Pubblicato il 26 agosto 2019
alVolante di una Mazda CX-3 2.0 150 CV Exceed AWD
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ho, e attualmente l'ho ancora ,una passione sviscerata per le Alfa.
Questa 33.Q4 di seconda mano, e' stata la mia prima auto che sono riuscito a comprarmi anni fa. E da buon vent'enne mi e durata assai poco.
Gli interni
Anni 90 puri e semplici. Sedili recaro con ribaltabili scomodissimi (ah ah ah ) , pedaliera in alluminio , Alpine verde in bella vista e watt a non finire. Le migliori auto di allora dovevano essere così.
Il finestrino elettrico sinistro non e' praticamente mai andato. Andava schiacciato per abbassarlo e aiutato a salire. Cruscotto semplice con contagiri e tachi in puro stile alfa ..rotondi, orientati e poco luminosi di notte.
Ma piaceva a tutti.. anche a chi aveva già il golf GTI o il 205 1900. Forse perché spesso stavano dietro!
Alla guida
Ti faceva andare forte sempre . Con l'asciutto o con il bagnato.
La trazione a giunto viscoso , di provenienza austriaca se non mi sbaglio, entrava senza che te ne accorgevi e ti raddrizzava la coda poco per volta .
Consumava come un camion scarburato e aveva anche tanti altri difetti.
Ma se non avesse avuto certe pecche non sarebbe stata nemmeno un alfa di anni fa.
La comprerei o ricomprerei?
Se non mi fosse venuta incontro una curva improvvisa di notte ,forse sarebbe ancora nel box insieme alla fiat 1100 di mio padre. Ne ho anche cercata una anni fa ,ma erano tutte taroccate o marce fino all'inverosimile. Oppure ,quelle in ordine avevano richieste paurose.
Credo sia stata l'unica anteriore/integrale ,degna del marchio del biscione.
Patrizio.