunque a mio parere
Ritratto di Sepp0
31 dicembre 2015 - 19:41
RX la colloco non tra le minestre riscaldate ma tra quelle poco riuscite. :) Alla fine ho votato MX-5, comunque.
Ritratto di ivanvalenti
23 dicembre 2015 - 23:48
1
la tipo l'auto più votata.... no dai!!!
Ritratto di andrea120374
24 dicembre 2015 - 15:23
3
Ivanvalenti e ti meravigli! In questo forum avessero messo il marchio fiat o alfa su un ape cross l'avrebbero votata come migliore dell'anno! Votato per Mazda cx3 la migliore nella sua categoria.
Ritratto di ivanvalenti
24 dicembre 2015 - 16:53
1
HAHAHAHAHAH... si me ne sono accorto. io ho votato la evoque cabrio pur non amando i suv... ma la evoque non è dimensioni "enormi"... e mi piace l'idea di poterlanavere cabrio. la cx3 mi piace parecchio, vista e provata, la mia ragazza la vuole acquistare. altre auto nella lista che mi piacciono sono: 4c, 488, mustang, mx5, s cabrio, xf, hurracane, 2...
Ritratto di SINISTRO
26 dicembre 2015 - 11:05
3
beh, la democrazia mal si sposa con i sondaggi teutonici, per fortuna siamo altrove....
Ritratto di ivanvalenti
28 dicembre 2015 - 15:36
1
comunque sarebbe stato interessante per categorie, così non ha senso...
Ritratto di SINISTRO
28 dicembre 2015 - 15:47
3
infatti: almeno però qui non ci sono aggiustamenti..
Ritratto di ivanvalenti
28 dicembre 2015 - 16:47
1
questo è vero...
Ritratto di SINISTRO
28 dicembre 2015 - 17:58
3
(y)
Ritratto di LigoP.
23 dicembre 2015 - 23:51
Voto difficile, ma alla fine ho ridotto la scelta a due modelli (i miei preferiti): Ferrari 488 GTB e Mercedes CLA Shooting Brake. Due categorie praticamente agli antipodi, ma analizzo le mie scelte: la Ferrari l'ho scelta prima di tutto per i suoi contenuti tecnici, riuscire a realizzare un motore turbocompresso che non presenta ritardo alcuno nella risposta del turbo è davvero notevole (lavoro svolto anche sulla California T), inoltre grazie a questo motore è più performante della 458 e, grazie al lavoro svolto sull'aerodinamica, esteticamente molto più bella del modello che l'ha preceduta (belle le fiancate scavate che ricordano le berlinette Ferrari del passato). Notevole anche la Huracan Spyder, ma la Ferrari è riuscita a tenere i tempi di accelerazione della 488 spider uguali a quelli della versione coupè nonostante l'aumento di peso, cosa che non è riuscita alla Huracan. Ma votare una supercar come la 488 auto dell'anno mi sembra un controsenso, è un'auto per pochi, molto esclusiva e costosa e questo la pone fuori classifica (come le altre supercar). Alla fine ho votato la CLA Shooting Brake, una station wagon davvero bella e dalla linea sportiva e filante, più comoda della versione berlina, ottima da guidare, potente quanto basta nelle versioni 200 e 220, con un baule più spazioso rispetto ad altre station wagon dello stesso segmento nonostante sia più corta di queste ultime.
Ritratto di IloveDR
24 dicembre 2015 - 09:01
3
ho votato Mustang, e mi sarebbe piaciuto votare anche Mazda 2 e Skoda Superb...poi vedere che quasi un quarto di voi ha votato la Fiat Agea mi avvilisce, posso dire che mi avete rovinato il Natale, come si fa votare un "tuffo nel passato", èproprio da incompetenti e da mentalità chiuse...
Ritratto di SINISTRO
24 dicembre 2015 - 10:01
3
tipo, prego. almeno alla Vigilia, riesci ad accendere la lampadina?
Ritratto di IloveDR
24 dicembre 2015 - 10:12
3
Agea Sinistro, la Tipo era un'altra cosa...bastano i tuoi commenti a rovinare il Natale, donaci il tuo silenzio, grazie
Ritratto di SINISTRO
24 dicembre 2015 - 10:17
3
Allora scrivi Aegea, se proprio ci tieni, trolletto...
Ritratto di SINISTRO
24 dicembre 2015 - 10:19
3
ma poi, cosa hai a che fare te con le feste, boh...
Ritratto di SINISTRO
24 dicembre 2015 - 10:18
3
Mustang ok, anche se appartiene al passato.
Ritratto di JTD16
29 dicembre 2015 - 03:34
"come si fa a votare un tuffo nel passato" e poi voti la Mustang ? la coerenza...non ti piace la Tipo/Aegea ? ok perfetta...ma non si dovrebbe criticare ciò che piace agli altri solo perchè ti sta sui cosiddetti mio caro DR
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 22:16
3
Oramai ha una crisi di'identità senza precedenti e senza recupero. Comunque, se non ci fossero state FCA, avrei votato anch'io la Ford Mustang.
Ritratto di AlphAtomix
24 dicembre 2015 - 09:16
mx5, what else?
Ritratto di anarchico2
24 dicembre 2015 - 09:58
Bmw serie 7, le supercar ipervitaminizzate mi hanno un po' stufato.
Ritratto di SINISTRO
24 dicembre 2015 - 10:24
3
veramente un bel sondaggio natalizio, con tanto di primi 4 posti!
Ritratto di Vespa Primavera
24 dicembre 2015 - 10:59
Difficile sceglierne una in senso assoluto, meglio fare distinzione fra le rispettive categorie. Io di queste in lista ho guidato la Mazda2, la serie2 cabrio e le ho apprezzate molto. Personalmente ne apprezzo molte di quelle in lista e vorrei votare quelle "fuori dal coro" come Mustang, le Subaru Levorg e Outback, Cadillac Escalade, Lexus RX, la Tivoli (nel suo piccolo) e la già citata Mazda2. Di quelle "razionali" meritano la Opel Astra e la Fiat Tipo per i rispettivi ottimi rapporti qualità/prezzo/dotazione. Certo io ho un debole per le "scoperte" come la serie2, la mx-5 (molto bella ma con troppe lacune a mio avviso) e la mastodontica classe S cabrio; fra quelle "future" senza dubbio la 488 spider e la 124 abarth (promette bene dai render). Alla fine voto la classe S cabrio, ma al 2° e 3° posto piazzo rispettivamente Mustang (coupé e cabriolet) e serie2 cabrio. Certo anche se tornando coi piedi per terra se dovessi comprarne una sceglierei la Mazda2 oppure la Opel Astra se mi servisse una berlina compatta. Auguri a tutti :)
Ritratto di Andrey-Andrey
24 dicembre 2015 - 12:00
Che paese triste, tutti che votano la tipo che é una grande presa per i fondelli, ma é un auto a quel prezzo riuscita, comuque voto BMW serie 7, auto più innovativa di quest anno, votare le supercar ha poco senso, si sa che sono ottime auto, poi votare la 4c ha poco senso perché é uscita l anno scorso quest anno é uscita la spyder e si poteva risparmiare in questa lista, fantastica anche la renault espace nessuno la vota perché la tipo é più bella, Audi a4 ci sono salito ed é fantastica però c'è qualcosa che non mi convince, quindi vado di serie 7
Ritratto di Andrey-Andrey
24 dicembre 2015 - 12:01
Che paese triste, tutti che votano la tipo che é una grande presa per i fondelli, ma é un auto a quel prezzo riuscita, comuque voto BMW serie 7, auto più innovativa di quest anno, votare le supercar ha poco senso, si sa che sono ottime auto, poi votare la 4c ha poco senso perché é uscita l anno scorso quest anno é uscita la spyder e si poteva risparmiare in questa lista, fantastica anche la renault espace nessuno la vota perché la tipo é più bella, Audi a4 ci sono salito ed é fantastica però c'è qualcosa che non mi convince, quindi vado di serie 7
Ritratto di SINISTRO
24 dicembre 2015 - 14:20
3
e le X, dove sono finite? Sotto l'albero di Frau Merkel?
Ritratto di chevrolet_corvette
24 dicembre 2015 - 16:29
Bastano Cadillac ATS e BMW 3-series per dimenticare l a4... :-)
Ritratto di SINISTRO
24 dicembre 2015 - 22:51
3
dal sondaggio non direi...
Ritratto di chevrolet_corvette
26 dicembre 2015 - 13:12
Dico in generale
Ritratto di SINISTRO
27 dicembre 2015 - 00:36
3
ah, ok.
Ritratto di francoborgu
24 dicembre 2015 - 12:47
Io ho scelto la Mazda MX-5 perchè ha un design spetacolare, non condivido la scelta dei motori ma è una questione digusti, preferisco i Turbo dal lontano 89 quando ebbi il piacere di possedere la Renault super 5 GT Turbo. Da quella volta ho sempre amato i motori sovralimentati, ripeto lo ritengo una preferenza personale. Ci fosse stato da votare la Fiat 124 probabilmente avrei votato quella ma soprattutto per il motore
Ritratto di mario opel
24 dicembre 2015 - 13:37
Ricordo che il premio "car of the year" si assegna ad un auto che ha portato innovazioni al suo segmento; non capisco perché avete votato in molti Ferrari 488 e Alfa Romeo 4c... Secondo me dovrebbero vincere o Audi a4, o Bmw serie 7 o Opel astra
Ritratto di Sepp0
31 dicembre 2015 - 19:45
A4 che innovazioni porterebbe, di grazia? I motori truccati? Il listino maggiorato rispetto all'identica che va a sostituire?
Ritratto di Sepp0
31 dicembre 2015 - 19:45
A4 che innovazioni porterebbe, di grazia? I motori truccati? Il listino maggiorato rispetto all'identica che va a sostituire?
Ritratto di klaussino
24 dicembre 2015 - 13:51
Buon Natale a tutta la redazione, ai lettori e ai simpatizzanti di Al Volante.
Ritratto di Claus90
24 dicembre 2015 - 15:36
Ho votato Alfa 4c per me è il top, davvero un bel pezzo di meccanica e di design.
Ritratto di blasiro
24 dicembre 2015 - 15:47
Una vera Ammiraglia
Ritratto di chevrolet_corvette
24 dicembre 2015 - 16:34
Ho votato la Mustang però il premio lo meritano la Tesla model X e la Toyota Mirai
Ritratto di Trekk
24 dicembre 2015 - 21:31
Ferrari 488. Tutto il resto è noia. Buon Natale a tutti.
Ritratto di HENRY78
24 dicembre 2015 - 21:39
1
come può essere la Tipo in 1° posizione.è un'auto anonima,classica berlina e tecnoligia 0.no comment.........
Ritratto di SINISTRO
24 dicembre 2015 - 23:50
3
effetto Cenerentola...
Ritratto di JTD16
29 dicembre 2015 - 03:35
evidentemente piace,che ci vuoi fare ?
Ritratto di 205
25 dicembre 2015 - 06:55
@
Ritratto di emanuel99
25 dicembre 2015 - 10:54
Voto Mustang
Ritratto di Francavillese94
25 dicembre 2015 - 16:36
L'auto che mi ha stupito di più quest'anno è stata la MAZDA 2. Il mio voto va a lei!
Ritratto di giovi11
25 dicembre 2015 - 17:16
3
Ho scelto la Tipo perché è un'auto importante per la Fiat.
Ritratto di grigno69
26 dicembre 2015 - 01:58
in casa abbiamo avuto già ben 2 outback sebbene possa rappresentare per volumi venduti un modello di nicchia il livello di affidabilità sicurezza e tenuta di strada non ha eguali con questo ultimo modello già provato in concessionaria si è raggiunta anche una qualità di alto profilo
Ritratto di Carlitos91
26 dicembre 2015 - 11:28
Come si fa a votare la fiat tipo come auto de''anno 2015??..Voglio dire la novità del low cost italiano ma per auto dell'anno deve essere anche riuscita oltre a rappresentare un buon compromesso e la linea non è poi un granchè
Ritratto di andrea750
26 dicembre 2015 - 20:09
Fiat ha fatto in passato tante auto meritevoli del titolo "auto dell'anno", ma siamo seri la Tipo non è certamente una di quelle. Dove sarebbe l'innovazione? Nello stile? Nelle dotazioni. Avere un buon rapporto qualità prezzo non basta. BMW serie 7 oppure Jaguar.
Ritratto di stefbule
27 dicembre 2015 - 00:10
12
La nuova punto http://www.ilgiornale.it/news/motori/ecco-sar-nuova-fiat-punto-1207772.html
Ritratto di Doraemon
27 dicembre 2015 - 18:24
Mettendo da parte il valore del marchio, il prezzo d'acquisto, ecc.. e giudicando solo il progetto, l'originalità e la novità, per me l'auto dell'anno 2015 è la Fiat Tipo. Rappresenta un design nuovo, un nuovo corso stilistico, non è il restyling o "nuovo modello" di nessuna auto già in commercio. Inoltre ritengo il frontale particolarmente riuscito e mi sento di dire che fiat ci ha azzeccato in pieno questa volta.
Ritratto di andrea750
27 dicembre 2015 - 19:49
De gustibus non est disputandum
Ritratto di slim aru
27 dicembre 2015 - 21:24
Ma oggi è la sagra del commento inutile ,il ragazzino che parla della skoda come se fosse una Mercedes quando non ha nemmeno i soldi per uno scooter, e non capisce il valore della tipo al primo posto, quando c'è una visione ristretta delle auto si creano certi commenti..crescete ragazzini che è ora !quando avrete la patente e già tanto se la mamma vi farà guidare una ottima panda ...noto che il blog di al volante si sta svuotando !a furia di leggere i soliti commenti dei soliti incompetenti visionari. Tra ragazzini ,esperti della domenica con la macchina del papa c'è poco da commentare.
Ritratto di Moreno1999
27 dicembre 2015 - 22:18
4
Visto che invece te sei a quanto pare l'unico costruttivo...spiegami perché quando c'era la Rapid erano tutti a criticarla mentre con la Tipo che è in sostanza la stessa offerta siete tutti ad osannarla manco fosse la soluzione ad ogni vostro problema. Non sembra un paradosso? Qui si giunge ad un assurdo comunque
Ritratto di JTD16
29 dicembre 2015 - 03:43
ciò che piace non ha necessariamente un perchè...io penso che oltre al rapporto qualità prezzo e la linea tutto sommato piacevole ci sia il valore emozionale del ritorno del nome Tipo sul nostro mercato,come valore aggiunto.tutto qui. la Rapid era molto buona ma anche molto anonima,era un p.esce fuor d'acqua.l'approccio di Fiat in questo segmento è stato senz'altro migliore,finora,almeno in Italia. si sa,una nuova Fiat fa sempre comunque effetto per gli italiani,nel bene e nel male,Skoda fa il suo compitino senza generare discussioni.
Ritratto di torque
30 dicembre 2015 - 22:33
Moreno, ti ho visto chiedere più e più volte come mai la gente abbia snobbato la Rapid mentre la Tipo sembra piacere, ma è inutile condurre ragionamenti razionali sulla base del gusto personale: oggettivamente, la Rapid era un cèsso, pertanto ha convinto ben poche persone. Sarà stata costruita sulla stessa formula della Tipo, sarà stata valida ed economica, sarà stata ben assemblata, ma era brutta, fuori e dentro. Anche l'occhio vuole la sua parte, soprattutto quando si acquista un'auto, che economicamente impegna. La Tipo è appena arrivata, se sarà apprezzata sarà il mercato a darle ragione, perché indipendentemente dalle chiacchiere da forum, la Rapid non è stata snobbata solo dai soliti quattro forumisti, è stata proprio ritirata dal mercato, e quando un concessionario ne vendeva una per miracolo si pasteggiava a champagne. Cercane una in città: sono più rare di una Ferrari d'epoca. Altrimenti, bastasse la ragione a guidare l'acquisto di un'auto, come mai in famiglia non avete scelto una Dacia Duster invece della Mazda? E' pur sempre un suv, è ugualmente versatile, c'è anche 4x4, c'è benzina, diesel o gpl e costa molto meno: sembrerebbe la quadratura del cerchio! Ma invece c'è ancora molta gente che preferisce qualcosa magari di meno concreto, ma che sia più appagante. I dati tecnici e le presentazioni su carta non sono MAI tutto, anzi.
Ritratto di Farinel 76
28 dicembre 2015 - 15:53
come fa ad essere prima la tipo non si sa.......
Ritratto di SINISTRO
28 dicembre 2015 - 21:51
3
sarà forse perché rappresenta una rottura stile retro', boh...
Ritratto di Gordo88
29 dicembre 2015 - 09:47
1
Un connubio tra tifo a prescindere verso fiat e una certa ignoranz verso molte auto qui presenti in lista. La più bella è la 488gtb ma anche la cx3 con una linea da crossover sportiveggiante meriterebbe!!
Ritratto di Raoul4x4
28 dicembre 2015 - 17:57
Ero indeciso fra la mx-5 e la mustang, dovendo scegliere ho votato per quest'ultima , una vera icona dell'automobilismo .
Ritratto di JTD16
29 dicembre 2015 - 03:15
il mio voto è andato a 4C,ma ero indeciso con la 488 GTB e la Tipo...l'anno prossimo voterò la Giulia :) meritavano anche la Mustang,la Serie 7 e la MX-5
Ritratto di Thewall75
29 dicembre 2015 - 08:30
HR-V davvero un'auto sorprendente sotto tanti aspetti... Sono rimasto colpito sia dagli interni, anche se non lussuosi ma comunque originali e soprattutto dalla linea. Complimenti alla Honda.
Ritratto di Thewall75
29 dicembre 2015 - 08:30
HR-V davvero un'auto sorprendente sotto tanti aspetti... Sono rimasto colpito sia dagli interni, anche se non lussuosi ma comunque originali e soprattutto dalla linea. Complimenti alla Honda.
Ritratto di dynamite
29 dicembre 2015 - 11:47
che tristezza, fiat tipo e 4c auto dell'anno...troppi fiattari qui!!!
Ritratto di robedec
29 dicembre 2015 - 12:04
Fiat Tipo al primo posto??? Mah....
Ritratto di Sprint105
29 dicembre 2015 - 16:21
Con la sua politica commerciale la Tipo ha effettivamente proposto qualcosa di nuovo
Ritratto di Gaetano1970
29 dicembre 2015 - 22:34
Ho premiato è votato un' auto di sostanza come la tipo.....prezzi ottimi dopo averla vista in concessionaria,
Ritratto di monodrone
30 dicembre 2015 - 10:05
Mx-5

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser