alfa romeo 159sw 1.9 jtdm
serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2013
Pubblicato il 20 gennaio 2019
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perché mi è sempre piaciuta ha una linea molto accattivante e aggressiva anche se si tratta di una sw e ha dimensioni non eccessive.
Gli interni
Gli interni sono la cosa che mi è piaciuta di più, sportivi, moderni, anche se si tratta di un'auto di 10 anni. Il tempo sembra non sia passato almeno per quanto riguarda il design non si può dire lo stesso per la qualità delle plastiche si graffiano facilmente e il sole e il caldo fanno il loro lavoro sopratutto per quanto riguarda il tunnel centrale.
Altra pecca, si sente la mancanza di spazzi per riporre oggetti.
Alla guida
La guida è il suo punto forte sicura massiccia direi a qualunque andatura è come se corresse su un binario.
Lo sterzo risulta duro e sportivo come il cambio ottimo nella guida allegra ma in città non è il massimo e nelle manovre si riscontra il ridotto raggio di sterzata.
I freni sono impressionanti penso siano stati concepiti per potenze superiori ai 150cv della mia versione, il motore spinge forte certo i consumi ne risentono ma alla fine 12km/l senza avere una guida molto accorta ci stanno.
La comprerei o ricomprerei?
Sì la ricomprerei sicuramente magari col senno di poi opterei per la 2.0 170cv un pò più sprintosa
Alfa Romeo 159 Sportwagon 1.9 JTDm 16V Distinctive