Alfa Romeo 147 1.9 JTD 115 CV 5 porte Progression

Pubblicato il 29 giugno 2018

Listino prezzi Alfa Romeo 147 non disponibile

Ritratto di Andre1985
alVolante di una
Alfa Romeo Giulietta
Alfa Romeo 147
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Comprata nel 2007 per sostituire la mia fiat punto 55 Team; usata immatricolata nel 2004 motore 1.9 jtd 115 cv allestimento progression; All'epoca la scelta era tra Golf e 147, la prima perchè è un Golf sinonimo di qualità e affidabile la seconda perchè trovo il che marchio Alfa l'unico con una propria anima, sono auto che trasmettono emozione. Il 147 ha unito cuore e portafoglio...
Gli interni
Colore blu scuro metalizzato interni in tessuto beige, connubio a mio parere perfetto; Posizione di guida bassa ancora da alfa romeo vecchi tempi, interni ben realizzati, plastiche morbide; l'allestimento progression pur non essendo il top di gamma era già completo ( ho aggiunto io i cerchi in lega che non erano di serie per il resto perfetta ).. Posto guida comodo sedili sagomati che trattengono bene in curva, comoda per quattro persone, baule non enorme ma profondo regolare e sfruttabile.
Alla guida
Alla guida scattante già ai bassi regimi con il turbo pronto a spingere appena sopra i 1800 giri; Nonostante la potenza non eccessiva (115 cv) il motore viaggia che è un piacere; la frizione è sempre stata un po dura ma non fastidiosa nell'utilizzo cambio preciso, frenata buona; Consumi bassissimi per le prestazioni e il motore ( in autostrada viaggiando nei limiti facile tenere una media di 18/20 km al litro) Nel complesso una grande macchina ancora difficile da eguagliare; Ora è utilizzata da mia mamma per brevi tragitti e nonostante i suoi 300.000 Km ancora fa il suo dovere egregiamente.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei assolutamente anche ora che ho acquistato una Giulietta.
Alfa Romeo 147 1.9 JTD 115 CV 5 porte Progression
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
3
VOTO MEDIO
2,2
2.2
5


Aggiungi un commento
Ritratto di Moro42
9 agosto 2018 - 15:48
Bella prova. L' ho posseduta anch'io dal 2007 al 2008, era una 1.9 jtd 115 cv Distinctive acquistata di seconda mano. L'auto era del 2001. Ricordo con entusiasmo gli interni bellissimi (per quei tempi, ma anche guardandoli oggi non sono male). Il motore sembrava avere 150 cv e non 115cv: forse per via dei rapporti del cambio più corti, sembrava tirasse più della mia attuale Golf 2.0 tdi 150 cv. Purtroppo però questa vettura mi diede un'infinità di problemi:dal volano bimassa, cambiato ben 2 volte, rumori infiniti dalla barra di torsione, dai braccetti, dalla plancia, iniettori da tarare. Insomma, mai una vettura mi ha dato così tanti problemi meccanici. Il motore, ribadisco, eccellente.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser