Alfa Romeo 156 Sportwagon 2.4 JTD Distinctive

Pubblicato il 16 ottobre 2015

Listino prezzi Alfa Romeo 156 Sportwagon non disponibile

Ritratto di ascotgrau
alVolante di una
Alfa Romeo 156 Sportwagon 2.4 JTD Distinctive
Alfa Romeo 156 Sportwagon
Qualità prezzo
0
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
2
Confort
3
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
La guido da piú di due anni e l'ho portata dai suoi 226.000 km agli attuali 265.000. Sono entusiasta dell'affidabilitá del motore, che si è rivelato davvero robusto e duraturo, si accende sempre al primo colpo e non fa strani rumori. La geometria delle sospensioni, derivata dalla gloriosa 155 da turismo, é davvero efficace; purtroppo i vari braccetti, in particolare i silent block, tendono ad usurarsi davvero troppo precocemente. Il motore fu il primo common rail al mondo, alla pari del 220cdi mercedes, e non é certo sufficentemente evoluto per garantire i consumi di auto piú recenti e con piú cv. In citta si fanno i 9 km/l, fuori non si superano i 13 km/l.
Gli interni
La distintive offriva sedili in velluto di ottima fattura, che a dispetto dell'etá e dei km nel mio esemplare sono pressoché perfetti, volante in legno molto piacevole da impugnare (tranne che in estate), fendinebbia, climatizzatore, autoradio clario, cerchi in lega da 15" e poco altro. Ciò che colpisce è l'atmosferá retrò tipicamente alfa in stile anni 60/70 che é ben riuscita e ti fa sentire tuuta la sportivitá del cuore alfa romeo.
Alla guida
Lo sterzo é moto diretto e nel misto lo si apprezza a pieno; meno piacevole in fase di parcheggio dove é sempre necessaria una manovra in piú a causa del raggio di sterzo troppo elevato. La tenuta é ottima, la stabilitá é superba: nonostante l'assenza del controllo di stabilitá é davvero difficile metterla in crisi. La frenata, grazie ai dischi sulle quattro ruote, é sempre adeguata ed efficace.
La comprerei o ricomprerei?
La consiglierei a chi necessita di un'auto veloce, divertente da guidare, dal costo d'acquisto attualmente molto basso ma capace di regalare ancora mille emozioni.
Alfa Romeo 156 Sportwagon 2.4 JTD Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
2
VOTO MEDIO
2,3
2.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di RIOC
13 dicembre 2015 - 12:09
Ho letto con una certa malinconia la recensione che hai fatto di quella che per me è stata una grande, grandissima auto. Ne ho posseduta una per quasi otto anni. Comprata usata a 70.000 km, solo un problemino alla frizione risolto in garanzia e nulla più. Demolita 2 anni fa per colpa di una auto che investendo un daino me lo ha rilasnciato contro,ovviamente poi fuggendo lasciandomi in braghe di tela. In ogni caso nei suoi 13 anni di vita, dei quali i quasi otto con me, mi ha regalato vere emozioni, col suo bel twin spark, potente veloce e sempre pronto, unito ad un assetto, nel mio caso ribassato, eccezionale, e una ergonomia di guida che difficilmente ho trovato in altre auto. La ho sostituita con una mito, ma la 156 rimane nel mio cuore, quella era una vera auto,questa bah..... un giocattolino.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser