Opinione

serie 1 restyle in produzione dal 2010 al 2024

Pubblicato il 23 febbraio 2011

Listino prezzi Abarth 500 non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che questa auto ha sostituito una smart brabus ultimo modello (98 cv) molto divertente ma con l'esp sempre poco discreto e spesso acceso. L'ho comprata usata di un anno. Immatricolata 01/2010 kit Esseesse cerchi bianchi scarico record monza (che mi ha fatto innamorare a primo "orecchio" dell'auto) colore bianco gara (anche se avrei preferito il grigio campovolo per una questione di esclusività dal momento che esiste solo per abarth) con stiker laterali e calotte specchietti rossi (ne avrei fatto a meno). L'ho acquistata perchè la mia esigenza e soprattutto il mio puro sfizio personale, mi portava a ricercare un auto divertente, di dimensioni ridotte e con la disponibilità di 4 posti all'occorrenza... valutato le auto della concorrenza anche in funzione della cilindrata ho optato per la 500 abarth per la sua rivendibilità futura, i costi di gestione contenuti e per l'immagine che trasmette.
Gli interni
La mia auto ha gli interni di serie (in stoffa) fatta eccezione per il clima automatico. Trovo lo stile e il design piuttosto grintoso e nello stesso tempo elegante. Le sedute sono piuttosto comode così come è molto comoda l'impugnatura del volante. Molto bello il quadro digitale anche se trovo di poco pratica gestione il sistema blue&me, avrei inserito anche l'indicazione della velocità digitale sul display del cruscotto oltre all'indicazione del brano che ascolti dalla usb sul display dell'autoradio. Poco curate le plastiche che racchiudono gli interruttori degli alzavetri. Scomodi gli attacchi delle cinture. Apprezzo la posizione della leva del cambio.
Alla guida
Godimento allo stato puro... e poi accompagnati dal sound dello scarico record monza è una libidine indescrivibile... il kit ss prevede delle molle forse un pò troppo estreme per gente con qualche problemino di schiena ma fa sembrare l'auto un gokart da pista... è un compromesso che vale la pena subire. Venedo a noi devo segnalare un piccolo borbottio alla prima accensione mattutina a 10°c (sembra che vada a "tre per qualche secondo anche dopo aver fatto cambiare le candele). Migliorerei la prontezza di motore ai bassi regimi cercando di non avere lo strattone dai circa 3000 giri in su... Per mia esperienza personale trovo troppo brusco il passaggio tra un'andatura da passeggio (città) e un'improvvisa accelerazione per effettuare un sorpasso... mi sono trovato in più di una situazione in cui l'avantreno ha sbacchettato violentemente facendo pattinare le gomme anteriori passando dalla 2a alla 3a marcia. Consiglio di tenere sempre le mani salde sul volante e di usare cautela col tastino sport inserito... nonostante la potenza sono rimasto colpiti dai consumi... 10,5 km/l in città e 13,5 km/l in autostrada ovviamente a velocità consentite...
La comprerei o ricomprerei?
Beh per me è uno sfizio che mi godo finchè ne avrò voglia... se parliamo di costi è certamente un auto che non è regalata e allo stesso prezzo se ne potrebbero comprare altre magari più comode e altrettanto divertenti ma... lo scorpione è storia e rivivere la storia fa sentire esclusivi!!! Oggi dovessi valutare se comprarla o no la ricomprerei anche se la vorrei provaree acquistare con il cambio automatico/sequenziale che monta solo la cabrio (poi chissà perchè???). una nota dolente è da segnalare per la sporadica presenza di officine ufficiali nella mia zona (liguria). io abito in un capoluogo di provincia (imperia) e per portare la mia auto a fare una revisione devo fare più di 100 km!!! (genova, cuneo ecc...) però tutte le consessionarie fiat le vendono e si guardano bene di dirti che non possono fare interventi in garanzia mentre fuori garanzia sì!!!
Abarth 500 1.4 16V T-jet esseesse
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
1
2
0
2
VOTO MEDIO
3,6
3.555555
9


Aggiungi un commento
Ritratto di Cinquino500gialla
25 febbraio 2011 - 16:02
Beh fai proprio come facio io! per la staffa non saprei proprio dirti io l'ho presa pre2009 e quell'accessorio era optional e non di serie, prova su ebay oppure se conosci il forum cinquecentisti cerca li.
Ritratto di nurybleu
21 giugno 2012 - 22:31
..Hai lo stesso nick su abarthisti.it, quindi presumo tu sia la stessa persona (che ogni tanto commenta anche i miei post/deliri sul forum ;) Anche io sono un ultra felice possessore di Abarth 500C MTA e con quasi 20.000 km non posso che dire che è una gran auto! Ha delle pecche, ma sono assolutamente risolvibili, anche perchè se non hai una 500A e non la personalizzi con uno o più dei centinaia di gadget che sono disponibili, che te la sei comprato a fare? :D L'auto in se è ottima, si potevano sprecare un pò di più sulle plastiche porte e cruscotto. Consigliato il kit Brembo GPA per i freni, gli stock sono buoni ma non reggono il confronto con i Brembo. Ovviamente Record Monza è d'obbligo o al massimo l'Aka con Wi-fi, costo a parte :(( Ciao Cinquino!
Ritratto di nurybleu
21 giugno 2012 - 22:31
..Hai lo stesso nick su abarthisti.it, quindi presumo tu sia la stessa persona (che ogni tanto commenta anche i miei post/deliri sul forum ;) Anche io sono un ultra felice possessore di Abarth 500C MTA e con quasi 20.000 km non posso che dire che è una gran auto! Ha delle pecche, ma sono assolutamente risolvibili, anche perchè se non hai una 500A e non la personalizzi con uno o più dei centinaia di gadget che sono disponibili, che te la sei comprato a fare? :D L'auto in se è ottima, si potevano sprecare un pò di più sulle plastiche porte e cruscotto. Consigliato il kit Brembo GPA per i freni, gli stock sono buoni ma non reggono il confronto con i Brembo. Ovviamente Record Monza è d'obbligo o al massimo l'Aka con Wi-fi, costo a parte :(( Ciao Cinquino!
Ritratto di Cinquino500gialla
22 giugno 2012 - 12:51
Certo che sono su Abarthisti, sono anche sulla Pista se conosci, il tuo nik qui penso sia diverso! beh cmq se commmento qualche tuo post fatti pure riconoscere! Ciao!
Ritratto di robert.cirnu
25 febbraio 2011 - 02:04
bella macchina,vorrei tanto provare la mito 1.4 170cv,mi hanno detto che e una piccola bomba!
Ritratto di Etneo
25 febbraio 2011 - 07:59
....macchinetta (si fa per dire) STRAPPA E MANGIA ASFALTO! mi piace!
Ritratto di P206xs
25 febbraio 2011 - 11:37
1
Bella!! quanto ti è venuta a costare completa di kit ss?
Ritratto di studiotecnico.gd
25 febbraio 2011 - 15:11
guarda io l'ho presa usata di un anno al prezzo di 4ruote... che mi sembra già un ottimo giudizio di valutazione sia per chi compra che per chi vende... i concessionari sono inavvicinabili e poco seri sull'usato da comprare... pensano di avere a che fare con dei co....ni e ti fanno proposte a dir poco scabrose...
Ritratto di studiotecnico.gd
14 settembre 2012 - 11:25
se sei interessato la voglio vendere
Ritratto di emy82vts
25 febbraio 2011 - 12:40
bella linea e bel motore! l'unica cosa che critico è il prezzo... oltre 20.000 euro per una macchinetta sono davvero esagerati!! io non li spenderei mai per una 500 per quanto sia una macchinetta favolosa! a quel prezzo prenderei altro, tipo una polo gti o una mito qv!!
listino
Le Abarth
  • Abarth 600e
    Abarth 600e
    da € 42.950 a € 48.950
  • Abarth 500e
    Abarth 500e
    da € 37.950 a € 42.650
  • Abarth 500e Cabrio
    Abarth 500e Cabrio
    da € 37.950 a € 42.650

LE ABARTH PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ABARTH

  • La Abarth 600e Scorpionissima è rapida in accelerazione e ripresa e coinvolge nella guida; peccato solo per l’Esp un po’ troppo invasivo. Stretta parente dell’Alfa Romeo Junior Veloce, non costa poco ma è ben dotata. L’autonomia è abbastanza limitata... Qui per saperne di più.

  • I tecnici dell'Abarth hanno realizzato uno speciale suono per la nuova sportiva elettrica 500e, che ricorda quello della versione termica, ma è anche disattivabile per chi vuole godersi il silenzio.

  • Grazie alla coppia istantanea del motore elettrico, un assetto riuscito e uno sterzo più preciso, l’Abarth 500e si guida meglio delle “sorelle” 595 e 695 a benzina, sebbene sia meno coinvolgente. E non abbia prezzo non “popolare”. Qui per saperne di più.

Annunci

Abarth 500 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Abarth 500 usate 201914.90018.48037 annunci
Abarth 500 usate 202015.90019.12032 annunci
Abarth 500 usate 202115.97020.12035 annunci
Abarth 500 usate 202217.49020.60034 annunci
Abarth 500 usate 202318.29025.03015 annunci
Abarth 500 usate 202419.90024.9406 annunci

Abarth 500 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Abarth 500 km 0 202127.90027.9001 annuncio
Abarth 500 km 0 202221.90021.9001 annuncio
Abarth 500 km 0 202323.90029.3407 annunci
Abarth 500 km 0 202435.95035.9502 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser