Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo GPL 120 CV

Pubblicato il 21 agosto 2019

Listino prezzi Alfa Romeo Giulietta non disponibile

Ritratto di The_Buc
alVolante di una
Alfa Romeo Giulietta
Alfa Romeo Giulietta
Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
2
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Avevo bisogno di un'auto che consumasse poco, dato che viaggio molto per lavoro, ma che non mi obbligasse a rinunciare al divertimento. Ho trovato nella Giulietta 1.4 Turbo GPL da 120 CV il compromesso perfetto fra comfort, divertimento e un buon rapporto tra qualità e prezzo.
Gli interni
Gli interni sono molto belli, la posizione di guida è ottimale; una critica può essere rivolta al fatto che, dopo soli 4 anni (essendo la mia auto immatricolata nel 2015) e 50000 km circa, gli scricchiolii che si sento provenienti dalle plastiche non sono pochi purtroppo.
Alla guida
Alla guida è confort puro se impostiamo il manettino del DNA su NORMAL. Impostandolo su DINAMIC, pur essendo la mia una vettura da 120 cavalli, posso assicurarvi che il divertimento non manca. In autostrada alla velocità di 130 km/h i rumori sono che arrivano nell'abitacolo sono pochi e per lo più dovuto al rotolamento delle gomme e ai fruscii aerodinamici; il rumore dovuto al motore è quasi nullo. Le critiche possono essere rivolte al fatto che tecnologicamente è inferiore a quasi tutte le altre della sua categoria. Non ha alcun tipo di sistema ADAS; anche l'autoradio è molto indietro con i tempi.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei senza ombra di dubbio! Tenendo però in considerazione di prendere la versione con cruise control di serie e casomai con la motorizzazione Diesel da 150 CV che darebbe un po' di sprint in più alle alte velocità. Viaggiando molto, soprattutto in autostrada, queste sono cose che fanno la differenza.
Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo GPL 120 CV
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di tody
1 novembre 2019 - 15:08
2
L'auto per me è ancora bella. La prova, invece, è fin troppo stringata. Sarebbe interessa sapere qualcosa in più su prestazioni e consumi con la doppia alimentazione.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Giulietta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulietta usate 20196.00015.52022 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202012.95015.74028 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202110.40016.45016 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser