Alfa Romeo 166 2.4 JTD Distinctive

Pubblicato il 7 gennaio 2019

Listino prezzi Alfa Romeo 166 non disponibile

Ritratto di messore9.2
alVolante di una
Alfa Romeo 166 2.4 JTD Distinctive
Alfa Romeo 166
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Un'auto a dir poco strepitosa. Comprata usata nel 2013 per le sue ottime condizioni estetiche e per sostituire l'altra 166 un pò maltrattata. Ritirata con 145.000 km, è stata l'auto di famiglia per 5 anni e 170.000 km per un totale di 315.000 km. E' stata l'auto migliore mai avuta, di lusso, pronta ad ogni avventura e con consumi bassissimi: 18 km/l di media.
Gli interni
Gli interni di quest'auto rappresentano l'apice della qualità della manifattura italiana. Interni in pelle pieno fiore MOMO con inserti in vera radica di noce e sedili riscaldabili con supporto lombare elettrico. Seduta confortevole sia per i passeggeri anteriori che posteriori; un salotto viaggiante senza nessuna vibrazione dopo 17 anni.
Alla guida
Posizione di guida comodissima, puoi guidarla per ore senza mai stancarti. Ogni comando è comodamente raggiungibile muovendo solamente un dito. L'assetto regala un notevole piacere di guida e il motore è sempre pronto a spingere anche in sesta marcia.
La comprerei o ricomprerei?
E' un'auto che non sostituirei mai per la sua perfezione e qualità dei materiali che ben hanno resistito all'usura del tempo e ai maltrattamenti propri di un'auto di famiglia. Usata per i lunghi viaggi autostradali, nelle trasferte di tutti i giorni su strade dissestate e addirittura per caricare...la legna!
Alfa Romeo 166 2.4 JTD Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
0
1
0
1
VOTO MEDIO
3,8
3.8
5


Aggiungi un commento
Ritratto di Blueyes
21 gennaio 2019 - 17:16
1
l'ha avuta mio padre e l'ho guidata anch'io, ottimo motore e ottima auto. Le ammiraglie che FCA non produce più. A noi si ruppe la turbina a circa 60k km.
Ritratto di cris25
9 febbraio 2019 - 12:55
1
Per me invece è una delle Alfa più brutte mai costruite! Non metto in dubbio le sue qualità e le sue doti da ammiraglia confortevole, ma per me esteticamente parlando è proprio brutta, specie in questa serie pre-restyling
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser